Morti nel 1751
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (10)
- 3 gennaio - Anna Sofia Carlotta di Brandeburgo-Schwedt, nobildonna tedesca (n.1706)
- 4 gennaio - Robert Maynard, militare britannico (n.1684)
- 6 gennaio - Carl Marcus Tuscher, pittore, scultore e architetto tedesco (n.1705)
- 7 gennaio - Federico IV d'Assia-Homburg (n.1724)
- 17 gennaio - Tomaso Albinoni, compositore e violinista italiano (n.1671)
- 20 gennaio - John Hervey, I conte di Bristol, politico inglese (n.1665)
- 21 gennaio - François Armand Gervaise, religioso francese (n.1660)
- 26 gennaio - Hermann Carl von Ogilvy, generale e politico boemo (n.1679)
- 29 gennaio - Giuseppe Amico di Castell'Alfero, militare italiano (n.1673)
- 29 gennaio - Jacob van Schuppen, pittore francese (n.1670)
Febbraio (10)
- 1º febbraio - Mondilio Orsini, patriarca cattolico italiano (n.1690)
- 1º febbraio - Michel-Étienne Turgot, politico francese (n.1690)
- 8 febbraio - Nicola Salvi, architetto italiano (n.1697)
- 9 febbraio - Henri François d'Aguesseau, giurista e politico francese (n.1668)
- 11 febbraio - Johann Christian Feige, scultore e intagliatore tedesco (n.1689)
- 13 febbraio - Muhyi ad-Din Muzaffar Jang Hidayat, principe indiano
- 18 febbraio - Giuseppe Matteo Alberti, compositore italiano (n.1685)
- 18 febbraio - Kilian Ignaz Dientzenhofer, architetto tedesco (n.1689)
- 25 febbraio - Georg Caspar Schürmann, compositore tedesco (n.1672)
- 28 febbraio - Kyranna di Salonicco, santa greca (n.1731)
Marzo (8)
- 5 marzo - Jean-Louis Des Balbes de Berton de Crillon, arcivescovo cattolico francese (n.1684)
- 8 marzo - Johann Benjamin Thomae, scultore e ebanista tedesco (n.1682)
- 13 marzo - Pietro Castrucci, compositore e violinista italiano (n.1679)
- 18 marzo - William Coventry, V conte di Coventry, politico inglese (n.1667)
- 24 marzo - János Pálffy, generale austriaco (n.1664)
- 25 marzo - Federico I di Svezia, re (n.1676)
- 31 marzo - Robert Walpole, II conte di Orford, politico inglese (n.1701)
- 31 marzo - Federico, principe del Galles, duca (n.1707)
Aprile (7)
- 7 aprile - Carl Otto Rechenberg, giurista, poeta e storico tedesco (n.1689)
- 12 aprile - Sigismund von Kollonitz, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n.1676)
- 20 aprile - Gisella Agnese di Anhalt-Köthen (n.1722)
- 22 aprile - Francis Scott, II duca di Buccleuch, politico scozzese (n.1694)
- 23 aprile - Giacomo I di Monaco (n.1689)
- 24 aprile - Charles Calvert, V barone Baltimore, nobile e politico irlandese (n.1699)
- 30 aprile - Peter Lacy, generale irlandese (n.1678)
Maggio (7)
- 2 maggio - Maria Maddalena Musi, soprano italiano (n.1669)
- 2 maggio - Domenico Valguarnera, vescovo cattolico italiano (n.1697)
- 14 maggio - Mary Churchill, nobile britannica (n.1689)
- 14 maggio - Henry Reinhold, basso tedesco (n.1690)
- 19 maggio - Józef Potocki, condottiero polacco (n.1673)
- 20 maggio - Domingo Miguel Bernabé Terradellas, compositore spagnolo (n.1713)
- 29 maggio - Paolo Groppelli, scultore italiano (n.1677)
Giugno (4)
- 5 giugno - Corrado Gonzaga di Palazzolo, nobile italiano (n.1674)
- 8 giugno - Giuseppe Maria Brocchi, presbitero e scrittore italiano (n.1687)
- 9 giugno - John Machin, matematico e astronomo inglese (n.1680)
- 20 giugno - Sebastiano Paoli, letterato, archeologo e antiquario italiano (n.1684)
