Morti nel 1707
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (5)
- 1º gennaio - Gregorio Boncompagni, V duca di Sora, nobile italiano (n.1642)
- 4 gennaio - Luigi Guglielmo di Baden-Baden (n.1655)
- 18 gennaio - Otto Mencke, filosofo e matematico tedesco (n.1644)
- 20 gennaio - Leopold Karl von Kollonitsch, arcivescovo cattolico e cardinale tedesco (n.1631)
- 26 gennaio - Giberto da Correggio di Maurizio, nobile italiano (n.1653)
Febbraio (6)
- 8 febbraio - Dositeo II di Gerusalemme, vescovo ortodosso greco (n.1641)
- 9 febbraio - Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, compositore italiano (n.1671)
- 17 febbraio - Joachim d'Alencé, astronomo e fisico francese (n.1640)
- 17 febbraio - Giambattista Rubini, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1642)
- 22 febbraio - Giacinto Calandrucci, pittore e incisore italiano (n.1646)
- 26 febbraio - Louis Cousin, traduttore, storico e avvocato francese (n.1627)
Marzo (3)
- 3 marzo - Aurangzeb, sovrano indiano (n.1618)
- 23 marzo - Orazio Fortunato, vescovo cattolico italiano (n.1634)
- 30 marzo - Sébastien Le Prestre de Vauban, militare francese (n.1633)
Aprile (6)
- 2 aprile - Gérard Edelinck, pittore e incisore fiammingo (n.1640)
- 5 aprile - Jean Raon, scultore e insegnante francese (n.1630)
- 6 aprile - Willem van de Velde il Giovane, pittore olandese (n.1633)
- 18 aprile - Louis-Marcel de Coëtlogon-Méjusseaume, vescovo cattolico francese
- 20 aprile - Johann Christoph Denner, tedesco (n.1655)
- 28 aprile - Cristiano di Sassonia-Eisenberg, nobile tedesco (n.1653)
Maggio (9)
- 3 maggio - Michiel de Swaen, retore, poeta e drammaturgo fiammingo (n.1654)
- 8 maggio - Filippo Giulio Mancini, duca (n.1641)
- 9 maggio - Dietrich Buxtehude, compositore e organista tedesco (n.1637)
- 10 maggio - Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar, duca (n.1664)
- 17 maggio - Benjamin Raule, armatore, corsaro e mercante olandese (n.1634)
- 19 maggio - Jean II d'Estrées, ammiraglio francese (n.1624)
- 24 maggio - Henri Albert de La Grange d'Arquien, cardinale francese (n.1613)
- 26 maggio - Françoise-Athénaïs di Montespan, nobildonna francese (n.1640)
- 29 maggio - Samuel Bottschild, pittore tedesco (n.1641)
Giugno (6)
- 4 giugno - Pieter de Graeff, politico olandese (n.1638)
- 4 giugno - Christoph Keller, filologo tedesco (n.1634)
- 15 giugno - Giorgio Baglivi, anatomista e scienziato italiano (n.1668)
- 16 giugno - Maria d'Orléans-Longueville, principessa e duchessa francese (n.1625)
- 23 giugno - John Mill, teologo e grecista inglese (n.1645)
- 27 giugno - Johann Zahn, inventore tedesco (n.1641)
Luglio (3)
- 10 luglio - Cristina Giuliana di Baden-Durlach, nobile tedesca (n.1678)
- 14 luglio - Noël Lebreton de Hauteroche, attore teatrale e drammaturgo francese (n.1617)
- 19 luglio - Johannes Colerus, teologo tedesco (n.1647)
Agosto (3)
- 18 agosto - Giovanni Battista Anguisciola, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n.1643)
- 18 agosto - William Cavendish, I duca di Devonshire, nobile, politico e militare inglese (n.1640)
- 20 agosto - Nicolas Gigault, compositore e organista francese
Settembre (4)
- 5 settembre - Maria Vittoria Gonzaga, nobile italiana (n.1659)
- 12 settembre - Étienne Le Camus, cardinale e vescovo cattolico francese (n.1632)
- 20 settembre - Alexander Stanhope, ambasciatore inglese (n.1638)
- 24 settembre - Vincenzo da Filicaja, nobile e poeta italiano (n.1642)
Ottobre (3)
- 5 ottobre - Daniel Speer, compositore e scrittore tedesco (n.1636)
- 25 ottobre - Gabriele III di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- 29 ottobre - Maria Clara Eimmart, disegnatrice e astronoma tedesca (n.1676)
Novembre (6)
- 2 novembre - Justus van Huysum II, pittore e disegnatore olandese (n.1685)
- 3 novembre - Antonio Fausto Naironi, scrittore, presbitero e orientalista libanese (n.1635)
- 4 novembre - Giuseppe Domenico de Totis, poeta e librettista italiano
- 5 novembre - Gomidas Keumurdjian, presbitero armeno (n.1656)
- 7 novembre - Giovanni Maria Bertolo, giurista italiano (n.1631)
- 10 novembre - Yosep I, patriarca cattolico ottomano
Dicembre (7)
- 1º dicembre - Jeremiah Clarke, compositore e organista inglese
- 10 dicembre - Jacques-Nicolas de Colbert, arcivescovo cattolico francese (n.1655)
- 22 dicembre - Paolo Casati, matematico, astronomo e teologo italiano (n.1617)
- 23 dicembre - Manuel Joaquín Álvarez de Toledo, politico spagnolo (n.1641)
- 24 dicembre - Noël Coypel, pittore francese (n.1628)
- 25 dicembre - Philippe Le Valois, marchese di Villette-Mursay, ammiraglio francese (n.1632)
- 27 dicembre - Jean Mabillon, monaco cristiano, diplomatista e teologo francese (n.1632)
Senza giorno specificato (25)
- Vincent d'Abbadie, esploratore francese (n.1652)
- Nicholas Bayard, ufficiale e politico olandese (n.1644)
- Antonio Bulifon, editore francese (n.1649)
- Lodovico Burnacini, architetto e scenografo italiano (n.1636)
- Giovan Giacomo Corniani, funzionario e diplomatico italiano (n.1631)
- Julie d'Aubigny, mezzosoprano francese (n.1670)
- Petter Dass, scrittore, teologo e poeta norvegese (n.1647)
- Jean Del Cour, scultore fiammingo (n.1627)
- Edmund Dickinson, medico e alchimista inglese (n.1624)
- Marc'Antonio Donzelli, pittore italiano
- Alexandre Olivier Exquemelin, pirata, scrittore e storico francese (n.1645)
- George Farquhar, drammaturgo irlandese (n.1678)
- Zheng Keshuang, re (n.1669)
- Bendinelli Negrone, doge italiano (n.1627)
- Hattori Ransetsu, poeta giapponese (n.1654)
- Edward Ravenscroft, drammaturgo inglese (n.1654)
- Carlo Gregorio Rosignoli, gesuita e predicatore italiano (n.1631)
- Pierre-Sylvain Régis, filosofo francese (n.1632)
- Girolamo Sartorio, architetto e ingegnere italiano
- Johann Georg Melchior Schmidtner, pittore tedesco (n.1625)
- Theodor van der Schuer, pittore e disegnatore olandese (n.1634)
- Marcello Severoli, antiquario e religioso italiano (n.1644)
- Shitao, pittore e poeta cinese (n.1642)
- Jan Sonjé, pittore olandese (n.1625)
- Antonio Verrio, pittore italiano