Morti nel 1787
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (10)
- 1º gennaio - José Anastacio da Cunha, matematico portoghese (n.1744)
- 2 gennaio - Claude-Henry Feydeau de Marville, politico, magistrato e nobile francese (n.1705)
- 4 gennaio - Ludovico Gallina, pittore italiano (n.1752)
- 4 gennaio - Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen, generale austriaco (n.1702)
- 6 gennaio - Onofrio del Grillo, funzionario italiano (n.1714)
- 8 gennaio - William Draper, generale inglese (n.1721)
- 13 gennaio - Francesco Zugno, pittore italiano (n.1709)
- 14 gennaio - Antonio Casali, cardinale italiano (n.1715)
- 18 gennaio - Francesco Ladatte, scultore italiano (n.1706)
- 28 gennaio - Giulio Cesare Colonna di Sciarra, V principe di Carbognano, principe italiano (n.1702)
Febbraio (7)
- 4 febbraio - Pompeo Batoni, pittore italiano (n.1708)
- 13 febbraio - Ruggero Giuseppe Boscovich, gesuita, astronomo e matematico dalmata (n.1711)
- 13 febbraio - Filippo II di Schaumburg-Lippe, sovrano tedesco (n.1723)
- 13 febbraio - Charles Gravier, politico e diplomatico francese (n.1717)
- 15 febbraio - Vincenzo Miotti, fisico e astronomo italiano (n.1712)
- 25 febbraio - Anton Ignaz von Fugger-Glött, vescovo cattolico austriaco (n.1711)
- 28 febbraio - Ulrica Federica Guglielmina d'Assia-Kassel, nobildonna tedesca (n.1722)
Marzo (4)
- 11 marzo - Maximilien Gardel, ballerino e coreografo francese (n.1741)
- 12 marzo - Vicente Antonio García de la Huerta, poeta e drammaturgo spagnolo (n.1734)
- 22 marzo - Charles de Fitz-James, militare francese (n.1712)
- 30 marzo - Anna Amalia di Prussia, principessa, compositrice e badessa prussiana (n.1723)
Aprile (7)
- 2 aprile - Francesco Saverio Clavigero, gesuita, docente e storico messicano (n.1731)
- 2 aprile - Thomas Gage, generale britannico (n.1719)
- 3 aprile - Tommaso Maria Ghilini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1718)
- 4 aprile - Francesco d'Elci, cardinale italiano (n.1707)
- 18 aprile - Robert Shirley, VI conte Ferrers, nobile britannico (n.1723)
- 21 aprile - Giovanni Antonio Farina, profumiere italiano (n.1718)
- 22 aprile - Josef Starzer, compositore e violinista austriaco (n.1728)
Maggio (7)
- 6 maggio - Carolina d'Orange-Nassau (n.1743)
- 10 maggio - William Watson, fisico e botanico britannico (n.1715)
- 13 maggio - Michelangelo Simonetti, architetto italiano (n.1731)
- 20 maggio - Giovan Gualberto Brunetti, compositore italiano (n.1706)
- 25 maggio - Carl Gustav Jablonsky, naturalista, entomologo e illustratore tedesco (n.1756)
- 28 maggio - Leopold Mozart, compositore e musicista tedesco (n.1719)
- 31 maggio - Felice di Nicosia, religioso italiano (n.1715)
Giugno (6)
- 4 giugno - Hugolín Gavlovič, presbitero e scrittore slovacco (n.1712)
- 4 giugno - Augusta Elisabetta di Württemberg, tedesca (n.1734)
- 13 giugno - Josef Bárta, compositore e organista ceco
- 19 giugno - Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia, nobile francese (n.1786)
- 20 giugno - Karl Friedrich Abel, compositore e gambista tedesco (n.1723)
- 26 giugno - Pierre Lenfant, pittore e disegnatore francese (n.1704)
Luglio (3)
- 1º luglio - Gaetano Marzagaglia, matematico e presbitero italiano (n.1716)
- 1º luglio - Carlo di Rohan-Soubise, generale francese (n.1715)
- 13 luglio - Ignazio Cirri, compositore, organista e presbitero italiano (n.1711)
Agosto (3)
