Morti nel 1838
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (12)
- 2 gennaio - Vasilij Aleksandrovič Paškov, nobile e politico russo (n.1764)
- 3 gennaio - Massimiliano di Sassonia (n.1759)
- 5 gennaio - Maria Cosway, artista e educatrice italiana (n.1760)
- 7 gennaio - Josef Grassi, pittore e miniatore austriaco (n.1757)
- 10 gennaio - Giuseppe Barbieri, architetto e ingegnere italiano (n.1777)
- 13 gennaio - Ferdinand Ries, compositore e pianista tedesco (n.1784)
- 13 gennaio - Ettore Romagnoli, compositore italiano (n.1772)
- 17 gennaio - Daniello Berlinghieri, politico e ambasciatore italiano (n.1761)
- 18 gennaio - Giovanni Portelli, vescovo cattolico italiano (n.1768)
- 21 gennaio - Georg Ludwig Walch, filologo classico tedesco (n.1785)
- 28 gennaio - George Calvert, politico statunitense (n.1768)
- 30 gennaio - Osceola, condottiero nativo americano (n.1804)
Febbraio (13)
- 1º febbraio - Karl von Moll, naturalista e politico austriaco (n.1760)
- 3 febbraio - Marie Rivier, religiosa francese (n.1768)
- 5 febbraio - Carlo Bocchi, avvocato, giudice e politico italiano (n.1752)
- 6 febbraio - Piet Retief, generale e politico sudafricano (n.1780)
- 7 febbraio - Francesco Saverio Petroni, politico e funzionario italiano (n.1766)
- 11 febbraio - Marie-Benoîte-Joséphine Prévost de La Croix, filantropa, docente e nobile francese (n.1759)
- 20 febbraio - Antonio Caccianino, matematico e ingegnere italiano (n.1764)
- 20 febbraio - Karl Friedrich Heinrich, filologo classico tedesco (n.1774)
- 21 febbraio - Antoine-Isaac Silvestre de Sacy, orientalista, linguista e traduttore francese (n.1758)
- 22 febbraio - Pietro Senn, imprenditore francese (n.1767)
- 23 febbraio - Francesco Forti, giurista e magistrato italiano (n.1806)
- 24 febbraio - Francesco Salvolini, egittologo italiano (n.1809)
- 28 febbraio - Charles Thévenin, pittore francese (n.1764)
Marzo (13)
- 1º marzo - Johannes Michael Friedrich Adams, botanico russo (n.1780)
- 2 marzo - Victor Rifaut, compositore francese (n.1799)
- 4 marzo - Antonio Capece Minutolo, politico, scrittore e nobile italiano (n.1768)
- 7 marzo - Paine Wingate, politico statunitense (n.1739)
- 12 marzo - Virginia de Blasis, soprano italiana (n.1807)
- 13 marzo - Poul Martin Møller, scrittore danese (n.1794)
- 16 marzo - Carlo Boucheron, filologo classico italiano (n.1773)
- 21 marzo - George Ramsay, IX conte di Dalhousie, nobile, ufficiale e diplomatico scozzese (n.1770)
- 24 marzo - Thomas Attwood, compositore e organista inglese (n.1765)
- 26 marzo - Ondřej Alois Ankwicz, arcivescovo cattolico polacco (n.1777)
- 29 marzo - Carlo Lasinio, incisore e museologo italiano (n.1759)
- 30 marzo - Frédéric-César de La Harpe, politico svizzero (n.1754)
- 31 marzo - Dmitrij L'vovič Naryškin, nobile russo (n.1764)
Aprile (6)
- 3 aprile - Francesco Antommarchi, medico francese (n.1780)
- 3 aprile - Georg Dubislav Ludwig von Pirch, generale prussiano (n.1763)
- 11 aprile - Piet Uys, generale sudafricano (n.1797)
- 12 aprile - Johann Adam Möhler, teologo tedesco (n.1796)
- 17 aprile - Johanna Schopenhauer, scrittrice e poetessa tedesca (n.1766)
- 23 aprile - Michele Arditi, antiquario, avvocato e archeologo italiano (n.1746)
Maggio (8)
- 1º maggio - Antoine Louis Dugès, naturalista francese (n.1797)
- 10 maggio - José Aparicio, pittore spagnolo (n.1773)
- 11 maggio - Thomas Andrew Knight, agronomo britannico (n.1759)
- 11 maggio - Ignaz von Rudhart, giurista e politico tedesco (n.1790)
- 17 maggio - Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, nobile, politico e diplomatico francese (n.1754)
- 19 maggio - Richard Colt Hoare, archeologo, antiquario e scrittore inglese (n.1758)
- 23 maggio - Jan Willem Janssens, militare e politico olandese (n.1762)
