Morti nel 1877
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (28)
- 1º gennaio - Karl von Urban, militare austriaco (n.1802)
- 2 gennaio - Alexander Bain, inventore e ingegnere scozzese (n.1810)
- 2 gennaio - Filippo Corridi, matematico, scienziato e pedagogista italiano (n.1806)
- 4 gennaio - Pietro Manodori, politico e banchiere italiano (n.1817)
- 4 gennaio - Cornelius Vanderbilt, imprenditore statunitense (n.1794)
- 5 gennaio - Pellegrino Canestri-Trotti, politico italiano (n.1801)
- 5 gennaio - Giuseppe Fanelli, patriota, politico e anarchico italiano (n.1827)
- 5 gennaio - Carl Timoleon von Neff, pittore estone (n.1804)
- 7 gennaio - Michele Amari, politico e patriota italiano (n.1803)
- 9 gennaio - Aleksandr Pavlovič Brjullov, architetto e pittore russo (n.1798)
- 9 gennaio - Pietro Magni, scultore e docente italiano (n.1816)
- 10 gennaio - Édouard Cibot, pittore francese (n.1799)
- 11 gennaio - Pietro Romani, compositore italiano (n.1791)
- 12 gennaio - François Buloz, regista teatrale, scrittore e editore francese (n.1803)
- 12 gennaio - Wilhelm Hofmeister, botanico e biologo tedesco (n.1824)
- 13 gennaio - Luigi Passerini Orsini de' Rilli, genealogista, storico e politico italiano (n.1816)
- 14 gennaio - Giorgio Ciani, incisore italiano (n.1812)
- 14 gennaio - Luigi Moratti, patriota e militare italiano (n.1818)
- 18 gennaio - Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach, nobile tedesca (n.1808)
- 20 gennaio - Augusto de Gori Pannillini, imprenditore e politico italiano (n.1820)
- 22 gennaio - Giuseppe De Notaris, botanico italiano (n.1805)
- 23 gennaio - Filippo Brignone, generale e politico italiano (n.1812)
- 24 gennaio - Antonio Garbiglietti, medico, entomologo e antropologo italiano (n.1807)
- 26 gennaio - Romualdo Trigona, principe di Sant'Elia, nobile e politico italiano (n.1809)
- 27 gennaio - Eugenio di Württemberg, ufficiale tedesco (n.1846)
- 27 gennaio - Caroline Massin, bibliotecaria francese (n.1802)
- 30 gennaio - Enrico Besana, patriota e politico italiano (n.1813)
- 30 gennaio - François Briatte, politico svizzero (n.1805)
Febbraio (13)
- 2 febbraio - Bernardo Pallastrelli, storico, archeologo e numismatico italiano (n.1807)
- 3 febbraio - Paolo Emilio Imbriani, giurista, politico e poeta italiano (n.1808)
- 5 febbraio - Carl Vilhelm August Strandberg, scrittore svedese (n.1818)
- 8 febbraio - Charles Wilkes, esploratore statunitense (n.1798)
- 12 febbraio - Brigida Fava Ghisilieri, politica italiana (n.1802)
- 14 febbraio - Nicolas Changarnier, militare francese (n.1793)
- 15 febbraio - Giovanni Salomone, pittore e docente italiano (n.1806)
- 17 febbraio - Giuseppe Beghelli, scrittore e giornalista italiano (n.1847)
- 21 febbraio - John Oxenford, drammaturgo, traduttore e librettista inglese (n.1812)
- 22 febbraio - George Gordon-Lennox, politico inglese (n.1829)
- 25 febbraio - Jang Bahadur Rana, generale e politico nepalese (n.1817)
- 27 febbraio - James Anderson, pittore e fotografo britannico (n.1813)
- 27 febbraio - Joseph Johnson, politico statunitense (n.1785)
Marzo (26)
- 1º marzo - Jack McCall, pistolero statunitense
- 1º marzo - Antoni Patek, orologiaio e imprenditore polacco (n.1811)
- 2 marzo - Antonio Panunzi, medico, ginecologo e chirurgo italiano (n.1806)
- 3 marzo - Henry-Bonaventure Monnier, drammaturgo, illustratore e attore teatrale francese (n.1799)
