Morti nel 1680
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (4)
- 11 gennaio - Nathan di Gaza, profeta ottomano (n.1643)
- 14 gennaio - George Carteret, militare britannico
- 17 gennaio - Giorgio Bolognetti, vescovo cattolico e diplomatico italiano (n.1595)
- 30 gennaio - Jan Andrea Lievens, pittore e disegnatore olandese (n.1644)
Febbraio (7)
- 6 febbraio - Manfredo Settala, scienziato italiano (n.1600)
- 7 febbraio - Adriano Torelli, nobile italiano (n.1609)
- 11 febbraio - Elisabetta di Boemia, religiosa tedesca (n.1618)
- 17 febbraio - Jan Swammerdam, biologo e entomologo olandese (n.1637)
- 22 febbraio - La Voisin, avventuriera francese (n.1640)
- 22 febbraio - Ōta Sukemune, militare giapponese (n.1600)
- 23 febbraio - Thomas Goodwin, teologo britannico (n.1600)
Marzo (4)
- 2 marzo - Ercole Procaccini il Giovane, pittore italiano (n.1605)
- 4 marzo - Deifebo Burbarini, pittore italiano (n.1619)
- 17 marzo - François de La Rochefoucauld, scrittore, filosofo e aforista francese (n.1613)
- 23 marzo - Nicolas Fouquet, politico francese (n.1615)
Aprile (5)
- 4 aprile - Peter Lambeck, filologo, bibliotecario e critico letterario tedesco (n.1628)
- 17 aprile - Kateri Tekakwitha, religiosa nativa americana (n.1656)
- 19 aprile - Maria Edvige d'Assia-Darmstadt, nobile (n.1647)
- 21 aprile - Lazzaro Pallavicino, cardinale italiano
- 29 aprile - Nicolas Cotoner (n.1608)
Maggio (4)
- 3 maggio - Peter Harris, pirata inglese
- 11 maggio - Carlo Filippo Sfondrati, vescovo cattolico italiano (n.1636)
- 21 maggio - Carlo Gonzaga, nobile italiano (n.1616)
- 31 maggio - Joachim Neander, compositore e insegnante tedesco (n.1650)
Giugno (3)
- 4 giugno - Augusto di Sassonia-Weissenfels, vescovo luterano tedesco (n.1614)
- 4 giugno - Tokugawa Ietsuna, militare giapponese (n.1641)
- 10 giugno - Johan Gyllenstierna, politico svedese (n.1635)
Luglio (3)
- 7 luglio - Guillam Dubois, pittore e disegnatore olandese (n.1625)
- 10 luglio - Louis Moréri, storico francese (n.1643)
- 26 luglio - John Wilmot, nobile, poeta e drammaturgo inglese (n.1647)
Agosto (8)
- 11 agosto - Giacomo Filippo Nini, cardinale italiano (n.1629)
- 13 agosto - Antonio Pizzocaro, architetto e ingegnere italiano (n.1605)
- 19 agosto - Giovanni Eudes, religioso francese (n.1601)
- 22 agosto - Giovanni Giorgio II di Sassonia, nobile tedesco (n.1613)
- 23 agosto - Thomas Blood, militare e criminale irlandese (n.1618)
- 24 agosto - Ferdinand Bol, pittore olandese (n.1616)
- 25 agosto - Simeon Polockij, poeta, scrittore e presbitero russo (n.1629)
- 28 agosto - Carlo I Luigi del Palatinato, nobile (n.1617)
Settembre (8)
- 1º settembre - Anna Sofia del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, religiosa tedesca (n.1619)
- 2 settembre - Per Brahe il Giovane, politico svedese (n.1602)
- 3 settembre - Anna Elisabetta di Anhalt-Bernburg, nobile (n.1647)
- 4 settembre - Wilderich von Walderdorff, vescovo cattolico austriaco (n.1617)
- 10 settembre - Toussaint Gelton, pittore olandese (n.1630)
- 11 settembre - Go-Mizunoo, imperatore giapponese (n.1596)
- 11 settembre - Marco Uccellini, compositore e violinista italiano
- 29 settembre - Mario Alberizzi, cardinale italiano (n.1609)
Ottobre (10)
- 1º ottobre - Pietro Simone Agostini, compositore italiano
- 4 ottobre - Pierre-Paul Riquet, ingegnere francese (n.1609)
- 13 ottobre - Lelio Colista, compositore, chitarrista e liutista italiano (n.1629)
- 13 ottobre - François Roberday, organista e compositore francese (n.1624)