- 29 maggio - Anna Milder-Hauptmann, soprano austriaco (n.1785)
Giugno (10)
- 4 giugno - Anselme Gaëtan Desmarest, zoologo e medico francese (n.1784)
- 5 giugno - Franz Wilhelm Schweigger-Seidel, chimico tedesco (n.1795)
- 7 giugno - Laure Junot d'Abrantès, scrittrice francese (n.1784)
- 14 giugno - Maximilian von Montgelas, politico tedesco (n.1759)
- 15 giugno - Estanislao López, militare e politico argentino (n.1786)
- 20 giugno - Giovanni Battista De Cristoforis, insegnante, letterato e scrittore italiano (n.1785)
- 20 giugno - Giuseppe Saitta, vescovo cattolico italiano (n.1768)
- 25 giugno - François-Nicolas-Benoît Haxo, ingegnere, generale e nobile francese (n.1774)
- 25 giugno - Domenico Henares de Zafra Cubero, vescovo cattolico e santo spagnolo (n.1765)
- 28 giugno - Friedrich Accum, chimico tedesco (n.1769)
Luglio (16)
- 5 luglio - Jean Marc Gaspard Itard, medico, pedagogista e educatore francese (n.1774)
- 10 luglio - Giulio Foscolo, militare italiano (n.1787)
- 10 luglio - George Osborne, VI duca di Leeds, politico inglese (n.1775)
- 11 luglio - Louis-Robert Goust, architetto francese (n.1761)
- 12 luglio - Ignazio Clemente Delgado, vescovo cattolico e missionario spagnolo (n.1761)
- 16 luglio - Stefano Manca di Tiesi, generale italiano (n.1767)
- 18 luglio - Pierre Louis Dulong, chimico e fisico francese (n.1785)
- 20 luglio - Pulteney Malcolm, ammiraglio britannico (n.1768)
- 21 luglio - Johann Nepomuk Mälzel, inventore, ingegnere e showman tedesco (n.1772)
- 22 luglio - Achille Fontanelli, nobile, generale e politico italiano (n.1775)
- 24 luglio - Frédéric Cuvier, zoologo francese (n.1773)
- 26 luglio - Wilhelm Anton von Klewitz, politico prussiano (n.1760)
- 27 luglio - Johann Christoph Wendland, botanico tedesco (n.1755)
- 28 luglio - Bernhard Henrik Crusell, compositore, clarinettista e traduttore finlandese (n.1775)
- 28 luglio - Agostino Lascaris di Ventimiglia, politico italiano (n.1776)
- 28 luglio - Enrico Carlo di Württemberg (n.1772)
Agosto (14)
- 8 agosto - Carlo Balabio, generale italiano (n.1759)
- 10 agosto - Stefano Sanvitale, politico e filantropo italiano (n.1764)
- 13 agosto - Pietro Scotti, pittore italiano (n.1768)
- 14 agosto - Yukhannan VIII Hormizd, patriarca cattolico ottomano (n.1760)
- 17 agosto - Lorenzo Da Ponte, presbitero, poeta e librettista italiano (n.1749)
- 21 agosto - Adelbert von Chamisso, poeta, scrittore e botanico francese (n.1781)
- 21 agosto - Christian Christoph Clam-Gallas, nobile e mecenate boemo (n.1771)
- 21 agosto - Ignazio Simone II Zora, patriarca cattolico ottomano (n.1754)
- 22 agosto - Nicolas Brazier, poeta, cantautore e drammaturgo francese (n.1783)
- 22 agosto - Jan Verveer, generale olandese (n.1775)
- 26 agosto - Jeanne-Elisabeth Bichier des Ages, religiosa francese (n.1773)
- 29 agosto - Edmund Ignatius Rice, pedagogista irlandese (n.1762)
- 31 agosto - Bonifacio Frigerio, politico italiano (n.1764)
- 31 agosto - Mihrimah Sultan, principessa ottomana (n.1812)
Settembre (12)
- 1º settembre - William Clark, esploratore statunitense (n.1770)
- 3 settembre - Franz von Scholl, ufficiale e ingegnere tedesco (n.1772)
- 3 settembre - Sante Viola, avvocato e storico italiano (n.1773)
- 4 settembre - Tancredi Falletti di Barolo, nobile italiano (n.1782)
- 5 settembre - Charles Percier, architetto francese (n.1764)
- 8 settembre - Giovanni Maria Cavasanti, militare italiano (n.1774)
- 8 settembre - Pietro Rovelli, violinista e compositore italiano (n.1793)
- 13 settembre - Federico di Hohenzollern-Hechingen, principe (n.1776)
- 15 settembre - Aleksandra von Engelhardt, nobildonna russa (n.1754)
- 18 settembre - Robert Smith, I barone Carrington, banchiere e politico inglese (n.1752)
- 26 settembre - Giacomo De Maria, scultore italiano (n.1762)
