Morti nel 1724
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Febbraio (4)
- 3 febbraio - Ivan Michajlovič Evreinov, geodeta e esploratore russo (n.1694)
- 5 febbraio - Marziale Carpinoni, pittore italiano (n.1649)
- 5 febbraio - Mary Clavering, nobildonna inglese (n.1685)
- 29 febbraio - Vincenzo Durazzo, doge italiano (n.1635)
Marzo (10)
- 3 marzo - Charles Piroye, organista, clavicembalista e compositore francese
- 3 marzo - Carl Raab, marinaio e militare svedese (n.1659)
- 4 marzo - Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach, duchessa (n.1663)
- 6 marzo - Benedetto Falconcini, vescovo cattolico, giurista e scrittore italiano (n.1657)
- 7 marzo - Papa Innocenzo XIII, papa, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n.1655)
- 8 marzo - Enrico Zuccalli, architetto svizzero (n.1642)
- 9 marzo - Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen, duca (n.1681)
- 15 marzo - Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, nobildonna (n.1644)
- 21 marzo - Daniel Quare, orologiaio inglese
- 31 marzo - Sofia di Sassonia-Weissenfels, principessa sassone (n.1654)
Aprile (2)
- 6 aprile - Gertrude Cordovana, religiosa italiana
- 24 aprile - Elizabeth Stanhope, nobildonna inglese (n.1663)
Maggio (6)
- 5 maggio - Sebastiano Antonio Tanara, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n.1650)
- 6 maggio - Jules de Rohan, principe di Soubise, nobile francese (n.1697)
- 7 maggio - Claude de Ramezay, funzionario francese (n.1659)
- 18 maggio - Anne Julie de Melun, nobile francese (n.1698)
- 21 maggio - Robert Harley, I conte di Oxford e conte di Mortimer, nobile e politico britannico (n.1661)
- 21 maggio - Antonio Salvi, librettista italiano (n.1664)
Giugno (7)
- 2 giugno - Carlo Albani, I principe di Soriano nel Cimino, nobile italiano (n.1687)
- 5 giugno - Henry Sacheverell, presbitero e politico inglese (n.1675)
- 7 giugno - Johann Hugo von Wilderer, compositore tedesco
- 11 giugno - Ludovico Sabbatini, presbitero italiano (n.1650)
- 17 giugno - Benedetto Luti, pittore italiano (n.1666)
- 24 giugno - Johann Theile, compositore tedesco (n.1646)
- 28 giugno - Orazio Filippo Spada, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1659)
Luglio (3)
- 7 luglio - Pompeo Sarnelli, vescovo cattolico e storico italiano (n.1649)
- 25 luglio - Giovanni Francesco Gemelli Careri, giurista e avventuriero italiano (n.1648)
- 31 luglio - Luigi II di Melun, nobile francese (n.1694)
Agosto (5)
- 18 agosto - Johann Philipp Franz von Schönborn, vescovo cattolico tedesco (n.1673)
- 20 agosto - Antonio Francesco Peruzzini, pittore italiano
- 21 agosto - Noël Alexandre, teologo e storico francese (n.1639)
- 25 agosto - Muzio de' Vecchi, vescovo cattolico italiano (n.1669)
- 31 agosto - Luigi I di Spagna, re spagnolo (n.1707)
Settembre (4)
- 4 settembre - Giuseppe Lotario Conti, VI duca di Poli e Guadagnolo, nobile italiano (n.1651)
- 18 settembre - Prospero Mandosio, storico e drammaturgo italiano (n.1643)
- 19 settembre - Glikl bas Judah Leib, imprenditrice e scrittrice tedesca
- 21 settembre - Guglielmo II di Nassau-Dillenburg, principe tedesco (n.1670)
Ottobre (4)
- 6 ottobre - Charles Rivière, scrittore e drammaturgo francese (n.1648)
- 18 ottobre - Jean de Hautefeuille, fisico, inventore e abate francese (n.1647)
- 28 ottobre - Johann Leopold von Trautson, nobile e politico austriaco (n.1659)
- 30 ottobre - Maria di Lorena, principessa (n.1674)
Novembre (5)
- 1º novembre - Humphrey Prideaux, teologo britannico (n.1648)
- 14 novembre - John Murray, I duca di Atholl, nobile, politico e ufficiale scozzese (n.1660)
- 16 novembre - Jack Sheppard, criminale britannico (n.1702)
- 18 novembre - Bartolomeu de Gusmão, gesuita, inventore e naturalista portoghese (n.1685)
- 24 novembre - Ernesto Luigi I di Sassonia-Meiningen, duca tedesco (n.1672)
Dicembre (3)
- 12 dicembre - Hendrik Frans Verbruggen, scultore belga (n.1654)
- 14 dicembre - Giuseppe Antonio Castelli, pittore italiano
- 22 dicembre - Lodewijck van Ludick, pittore olandese (n.1629)
Senza giorno specificato (18)
- Michel-Jean Amelot de Gournay, diplomatico francese (n.1655)
- Ferrante Amendola, pittore italiano (n.1664)
- Johann Konrad Ammann, medico svizzero (n.1669)
- Louis Boivin, scrittore francese (n.1649)
- Pierre Cailleteau, architetto francese (n.1655)
- Jane Capell, contessa di Essex, nobildonna inglese (n.1694)
- Giovanni Battista Caruso, storico italiano (n.1673)
- Sigismondo Caula, pittore italiano (n.1637)
- Edward Low, pirata inglese (n.1690)
- Giuseppe Lucchese Prezzolini, architetto e ingegnere italiano (n.1678)
- Chikamatsu Monzaemon, scrittore e drammaturgo giapponese (n.1653)
- Paolo Gerolamo Piola, pittore italiano (n.1666)
- Francesco Pittoni, pittore italiano (n.1645)
- Antonio Polcenigo, vescovo cattolico italiano (n.1647)
- James Pound, astronomo inglese (n.1669)
- Pietro Paolo Raggi, pittore italiano
- Franz Werner Tamm, pittore tedesco (n.1658)
- Nicolas de Lamoignon de Bâville, magistrato francese (n.1648)