Morti nel 1715
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (5)
- 3 gennaio - Onorio Marinari, pittore italiano (n.1627)
- 7 gennaio - Mary Capell, nobildonna inglese (n.1630)
- 7 gennaio - Fénelon, arcivescovo cattolico, teologo e pedagogo francese (n.1651)
- 9 gennaio - Vincenzo Felici, scultore italiano (n.1657)
- 22 gennaio - Marc'Antonio Ziani, compositore italiano
Febbraio (4)
- 11 febbraio - Giovanni Benvenuti, violinista e docente italiano
- 17 febbraio - Antoine Galland, orientalista e archeologo francese (n.1646)
- 19 febbraio - Domenico Egidio Rossi, architetto italiano (n.1659)
- 25 febbraio - Pu Songling, scrittore cinese (n.1640)
Marzo (5)
- 2 marzo - Emmanuel Théodose de La Tour d'Auvergne, Cardinal de Bouillon, nobile e cardinale francese (n.1643)
- 11 marzo - Jan-Erasmus Quellinus, pittore fiammingo (n.1634)
- 21 marzo - Jean-Baptiste d'Arco, militare italiano
- 22 marzo - Vittorio Amedeo di Savoia (n.1699)
- 27 marzo - Augusto di Sassonia-Merseburg, nobile (n.1655)
Aprile (5)
- 3 aprile - Francesco Aviani, pittore italiano (n.1662)
- 6 aprile - Perizonius, filologo e storico olandese (n.1651)
- 12 aprile - Thomas Wharton, I marchese di Wharton, nobile e politico inglese (n.1648)
- 16 aprile - Alexandre Jean Oppenordt, ebanista francese (n.1639)
- 17 aprile - Alberto Volfango di Hohenlohe-Langenburg, nobile (n.1659)
Maggio (4)
- 8 maggio - Maria Mancini, nobile italiana (n.1639)
- 11 maggio - Claude de Ferrière, giurista francese (n.1639)
- 20 maggio - Armand Jean de Vignerot du Plessis, ammiraglio francese (n.1629)
- 21 maggio - Pierre Magnol, botanico francese (n.1638)
Giugno (10)
- 6 giugno - Charles de Carteret, nobile (n.1679)
- 12 giugno - Angelo De Rossi, scultore italiano (n.1671)
- 13 giugno - Richard Lee II, militare e politico britannico (n.1647)
- 17 giugno - Andreas von Gundelsheimer, medico e botanico tedesco (n.1668)
- 18 giugno - Heinrich Franz von Mansfeld, nobile, diplomatico e militare austriaco (n.1640)
- 19 giugno - Nicolas Lémery, chimico e medico francese (n.1645)
- 21 giugno - Giovanni di Tobol'sk, religioso e teologo ucraino (n.1651)
- 25 giugno - Jean-Baptiste du Casse, pirata e ammiraglio francese (n.1646)
- 28 giugno - Antonio Nasini, pittore e presbitero italiano (n.1643)
- 29 giugno - Claudia De Angelis, religiosa italiana (n.1675)
Luglio (6)
- 2 luglio - Benito de Sala y de Caramany, cardinale e vescovo cattolico spagnolo (n.1646)
- 5 luglio - Charles Ancillon, scrittore francese (n.1659)
- 15 luglio - Jean-Marie de La Marque de Tilladet, religioso e abate francese (n.1650)
- 18 luglio - Alessandro Bon, condottiero e politico italiano (n.1654)
- 25 luglio - Francesco II Giuseppe di Lorena, nobile e abate tedesco (n.1689)
- 28 luglio - Giuseppe Campani, ottico e astronomo italiano (n.1635)
Agosto (5)
- 1º agosto - Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar, principe e compositore tedesco (n.1696)
- 5 agosto - Francesco Nomis di Valfenera e Castelletto, politico italiano (n.1641)
- 16 agosto - Johann Gregor Fuchs, architetto tedesco (n.1650)
- 16 agosto - Maria Elisabetta d'Assia-Darmstadt, nobile (n.1656)
- 27 agosto - Francesco Ramírez, arcivescovo cattolico spagnolo (n.1648)
Settembre (7)
