Morti nel 1700
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (6)
- 7 gennaio - Raffaele Fabretti, storico e archeologo italiano (n.1620)
- 12 gennaio - Marguerite Bourgeoys, religiosa francese (n.1620)
- 14 gennaio - Antonio Perez della Lastra, vescovo cattolico spagnolo (n.1631)
- 16 gennaio - Antonio Draghi, compositore e librettista italiano (n.1634)
- 21 gennaio - Henry Somerset, I duca di Beaufort, nobile inglese (n.1629)
- 22 gennaio - Placidus von Droste, abate tedesco (n.1641)
Febbraio (4)
- 5 febbraio - Ludovico Marracci, presbitero, traduttore e orientalista italiano (n.1612)
- 8 febbraio - Filippo Acciaiuoli, poeta e librettista italiano (n.1637)
- 12 febbraio - Aleksej Semënovič Šein, generale russo (n.1662)
- 23 febbraio - Giuseppe Balzano, compositore maltese (n.1616)
Marzo (6)
- 3 marzo - Girolamo Casanate, cardinale italiano (n.1620)
- 4 marzo - Lorenzo Pasinelli, pittore italiano (n.1629)
- 12 marzo - Casimiro di Lippe-Brake, conte (n.1627)
- 26 marzo - Jean Deslions, teologo francese (n.1615)
- 26 marzo - Heinrich Meibom, medico tedesco (n.1638)
- 29 marzo - Giovanni Lorenzo Lulier, compositore e violoncellista italiano
Aprile (3)
- 15 aprile - Giovanni Maria Viani, pittore e incisore italiano (n.1636)
- 16 aprile - Carlo Targa, giurista italiano (n.1615)
- 29 aprile - Pieter van Roestraeten, pittore e disegnatore olandese (n.1630)
Maggio (5)
- 5 maggio - Angelo Italia, gesuita, urbanista e architetto italiano (n.1628)
- 12 maggio - John Dryden, poeta, drammaturgo e critico letterario inglese (n.1631)
- 17 maggio - Adam Adamandy Kochański, matematico polacco (n.1631)
- 28 maggio - Jan Six, politico, mecenate e collezionista d'arte olandese (n.1618)
- 31 maggio - Agostino Scilla, pittore, scienziato e numismatico italiano (n.1629)
Giugno (4)
- 1º giugno - Willem ten Rhijne, botanico e medico olandese (n.1647)
- 6 giugno - Wespazjan Kochowski, storico, filosofo e poeta polacco (n.1633)
- 13 giugno - Francesco Maidalchini, cardinale italiano (n.1631)
- 29 giugno - Olov Svebilius, arcivescovo svedese (n.1624)
Luglio (3)
- 7 luglio - Silvestro Valier, politico e diplomatico italiano (n.1630)
- 22 luglio - Alderano Cybo-Malaspina, cardinale italiano (n.1613)
- 30 luglio - Guglielmo, duca di Gloucester, nobile britannico (n.1689)
Agosto (5)
- 22 agosto - Carlos de Sigüenza y Góngora, messicano (n.1645)
- 25 agosto - Francesco Bonvisi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1626)
- 27 agosto - Giulio Avellino, pittore italiano (n.1645)
- 31 agosto - Evaristo Gherardi, attore italiano (n.1663)
- 31 agosto - Stephan Kessler, pittore austriaco (n.1622)
Settembre (5)
- 7 settembre - William Russell, I duca di Bedford, nobile, militare e politico inglese (n.1616)
- 11 settembre - Opizio Pallavicini, cardinale italiano (n.1632)
- 15 settembre - André Le Nôtre, architetto del paesaggio francese (n.1613)
- 27 settembre - Papa Innocenzo XII, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n.1615)
- 30 settembre - Lorenzo Trotti, arcivescovo cattolico italiano (n.1633)
Ottobre (4)
- 16 ottobre - Adriano, arcivescovo ortodosso russo (n.1637)
- 23 ottobre - Anna Maria Vittoria di Borbone-Condé, principessa francese (n.1675)
- 27 ottobre - Armand Jean Le Bouthillier de Rancé, abate francese (n.1626)
- 29 ottobre - Gian Giacomo Bornini, pittore italiano (n.1635)
Novembre (8)
- 1º novembre - Carlo II di Spagna, sovrano spagnolo (n.1661)
- 3 novembre - Danese Casati, nobile, politico e diplomatico italiano (n.1628)
- 7 novembre - Pietro Santi Bartoli, pittore, antiquario e incisore italiano (n.1635)
- 11 novembre - Sofia Angelica di Württemberg-Oels, nobile tedesca (n.1677)
- 22 novembre - Artus Quellinus il Giovane, scultore fiammingo (n.1625)
- 25 novembre - Stephanus Van Cortlandt, politico statunitense (n.1643)
- 27 novembre - Olimpia Ludovisi, principessa (n.1646)
- 30 novembre - Armande Béjart, attrice teatrale francese
Dicembre (3)
- 11 dicembre - Isabella Maria dal Pozzo, pittrice italiana
- 13 dicembre - Fatma Emetullah Sultan, principessa ottomana
- 29 dicembre - Anna Maria Arduino, pittrice italiana (n.1672)
Senza giorno specificato (17)
- Pietro Bellotto, pittore italiano (n.1625)
- Agostino Bonisoli, pittore italiano (n.1633)
- Giorgio Bonola, pittore italiano (n.1657)
- Fabrizio Carini Motta, architetto e pittore italiano
- Caius Gabriel Cibber, scultore danese (n.1630)
- Martial Desbois, incisore francese (n.1630)
- Gregory Dexter, politico statunitense (n.1610)
- Marco Galli, matematico italiano (n.1645)
- Giacomo di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Edward Howard, drammaturgo inglese (n.1624)
- Louis Jolliet, esploratore francese (n.1645)
- Francesco De Marini, arcivescovo cattolico italiano (n.1630)
- Bianca Maria Meda, compositrice italiana (n.1665)
- Carlo Prati, organaro italiano
- Agostino Saluzzo, doge (n.1631)
- Nicolaus Adam Strungk, compositore, violinista e organista tedesco (n.1640)
- Jean-Baptiste Tuby, scultore francese (n.1635)