Morti nel 1771
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (15)
- 2 gennaio - Louis Charles César Le Tellier, generale francese (n.1695)
- 5 gennaio - John Russell, IV duca di Bedford, politico britannico (n.1710)
- 10 gennaio - Filippo Maria Pirelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1708)
- 11 gennaio - Jean-Baptiste Boyer d'Argens, scrittore e filosofo francese (n.1704)
- 11 gennaio - Francesco Granata, vescovo cattolico italiano (n.1701)
- 12 gennaio - Gregorio Bressani, filosofo italiano (n.1703)
- 14 gennaio - Dorotea di Braganza, principessa portoghese (n.1739)
- 15 gennaio - Emanuele del Liechtenstein (n.1700)
- 22 gennaio - Martin Berteau, violoncellista e compositore francese (n.1691)
- 24 gennaio - Herman Spöring, esploratore, botanico e naturalista finlandese (n.1733)
- 26 gennaio - Giovanni Battista Negrone, doge (n.1714)
- 26 gennaio - Sydney Parkinson, naturalista e illustratore scozzese (n.1745)
- 29 gennaio - Edmond Jean François Barbier, giurista e scrittore francese (n.1689)
- 29 gennaio - Charles Green, astronomo britannico (n.1734)
- 31 gennaio - Nicolò Tron, politico, imprenditore e agronomo italiano (n.1685)
Febbraio (7)
- 4 febbraio - Thomas Slade, ingegnere britannico (n.1703)
- 12 febbraio - Adolfo Federico di Svezia, sovrano (n.1710)
- 16 febbraio - Giuseppe Marchesi, pittore italiano (n.1699)
- 19 febbraio - Villim Villimovič Fermor, generale russo (n.1702)
- 20 febbraio - Jean Jacques Dortous de Mairan, astronomo francese (n.1678)
- 21 febbraio - Filippo Raguzzini, architetto italiano (n.1690)
- 28 febbraio - Robert Benet de Montcarville, matematico francese (n.1698)
Marzo (9)
- 4 marzo - Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt, nobile (n.1700)
- 13 marzo - Carlo Gonzaga, religioso italiano (n.1692)
- 20 marzo - Louis-Michel van Loo, pittore francese (n.1707)
- 22 marzo - Gottlieb Wilhelm Rabener, scrittore e poeta tedesco (n.1714)
- 22 marzo - Raimondo di Sangro, nobile, esoterista e inventore italiano (n.1710)
- 24 marzo - William Shirley, politico britannico (n.1694)
- 26 marzo - Luis Fernández de Córdoba, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n.1696)
- 27 marzo - Filippo Lante Montefeltro della Rovere, IV duca di Bomarzo, nobile italiano (n.1709)
- 30 marzo - Anton Joseph Hampel, cornista e compositore tedesco (n.1710)
Aprile (3)
- 10 aprile - Francesco Saverio di Borbone-Spagna (n.1757)
- 16 aprile - José Joaquín de Montealegre, diplomatico e politico spagnolo (n.1698)
- 25 aprile - Levin Adolph von Hake, politico tedesco (n.1708)
Maggio (4)
- 14 maggio - Charles Bruce, V conte di Elgin, nobile scozzese (n.1732)
- 26 maggio - Zachary Hickes, esploratore britannico (n.1739)
- 27 maggio - Anthony Ashley-Cooper, IV conte di Shaftesbury, politico e filantropo inglese (n.1711)
- 30 maggio - Francesco Vandelli, astronomo e matematico italiano (n.1694)
Giugno (7)
- 4 giugno - Ferdinando Maria Campani, pittore italiano (n.1702)
- 8 giugno - George Montagu-Dunk, II conte di Halifax, politico britannico (n.1716)
- 16 giugno - Luigi di Borbone-Condé, abate francese (n.1709)
- 17 giugno - Daskalogiannis, armatore greco
- 18 giugno - Jan Matthias Kok, illustratore, incisore e mercante d'arte olandese (n.1720)
- 23 giugno - Jean-Claude Trial, violinista e compositore francese (n.1732)
- 25 giugno - Filippo Gentile, vescovo cattolico italiano (n.1692)
Luglio (5)
- 12 luglio - Flavio Chigi, cardinale italiano (n.1711)
- 17 luglio - Aleksej Grigor'evič Razumovskij (n.1709)
