Morti nel 1778
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (8)
- 2 gennaio - Giovanni Marchiori, scultore e intagliatore italiano (n.1696)
- 4 gennaio - Charles Eisen, pittore, incisore e disegnatore francese (n.1720)
- 10 gennaio - Linneo, medico, botanico e naturalista svedese (n.1707)
- 12 gennaio - François Bigot, funzionario francese (n.1703)
- 13 gennaio - Renato III Borromeo Arese, nobile italiano (n.1710)
- 15 gennaio - Claude-Louis de Saint-Germain, generale e politico francese (n.1707)
- 17 gennaio - Filippo Gonzaga, militare italiano (n.1709)
- 22 gennaio - Ferdinando Bonaventura von Harrach, generale e politico austriaco (n.1708)
Febbraio (6)
- 4 febbraio - Friedrich Seltendorff, architetto tedesco
- 8 febbraio - Henri-Louis Kain, attore francese (n.1729)
- 18 febbraio - Joseph Marie Terray, abate e politico francese (n.1715)
- 20 febbraio - Laura Bassi, fisica italiana (n.1711)
- 24 febbraio - Cesare D'Arbes, attore teatrale italiano (n.1710)
- 24 febbraio - Laurent Delvaux, scultore fiammingo (n.1696)
Marzo (8)
- 1º marzo - Anton Ludovico Antinori, arcivescovo cattolico, storico e epigrafista italiano (n.1704)
- 5 marzo - Thomas Arne, compositore britannico (n.1710)
- 5 marzo - Giovanni Battista Costanzi, compositore e violoncellista italiano (n.1704)
- 7 marzo - Charles De Geer, entomologo svedese (n.1720)
- 14 marzo - Francesco Luserna Rorengo di Rorà, arcivescovo cattolico italiano (n.1732)
- 16 marzo - Jacques-François Carrault, mercante francese (n.1701)
- 27 marzo - Nicolas-Sébastien Adam, scultore francese (n.1705)
- 29 marzo - Baltazar Adam Krčelić, giurista, storico e teologo croato (n.1715)
Aprile (5)
- 3 aprile - Francesco Corselli, compositore italiano (n.1705)
- 8 aprile - Pieter Teyler van der Hulst, mercante, banchiere e mecenate olandese (n.1702)
- 13 aprile - Thomas Ludwell Lee, politico statunitense (n.1730)
- 22 aprile - James Hargreaves, carpentiere e inventore britannico (n.1720)
- 22 aprile - Ignaz Franz Wörle, organaro austriaco (n.1710)
Maggio (8)
- 5 maggio - Scipione Ardoino Alcontres, arcivescovo cattolico italiano (n.1715)
- 6 maggio - Jean Baptiste Christophore Fusée Aublet, farmacista, botanico e esploratore francese (n.1720)
- 8 maggio - Lorenz Christoph Mizler, medico, matematico e editore tedesco (n.1711)
- 11 maggio - William Pitt il Vecchio, politico britannico (n.1708)
- 15 maggio - Safiye Sultan, principessa ottomana (n.1696)
- 20 maggio - Gaetano Zompini, pittore e incisore italiano (n.1700)
- 27 maggio - Giuseppe Pedretti, pittore italiano (n.1697)
- 30 maggio - Voltaire, filosofo, drammaturgo e storico francese (n.1694)
Giugno (4)
- 19 giugno - Francesca Cuzzoni, soprano italiano (n.1696)
- 24 giugno - Pieter Burman il Giovane, filologo classico olandese (n.1713)
- 26 giugno - Teresa di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile tedesca (n.1728)
- 26 giugno - Paolo Gerolamo Franzoni, presbitero italiano (n.1708)
Luglio (11)
- 1º luglio - Carlo Gagliardi, vescovo cattolico italiano (n.1710)
- 2 luglio - Jean-Jacques Rousseau, filosofo, scrittore e pedagogista svizzero (n.1712)
- 3 luglio - James Hay, XV conte di Erroll, nobile scozzese (n.1726)
- 3 luglio - Anna Maria Pertl, austriaca (n.1720)
- 4 luglio - Ebenezer Kinnersley, fisico inglese (n.1711)
- 5 luglio - Antonio Cristoforo Collalto-Mattiuzzi, attore e commediografo italiano (n.1717)
- 5 luglio - Amalia d'Este, nobile (n.1699)
- 10 luglio - Heinrich von Manteuffel, generale prussiano (n.1696)
- 21 luglio - Christian Moritz von Königsegg-Rothenfels, nobile e militare tedesco (n.1705)
- 27 luglio - Jean-Baptiste Lemoyne, scultore e pittore francese (n.1704)
- 29 luglio - Luigi di Salm-Salm, nobile tedesco (n.1721)
Agosto (8)
- 4 agosto - Giuseppe Recupero, geologo, storico e vulcanologo italiano (n.1720)
- 4 agosto - Pierre de Rigaud de Vaudreuil-Cavagnal, funzionario e militare francese (n.1698)
