Morti nel 1694
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (4)
- 2 gennaio - Henry Booth, I conte di Warrington, militare e politico inglese (n.1652)
- 6 gennaio - Francesco Morosini, doge (n.1619)
- 17 gennaio - Pierre de Guibours, storico e genealogista francese (n.1625)
- 19 gennaio - Francesco Maria di Lorena, nobile francese (n.1624)
Febbraio (9)
- 1º febbraio - Leonhard Baldner, naturalista tedesco (n.1612)
- 1º febbraio - Johann Ludwig von Elderen, vescovo cattolico tedesco (n.1620)
- 4 febbraio - Natal'ja Kirillovna Naryškina, nobile russa (n.1651)
- 5 febbraio - Leopold Wilhelm von Königsegg-Rothenfels, nobile e politico tedesco (n.1630)
- 6 febbraio - Dandara, rivoluzionaria brasiliana
- 17 febbraio - Antoinette Des Houlières, letterata francese (n.1634)
- 19 febbraio - Jerzy Franciszek Kulczycki, diplomatico e nobile ucraino (n.1640)
- 19 febbraio - Francis Wheler, ammiraglio inglese (n.1656)
- 20 febbraio - Ludovico Trasi, pittore italiano (n.1634)
Marzo (5)
- 5 marzo - Vittoria della Rovere (n.1622)
- 9 marzo - Aleksej Andreevič Golicyn, nobile russo (n.1632)
- 11 marzo - Jean-Nicolas Geoffroy, compositore, clavicembalista e organista francese (n.1633)
- 12 marzo - John Conant, religioso e teologo inglese (n.1608)
- 30 marzo - Francis Howard, V barone Howard di Effingham, nobile inglese (n.1643)
Aprile (5)
- 4 aprile - Magdalena Sibylla von Neitschütz, nobildonna tedesca (n.1675)
- 9 aprile - Angelo Berardi, compositore italiano
- 16 aprile - Chiara Clemenza di Maillé, nobile francese (n.1628)
- 18 aprile - William Douglas, duca di Hamilton, nobile scozzese (n.1634)
- 27 aprile - Giovanni Giorgio IV di Sassonia, nobile tedesco (n.1668)
Maggio (6)
- 1º maggio - Maria Elisabeth Lämmerhirt, tedesca (n.1644)
- 4 maggio - Luigi Antonio del Palatinato-Neuburg, arcivescovo cattolico tedesco (n.1660)
- 12 maggio - Nicolaas Marten Fierlants, pittore olandese (n.1621)
- 17 maggio - Johann Michael Bach, musicista tedesco (n.1648)
- 20 maggio - Robert Spencer, I visconte Teviot, politico e nobile inglese (n.1629)
- 24 maggio - Anthony Cary, nobile e politico scozzese (n.1656)
Giugno (4)
- 2 giugno - Gaspar Téllez-Girón y Sandoval, generale e politico spagnolo (n.1625)
- 17 giugno - Philip Howard, cardinale e vescovo cattolico britannico (n.1629)
- 24 giugno - Carlo Ciceri, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1618)
- 27 giugno - Francesco Luigi di Lorena, nobile francese (n.1623)
Luglio (4)
- 1º luglio - Manuel de la Torre y Gutiérrez, arcivescovo cattolico spagnolo (n.1635)
- 2 luglio - Philip Christoph Königsmarck, militare svedese (n.1665)
- 25 luglio - Hishikawa Moronobu, pittore e incisore giapponese (n.1618)
- 29 luglio - Solimano di Persia, persiano (n.1648)
Agosto (6)
- 1º agosto - John Michael Wright, pittore britannico (n.1617)
- 8 agosto - Antoine Arnauld, teologo, filosofo e matematico francese (n.1612)
- 22 agosto - Samuele Aboab, rabbino italiano (n.1610)
- 22 agosto - Bernardo da Offida, religioso italiano (n.1604)
- 28 agosto - Francesco Antonio Picchiatti, architetto, ingegnere e archeologo italiano (n.1617)
- 30 agosto - Louis de Crevant, duca di Humières, generale francese (n.1628)
Settembre (6)
- 6 settembre - Francesco II d'Este, nobile italiano (n.1660)
- 11 settembre - Alberto Mugiasca, vescovo cattolico italiano (n.1635)
