Morti nel 1766
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (10)
- 1º gennaio - Giacomo Francesco Edoardo Stuart, nobile (n.1688)
- 6 gennaio - Johann Wilhelm Edmund von Sinzendorf-Neuburg, nobile e politico austriaco (n.1697)
- 6 gennaio - Giuseppe Maria Vaccari, organista e compositore italiano (n.1704)
- 7 gennaio - Giacomo Antonio Boni, pittore italiano (n.1688)
- 9 gennaio - Thomas Birch, storico inglese (n.1705)
- 13 gennaio - Federico V di Danimarca, re (n.1723)
- 19 gennaio - Giovanni Niccolò Servandoni, architetto, pittore e scenografo italiano (n.1695)
- 23 gennaio - Guillaume-Alexandre de Méhégan, scrittore e giornalista francese (n.1725)
- 24 gennaio - Antonio Consetti, pittore italiano (n.1686)
- 30 gennaio - Susannah Maria Arne, cantante e attrice inglese (n.1714)
Febbraio (5)
- 1º febbraio - Pietro Carattoli, architetto, decoratore e scenografo italiano (n.1703)
- 5 febbraio - Leopold Joseph von Daun, generale austriaco (n.1705)
- 10 febbraio - Andrea Galassini, architetto e stuccatore svizzero (n.1680)
- 23 febbraio - Stanislao Leszczyński, nobile polacco (n.1677)
- 25 febbraio - Charles de Rohan-Rochefort, nobile francese (n.1693)
Marzo (8)
- 4 marzo - Joseph Aved, pittore francese (n.1702)
- 7 marzo - Ercole Lelli, anatomista, scultore e pittore italiano (n.1702)
- 8 marzo - Francesco Ginanni, naturalista, biologo e botanico italiano (n.1716)
- 10 marzo - Jane Colden, botanica statunitense (n.1724)
- 10 marzo - Vasilije III Petrović-Njegoš (n.1709)
- 16 marzo - John West, I conte De La Warr, politico e ufficiale inglese (n.1693)
- 20 marzo - Giovanni Battista Pescetti, compositore e organista italiano
- 28 marzo - Francesco Ferrigno, religioso italiano (n.1686)
Aprile (4)
- 4 aprile - John Taylor, letterato e filologo classico inglese (n.1704)
- 18 aprile - Corrado Giaquinto, pittore italiano (n.1703)
- 23 aprile - Marc'Antonio Dal Re, incisore e scrittore italiano (n.1697)
- 30 aprile - Thomas Pakenham, I barone di Longford, politico irlandese (n.1713)
Maggio (8)
- 2 maggio - Luigi Giusti, librettista italiano (n.1709)
- 5 maggio - Olof Arenius, pittore svedese (n.1701)
- 5 maggio - Jean Astruc, medico francese (n.1684)
- 6 maggio - Johann Michael Fischer, architetto tedesco (n.1692)
- 9 maggio - Thomas Arthur de Lally-Tollendal, militare francese (n.1702)
- 18 maggio - Giulio Fagnano dei Toschi, matematico italiano (n.1682)
- 19 maggio - Toubia Boutros El Khazen, patriarca cattolico libanese
- 26 maggio - Giovanni Lorenzo Berti, teologo e letterato italiano (n.1696)
Giugno (2)
- 21 giugno - Claudio Francesco Beaumont, pittore italiano (n.1694)
- 24 giugno - Adrien Maurice de Noailles, militare e diplomatico francese (n.1678)
Luglio (9)
- 1º luglio - Chevalier de La Barre, francese (n.1746)
- 8 luglio - Vittoria Francesca di Savoia, nobile italiana (n.1690)
- 11 luglio - Elisabetta Farnese (n.1692)
- 14 luglio - František Kaňka, architetto ceco (n.1674)
- 15 luglio - Pompilio Maria Pirrotti, religioso italiano (n.1710)
- 17 luglio - Giuseppe Castiglione, gesuita, missionario e pittore italiano (n.1688)
- 18 luglio - Mauro Antonio Tesi, pittore, incisore e architetto italiano (n.1730)
- 24 luglio - Filippo Acciaiuoli, cardinale italiano (n.1700)
- 31 luglio - John Adlercron, militare inglese
