Morti nel 1783
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (9)
- 2 gennaio - Ignazio Renato Birago di Borgaro, architetto italiano (n.1721)
- 2 gennaio - Johann Jakob Bodmer, scrittore svizzero (n.1698)
- 7 gennaio - Giovanni Targioni Tozzetti, medico e naturalista italiano (n.1712)
- 12 gennaio - Filippo Giovanni Battista Nicolis di Robilant, architetto italiano (n.1723)
- 14 gennaio - Giacobbe Cervetto, violoncellista italiano (n.1682)
- 15 gennaio - William Alexander, generale statunitense (n.1726)
- 22 gennaio - Hans Ulrich Grubenmann, ingegnere svizzero (n.1709)
- 31 gennaio - Caffarelli, cantante italiano (n.1710)
- 31 gennaio - João Cosme da Cunha, cardinale e arcivescovo cattolico portoghese (n.1715)
Febbraio (7)
- 6 febbraio - Lancelot Brown, architetto del paesaggio inglese (n.1716)
- 9 febbraio - Enrico Giuseppe di Auersperg, nobile austriaco (n.1697)
- 11 febbraio - Johann Andreas Silbermann, organaro tedesco (n.1712)
- 19 febbraio - Agostino Paradisi, poeta, economista e docente italiano (n.1736)
- 19 febbraio - Alfonso Sozy Carafa, vescovo cattolico italiano (n.1704)
- 23 febbraio - Thomas Howard, XIV conte di Suffolk, nobile e politico britannico (n.1721)
- 27 febbraio - Vincenzo Bellini, numismatico e presbitero italiano (n.1708)
Marzo (8)
- 1º marzo - Thomas Lowe, tenore e attore inglese (n.1719)
- 2 marzo - Francisco Salzillo, scultore spagnolo (n.1707)
- 12 marzo - Valentino Rovisi, pittore italiano (n.1715)
- 13 marzo - Leopoldo Ernesto Firmian, cardinale e vescovo cattolico austriaco (n.1708)
- 13 marzo - Alessandro Sappa de' Milanesi, poeta italiano (n.1717)
- 19 marzo - Frederick Cornwallis, arcivescovo anglicano e teologo inglese (n.1713)
- 23 marzo - Gaspard Fritz, compositore e violinista svizzero (n.1716)
- 30 marzo - William Hunter, anatomista scozzese (n.1718)
Aprile (15)
- 1º aprile - Georg Friedrich Brander, inventore tedesco (n.1713)
- 1º aprile - Gilles Hocquart, funzionario francese (n.1694)
- 7 aprile - Ignaz Holzbauer, compositore austriaco (n.1711)
- 8 aprile - Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt (n.1723)
- 13 aprile - Grigorij Grigor'evič Orlov, nobile russo (n.1734)
- 14 aprile - Jacques-Philippe Le Bas, incisore e disegnatore francese (n.1707)
- 16 aprile - Benedetto Giuseppe Labre, santo francese (n.1748)
- 16 aprile - Christian Mayer, astronomo e gesuita ceco (n.1719)
- 17 aprile - Louise d'Épinay, scrittrice francese (n.1726)
- 19 aprile - Giovanni Carmine Pellerano, arcivescovo cattolico italiano (n.1702)
- 20 aprile - Franz Anton von Raab, funzionario austriaco (n.1722)
- 24 aprile - François-Nicolas Lenormand, diplomatico francese (n.1708)
- 27 aprile - Giuseppe Pozzobonelli, cardinale italiano (n.1696)
- 28 aprile - Eyre Coote, militare e politico britannico (n.1726)
- 29 aprile - Bernardo Tanucci, giurista e politico italiano (n.1698)
Maggio (6)
- 3 maggio - Ottavio di Hannover, principe inglese (n.1779)
- 14 maggio - Carl Friedrich von Bassewitz, politico tedesco (n.1720)
- 16 maggio - William Douglas, IV baronetto, nobile e politico scozzese (n.1730)
- 18 maggio - Lucrezia Agujari, soprano italiano
- 23 maggio - Juan de García y Montenegro, vescovo cattolico spagnolo (n.1716)
- 29 maggio - Antonio Francesco Vezzosi, presbitero e biografo italiano (n.1708)
Giugno (5)
- 1º giugno - Domingo Elizondo
- 2 giugno - Giuseppe Venceslao di Fürstenberg-Stühlingen (n.1728)
- 15 giugno - Ludvig Harboe, teologo e vescovo danese (n.1709)
- 19 giugno - Henry Lloyd, economista e militare britannico (n.1720)
- 27 giugno - Johann August Ephraim Goeze, entomologo e zoologo tedesco (n.1731)
Luglio (4)
- 10 luglio - Adam František Kollár, storico, etnologo e bibliotecario slovacco (n.1718)
- 21 luglio - Giovanni Battista Rezzonico, cardinale italiano (n.1740)
- 24 luglio - Teodoro Benedetti, scultore e architetto italiano (n.1697)
- 27 luglio - Johann Philipp Kirnberger, violinista, clavicembalista e compositore tedesco (n.1721)
Agosto (7)
- 5 agosto - Francesco Serao, medico, fisico e geologo italiano (n.1702)
