Morti nel 1696
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (5)
- 10 gennaio - Filippo Baldinucci, storico dell'arte, politico e pittore italiano (n.1624)
- 11 gennaio - Charles Albanel, gesuita, missionario e esploratore francese
- 13 gennaio - Giovanni Cosimo Bonomo, medico italiano (n.1666)
- 18 gennaio - Francesco Feroni, mercante, politico e funzionario italiano (n.1614)
- 21 gennaio - Giuseppa Maria di Sant'Agnese, religiosa spagnola (n.1625)
Febbraio (2)
- 8 febbraio - Ivan V di Russia, sovrano (n.1666)
- 19 febbraio - Giovanni Pietro Bellori, scrittore, antiquario e storico dell'arte italiano (n.1613)
Marzo (4)
- 12 marzo - Jean de la Vallée, architetto francese (n.1620)
- 14 marzo - Jean Domat, scrittore francese (n.1625)
- 17 marzo - Elisabetta d'Orléans, duchessa (n.1646)
- 25 marzo - Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz, nobile (n.1657)
Aprile (4)
- 17 aprile - Madame de Sévigné, scrittrice francese (n.1626)
- 22 aprile - Bonifazio Rangoni, politico italiano (n.1633)
- 27 aprile - Simon Foucher, filosofo e abate francese (n.1644)
- 30 aprile - Robert Plot, naturalista britannico (n.1640)
Maggio (5)
- 10 maggio - Jean de La Bruyère, scrittore e aforista francese (n.1645)
- 13 maggio - Anu Khatun, regina mongola (n.1653)
- 16 maggio - Maria Anna d'Asburgo (n.1634)
- 17 maggio - Antoine d'Aquin, medico e chirurgo francese (n.1629)
- 26 maggio - Albertina Agnese d'Orange, nobile olandese (n.1634)
Giugno (5)
- 2 giugno - William Herbert, I marchese di Powis, nobile e politico britannico (n.1626)
- 17 giugno - Giovanni III Sobieski, re (n.1629)
- 24 giugno - Philip Henry, religioso britannico (n.1631)
- 26 giugno - José Pérez de Rozas, religioso, storico e diplomatista spagnolo (n.1640)
- 29 giugno - Michel Lambert, compositore, cantante e liutista francese (n.1610)
Luglio (1)
- 25 luglio - Clamor Heinrich Abel, musicista tedesco (n.1634)
Agosto (2)
- 4 agosto - Francesco Maria Rini, vescovo cattolico italiano (n.1624)
- 28 agosto - Hans Adam von Schöning, militare tedesco (n.1641)
Settembre (7)
- 1º settembre - Antonio Latini, cuoco italiano (n.1642)
- 4 settembre - Celestino Sfondrati, cardinale, vescovo cattolico e teologo italiano (n.1644)
- 9 settembre - Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach, principessa (n.1662)
- 17 settembre - Daniel Daniélis, compositore belga (n.1635)
- 23 settembre - Dionisio IV di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- 28 settembre - Maria Teresa d'Asburgo, nobile austriaca (n.1684)
- 29 settembre - Iñigo Fernandez de Velasco, generale e politico spagnolo (n.1629)
Ottobre (3)
- 3 ottobre - Prospero Intorcetta, missionario e gesuita italiano (n.1625)
- 14 ottobre - Dionisio III di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco (n.1615)
- 19 ottobre - Johannes von Goes, cardinale e vescovo cattolico austriaco (n.1612)
Novembre (1)
- 26 novembre - Gregório de Matos, poeta e avvocato brasiliano (n.1636)
Dicembre (5)
- 4 dicembre - Meishō, imperatore giapponese (n.1624)
- 8 dicembre - Charles Porter, politico irlandese (n.1631)
- 20 dicembre - Louise Moillon, pittrice francese (n.1610)
- 27 dicembre - Domenico Tarugi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1638)
- 28 dicembre - Miguel de Molinos, presbitero, mistico e scrittore spagnolo (n.1628)
Senza giorno specificato (17)
- Giovanni Canale, poeta italiano
- Médard Chouart des Groseilliers, esploratore francese (n.1618)
- Dirck Helmbreker, pittore e disegnatore olandese
- Filippo Jannelli, pittore italiano (n.1621)
- Ferdinand van Kessel, pittore olandese (n.1647)
- Gabriel Le Duc, architetto francese
- Ferdinando Leopoldo Del Migliore, storico, letterato e falsario italiano (n.1628)
- Murad Giray (n.1627)
- Giovanni Camillo Peresio, poeta italiano (n.1628)
- Franz Pfyffer von Altishofen, ufficiale svizzero (n.1623)
- Domenico Piro, poeta italiano (n.1660)
- Wacław Potocki, poeta e scrittore polacco (n.1621)
- Paul van Somer II, incisore e disegnatore olandese (n.1649)
- Emilio Taruffi, pittore italiano (n.1633)
- Tenzin Rabgye, sovrano bhutanese (n.1638)
- Tian Thala, sovrano laotiano
- Jacobus Tollius, letterato olandese (n.1633)