Luglio (6)
- 2 luglio - François Robichon de La Guérinière, cavaliere francese (n.1688)
- 5 luglio - Nicolò Cattaneo Della Volta, doge (n.1679)
- 11 luglio - Augusta Dorotea di Brunswick-Wolfenbüttel (n.1666)
- 12 luglio - Tokugawa Yoshimune, militare giapponese (n.1684)
- 27 luglio - Charles Beauclerk, II duca di St. Albans, nobile e politico inglese (n.1696)
- 31 luglio - Tiryaki Hacı Mehmed Pascià, politico ottomano (n.1680)
Agosto (4)
- 1º agosto - Paul de Lamerie, orafo britannico (n.1688)
- 25 agosto - Sarah Cadogan, nobildonna inglese (n.1705)
- 25 agosto - Christian Friedrich Rolle, organista e compositore tedesco (n.1681)
- 30 agosto - Christopher Polhem, scienziato e inventore svedese (n.1661)
Settembre (2)
- 4 settembre - Jacques Philippe D'Orville, filologo e storico olandese (n.1696)
- 12 settembre - Maria Anna Carolina del Palatinato-Neuburg, nobile tedesca (n.1693)
Ottobre (5)
- 2 ottobre - Pierre Du Mage, compositore e organista francese (n.1674)
- 17 ottobre - Pietro Antonio Corsignani, vescovo cattolico e storico italiano (n.1686)
- 21 ottobre - Annibale Albani, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1682)
- 22 ottobre - Guglielmo IV di Orange-Nassau, nobile (n.1711)
- 26 ottobre - Philip Doddridge, teologo inglese (n.1702)
Novembre (7)
- 11 novembre - Julien Offray de La Mettrie, medico e filosofo francese (n.1709)
- 16 novembre - George Graham, orologiaio e inventore inglese (n.1673)
- 18 novembre - Abraham Vater, anatomista tedesco (n.1684)
- 19 novembre - Giovanni Antonio De Pieri, pittore italiano (n.1671)
- 26 novembre - Leonardo da Porto Maurizio, presbitero, religioso e santo italiano (n.1676)
- 29 novembre - Salvino Salvini, poeta e umanista italiano (n.1667)
- 30 novembre - Jean-Philippe Loys de Chéseaux, astronomo svizzero (n.1718)
Dicembre (7)
- 8 dicembre - Jean-Pierre de Caussade, gesuita francese (n.1675)
- 8 dicembre - Lothar Joseph Dominik von Königsegg-Rothenfels, generale e diplomatico austriaco (n.1673)
- 12 dicembre - Henry Saint-John Bolingbroke, politico e filosofo inglese (n.1678)
- 16 dicembre - Leopoldo II di Anhalt-Dessau, principe tedesco (n.1700)
- 19 dicembre - Luisa di Hannover, regina (n.1724)
- 20 dicembre - Christian Heinrich Eckhard, giurista, storico e diplomatista tedesco (n.1716)
- 29 dicembre - Carlo di Lorena, nobile francese (n.1684)
Senza giorno specificato (18)
- Antonia de Rocamora, nobildonna spagnola (n.1724)
- Richard Cassels, architetto irlandese (n.1690)
- Antonio Di Gennaro, matematico italiano (n.1676)
- Joseph Fauchier, ceramista francese (n.1687)
- Anna Gavrilovna Golovkina, nobildonna russa
- John Gorham, generale britannico (n.1709)
- John Frederick Lampe, compositore e fagottista tedesco (n.1703)
- Giovanni Domenico Lombardi, pittore italiano (n.1682)
- Pierre-Antoine Mallet, esploratore francese (n.1700)
- Giommaria Mameli, politico italiano (n.1675)
- Jacques Martin, presbitero francese (n.1684)
- Nishikawa Sukenobu, pittore e incisore giapponese (n.1671)
- Claudius Innocentius du Paquier, austriaco (n.1679)
- Nathaniel Parr, incisore e editore britannico
- Giulio Quaglio il Giovane, pittore italiano (n.1668)
- Giovanni Francesco Richelmi, teologo e gesuita italiano (n.1679)
- Thomas Thynne, II visconte Weymouth, politico inglese (n.1710)
- Louise Julie de Mailly, francese (n.1710)