- 13 agosto - Vieira Lusitano, pittore, illustratore e incisore portoghese (n.1699)
- 13 agosto - Tichon di Zadonsk, monaco cristiano e vescovo ortodosso russo (n.1724)
- 18 agosto - John Dunning, I barone Ashburton, politico britannico (n.1731)
- 19 agosto - Franz Xaver Messerschmidt, scultore tedesco (n.1736)
- 26 agosto - Sebastiano Ceccarini, pittore italiano (n.1703)
- 29 agosto - William Wynne Ryland, incisore inglese (n.1732)
Settembre (8)
- 1º settembre - Ignazio De Blasi, storico italiano (n.1717)
- 4 settembre - Francesco Niccolò Gonzaga, marchese (n.1731)
- 6 settembre - Carlo Bertinazzi, attore italiano (n.1710)
- 6 settembre - Pier Francesco Foggini, antiquario, storico e archeologo italiano (n.1713)
- 6 settembre - Anna Williams, poetessa gallese (n.1706)
- 18 settembre - Eulero, matematico, fisico e astronomo svizzero (n.1707)
- 27 settembre - Étienne Bézout, matematico francese (n.1730)
- 27 settembre - Eustachio Ignazio Capizzi, presbitero, scrittore e teologo italiano (n.1708)
Ottobre (8)
- 1º ottobre - Jacob More, pittore scozzese (n.1740)
- 2 ottobre - Ferdinando di Solms-Braunfels, principe tedesco (n.1721)
- 5 ottobre - Tommaso Perelli, astronomo italiano (n.1704)
- 7 ottobre - William Tans'ur, compositore e insegnante inglese (n.1706)
- 10 ottobre - Henry Brooke, scrittore irlandese (n.1703)
- 22 ottobre - Gerhard Friedrich Müller, esploratore, storico e etnografo tedesco (n.1705)
- 29 ottobre - Jean Baptiste Le Rond d'Alembert, matematico, fisico e astronomo francese (n.1717)
- 31 ottobre - John Spencer, I conte Spencer, politico britannico (n.1734)
Novembre (6)
- 1º novembre - Carl von Linné jr., naturalista svedese (n.1741)
- 3 novembre - Charles Collé, commediografo francese (n.1709)
- 12 novembre - Pasquale Carcani, letterato e filologo italiano (n.1721)
- 19 novembre - Jean-Baptiste Perronneau, pittore francese (n.1715)
- 30 novembre - Giovan Battista Landeschi, presbitero e agronomo italiano (n.1721)
- 30 novembre - Roman Illarionovič Voroncov, generale e politico russo (n.1707)
Dicembre (5)
- 9 dicembre - Vittoria Ligari, pittrice italiana (n.1713)
- 11 dicembre - Antonio Francesco Bellinzani, compositore italiano
- 15 dicembre - Ahmed bin Sa'id, sovrano omanita (n.1710)
- 16 dicembre - Bernardo Maria Valera, religioso e poeta italiano (n.1711)
- 20 dicembre - Antonio Soler, compositore e organista spagnolo (n.1729)
Senza giorno specificato (29)
- Aleksandr Onisimovič Ablesimov, scrittore e librettista russo (n.1742)
- Matthijs Accama, pittore olandese (n.1702)
- Bartolomeo Altomonte, pittore austriaco (n.1694)
- Gherardo degli Angioli, poeta italiano (n.1705)
- Chang Naizhou, insegnante cinese (n.1724)
- Cipriano di Alessandria, arcivescovo ortodosso greco (n.1723)
- Giacinto Fabbroni, pittore italiano (n.1711)
- Agostino Fiorilli, attore italiano
- Niccolò Franchini, pittore e restauratore italiano (n.1704)
- Giovanni Antonio Galliari, pittore e scenografo italiano (n.1714)
- Francis Harwood, scultore britannico (n.1727)
- Johann Adolf Hasse, compositore tedesco (n.1699)
- Antonio Landi, poeta, letterato e drammaturgo italiano (n.1725)
- Francesco Londonio, pittore italiano (n.1723)
- Martín de Mayorga, generale spagnolo (n.1721)
- Pedro Messía de la Cerda (n.1700)
- Georg-Michael Moser, incisore svizzero (n.1705)
- Ferenc III Nádasdy, militare ungherese (n.1708)
- Nikita Ivanovič Panin, politico e diplomatico russo (n.1718)
- Gaetano Perego, pittore italiano
- Felice Polanzani, incisore italiano (n.1700)
- James Price, chimico e alchimista britannico (n.1752)
- Ahmed Resmî Efendi, politico, diplomatico e scrittore ottomano (n.1700)
- Jean-Baptiste Sahuguet d'Amarzit d'Espagnac, militare francese (n.1713)
- Ahaya Secoffee, condottiero nativo americano (n.1710)
- Bianca Maria di Sinzendorf-Neuburg, nobile italiana (n.1717)
- Violante Beatrice Siries, pittrice italiana (n.1709)
- Jeremiah Sisson, artigiano inglese (n.1720)
- Ignacio de Arteaga, navigatore e esploratore spagnolo (n.1731)