Morti nel 1703
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (9)
- 6 gennaio - Carlotta Maria di Sassonia-Jena (n.1669)
- 8 gennaio - Lorenzo Bellini, medico, anatomista e poeta italiano (n.1643)
- 9 gennaio - Ursula Micaela Morata, religiosa e mistica spagnola (n.1628)
- 11 gennaio - Johann Georg Graeve, filologo classico olandese (n.1632)
- 12 gennaio - Francesco Eschinardi, fisico e matematico italiano (n.1623)
- 16 gennaio - Erik Dahlberg, militare e ingegnere svedese (n.1625)
- 27 gennaio - Daltaban Mustafa Pascià, politico e militare ottomano
- 27 gennaio - Gaetano Gambacorta, nobile italiano (n.1657)
- 31 gennaio - Rafał Leszczyński, nobile e poeta polacco (n.1650)
Febbraio (5)
- 5 febbraio - Phetracha (n.1632)
- 15 febbraio - Robert Kerr, I marchese di Lothian, nobile e politico scozzese (n.1636)
- 18 febbraio - Thomas Hyde, orientalista inglese (n.1636)
- 18 febbraio - Ilona Zrínyi, nobile ungherese (n.1643)
- 20 febbraio - John Churchill, marchese di Blandford, nobile inglese (n.1686)
Marzo (5)
- 3 marzo - Robert Hooke, fisico, biologo e geologo inglese (n.1635)
- 12 marzo - Aubrey de Vere, XX conte di Oxford, nobile e militare inglese (n.1627)
- 18 marzo - Maria De Dominici, pittrice, scultrice e monaca cristiana maltese (n.1645)
- 29 marzo - Giorgio Federico II di Brandeburgo-Ansbach, nobile (n.1678)
- 31 marzo - Johann Christoph Bach, compositore e organista tedesco (n.1642)
Aprile (4)
- 3 aprile - Biagio Falcieri, pittore italiano (n.1627)
- 8 aprile - Domenico Piola, pittore italiano (n.1627)
- 13 aprile - Vittoria Montecuccoli Davia, nobildonna italiana (n.1655)
- 24 aprile - Gianfrancesco II Gonzaga, nobile italiano (n.1646)
Maggio (7)
- 3 maggio - Eglon Hendrik van der Neer, pittore olandese (n.1634)
- 6 maggio - John Murray, I marchese di Atholl, politico scozzese (n.1631)
- 16 maggio - Charles Perrault, scrittore francese (n.1628)
- 21 maggio - Raimund Faltz, orafo, intagliatore e miniatore svedese (n.1658)
- 25 maggio - Charles-François Félix, medico e chirurgo francese (n.1635)
- 26 maggio - Samuel Pepys, politico e scrittore inglese (n.1633)
- 26 maggio - Hector de Callière, funzionario francese (n.1648)
Giugno (1)
- 25 giugno - Giovanni Pietro Pinamonti, gesuita italiano (n.1632)
Luglio (6)
- 4 luglio - Giovanni Roano e Corrionero, arcivescovo cattolico spagnolo (n.1618)
- 11 luglio - Piero Bonsi, cardinale e ambasciatore italiano (n.1631)
- 16 luglio - Christian Gyldenløve, generale danese (n.1674)
- 25 luglio - Carlo Filiberto d'Este, nobile (n.1649)
- 26 luglio - Gérard Audran, incisore francese (n.1640)
- 29 luglio - Francesco Marucelli, abate e bibliografo italiano (n.1625)
Agosto (1)
- 21 agosto - Thomas Tryon, mercante, scrittore e saggista inglese (n.1634)
Settembre (5)
- 3 settembre - Giuseppe Maria Ficatelli, pittore italiano (n.1639)
- 14 settembre - Gilles Jullien, organista e compositore francese
- 22 settembre - Vincenzo Viviani, matematico, astronomo e ingegnere italiano (n.1622)
- 25 settembre - Archibald Campbell, I duca di Argyll, nobile scozzese (n.1658)
- 29 settembre - Charles de Marguetel de Saint-Denis de Saint-Evremond, scrittore francese (n.1613)
Ottobre (6)
- 3 ottobre - Alessandro Melani, compositore italiano (n.1639)
- 8 ottobre - Tomás Marín de Poveda, generale spagnolo (n.1650)
- 14 ottobre - Thomas Kingo, vescovo luterano danese (n.1634)
- 17 ottobre - Carlo Giuseppe Gonzaga, nobile italiano (n.1664)
- 26 ottobre - Ferdinando Guglielmo Eusebio di Schwarzenberg (n.1652)
- 28 ottobre - John Wallis, presbitero e matematico inglese (n.1616)
Novembre (5)
- 9 novembre - Stefano Sculco, vescovo cattolico italiano (n.1638)
- 18 novembre - Anna Isabella Gonzaga, nobile italiana (n.1655)
- 19 novembre - Maschera di Ferro (n.1638)
- 27 novembre - Basil Beaumont, ammiraglio britannico (n.1669)
- 30 novembre - Nicolas de Grigny, organista e compositore francese (n.1672)
Dicembre (4)
- 24 dicembre - Leone Strozzi, abate e arcivescovo cattolico italiano (n.1637)
- 27 dicembre - Tommaso Rues, scultore italiano
- 29 dicembre - Pierre Monier, pittore francese (n.1641)
- 29 dicembre - Mustafa II, sultano ottomano (n.1664)
Senza giorno specificato (19)
- Lazzaro Baldi, pittore italiano
- Gaspare Beretta, ingegnere svizzero (n.1620)
- Brigida Bianchi, attrice italiana (n.1613)
- Louis Béchameil de Nointel, nobile francese (n.1630)
- Marzio Carafa (n.1650)
- Baldassarre Castiglione, ambasciatore e militare italiano
- Cesare Corvara, architetto italiano
- José Delitala y Castelvì, poeta, militare e politico italiano (n.1627)
- Jan Gottlieb Glauber, pittore e incisore olandese (n.1656)
- Michel Maille, scultore francese (n.1643)
- Francesco Monti, pittore italiano (n.1646)
- Giuseppe Nuvolone, pittore italiano (n.1619)
- Anaklet Reiffenstuel, teologo tedesco (n.1642)
- Joseph Roëttiers, medaglista francese (n.1635)
- Carl Borromäus Andreas Ruthart, pittore e religioso tedesco (n.1630)
- Johann Christoph Sturm, fisico tedesco (n.1635)
- Robert White, incisore, pittore e disegnatore inglese (n.1645)
- Matthias Withoos, pittore olandese (n.1627)
- Pietro de Fusco, giurista italiano (n.1638)