- 20 luglio - Thomas Gray, poeta inglese (n.1716)
- 22 luglio - Ekaterina Ivanovna Razumovskaja, nobildonna russa (n.1729)
- 29 luglio - Robert Wallace, religioso e economista scozzese (n.1697)
Agosto (4)
- 21 agosto - Alexis Fontaine des Bertins, matematico francese (n.1704)
- 23 agosto - Almerico Gonzaga, religioso italiano (n.1686)
- 30 agosto - Carlo Giuseppe Solaro di Govone, politico e militare italiano
- 31 agosto - Ursin Durand, storico e monaco cristiano francese (n.1682)
Settembre (5)
- 4 settembre - Frederick Calvert, VI barone Baltimore, nobile inglese (n.1731)
- 7 settembre - Carlo Mineo, vescovo cattolico italiano (n.1703)
- 9 settembre - Robert Wood, archeologo e politico inglese (n.1717)
- 12 settembre - Alessio Simmaco Mazzocchi, presbitero, filologo e biblista italiano (n.1684)
- 24 settembre - Giovanni Antonio Cucchi, pittore italiano (n.1690)
Ottobre (8)
- 9 ottobre - Jan Branicki, nobile e politico polacco (n.1689)
- 14 ottobre - František Xaver Brixi, compositore e organista ceco (n.1732)
- 14 ottobre - John Gill, teologo britannico (n.1697)
- 21 ottobre - Augusto Giorgio di Baden-Baden, sovrano tedesco (n.1706)
- 22 ottobre - Charles Nicolas d'Oultremont, vescovo cattolico tedesco (n.1716)
- 24 ottobre - Charles Godefroy de La Tour d'Auvergne, nobile francese (n.1706)
- 25 ottobre - Cristiano Ernesto di Stolberg-Wernigerode, nobile tedesco (n.1691)
- 27 ottobre - Johann Gottlieb Graun, compositore tedesco (n.1703)
Novembre (6)
- 6 novembre - Ahutoru, tahitiano
- 6 novembre - John Bevis, astronomo e medico britannico (n.1695)
- 13 novembre - Konrad Ernst Ackermann, attore e impresario teatrale tedesco (n.1712)
- 17 novembre - Tobias Smollett, scrittore, storico e traduttore scozzese (n.1721)
- 18 novembre - Giuseppe de Majo, compositore italiano (n.1697)
- 26 novembre - William Mosman, pittore scozzese
Dicembre (9)
- 1º dicembre - Michele Scavo, vescovo cattolico italiano (n.1705)
- 5 dicembre - Giovanni Battista Morgagni, medico, anatomista e patologo italiano (n.1682)
- 16 dicembre - Sigismund III von Schrattenbach, arcivescovo cattolico austriaco (n.1698)
- 18 dicembre - Philip Miller, botanico inglese (n.1691)
- 23 dicembre - Marie-Marguerite d'Youville, religiosa canadese (n.1701)
- 26 dicembre - Claude-Adrien Helvétius, filosofo e scrittore francese (n.1715)
- 27 dicembre - Henri Pitot, ingegnere e fisico francese (n.1695)
- 29 dicembre - Elena Virginia Balletti, attrice e poetessa italiana (n.1686)
- 31 dicembre - Christian Adolph Klotz, filologo classico tedesco (n.1738)
Senza giorno specificato (18)
- Michel Audran, incisore francese (n.1701)
- Pietro Auletta, compositore italiano
- Isidoro Chirulli, presbitero italiano (n.1683)
- Giovanni Battista Cimaroli, pittore italiano (n.1687)
- Albert Delin, cembalaro fiammingo (n.1712)
- Marie Anne Doublet, letterata francese (n.1677)
- Efrem II di Gerusalemme, vescovo ortodosso bizantino
- Giuseppe Gricci, scultore italiano
- Thomas Jefferys, geografo, cartografo e incisore inglese (n.1719)
- Johann Heinrich Gottlob von Justi, economista tedesco (n.1720)
- Dmitrij Jakovlevič Laptev, navigatore e esploratore russo (n.1701)
- Étienne Mignot, teologo francese (n.1698)
- Giovanni Tommaso Prunotto, architetto italiano (n.1700)
- Bartolomeo Rastrelli, architetto russo (n.1700)
- Giuseppe Sardi, architetto italiano (n.1680)
- Christopher Smart, poeta britannico (n.1722)
- Andrea Soldi, pittore italiano
- Aleksandr Ivanovič Šuvalov, politico russo (n.1710)