- 4 marzo - Francesco Antonelli, militare italiano (n.1803)
- 4 marzo - Carlo Baudi di Vesme, giurista, letterato e politico italiano (n.1809)
- 4 marzo - Placida Viel, religiosa francese (n.1815)
- 6 marzo - Joseph Autran, poeta e drammaturgo francese (n.1813)
- 6 marzo - Johann Jacoby, politico tedesco (n.1805)
- 12 marzo - Filippo Ugoni, politico italiano (n.1794)
- 14 marzo - Juan Manuel de Rosas, militare argentino (n.1793)
- 15 marzo - Innocenzo Manzetti, scienziato e inventore italiano (n.1826)
- 16 marzo - John Bede Polding, arcivescovo cattolico britannico (n.1794)
- 18 marzo - Edward Belcher, ammiraglio e esploratore britannico (n.1799)
- 18 marzo - Francesco Ponte, imprenditore italiano (n.1785)
- 20 marzo - Carlo d'Assia, principe (n.1809)
- 22 marzo - Cesidio Bonanni d'Ocre, giudice e politico italiano (n.1793)
- 23 marzo - Caroline Unger, contralto austriaco (n.1803)
- 24 marzo - Walter Bagehot, giornalista britannico (n.1826)
- 24 marzo - Léon Belly, pittore francese (n.1827)
- 26 marzo - Mariano d'Ayala, militare, politico e scrittore italiano (n.1808)
- 26 marzo - Jozef Kozáček, presbitero e attivista slovacco (n.1807)
- 27 marzo - Francesco Conelli de' Prosperi, politico italiano (n.1801)
- 28 marzo - Vincenzo Fioravanti, compositore italiano (n.1799)
- 29 marzo - Alexander Carl Heinrich Braun, botanico tedesco (n.1805)
- 31 marzo - Antoine Augustin Cournot, filosofo, matematico e economista francese (n.1801)
Aprile (28)
- 2 aprile - Charles-François Knébel, pittore svizzero (n.1810)
- 3 aprile - Charles Henry Spencer-Churchill, militare britannico (n.1828)
- 5 aprile - Bohuš Nosák Nezabudov, scrittore, giornalista e pastore protestante slovacco (n.1818)
- 6 aprile - Giuseppe Vandoni, architetto italiano (n.1828)
- 7 aprile - Fernán Caballero, scrittrice spagnola (n.1796)
- 7 aprile - Giandomenico Nardo, naturalista italiano (n.1802)
- 7 aprile - Errico Petrella, compositore italiano (n.1813)
- 9 aprile - William Gossage, chimico inglese (n.1799)
- 10 aprile - Pierre Bataillon, missionario e vescovo cattolico francese (n.1810)
- 11 aprile - Eugène-André Oudiné, scultore e medaglista francese (n.1810)
- 11 aprile - Ardingo Trotti, generale italiano (n.1797)
- 12 aprile - Juan Bautista Gill, politico paraguaiano (n.1840)
- 12 aprile - Giovanni Orlandini, editore, militare e patriota italiano (n.1804)
- 17 aprile - Giacinto Salvi, politico italiano (n.1808)
- 17 aprile - David Spence, militare inglese (n.1818)
- 17 aprile - Julius Springer, imprenditore e editore tedesco (n.1817)
- 18 aprile - Franz Hanfstaengl, pittore, litografo e fotografo tedesco (n.1804)
- 18 aprile - Pietro Strada, medico e politico italiano (n.1812)
- 20 aprile - Ignazio Cantù, saggista e docente italiano (n.1810)
- 20 aprile - William Mundy, politico inglese (n.1801)
- 21 aprile - Luigi Vannicelli Casoni, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1801)
- 21 aprile - Alfred Wilhelm Volkmann, fisiologo e filosofo tedesco (n.1801)
- 22 aprile - August Wilhelm Zumpt, filologo classico e epigrafista tedesco (n.1815)
- 24 aprile - Lorenzo Ranco, politico italiano (n.1813)
- 26 aprile - Louise Bertin, compositrice e poetessa francese (n.1805)
- 26 aprile - Antonio Corazzi, architetto italiano (n.1792)
- 28 aprile - Giuseppe Luigi Trevisanato, cardinale e patriarca cattolico italiano (n.1801)
