Morti nel 1693
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (4)
- 6 gennaio - Mehmed IV, sultano ottomano (n.1642)
- 7 gennaio - Marc'Antonio Tomati, vescovo cattolico italiano (n.1583)
- 7 gennaio - Federico Visconti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1617)
- 8 gennaio - Jan Andrzej Morsztyn, poeta e scrittore polacco (n.1621)
Febbraio (5)
- 4 febbraio - Giovanni de Britto, gesuita e missionario portoghese (n.1647)
- 7 febbraio - Paul Pellisson, scrittore e storico francese (n.1624)
- 13 febbraio - Johann Kaspar Kerll, compositore e organista tedesco (n.1627)
- 15 febbraio - Emilia d'Assia-Kassel, nobile tedesco (n.1626)
- 24 febbraio - Filippo Alfieri Ossorio, vescovo cattolico italiano (n.1634)
Marzo (4)
- 6 marzo - Antonio Carafa, generale italiano (n.1642)
- 8 marzo - Leopoldina Eleonora del Palatinato-Neuburg, nobile tedesca (n.1679)
- 9 marzo - Carlo Cesare Malvasia, storico dell'arte italiano (n.1616)
- 13 marzo - Johannes Fabritius, pittore olandese (n.1636)
Aprile (7)
- 3 aprile - Anna Maria Luisa d'Orléans, nobile francese (n.1627)
- 4 aprile - Giovanni Francesco Lazzarelli, abate, giurista e poeta italiano (n.1621)
- 5 aprile - Filippo Guglielmo Augusto del Palatinato, nobile tedesco (n.1668)
- 9 aprile - Roger de Bussy-Rabutin, scrittore francese (n.1618)
- 20 aprile - Claudio Coello, pittore spagnolo (n.1642)
- 24 aprile - Giovanni Battista Colomba, pittore, architetto e decoratore svizzero (n.1638)
- 30 aprile - Michele Perrone, scultore italiano (n.1633)
Maggio (7)
- 3 maggio - Claude de Rouvroy de Saint-Simon (n.1607)
- 8 maggio - Jan Verkolje, pittore olandese (n.1650)
- 12 maggio - Ernesto d'Assia-Rheinfels, nobile tedesco (n.1623)
- 18 maggio - Iacopo Altoviti, patriarca cattolico italiano (n.1604)
- 25 maggio - Madame de La Fayette, scrittrice e biografa francese (n.1634)
- 26 maggio - Al-Hurr al-'Amili, teologo e giurista arabo (n.1624)
- 27 maggio - John Spencer, presbitero e teologo inglese (n.1630)
Giugno (1)
- 24 giugno - Isaac Willaerts, pittore olandese
Luglio (7)
- 4 luglio - Ermanno Stroiffi, pittore e presbitero italiano (n.1616)
- 8 luglio - François Duchesne, storico francese (n.1616)
- 12 luglio - Johan Hadorph, funzionario svedese (n.1630)
- 13 luglio - Cataldo Amodei, compositore italiano (n.1649)
- 13 luglio - Hendrik Trajectinus, Conte di Solms, militare danese (n.1636)
- 26 luglio - Ulrica Eleonora di Danimarca, regina (n.1656)
- 31 luglio - Willem Kalf, pittore olandese (n.1619)
Agosto (5)
- 7 agosto - Giovanni Giorgio II di Anhalt-Dessau, principe tedesco (n.1627)
- 21 agosto - Patrick Sarsfield, 1º Conte di Lucan, militare irlandese (n.1660)
- 26 agosto - Agostino Coltellini, letterato italiano (n.1613)
- 28 agosto - Johann Christoph Bach, musicista tedesco (n.1645)
- 31 agosto - Laurent Cassegrain, presbitero e astronomo francese (n.1629)
Settembre (5)
- 6 settembre - Odoardo II Farnese, nobile (n.1666)
- 9 settembre - Ihara Saikaku, scrittore giapponese (n.1642)
- 12 settembre - Gabrielle de Rochechouart de Mortemart, nobildonna francese (n.1633)
- 13 settembre - Flavio Chigi, cardinale italiano (n.1631)
- 16 settembre - Giovanni Battista de Bellis, vescovo cattolico italiano (n.1630)
Ottobre (7)
- 9 ottobre - Sibilla Maria di Sassonia-Merseburg, principessa tedesca (n.1667)
- 9 ottobre - Marquard Sebastian Schenk von Stauffenberg, vescovo cattolico tedesco (n.1644)
- 10 ottobre - Charles Patin, medico, chirurgo e numismatico francese (n.1633)
- 21 ottobre - Giulio Berlendis, vescovo cattolico italiano (n.1616)
- 23 ottobre - Giacomo Lubrano, gesuita, poeta e scrittore italiano (n.1619)
- 28 ottobre - Jacques Thomelin, compositore, clavicembalista e organista francese
- 31 ottobre - Lorenzo Penna, compositore e teorico musicale italiano (n.1613)
Novembre (6)
- 2 novembre - Fernando Fajardo y Álvarez de Toledo, nobile spagnolo (n.1635)
- 2 novembre - Theodor Kerckring, anatomista e chimico olandese (n.1638)
- 12 novembre - Maria van Oosterwijck, pittrice olandese (n.1630)
- 24 novembre - Nicolaes Maes, pittore olandese (n.1634)
- 24 novembre - William Sancroft, arcivescovo anglicano britannico (n.1617)
- 30 novembre - Lorenzo Brancati, cardinale e teologo italiano (n.1612)
Dicembre (7)
- 3 dicembre - Carlo Celano, avvocato, letterato e religioso italiano (n.1625)
- 13 dicembre - Dosoftei, monaco cristiano e letterato romeno (n.1624)
- 13 dicembre - Willem van de Velde il Vecchio, pittore olandese
- 14 dicembre - Giuseppe Felice Tosi, compositore e organista italiano (n.1619)
- 21 dicembre - Hendrick Mommers, pittore olandese (n.1620)
- 24 dicembre - Philipp Franz Eberhard von Dalberg, giudice e religioso tedesco (n.1635)
- 29 dicembre - Vere Fane, IV conte di Westmorland, politico inglese (n.1645)
Senza giorno specificato (17)
- Arabacı Ali Pascià, politico ottomano (n.1620)
- Bernardo Iñiguez del Bayo y de Pradilla, militare spagnolo (n.1641)
- Job Adriaenszoon Berckheyde, pittore olandese (n.1630)
- Louis Bulteau, storico francese (n.1625)
- Philippe de Carteret IV, nobile britannico (n.1650)
- Niccolò Codazzi, pittore italiano (n.1642)
- Johann Weichart Valvasor, scienziato e scrittore austriaco (n.1641)
- Luca Maria Invrea, doge (n.1624)
- Elisabeth Hevelius, astronoma polacca (n.1647)
- Francesco Marchesini, scultore italiano
- François de Poilly, incisore francese (n.1623)
- Giovan Battista Ruoppolo, pittore italiano (n.1629)
- Pavel Josef Vejvanovský, compositore e trombettista ceco
- Antonino Ventimiglia, missionario italiano (n.1642)
- Pieter Withoos, pittore e illustratore olandese (n.1654)
- Frans Ykens, pittore fiammingo (n.1601)
- Johann Jacob Zimmermann, teologo, astronomo e scrittore tedesco (n.1644)