- 27 settembre - Bernard Courtois, chimico francese (n.1777)
Ottobre (8)
- 1º ottobre - Charles Tennant, imprenditore e chimico scozzese (n.1768)
- 3 ottobre - Falco Nero, nativo americano (n.1767)
- 8 ottobre - Prosper Garnot, medico e naturalista francese (n.1794)
- 15 ottobre - Letitia Elizabeth Landon, scrittrice e poetessa inglese (n.1802)
- 16 ottobre - William Vitruvius Morrison, architetto irlandese (n.1794)
- 17 ottobre - Vittoria Savorelli, nobile italiana (n.1817)
- 20 ottobre - John Fitchett, poeta inglese (n.1776)
- 23 ottobre - Joseph Lancaster, pedagogo inglese (n.1778)
Novembre (10)
- 2 novembre - Caetano Pires Pereira, missionario e vescovo cattolico portoghese (n.1769)
- 10 novembre - Ivan Petrovyč Kotljarevs'kyj, scrittore, poeta e commediografo ucraino (n.1769)
- 14 novembre - Giovanni Antonio Benvenuti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1765)
- 14 novembre - José Ferreira Borges, giurista e politico portoghese (n.1786)
- 17 novembre - François Broussais, medico francese (n.1772)
- 24 novembre - Pierre Dumoulin-Borie, vescovo cattolico e missionario francese (n.1808)
- 24 novembre - Giuseppe Gaudenzio Mazzola, pittore italiano (n.1748)
- 24 novembre - Pietro Vo Dang Khoa, presbitero vietnamita (n.1790)
- 26 novembre - Antonio Morrocchesi, attore teatrale italiano (n.1768)
- 27 novembre - Georges Mouton, generale francese (n.1770)
Dicembre (12)
- 9 dicembre - Pierre-René Choudieu, politico, generale e rivoluzionario francese (n.1761)
- 12 dicembre - Carl Philipp von Wrede, generale tedesco (n.1767)
- 13 dicembre - Giuseppangelo de Fazio, vescovo cattolico italiano (n.1801)
- 15 dicembre - Luigi Cremani, giurista e magistrato italiano (n.1748)
- 17 dicembre - Luiz Joaquim dos Santos Marrocos, archivista portoghese (n.1781)
- 20 dicembre - François Pouqueville, diplomatico, scrittore e storico francese (n.1770)
- 20 dicembre - Kaspar Maria von Sternberg, geologo, botanico e teologo ceco (n.1761)
- 21 dicembre - Amedeo Bruno di Samone, vescovo cattolico italiano (n.1754)
- 25 dicembre - Antonia Maria Verna, religiosa italiana (n.1773)
- 26 dicembre - Philippe-Antoine Merlin de Douai, politico e giurista francese (n.1754)
- 27 dicembre - Costantino di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, nobile tedesco (n.1802)
- 28 dicembre - Jérôme-Martin Langlois, pittore francese (n.1779)
Senza giorno specificato (26)
- Alessandro Aleandri, politico e scrittore italiano (n.1762)
- José Bonifácio de Andrada e Silva, patriota brasiliano (n.1763)
- Paolo Brambilla, compositore italiano (n.1787)
- David Buchan, ufficiale e esploratore scozzese (n.1780)
- René Caillié, esploratore francese (n.1799)
- Antoine-Laurent Castellan, pittore, architetto e incisore francese (n.1772)
- Carlo Cicognani, medico, scienziato e patriota italiano (n.1783)
- Francesco Clerico, coreografo italiano (n.1755)
- Erik Gustaf Göthe, scultore svedese (n.1779)
- Yusuf Karamanli, politico e corsaro ottomano (n.1770)
- Giovanni Kreglianovich Albinoni, scrittore, librettista e drammaturgo italiano (n.1777)
- Zachary Macaulay, politico inglese (n.1768)
- Stefano Murialdo, scultore italiano (n.1776)
- Baksh Nasikh, poeta indiano (n.1776)
- Giovanni Pacini, architetto italiano (n.1778)
- Giuseppe Maria Parascandolo, archeologo e grecista italiano
- James Allan Park, giurista britannico (n.1763)
- Aleksandr Ivanovič Poležaev, poeta russo (n.1806)
- Marcus Gjøe Rosenkrantz, politico norvegese (n.1762)
- Bernardino Sotgiu, poeta italiano
- Mariana Starke, scrittrice e viaggiatrice britannica (n.1762)
- Teresa Strinasacchi, soprano italiana (n.1768)
- Bachisio Sulis, poeta italiano (n.1795)
- Francisco Javier Venegas (n.1754)
- Rashid I bin Humaid Al Nuaimi, politico emiratino
- Husayn III d'Algeri, ottomano (n.1765)