- 14 settembre - Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst, nobile (n.1663)
- 24 settembre - Niccolò Pietro Bargellini, patriarca cattolico e diplomatico italiano (n.1630)
- 29 settembre - Katarzyna Sobieska, nobile polacca (n.1634)
- 29 settembre - Leopoldo Ludovico del Palatinato-Veldenz, nobile tedesco (n.1625)
Ottobre (8)
- 11 ottobre - Carlo Virginio Draghi, architetto, pittore e scenografo italiano (n.1638)
- 12 ottobre - Charles Boyle, III visconte Dungarvan, nobile e politico inglese (n.1639)
- 13 ottobre - Johann Christoph Pezel, compositore, violinista e trombettista tedesco (n.1639)
- 18 ottobre - Pierre Ango, fisico, matematico e gesuita francese (n.1640)
- 20 ottobre - Cristiano II di Sassonia-Merseburg, duca (n.1653)
- 23 ottobre - Vincenzo Gonzaga Doria, militare italiano (n.1602)
- 26 ottobre - Samuel von Pufendorf, giurista e filosofo tedesco (n.1632)
- 27 ottobre - Gevherhan Sultan, principessa ottomana (n.1642)
Novembre (7)
- 14 novembre - Cristiano III Maurizio di Sassonia-Merseburg, duca (n.1680)
- 22 novembre - John Tillotson, arcivescovo anglicano e teologo britannico (n.1630)
- 23 novembre - Jean Talon, funzionario francese (n.1626)
- 25 novembre - Ismael Bullialdus, astronomo e presbitero francese (n.1605)
- 26 novembre - Stechinelli, politico e banchiere italiano (n.1640)
- 28 novembre - Matsuo Bashō, poeta giapponese (n.1644)
- 29 novembre - Marcello Malpighi, medico, anatomista e fisiologo italiano (n.1628)
Dicembre (10)
- 1º dicembre - Louis Parrocel, pittore e incisore francese (n.1634)
- 2 dicembre - Pierre Puget, scultore, pittore e architetto francese (n.1620)
- 7 dicembre - Tiberio Fiorilli, attore teatrale italiano (n.1608)
- 9 dicembre - Paolo Segneri, gesuita, scrittore e predicatore italiano (n.1624)
- 11 dicembre - Ranuccio II Farnese, duca (n.1630)
- 12 dicembre - Filippo Lauri, pittore italiano (n.1623)
- 20 dicembre - Erasmus Finx, scrittore tedesco (n.1627)
- 28 dicembre - Henry Arundell, III barone Arundell di Wardour, nobile e politico inglese (n.1607)
- 28 dicembre - Maria II d'Inghilterra, regina (n.1662)
- 31 dicembre - Sigismondo III Gonzaga, nobile italiano (n.1625)
Senza giorno specificato (19)
- Giovanni Pietro d'Altemps, III duca di Gallese, nobile italiano (n.1607)
- Giovanni Francesco Bafico, religioso e poeta italiano (n.1622)
- Anne-Marie Bigot de Cornuel, letterata francese (n.1605)
- Antonio Carabelli, scultore svizzero (n.1648)
- James Cecil, IV conte di Salisbury, nobile e politico britannico (n.1666)
- Giuseppe Colombi, compositore e musicista italiano (n.1635)
- Frans Geffels, architetto e pittore fiammingo (n.1625)
- Catharina Regina von Greiffenberg, scrittrice austriaca (n.1633)
- Francis Lodwick, linguista e mercante olandese (n.1619)
- Ercole Antonio Mattioli, politico e diplomatico italiano (n.1640)
- René Ouvrard, compositore, musicista e presbitero francese (n.1624)
- Giovanni Peruzzini, pittore italiano
- Vincenzo Pietrosanti, scultore italiano (n.1624)
- Giuseppe Rosa, arcivescovo cattolico italiano (n.1635)
- Domenico Santi, pittore italiano (n.1621)
- Cornelis van der Beck, scultore fiammingo
- Abraham van der Wenne, incisore olandese (n.1656)
- Pieter van der Willigen, pittore fiammingo (n.1634)
- Paul Fréart de Chantelou, collezionista d'arte e ingegnere militare francese (n.1609)