- 1º agosto - Alfonso Maria de' Liguori, vescovo cattolico e compositore italiano (n.1696)
- 5 agosto - François Francœur, compositore, direttore d'orchestra e violinista francese (n.1698)
- 13 agosto - Marc-René de Voyer de Paulmy d'Argenson, politico e nobile francese (n.1722)
Settembre (6)
- 5 settembre - Francesco Griselini, naturalista e botanico italiano (n.1717)
- 7 settembre - Carlos FitzJames Stuart, IV duca di Berwick, nobile spagnolo (n.1752)
- 20 settembre - Alexandre Bultos, attore belga (n.1749)
- 26 settembre - Philip Phillips, arcivescovo cattolico irlandese (n.1716)
- 27 settembre - Thomas Hay, politico scozzese (n.1710)
- 27 settembre - Ignác František Platzer, scultore e intagliatore ceco (n.1717)
Ottobre (8)
- 3 ottobre - Pietro Melchiorre Ferrari, pittore italiano (n.1735)
- 14 ottobre - Maria Pellegrina Amoretti, giurista italiana (n.1756)
- 16 ottobre - Raphael Tuki, vescovo cattolico egiziano (n.1701)
- 24 ottobre - Charles Manners, IV duca di Rutland, nobile e politico inglese (n.1754)
- 25 ottobre - Pasquale Cafaro, compositore italiano (n.1715)
- 26 ottobre - Franz Sigismund Adalbert von Lehrbach, diplomatico, nobile e numismatico tedesco (n.1729)
- 28 ottobre - Johann Karl August Musäus, scrittore tedesco (n.1735)
- 30 ottobre - Ferdinando Galiani, economista italiano (n.1728)
Novembre (8)
- 2 novembre - Abramo II di Gerusalemme, arcivescovo ortodosso greco
- 2 novembre - James Douglas, I baronetto, ammiraglio, politico e nobile britannico (n.1703)
- 3 novembre - Robert Lowth, vescovo anglicano e scrittore inglese (n.1710)
- 4 novembre - George Ramsay, VIII conte di Dalhousie, nobile e politico inglese (n.1730)
- 10 novembre - Cristoforo Dall'Acqua, incisore e disegnatore italiano (n.1734)
- 15 novembre - Christoph Willibald Gluck, compositore tedesco (n.1714)
- 15 novembre - Maria Crocifissa Costantini, religiosa italiana (n.1713)
- 20 novembre - François-Gaston de Lévis, generale francese (n.1719)
Dicembre (4)
- 6 dicembre - Yeğen Hacı Mehmed Pascià, politico e militare ottomano (n.1726)
- 13 dicembre - Robert Dundas il Giovane, giurista scozzese (n.1713)
- 23 dicembre - Luisa di Borbone-Francia, principessa francese (n.1737)
- 27 dicembre - Henrik Gerner, ingegnere e militare danese (n.1742)
Senza giorno specificato (22)
- Ernst Heinrich Abel, pittore tedesco (n.1721)
- Carlo Amalfi, pittore italiano (n.1707)
- Vincenzo Belli, orafo italiano (n.1710)
- Antonio Bonetti, pittore italiano (n.1710)
- Gian Battista Burato, pittore italiano (n.1731)
- Valeriano Canati, poeta italiano (n.1706)
- Henry Dillon, XI visconte Dillon, irlandese (n.1705)
- María Antonia Fernández, attrice teatrale spagnola (n.1751)
- Ignazio Fiorillo, compositore italiano (n.1715)
- Carlo Galli da Bibbiena, architetto, scenografo e pittore austriaco (n.1728)
- Giuseppe Gay di Quarti, nobile italiano (n.1730)
- Andrea Giganti, architetto italiano (n.1731)
- Şahin Giray, sovrano (n.1745)
- Carlo Graziani, violoncellista e compositore italiano
- Kurt Ahmed Pascià, politico e militare albanese
- Henry Lee II, militare statunitense (n.1730)
- Francesco Lorenzi, pittore italiano (n.1723)
- Tommaso Medin, avventuriero e traduttore italiano (n.1725)
- Mir Ghulam Hasan, poeta indiano
- Johann Friedrich von Pfeiffer, economista tedesco (n.1718)
- Abate Pico della Mirandola, nobile e politico italiano (n.1705)
- Beniamino Simoni, scultore italiano (n.1712)