Morti nel 1716
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (5)
- 1º gennaio - Maria Casimira Luisa de la Grange d'Arquien (n.1641)
- 4 gennaio - Giacomo Perinetti, stuccatore italiano
- 9 gennaio - Giovanni Antonio II di Eggenberg, nobile boemo (n.1669)
- 15 gennaio - Louisa Berkeley, contessa di Berkeley, nobildonna inglese (n.1694)
- 24 gennaio - Antonio Maria Ferri, architetto italiano (n.1651)
Febbraio (3)
- 3 febbraio - Giuseppe Alberti, pittore, architetto e presbitero austriaco (n.1640)
- 19 febbraio - Dorothe Engelbretsdatter, scrittrice norvegese (n.1634)
- 22 febbraio - Caterina Biancolelli, attrice italiana (n.1665)
Marzo (8)
- 3 marzo - Michele Pio Fasoli, presbitero italiano (n.1676)
- 3 marzo - Giulio Finocchi, religioso e storico italiano (n.1639)
- 3 marzo - Samuele Marzorati, presbitero italiano (n.1670)
- 3 marzo - Liberato Weiss, presbitero tedesco (n.1675)
- 9 marzo - Cesare Antonio Vergara, numismatico italiano (n.1669)
- 13 marzo - Giovanni Antonio Andreoni, gesuita italiano (n.1649)
- 14 marzo - Maria Bertoletti, italiana
- 15 marzo - Franz Ferdinand von Rummel, vescovo cattolico austriaco (n.1644)
Aprile (5)
- 11 aprile - Christian Knaut, botanico e bibliotecario tedesco (n.1656)
- 13 aprile - Arthur Herbert, I conte di Torrington, militare inglese (n.1648)
- 15 aprile - Anne Churchill, nobile britannica (n.1683)
- 22 aprile - Jacques Savary des Brûlons, funzionario e scrittore francese (n.1657)
- 28 aprile - Luigi Maria Grignion de Montfort, presbitero francese (n.1673)
Maggio (4)
- 5 maggio - Antonio Lante Montefeltro della Rovere, II duca di Bomarzo, nobile italiano (n.1648)
- 5 maggio - Paolo Pagani, pittore italiano (n.1655)
- 11 maggio - James Drummond, I duca di Perth, nobile e politico scozzese (n.1648)
- 11 maggio - Francesco de Geronimo, gesuita, presbitero e santo italiano (n.1642)
Giugno (6)
- 5 giugno - Roger Cotes, matematico inglese (n.1682)
- 8 giugno - Giovanni Guglielmo del Palatinato, nobile (n.1658)
- 18 giugno - Natal'ja Alekseevna Romanova, drammaturga russa (n.1673)
- 19 giugno - Tokugawa Ietsugu, militare giapponese (n.1709)
- 22 giugno - Matteo Muscella, vescovo cattolico italiano (n.1652)
- 28 giugno - George FitzRoy, I duca di Northumberland, nobile, generale e politico inglese (n.1665)
Luglio (8)
- 3 luglio - Philipp Sigmund von Dietrichstein, nobile e politico austriaco (n.1651)
- 4 luglio - Giovanni Canti, pittore italiano (n.1653)
- 5 luglio - Giuseppe Beccarelli, religioso italiano (n.1666)
- 13 luglio - Antonio Zucchelli, missionario, viaggiatore e scrittore italiano (n.1663)
- 14 luglio - Edward Lee, I conte di Lichfield, nobile e politico britannico (n.1663)
- 15 luglio - Gaetano Veneziano, compositore e insegnante italiano (n.1656)
- 20 luglio - Ogata Kōrin, pittore e artigiano giapponese (n.1658)
- 26 luglio - Paolo Alessandro Maffei, antiquario e scrittore italiano (n.1653)
Agosto (2)
- 5 agosto - Silahdar Damat Ali Pascià, militare ottomano (n.1667)
- 26 agosto - Tommaso Maria Ferrari, cardinale italiano (n.1649)
Ottobre (5)
- 10 ottobre - Antonio Egon di Fürstenberg-Stühlingen, principe (n.1654)
- 16 ottobre - Domenico Guardi, pittore italiano (n.1678)
- 17 ottobre - Anne Hamilton, III duchessa di Hamilton, nobildonna scozzese (n.1631)
- 27 ottobre - Miklós Bethlen, politico e scrittore ungherese (n.1642)
- 28 ottobre - Stephen Fox, politico inglese (n.1627)
Novembre (5)
- 2 novembre - Engelbert Kaempfer, naturalista, botanico e viaggiatore tedesco (n.1651)
- 4 novembre - Leopoldo Giovanni d'Asburgo (n.1716)
- 14 novembre - Gottfried Wilhelm von Leibniz, matematico, filosofo e logico tedesco (n.1646)
- 18 novembre - Francesco Baldovini, poeta italiano (n.1634)
- 23 novembre - Pierre Bullet, architetto francese (n.1639)
Dicembre (5)
- 7 dicembre - George Gordon, I duca di Gordon, nobile scozzese (n.1649)
- 13 dicembre - Charles de La Fosse, pittore francese (n.1636)
- 20 dicembre - Antonio Günther II di Schwarzburg-Sondershausen-Arnstadt, nobile (n.1653)
- 20 dicembre - Pietro da Pietri, pittore italiano (n.1663)
- 23 dicembre - Matteo Alberti, architetto italiano (n.1660)
Senza giorno specificato (23)
- Thomas Allgood, inventore e decoratore inglese (n.1640)
- Johann Aegidius Bach, organista, violinista e direttore d'orchestra tedesco (n.1645)
- Gaetano Francesco Caetani, IX duca di Sermoneta, nobile italiano (n.1656)
- Filippo Caffieri, ebanista e scultore italiano (n.1634)
- Francesco Castiglione, pittore italiano (n.1641)
- Francisco Castillo Fajardo, Marchese di Villadarias, generale spagnolo (n.1642)
- Juan Correa, pittore messicano (n.1646)
- Stefano Erardi, pittore maltese (n.1630)
- Andrew Fletcher, politico scozzese (n.1655)
- Pietro Francesco Garoli, pittore e architetto italiano (n.1638)
- Jakob Gronov, filologo classico olandese (n.1645)
- Justus van Huysum I, pittore e disegnatore olandese (n.1659)
- Juan de Ulibarrí, militare e esploratore spagnolo (n.1670)
- Carlo Gaudenzio Mignocchi, pittore italiano (n.1666)
- Andrea Monticelli, pittore italiano (n.1640)
- Mustafa Naima, storico ottomano (n.1655)
- Domenico Antonio Parrino, editore, attore e storico italiano (n.1642)
- Donato Ricchezza, compositore italiano
- Jean Jacques Rippert, francese
- Angelo Solimena, pittore italiano (n.1629)
- Sante Vandi, pittore italiano (n.1653)
- William Wycherley, commediografo inglese (n.1640)
- Francisco de Benavides, conte (n.1640)