Morti nel 1777
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (13)
- 1º gennaio - Emanuele Barbella, compositore e violinista italiano (n.1718)
- 1º gennaio - Troiano Spinelli, filosofo, economista e storico italiano (n.1712)
- 2 gennaio - Nicola Bertucci, pittore italiano
- 2 gennaio - Urbano Paracciani Rutili, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1715)
- 6 gennaio - Ludovico Maria Torriggiani, cardinale italiano (n.1697)
- 10 gennaio - François de Cuvilliés il Giovane, architetto e incisore tedesco (n.1731)
- 12 gennaio - Antonio Vallisneri, scienziato, naturalista e biologo italiano (n.1708)
- 21 gennaio - Agostino Giuffrida, medico italiano (n.1705)
- 25 gennaio - Francesco Rivera, arcivescovo cattolico italiano (n.1697)
- 26 gennaio - Prokop Adalbert Czernin von und zu Chudenitz, nobile boemo (n.1726)
- 27 gennaio - Hubert de Brienne, ammiraglio francese (n.1690)
- 30 gennaio - Enrichetta d'Este, nobile (n.1702)
- 30 gennaio - Justus Friedrich Wilhelm Zachariae, scrittore e poeta tedesco (n.1726)
Febbraio (4)
- 7 febbraio - Domenico Gregorini, architetto italiano (n.1692)
- 22 febbraio - Archibald Bulloch, politico, patriota e rivoluzionario statunitense (n.1730)
- 24 febbraio - Giuseppe I del Portogallo, re portoghese (n.1714)
- 27 febbraio - Louis Phélypeaux de Saint-Florentin, politico e nobile francese (n.1705)
Marzo (7)
- 1º marzo - Georg Christoph Wagenseil, compositore, organista e clavicembalista austriaco (n.1715)
- 4 marzo - Pierre-Herman Dosquet, vescovo cattolico belga (n.1691)
- 6 marzo - Jeremias Friedrich Reuß, teologo tedesco (n.1700)
- 20 marzo - Jean-François-Joseph de Rochechouart, cardinale e vescovo cattolico francese (n.1708)
- 22 marzo - Federica Carlotta d'Assia-Darmstadt, principessa (n.1698)
- 26 marzo - Bernhard Christoph Breitkopf, editore musicale tedesco (n.1695)
- 28 marzo - Matteo Battaglia, pittore italiano (n.1700)
Aprile (4)
- 3 aprile - Maksym Sozontovyč Berezovs'kyj, compositore, cantante lirico e violinista ucraino (n.1745)
- 12 aprile - Claude-Prosper Jolyot de Crébillon, scrittore francese (n.1707)
- 26 aprile - Carlotta Guglielmina di Anhalt-Bernburg, nobile (n.1737)
- 29 aprile - Antonio Joli, pittore e scenografo italiano (n.1700)
Maggio (9)
- 2 maggio - György Klimó, vescovo cattolico ungherese (n.1710)
- 6 maggio - Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda, cardinale e patriarca cattolico spagnolo (n.1724)
- 7 maggio - Charles de Brosses, magistrato, filosofo e linguista francese (n.1709)
- 7 maggio - Francesco Martinez, architetto italiano (n.1718)
- 8 maggio - Mathieu Bayeux, ingegnere francese (n.1692)
- 11 maggio - George Pigot, I barone Pigot, imprenditore e politico britannico (n.1719)
- 19 maggio - Button Gwinnett, politico statunitense (n.1735)
- 20 maggio - Pietro Piffetti, ebanista italiano (n.1701)
- 24 maggio - Gaetano I Boncompagni Ludovisi, principe (n.1706)
Giugno (5)
- 8 giugno - Cornelia Schlosser, tedesca (n.1750)
- 16 giugno - Jean-Baptiste-Louis Gresset, poeta e drammaturgo francese (n.1709)
- 17 giugno - Ferdinand Dietz, scultore tedesco (n.1708)
- 21 giugno - Georg Friedrich Meier, filosofo e teologo tedesco (n.1718)
- 22 giugno - Johann Friedrich Cartheuser, medico e naturalista tedesco (n.1704)
Luglio (2)
- 13 luglio - Guillaume Coustou, il Giovane, scultore francese (n.1716)
- 15 luglio - Antonio Calegari, scultore italiano (n.1699)
Agosto (9)
- 12 agosto - Filippo Manfredi, compositore e violinista italiano (n.1731)
- 14 agosto - Gian Benedetto Mittarelli, religioso italiano (n.1707)
- 16 agosto - Nicholas Herkimer, generale statunitense (n.1728)
- 17 agosto - Giuseppe Scarlatti, compositore italiano (n.1712)
- 19 agosto - Johann Christian Polycarp Erxleben, biologo tedesco (n.1744)
- 23 agosto - Clelia Grillo Borromeo, nobildonna e mecenate italiana (n.1684)
- 23 agosto - Charles-Joseph Natoire, pittore francese (n.1700)
- 23 agosto - Giuseppe Sellitto, compositore e organista italiano (n.1700)
- 28 agosto - Andrea Basili, compositore italiano (n.1705)
Settembre (9)
- 2 settembre - John Bartram, botanico statunitense (n.1699)
