Morti nel 1786
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (6)
- 1º gennaio - Girolamo Maria da Caltanissetta, presbitero italiano (n.1712)
- 4 gennaio - Moses Mendelssohn, filosofo tedesco (n.1729)
- 5 gennaio - François Bonamy, botanico e medico francese (n.1710)
- 6 gennaio - Pierre Poivre, missionario e botanico francese (n.1719)
- 12 gennaio - Claude-Henri Watelet, incisore, saggista e enciclopedista francese (n.1718)
- 17 gennaio - Giovanna Guglielmina di Anhalt-Köthen, nobile tedesco (n.1728)
Febbraio (5)
- 10 febbraio - John Cadwalader, generale e mercante statunitense (n.1742)
- 16 febbraio - Ignazio Gozadinos, presbitero greco (n.1716)
- 24 febbraio - Aleksandra Ivanovna Panina, nobildonna russa (n.1711)
- 25 febbraio - Thomas Wright, astronomo, matematico e architetto inglese (n.1711)
- 27 febbraio - Giovanni Cadonici, storico e scrittore italiano (n.1705)
Marzo (7)
- 7 marzo - František Benda, violinista e compositore ceco (n.1709)
- 7 marzo - Philip Stanhope, II conte di Stanhope, nobile inglese (n.1714)
- 18 marzo - Gustaf Lundberg, pittore svedese (n.1695)
- 20 marzo - Alessandro Di Meo, teologo e storico italiano (n.1726)
- 23 marzo - Maurice-Auguste Beniowski, avventuriero, ufficiale e esploratore ungherese (n.1746)
- 29 marzo - Andrea Benedetto Ganassoni, arcivescovo cattolico italiano (n.1734)
- 29 marzo - Jean-Barthélemy Lany, ballerino e coreografo francese (n.1718)
Aprile (7)
- 2 aprile - Jacob Magnus Sprengtporten, generale e politico finlandese (n.1727)
- 7 aprile - Praskov'ja Aleksandrovna Rumjanceva, nobildonna russa (n.1729)
- 7 aprile - Benedetto Pucilli, vescovo cattolico italiano (n.1716)
- 10 aprile - John Byron, ammiraglio inglese (n.1723)
- 11 aprile - Fernando de Sousa e Silva, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n.1712)
- 20 aprile - John Goodricke, astronomo inglese (n.1764)
- 20 aprile - Carlo Ottavio di Colloredo, letterato italiano (n.1723)
Maggio (10)
- 1º maggio - Giovanni Battista Nini, scultore e medaglista italiano (n.1717)
- 4 maggio - Augustine Prévost, generale britannico (n.1723)
- 4 maggio - Leonardo Ximenes, gesuita, astronomo e ingegnere italiano (n.1716)
- 11 maggio - Andrea Salvatore Aglio, pittore e scultore svizzero (n.1736)
- 15 maggio - Eva Ekeblad, fisica, agronoma e botanico svedese (n.1724)
- 19 maggio - John Stanley, compositore e organista britannico (n.1712)
- 20 maggio - Giuseppe Tomaso de Rossi, vescovo cattolico italiano (n.1708)
- 21 maggio - Carl Scheele, chimico svedese (n.1742)
- 22 maggio - Karl Fredrik Mennander, arcivescovo luterano svedese (n.1712)
- 25 maggio - Pietro III del Portogallo, sovrano portoghese (n.1717)
Giugno (6)
- 6 giugno - Hugh Percy, I duca di Northumberland, nobile e politico inglese (n.1714)
- 7 giugno - Lorenzo Borsini, compositore italiano
- 10 giugno - Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar, principessa (n.1740)
- 19 giugno - Nathanael Greene, generale statunitense (n.1742)
- 21 giugno - George Hepplewhite, ebanista britannico (n.1727)
- 30 giugno - Giovanni Girolamo Gradenigo, arcivescovo cattolico italiano (n.1708)
Luglio (7)
- 5 luglio - Michel Yost, clarinettista e compositore francese (n.1754)
- 9 luglio - Felice Sabatelli, astronomo e matematico italiano (n.1710)
- 20 luglio - Thomas Robinson, II barone Grantham, politico inglese (n.1738)
- 28 luglio - Carlo Marchionni, architetto e scultore italiano (n.1702)
- 29 luglio - Giambattista Roberti, scrittore e poeta italiano (n.1719)