- 1º settembre - François Girardon, scultore francese (n.1628)
- 1º settembre - Luigi XIV di Francia, re (n.1638)
- 10 settembre - Nicola Partenio Giannettasio, gesuita e poeta italiano (n.1648)
- 23 settembre - Luigi Nogarola, poeta e librettista italiano (n.1669)
- 24 settembre - Wilhelm Homberg, chimico e medico olandese (n.1652)
- 24 settembre - Pierre Pérignon, monaco cristiano francese (n.1639)
- 27 settembre - Thomas Burnet, teologo inglese (n.1635)
Ottobre (7)
- 3 ottobre - Ferdinand August von Lobkowicz, nobile e diplomatico ceco (n.1655)
- 13 ottobre - Nicolas Malebranche, filosofo e scienziato francese (n.1638)
- 17 ottobre - Ernesto di Sassonia-Hildburghausen, duca (n.1655)
- 20 ottobre - Carlo Donelli, pittore italiano (n.1661)
- 20 ottobre - Mainardo II di Hohenzollern-Sigmaringen, principe (n.1673)
- 26 ottobre - Pier Francesco Varchesi, pittore italiano (n.1635)
- 30 ottobre - Thomas Lennard, I conte di Sussex, nobile e politico inglese (n.1654)
Novembre (9)
- 2 novembre - Carlotta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa tedesca (n.1694)
- 6 novembre - Gülnuş Sultan, sultana ottomana
- 12 novembre - Francesco Terriesi, diplomatico italiano (n.1635)
- 13 novembre - John Lyon, V conte di Strathmore e Kinghorne, nobile scozzese (n.1696)
- 14 novembre - Antonio Grassi, vescovo cattolico italiano (n.1644)
- 20 novembre - Alberico III Cybo-Malaspina, sovrano italiano (n.1674)
- 21 novembre - William Moreton, religioso inglese (n.1641)
- 21 novembre - Grigorij Dmitrievič Stroganov, politico russo (n.1656)
- 24 novembre - Edvige Eleonora di Holstein-Gottorp, nobile tedesca (n.1636)
Dicembre (6)
- 2 dicembre - Jean-Baptiste Belin, pittore francese (n.1653)
- 4 dicembre - Carlo Giuseppe di Lorena, arcivescovo cattolico tedesco (n.1680)
- 9 dicembre - Benedetto Gennari junior, pittore italiano (n.1633)
- 14 dicembre - Thomas Tenison, arcivescovo anglicano britannico (n.1636)
- 21 dicembre - Giovanni Barbiano di Belgiojoso, nobile e militare italiano (n.1638)
- 24 dicembre - Serafino Pasolino, abate italiano (n.1649)
Senza giorno specificato (20)
- Filippo Abbiati, pittore italiano (n.1640)
- Fabio Bonvicini, ammiraglio italiano (n.1660)
- Gilbert Burnet, vescovo anglicano e storico scozzese (n.1643)
- Gregorio Caloprese, filosofo, medico e matematico italiano (n.1654)
- William Dampier, pirata e esploratore inglese (n.1651)
- Flavia Durand, pittrice italiana (n.1635)
- Daniel Eberlin, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n.1647)
- Mirwais Hotak, condottiero afghano (n.1673)
- Kalaylıkoz Hacı Ahmed Pascià, politico ottomano
- Pietro Migali, compositore e violinista italiano (n.1635)
- Pietro Nati, medico e naturalista italiano (n.1624)
- Anton Maria Piola, pittore italiano (n.1654)
- Scipione I de' Rossi, nobile e condottiero italiano (n.1628)
- Thomas Savery, ingegnere e inventore inglese (n.1650)
- Silahdar Süleyman Paşa, politico e militare ottomano
- Anna Maria Sirani, pittrice italiana (n.1645)
- Luca Spinola, doge italiano (n.1628)
- Nahum Tate, poeta, librettista e paroliere irlandese (n.1652)
- Antonio Sebastián de Toledo Molina y Salazar, nobile spagnolo
- Cornelis de Bie, poeta, retore e giurista belga (n.1627)