Agosto (4)
- 3 agosto - Manuele Giuseppe di Braganza, nobile (n.1697)
- 7 agosto - Claude Lamoral II di Ligne, militare belga (n.1685)
- 23 agosto - Mauro Sarti, religioso e storico italiano (n.1709)
- 30 agosto - Panfilo Antonio Mazzara, vescovo cattolico italiano (n.1701)
Settembre (5)
- 1º settembre - Peter Anich, cartografo austriaco (n.1723)
- 10 settembre - Bartolomeo Terchi, ceramista italiano (n.1691)
- 13 settembre - Manuel Pla, compositore, oboista e clavicembalista spagnolo (n.1725)
- 29 settembre - Angelo Calogerà, religioso e scrittore italiano (n.1696)
- 30 settembre - Marie Victoire de Noailles, nobile francese (n.1688)
Ottobre (5)
- 2 ottobre - Jacques Hardion, storico e traduttore francese (n.1686)
- 9 ottobre - Giambattista Roero di Pralormo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1684)
- 17 ottobre - Gerolamo Theodoli, architetto e nobile italiano (n.1677)
- 23 ottobre - Alessandro Macchiavelli, scrittore e storico italiano (n.1693)
- 25 ottobre - Giovanni Antonio Volpi, critico letterario, editore e poeta italiano (n.1686)
Novembre (10)
- 3 novembre - Thomas Abbt, matematico e filosofo tedesco (n.1738)
- 5 novembre - Ercole Tommaso Villa, generale italiano (n.1684)
- 7 novembre - Vincenzo Meucci, pittore italiano (n.1694)
- 9 novembre - Unico Wilhelm van Wassenaer, diplomatico e compositore olandese (n.1692)
- 11 novembre - Carlotta Guglielmina di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, nobile (n.1704)
- 11 novembre - Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, militare danese (n.1701)
- 16 novembre - Dominikus Zimmermann, architetto tedesco (n.1685)
- 17 novembre - Cristiano Carlo Reinardo di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim, nobile tedesco (n.1695)
- 25 novembre - Giovanni Maria Farina, profumiere italiano (n.1685)
- 30 novembre - Emilio Luci, politico e giurista italiano (n.1700)
Dicembre (7)
- 12 dicembre - Johann Christoph Gottsched, scrittore e critico letterario tedesco (n.1700)
- 15 dicembre - Michelangelo Carmeli, filologo italiano (n.1706)
- 20 dicembre - Giorgio Massari, architetto italiano (n.1687)
- 22 dicembre - Thomas-Simon Gueullette, drammaturgo francese (n.1683)
- 24 dicembre - Elisabetta Ernestina di Sassonia-Meiningen (n.1681)
- 25 dicembre - James Drummond, III conte di Melfort, nobile scozzese (n.1708)
- 25 dicembre - William Finch, diplomatico e politico inglese (n.1731)
Senza giorno specificato (15)
- Jacopo Bartolomeo Beccari, chimico italiano (n.1682)
- Aleksej Petrovič Bestužev-Rjumin, politico russo (n.1693)
- Antonio Bicchierai, pittore italiano (n.1688)
- Giorgio Borghese, politico italiano (n.1691)
- William Caslon, incisore britannico (n.1692)
- Marcello Papiniano Cusani, arcivescovo cattolico italiano (n.1690)
- Jacques-Philippe d'Orneval, drammaturgo francese
- Antonio Duni, compositore italiano (n.1700)
- Andrea Gerini, nobile e mecenate italiano (n.1691)
- Juan Francisco de Güemes y Horcasitas, generale spagnolo (n.1681)
- Jean de Jullienne, collezionista d'arte francese (n.1686)
- Matteo I di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco
- James Quin, attore teatrale britannico (n.1693)
- Bartolomeo Sermini, scultore e stuccatore svizzero
- Carlo Tessarini, violinista, compositore e editore italiano