- 30 luglio - Niccolò Angelisti, religioso italiano (n.1713)
- 31 luglio - Antonio Branciforte Colonna, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1711)
Agosto (6)
- 4 agosto - Marco Alvise Pitteri, incisore italiano (n.1702)
- 7 agosto - Friedrich Schwindl, compositore e musicista olandese (n.1737)
- 8 agosto - Paolo Maurizio Caissotti, vescovo cattolico italiano (n.1726)
- 16 agosto - John Francis Wade, compositore e musicista britannico (n.1711)
- 17 agosto - Federico II di Prussia, re (n.1712)
- 31 agosto - Charles Howard, X duca di Norfolk, nobile inglese (n.1720)
Settembre (7)
- 1º settembre - Ignazio Paternò Castello, archeologo e mecenate italiano (n.1719)
- 10 settembre - Giuseppe Agosti, botanico e gesuita italiano (n.1715)
- 17 settembre - Tokugawa Ieharu, militare giapponese (n.1737)
- 18 settembre - Ottaviano Diodati, letterato, editore e architetto italiano (n.1716)
- 18 settembre - Giovanni Battista Guadagnini, liutaio italiano (n.1711)
- 25 settembre - Giacinto Sardi, vescovo cattolico italiano (n.1715)
- 30 settembre - Carlo Augusto di Baden-Durlach, principe tedesco (n.1712)
Ottobre (9)
- 2 ottobre - Augustus Keppel, I visconte Keppel, ammiraglio britannico (n.1725)
- 2 ottobre - Jacques-Barthélemy Renoz, architetto belga (n.1729)
- 5 ottobre - Johann Gottlieb Gleditsch, botanico tedesco (n.1714)
- 6 ottobre - Sofia Luisa di Anhalt-Bernburg, nobile (n.1732)
- 6 ottobre - Antonio Sacchini, compositore italiano (n.1730)
- 17 ottobre - Johann Ludwig Aberli, pittore, incisore e disegnatore svizzero (n.1723)
- 17 ottobre - Isidoro Sánchez de Luna, arcivescovo cattolico italiano (n.1705)
- 25 ottobre - Charles Mason, astronomo britannico (n.1728)
- 31 ottobre - Amelia Sofia di Hannover, principessa britannica (n.1711)
Novembre (4)
- 6 novembre - Antonio Nebbia, cuoco italiano (n.1723)
- 10 novembre - John Hope, medico e botanico britannico (n.1725)
- 25 novembre - Nathanael Gottfried Leske, entomologo e geologo tedesco (n.1751)
- 30 novembre - Bernardo de Gálvez y Madrid, generale e politico spagnolo (n.1746)
Dicembre (6)
- 7 dicembre - Alessandro Papacino D'Antoni, militare italiano (n.1714)
- 10 dicembre - Placido Imperiale, imprenditore italiano (n.1727)
- 11 dicembre - Thomas Villiers, I conte di Clarendon, nobile e politico inglese (n.1709)
- 26 dicembre - Antonio Brunetti, violinista italiano
- 26 dicembre - Gasparo Gozzi, letterato e giornalista italiano (n.1713)
- 28 dicembre - Giovanni Della Bona, medico italiano (n.1712)
Senza giorno specificato (18)
- Felice Biella, pittore italiano (n.1702)
- Giovanni Battista Borra, architetto e disegnatore italiano (n.1713)
- Jean Baptiste Charles Bouvet de Lozier, navigatore e esploratore francese (n.1705)
- Ilario Corte, archivista italiano (n.1723)
- Alexander Cozens, pittore britannico (n.1717)
- Carlos Francisco de Croix, generale spagnolo (n.1699)
- William Duesbury, imprenditore inglese (n.1725)
- Giuseppe Giovannozzi, scultore italiano
- István Hatvani, matematico ungherese (n.1718)
- Jean Huber, pittore svizzero (n.1721)
- Abraham Lincoln, militare statunitense (n.1744)
- John Martin, politico statunitense (n.1730)
- Joseph Micault d'Harvelay, funzionario francese (n.1723)
- Giacomo Rust, compositore italiano (n.1741)
- Sayenqueraghta, condottiero nativo americano
- Giuseppe Antonio Taruffi, scrittore, diplomatico e scacchista italiano (n.1715)
- Ivan Illarionovič Voroncov, nobile e politico russo (n.1719)
- Marie Françoise Catherine de Beauvau, nobile francese (n.1711)