- 30 aprile - Franz Heinrich Zitz, politico, rivoluzionario e avvocato tedesco (n.1803)
Maggio (22)
- 2 maggio - Euplio Reina, medico e chirurgo italiano (n.1806)
- 4 maggio - Jules Étienne Marie Forgeot, generale francese (n.1809)
- 6 maggio - Viliam Pauliny-Tóth, patriota, poeta e saggista slovacco (n.1826)
- 6 maggio - Pëtr Petrovič Lanskoj, generale russo (n.1799)
- 6 maggio - Johan Ludvig Runeberg, poeta e scrittore finlandese (n.1804)
- 7 maggio - Cervo Zoppo, condottiero nativo americano
- 7 maggio - John Kenrick, storico inglese (n.1788)
- 7 maggio - Pasquale Loschiavo, politico italiano (n.1811)
- 9 maggio - Federico Manassero, generale italiano (n.1818)
- 10 maggio - Sigismondo Chigi Albani della Rovere, VI principe di Farnese, principe italiano (n.1798)
- 11 maggio - Charles Chetwynd-Talbot, XIX conte di Shrewsbury, politico inglese (n.1830)
- 12 maggio - Giuseppe Badoni, imprenditore italiano (n.1807)
- 13 maggio - Ernest Picard, politico francese (n.1821)
- 14 maggio - Salvatore Pes, marchese di Villamarina, diplomatico e politico italiano (n.1808)
- 17 maggio - Gaetano Diamente, poeta italiano (n.1821)
- 18 maggio - Antonio Arrivabene, politico italiano (n.1801)
- 18 maggio - Date Munehiro, scrittore e storico giapponese (n.1802)
- 19 maggio - Giuseppe Bacco, politico italiano (n.1821)
- 25 maggio - Richard Hawes, politico statunitense (n.1797)
- 26 maggio - Giovanni Maria Finazzi, storico e presbitero italiano (n.1802)
- 29 maggio - Enrico Mayer, pedagogista e scrittore italiano (n.1802)
- 31 maggio - Nikolaj Platonovič Ogarëv, poeta e politico russo (n.1813)
Giugno (26)
- 1º giugno - Gustav Woldemar Focke, biologo, medico e botanico tedesco (n.1810)
- 3 giugno - Ludwig von Köchel, musicologo austriaco (n.1800)
- 3 giugno - Eugène-Louis Lequesne, scultore francese (n.1815)
- 3 giugno - Sofia di Württemberg, sovrana olandese (n.1818)
- 4 giugno - Erich Correns, pittore tedesco (n.1821)
- 4 giugno - Carlo Didimi, pallonista italiano (n.1798)
- 4 giugno - Carlo Livi, fisiologo e psichiatra italiano (n.1823)
- 10 giugno - Antonio Caimo Dragoni, politico italiano (n.1801)
- 12 giugno - Nicola Longo, medico e patriota italiano (n.1789)
- 13 giugno - Cesare Ciardi, flautista e compositore italiano (n.1818)
- 13 giugno - Luigi III d'Assia, sovrano tedesco (n.1806)
- 13 giugno - Jean-Jacques Pillot, rivoluzionario e scrittore francese (n.1808)
- 16 giugno - Giuseppe Stara, militare e politico italiano (n.1795)
- 17 giugno - John Stevens Cabot Abbott, scrittore e storico statunitense (n.1805)
- 17 giugno - Giovanni Francesco Boccaccini, pittore e decoratore italiano (n.1786)
- 21 giugno - Ali di Johor, sovrano malese (n.1824)
- 21 giugno - Nathaniel Palmer, navigatore e esploratore statunitense (n.1799)
- 23 giugno - Emmanuel Le Maout, naturalista e ornitologo francese (n.1799)
- 23 giugno - Giuseppe Piacentini, politico italiano (n.1803)
- 24 giugno - Odoardo Fantacchiotti, scultore italiano (n.1811)
- 25 giugno - Louis Alexis Beaudemoulin, ingegnere francese (n.1790)
- 28 giugno - Giovan Carlo Baratta, scultore italiano (n.1790)
- 29 giugno - Clorinda Corradi, contralto italiano (n.1804)
- 29 giugno - Eugène Razoua, militare, politico e scrittore francese (n.1830)
- 29 giugno - Francesco Sulis, politico italiano (n.1817)
- 30 giugno - Werner VIII von Alvensleben, politico prussiano (n.1802)
Luglio (20)