- 15 ottobre - Bedřich Bridel, scrittore, poeta e missionario ceco (n.1619)
- 16 ottobre - Raimondo Montecuccoli, generale, politico e scrittore italiano (n.1609)
- 17 ottobre - Charles FitzCharles, I conte di Plymouth, militare inglese (n.1657)
- 19 ottobre - Carlo Carafa della Spina, cardinale italiano (n.1611)
- 30 ottobre - Antoinette Bourignon, mistica fiamminga (n.1616)
- 30 ottobre - Francesco II Sforza di Caravaggio, nobile italiano
Novembre (10)
- 2 novembre - Bernardino Rocci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1627)
- 4 novembre - Joseph Glanvill, scrittore e filosofo inglese (n.1636)
- 4 novembre - Pelagius Schläpfer, politico svizzero (n.1601)
- 14 novembre - Michał Kazimierz Radziwiłł, nobile e ufficiale polacco (n.1625)
- 23 novembre - Francesco Boccapaduli, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n.1600)
- 28 novembre - Gian Lorenzo Bernini, scultore, urbanista e architetto italiano (n.1598)
- 28 novembre - Giovanni Francesco Grimaldi, pittore e architetto italiano (n.1606)
- 28 novembre - Athanasius Kircher, gesuita, filosofo e storico tedesco (n.1602)
- 29 novembre - Francesco Maria Febei, arcivescovo cattolico e scrittore italiano (n.1616)
- 30 novembre - Peter Lely, pittore olandese (n.1618)
Dicembre (7)
- 4 dicembre - Thomas Bartholin, anatomista danese (n.1616)
- 4 dicembre - Petronio Franceschini, compositore e violoncellista italiano (n.1651)
- 8 dicembre - Cesare Durazzo, doge (n.1593)
- 12 dicembre - Sofia Augusta di Holstein-Gottorp (n.1630)
- 20 dicembre - Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg, nobile tedesca (n.1619)
- 29 dicembre - William Howard, I visconte Stafford, nobile britannico (n.1614)
- 30 dicembre - Antonio Sartorio, compositore italiano (n.1630)
Senza giorno specificato (31)
- Nicolas Baudesson, pittore francese
- Shivaji (n.1627)
- Thomas Brooks, predicatore e teologo inglese (n.1608)
- Jan Peeter Brueghel, pittore olandese (n.1628)
- Giovan Francesco Buonamico, scrittore, poeta e medico maltese (n.1639)
- Samuel Butler, scrittore britannico (n.1613)
- Stephen Charnock, teologo e predicatore inglese (n.1628)
- Louis-Théandre Chartier de Lotbinière, funzionario francese (n.1612)
- Henri de Chastelard de Salières, militare francese (n.1602)
- Girolamo Cialdieri, pittore italiano (n.1593)
- Mariano Cusmano, pittore italiano (n.1600)
- Hendrick Danckerts, pittore e incisore olandese
- John Dury, religioso e scrittore scozzese (n.1596)
- Baldassarre Ferri, cantante italiano (n.1610)
- Giovanni Fulco, pittore italiano (n.1605)
- Ganga Zumba, rivoluzionario brasiliano
- William Goodsonn, ammiraglio inglese (n.1610)
- Pierre de La Porte, agente segreto francese (n.1603)
- Lǐ Yú, scrittore, drammaturgo e editore cinese (n.1611)
- Caterina Mongardi, pittrice italiana (n.1645)
- Robert Monro, generale scozzese (n.1595)
- Benedetto Orsi, pittore e architetto italiano (n.1600)
- Luigi Pellegrini Scaramuccia, pittore e storico dell'arte italiano (n.1616)
- Pierre Perrault, scrittore e idrologo francese (n.1611)
- Frans Post, pittore olandese
- Juan Angel Puxeddu, pittore e scultore spagnolo (n.1593)
- Francesco Quaini, pittore italiano (n.1611)
- Johann Heinrich Schmelzer, compositore e violinista austriaco (n.1620)
- Jacob Vrel, pittore olandese (n.1630)
- Josep Galceran I de Pinós-Santcliment, militare e ambasciatore spagnolo (n.1617)
- Abraham van Dijck, pittore olandese (n.1635)