- 8 settembre - Giovanni Alberto Colombo, fisico, astronomo e filosofo italiano
- 10 settembre - Guglielmo di Schaumburg-Lippe (n.1724)
- 10 settembre - René-Prosper Tassin, storico e diplomatista francese (n.1697)
- 15 settembre - Simon Harcourt, I conte Harcourt, diplomatico inglese (n.1714)
- 17 settembre - Benedetta d'Este, nobile (n.1697)
- 19 settembre - Filippo di Borbone-Spagna, principe italiano (n.1747)
- 20 settembre - Edward Howard, IX duca di Norfolk, nobile inglese (n.1686)
- 25 settembre - Johann Heinrich Lambert, filosofo, matematico e fisico svizzero (n.1728)
Ottobre (8)
- 1º ottobre - Pierre Contant d'Ivry, architetto francese (n.1698)
- 6 ottobre - Marie-Thérèse Rodet Geoffrin, francese (n.1699)
- 7 ottobre - Francesco Maria Accinelli, storico, geografo e presbitero italiano (n.1700)
- 10 ottobre - Joaquín Diego de Zúñiga, nobile spagnolo (n.1715)
- 12 ottobre - Aleksandr Petrovič Sumarokov, poeta e drammaturgo russo (n.1717)
- 21 ottobre - Samuel Foote, attore teatrale, drammaturgo e impresario teatrale britannico (n.1720)
- 26 ottobre - Vittorio Filippo Ferrero-Fieschi, nobile, militare e diplomatico italiano (n.1713)
- 27 ottobre - Charles-Antoine de la Roche-Aymon, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n.1697)
Novembre (11)
- 6 novembre - François de Robespierre, avvocato e insegnante francese (n.1732)
- 10 novembre - Gambo di Mais, nativo americano
- 10 novembre - Girolamo Palermo, arcivescovo cattolico italiano (n.1704)
- 11 novembre - Marco Coltellini, librettista, poeta e editore italiano (n.1724)
- 13 novembre - Federico d'Assia-Philippsthal-Barchfeld, nobile (n.1727)
- 17 novembre - Amalia di Nassau-Dietz, nobile tedesca (n.1710)
- 17 novembre - Pratap Singh Shah, re nepalese (n.1751)
- 21 novembre - Giacomo Martorelli, filologo italiano (n.1699)
- 22 novembre - John West, II conte De La Warr, nobile, politico e ufficiale inglese (n.1729)
- 27 novembre - José Rodríguez de la Oliva, pittore e scultore spagnolo (n.1695)
- 28 novembre - Michiel van Huysum, pittore olandese (n.1703)
Dicembre (14)
- 2 dicembre - Lorenzo De Caro, pittore italiano (n.1719)
- 2 dicembre - Johann Conrad Werle, organaro austriaco (n.1701)
- 9 dicembre - Charles Knowles, I baronetto, ammiraglio britannico (n.1704)
- 12 dicembre - Albrecht von Haller, medico e poeta svizzero (n.1708)
- 16 dicembre - Antonio Maria Arduini, vescovo cattolico italiano (n.1691)
- 16 dicembre - Johannes van Stiphout, vescovo vetero-cattolico olandese
- 23 dicembre - Anton Cajetan Adlgasser, compositore e organista tedesco (n.1729)
- 24 dicembre - Bartolomeo Ferracina, orologiaio e ingegnere italiano (n.1692)
- 25 dicembre - Ludovico Stern, pittore italiano (n.1709)
- 25 dicembre - Francesco Maria Zanotti, scrittore e filosofo italiano (n.1692)
- 26 dicembre - Dolly Pentreath (n.1692)
- 26 dicembre - Ricardo Wall, militare, diplomatico e politico irlandese (n.1694)
- 27 dicembre - Wang Xihou, funzionario cinese (n.1713)
- 30 dicembre - Massimiliano III di Baviera (n.1727)
Senza giorno specificato (20)
- Michel Ferdinand d'Albert d'Ailly, nobile francese (n.1712)
- Karl Samuel Andersch, medico e anatomista tedesco (n.1732)
- Johann Ernst Bach, musicista tedesco (n.1722)
- Antonio Maria Bettoli, architetto italiano (n.1733)
- Gabriel Briard, pittore francese (n.1715)
- Francisco Cajigal de la Vega, militare spagnolo (n.1695)
- Francesco Cantuti Castelvetri, poeta e letterato italiano (n.1726)
- Francesco Casini, archivista italiano (n.1710)
- Ernst Eichner, compositore e fagottista tedesco (n.1740)
- Giovanni Giacomo Grimaldi, doge (n.1705)
- Leto Guidi, monaco cristiano e scienziato italiano (n.1711)
- Giovanni Lovrich, scrittore e etnografo dalmata
- Mir Qasim, nobile indiano
- Francesco Pavona, pittore italiano (n.1692)
- Samuel Prescott, patriota statunitense (n.1751)
- Shalom Sharabi, rabbino yemenita (n.1720)
- Agostino Viale, doge (n.1692)
- Jean-Baptiste de Voglie, ingegnere italiano
- Yağlıkçızade Derviş Mehmed Pascià, politico ottomano
- İvazzade Halil Pascià, politico e militare ottomano (n.1723)