- 8 agosto - Julie Bondeli, scrittrice e socialite svizzera (n.1732)
- 11 agosto - Augustus M. Toplady, predicatore e poeta inglese (n.1740)
- 12 agosto - Peregrine Bertie, III duca di Ancaster e Kesteven, nobile e militare britannico (n.1714)
- 17 agosto - Carlo Maria Raimondo d'Arenberg, nobile e generale austriaco (n.1721)
- 20 agosto - Annibale Faussone Scaravelli, nobile italiano (n.1720)
- 24 agosto - Johannes Ringk, compositore e organista tedesco (n.1717)
Settembre (8)
- 1º settembre - Cristina Enrichetta d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, nobile tedesca (n.1717)
- 11 settembre - Johann Sebastian Bach, pittore tedesco (n.1748)
- 12 settembre - Luigi di Meclemburgo-Schwerin, duca tedesco (n.1725)
- 16 settembre - Melusina von der Schulenburg, nobile britannica (n.1693)
- 17 settembre - Michel-Ange Duquesne de Menneville, navigatore e funzionario francese
- 23 settembre - Muhammad Jiwa Zainal Adilin II di Kedah, sovrano malese
- 26 settembre - Quirino Gasparini, compositore italiano (n.1721)
- 27 settembre - Jakob Friedrich Heusinger, filologo classico tedesco (n.1719)
Ottobre (7)
- 1º ottobre - Gaetano Fantuzzi, cardinale italiano (n.1708)
- 1º ottobre - Washington Shirley, V conte Ferrers, ammiraglio britannico (n.1722)
- 11 ottobre - Saliha Sultan, principessa ottomana (n.1715)
- 24 ottobre - Enrico Ernesto II di Stolberg-Wernigerode, nobile tedesco (n.1716)
- 30 ottobre - Davide Perez, compositore italiano (n.1711)
- 31 ottobre - John Dyke Acland, ufficiale e politico britannico (n.1746)
- 31 ottobre - Thomas Cochrane, VIII conte di Dundonald, ufficiale e politico scozzese (n.1691)
Novembre (5)
- 8 novembre - Casimira di Anhalt-Dessau, nobile (n.1749)
- 9 novembre - Giovanni Battista Piranesi, incisore e architetto italiano (n.1720)
- 12 novembre - Bernardo Caprara, diplomatico italiano (n.1723)
- 20 novembre - Francesco Cetti, gesuita, zoologo e matematico italiano (n.1726)
- 28 novembre - Wilhelm Sebastian von Belling, generale prussiano (n.1719)
Dicembre (7)
- 16 dicembre - Luigi Vittorio di Savoia-Carignano, principe (n.1721)
- 17 dicembre - Carlo Tito di Borbone-Napoli, principe (n.1775)
- 24 dicembre - Bartolomeo Maria Dal Monte, presbitero italiano (n.1726)
- 26 dicembre - Pedro de Cevallos, militare spagnolo (n.1715)
- 26 dicembre - Flaminio Corner, storico italiano (n.1693)
- 30 dicembre - Costantino d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, nobile (n.1716)
- 31 dicembre - Alvise IV Mocenigo, doge (n.1701)
Senza giorno specificato (25)
- Joseph Horatio Anderson, architetto statunitense
- Giuseppe Antignati, scultore italiano (n.1704)
- Giuseppe Baroffio, pittore svizzero (n.1692)
- Benjamin Church, chirurgo statunitense (n.1734)
- Gennaro D'Alessandro, compositore e clavicembalista italiano
- Charles Douglas, III duca di Queensberry, politico scozzese (n.1698)
- Élisabeth Duparc, soprano francese
- François Eisen, pittore e incisore fiammingo
- Konrad Ekhof, attore teatrale tedesco (n.1720)
- Giuseppe Galeotti, pittore italiano (n.1709)
- Brizio Giustiniani, doge (n.1713)
- Francesco Guidi, arcivescovo cattolico italiano (n.1694)
- Ignazio Hugford, pittore e restauratore italiano (n.1703)
- Giorgio IX d'Imerezia, re (n.1718)
- Thomas Linley, musicista inglese (n.1756)
- Francesco Majani, attore teatrale italiano (n.1718)
- Friedrich Heinrich Wilhelm Martini, medico e naturalista tedesco (n.1729)
- Giulio Rucellai, politico italiano (n.1702)
- Salahuddin Shah di Selangor, sovrano malese (n.1705)
- Georg Andreas Sorge, organista e compositore tedesco (n.1703)
- Ferdinando Spinola, doge italiano (n.1692)
- Antonio Vandini, violoncellista e compositore italiano
- Leonardo Vitetti, vescovo cattolico italiano (n.1703)
- Anton Maria Zanetti, bibliotecario e critico d'arte italiano (n.1706)
- Pierre le Pelley I (n.1736)