Morti nel 1736
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (7)
- 6 gennaio - Luigi Maria Strozzi, nobile e vescovo cattolico italiano (n.1673)
- 7 gennaio - Česlav Vaňura, compositore ceco (n.1694)
- 17 gennaio - Matthäus Daniel Pöppelmann, architetto tedesco (n.1662)
- 24 gennaio - Matteo Basile, arcivescovo cattolico italiano (n.1673)
- 30 gennaio - Giovanni Bonazza, scultore italiano (n.1654)
- 31 gennaio - Filippo Juvarra, architetto, scenografo e orafo italiano (n.1678)
- 31 gennaio - Bruno Mauricio de Zabala, militare spagnolo (n.1682)
Febbraio (3)
- 1º febbraio - James Stanley, X conte di Derby, nobile e politico inglese (n.1664)
- 15 febbraio - Stephen Gray, scienziato britannico (n.1666)
- 15 febbraio - Vitus Pichler, teologo e giurista tedesco (n.1670)
Marzo (4)
- 16 marzo - Giovanni Battista Pergolesi, compositore, organista e violinista italiano (n.1710)
- 25 marzo - Nicholas Hawksmoor, architetto inglese
- 26 marzo - Georg Balthasar Schott, compositore e organista tedesco (n.1686)
- 28 marzo - Giovanni Reinardo III di Hanau-Lichtenberg, tedesco (n.1665)
Aprile (9)
- 2 aprile - Étienne Allegrain, pittore francese (n.1644)
- 11 aprile - Nicolas Bertin, pittore, disegnatore e decoratore francese (n.1667)
- 17 aprile - Giusto Fontanini, arcivescovo cattolico e storico italiano (n.1666)
- 17 aprile - Pavel Ivanovič Jagužinskij, politico, diplomatico e nobile russo (n.1683)
- 21 aprile - Eugenio di Savoia, nobile e generale italiano (n.1663)
- 24 aprile - Francesco Maria di san Siro, missionario e presbitero italiano (n.1658)
- 26 aprile - Domenico Quartaironi, matematico italiano (n.1651)
- 28 aprile - Luisa Elisabetta di Württemberg-Oels, nobile tedesca (n.1673)
- 30 aprile - Johann Albert Fabricius, bibliografo e bibliotecario tedesco (n.1668)
Maggio (5)
- 2 maggio - Albertus Seba, farmacista e zoologo olandese (n.1665)
- 13 maggio - Francesco Baccari, vescovo cattolico italiano (n.1679)
- 14 maggio - Luigi Augusto di Borbone, nobile (n.1670)
- 15 maggio - Pompeo Ferrari, architetto italiano (n.1660)
- 25 maggio - Hans Reinhold von Fersen, militare e politico svedese (n.1683)
Giugno (2)
- 1º giugno - Bernardino Pecci, vescovo cattolico italiano (n.1671)
- 28 giugno - Cristiano di Sassonia-Weissenfels, duca (n.1682)
Luglio (4)
- 1º luglio - Ahmed III, sultano ottomano (n.1673)
- 3 luglio - Giuseppe Nicola Nasini, pittore italiano (n.1657)
- 25 luglio - Jean-Baptiste Joseph Pater, pittore francese (n.1695)
- 29 luglio - Giuseppe Olgiati, vescovo cattolico italiano (n.1660)
Agosto (6)
- 4 agosto - Francesco Maria Imperiale, doge italiano (n.1653)
- 11 agosto - Filippo d'Assia-Darmstadt, nobile tedesco (n.1671)
- 14 agosto - Victor Honoré Janssens, pittore fiammingo (n.1658)
- 17 agosto - James Berkeley, III conte di Berkeley, ammiraglio britannico (n.1679)
- 17 agosto - Jeanne Delanoue, religiosa e santa francese (n.1666)
- 18 agosto - Ludovico Rusconi Sassi, architetto italiano (n.1678)
Settembre (8)
- 13 settembre - Caspar van Wittel, pittore olandese (n.1653)
- 16 settembre - Daniel Gabriel Fahrenheit, fisico e inventore tedesco (n.1686)
- 19 settembre - Feofan Prokopovič, arcivescovo ortodosso, teologo e politico ucraino (n.1677)
- 20 settembre - Tommaso Carapella, musicista italiano (n.1655)
- 23 settembre - Tat'jana Fedorovna Prončiščeva, esploratrice russa (n.1710)
- 26 settembre - Luisa Diana di Borbone-Orléans, principessa francese (n.1716)
- 27 settembre - René Duguay-Trouin, ammiraglio e corsaro francese (n.1673)
- 30 settembre - Francesco Saverio Fontana, vescovo cattolico italiano (n.1667)
Ottobre (2)
- 17 ottobre - Giacomo Francesco Cipper, pittore austriaco (n.1664)
- 23 ottobre - Tommaso Aldrovandini, pittore italiano (n.1653)
Novembre (8)
- 2 novembre - Louis Antoine de Pardaillan de Gondrin, nobile francese (n.1664)
- 3 novembre - José Patiño Rosales, politico e diplomatico spagnolo (n.1666)
- 5 novembre - Claude Guy Hallé, pittore francese (n.1652)
- 13 novembre - Nicolas Bailly, pittore francese (n.1659)
- 13 novembre - George Sale, arabista inglese (n.1697)
- 18 novembre - Jeanne Baptiste d'Albert de Luynes, nobildonna francese (n.1670)
- 24 novembre - Giovanni Battista Braschi, arcivescovo e storico italiano (n.1656)
- 28 novembre - Giovanni Paolo Feminis, inventore e profumiere italiano
Dicembre (5)
- 10 dicembre - António Manoel de Vilhena (n.1663)
- 14 dicembre - Giorgio Clerici, III marchese di Cavenago, nobile e politico italiano (n.1648)
- 16 dicembre - Giovacchino Fortini, scultore e architetto italiano (n.1670)
- 24 dicembre - Francesco Maria Loyero, vescovo cattolico e letterato italiano (n.1676)
- 28 dicembre - Antonio Caldara, compositore italiano (n.1670)
Senza giorno specificato (14)
- Nicolò Bambini, pittore italiano (n.1651)
- Francesco Biggi, scultore italiano (n.1676)
- Domenico Brandi, pittore italiano (n.1684)
- Giovambattista Casotti, religioso e storico italiano (n.1669)
- Cosma III di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Jean Pierre Gibert, giurista francese (n.1660)
- Giovanni Antonio Grecolini, pittore italiano (n.1675)
- Domenico Negrone, doge (n.1672)
- Francesco Onofrio Odierna, vescovo cattolico italiano (n.1644)
- Lorenzo Ottoni, scultore italiano (n.1648)
- Vasilij Vasil'evič Prončiščev, esploratore russo (n.1702)
- Jacob Tonson, editore inglese
- Seyyid Vehbi, poeta ottomano (n.1674)
- Giovanni Battista Vivaldi, violinista italiano (n.1655)