- 5 luglio - Francesco Donati, religioso, poeta e critico letterario italiano (n.1821)
- 5 luglio - François Louis Parisel, medico francese (n.1841)
- 6 luglio - Friedrich Wilhelm Hackländer, scrittore tedesco (n.1816)
- 7 luglio - Vincenzo Giordano Zocchi, scrittore italiano (n.1842)
- 7 luglio - Nicola Rocco, giurista italiano (n.1811)
- 8 luglio - Filippo de Angelis, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1792)
- 12 luglio - Jean-Baptiste Pitois, letterato e esoterista francese (n.1811)
- 13 luglio - Wilhelm Emmanuel von Ketteler, vescovo cattolico, teologo e politico tedesco (n.1811)
- 16 luglio - Adolphe Laferrière, attore teatrale francese (n.1806)
- 18 luglio - Alexander von Frantzius, medico e naturalista tedesco (n.1821)
- 20 luglio - Federico Errázuriz Zañartu, avvocato e politico cileno (n.1825)
- 20 luglio - Hamengkubuwono VI, sovrano indonesiano (n.1821)
- 21 luglio - John Frost, rivoluzionario britannico (n.1784)
- 22 luglio - Hugh Algernon Weddell, botanico e medico britannico (n.1819)
- 24 luglio - Christophe Michel Roguet, generale e politico francese (n.1800)
- 26 luglio - Giovanni Santini, astronomo, matematico e scienziato italiano (n.1787)
- 27 luglio - François Blanc, imprenditore, scrittore e mecenate francese (n.1806)
- 27 luglio - Silvestro La Farina, patriota e politico italiano (n.1811)
- 27 luglio - Napoleon Suchet, politico, militare e nobile francese (n.1813)
- 28 luglio - Filippo Schizzati, politico e magistrato italiano (n.1784)
Agosto (21)
- 4 agosto - Gustavo di Vasa (n.1799)
- 4 agosto - Karl Friedrich von Steinmetz, generale tedesco (n.1796)
- 5 agosto - Giuseppe Curci, compositore e direttore d'orchestra italiano (n.1808)
- 5 agosto - Luigi Legnani, chitarrista e compositore italiano (n.1790)
- 7 agosto - Virginia Gabriel, cantante e compositrice britannica (n.1825)
- 7 agosto - Paul-Mathieu Laurent, storico e avvocato francese (n.1793)
- 9 agosto - Adolph Albrecht Erlenmeyer, psichiatra e medico tedesco (n.1822)
- 9 agosto - Constantin von Briesen, politico prussiano (n.1821)
- 15 agosto - Luigi Asioli, pittore italiano (n.1817)
- 15 agosto - John Peter Gassiot, imprenditore britannico (n.1797)
- 15 agosto - Celso Marzucchi, giurista e politico italiano (n.1800)
- 18 agosto - Giuseppe Bruni, architetto e ingegnere italiano (n.1827)
- 18 agosto - Christian Lechler, farmacista e imprenditore tedesco (n.1820)
- 19 agosto - Luigi Martini, presbitero italiano (n.1803)
- 20 agosto - Gabriele Capello, ebanista italiano (n.1806)
- 26 agosto - Giuseppe Andrea Bizzarri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1802)
- 26 agosto - Raphael Semmes, militare statunitense (n.1809)
- 27 agosto - Giuseppe Griffoli, diplomatico italiano (n.1792)
- 27 agosto - Luigi Maria de Marinis, arcivescovo cattolico italiano (n.1809)
- 28 agosto - Marie-Azélie Guérin Martin, francese (n.1831)
- 29 agosto - Brigham Young, religioso statunitense (n.1801)
Settembre (31)
- 1º settembre - Giovanni Codazza, ingegnere, fisico e matematico italiano (n.1816)
- 2 settembre - Chikako, principessa Kazu, principessa giapponese (n.1846)
- 2 settembre - Konstantinos Kanaris, ammiraglio e politico greco (n.1790)
- 3 settembre - Adolphe Thiers, politico, storico e avvocato francese (n.1797)
- 5 settembre - Cavallo Pazzo, condottiero nativo americano
- 6 settembre - Carl Johan Tornberg, orientalista svedese (n.1807)
- 7 settembre - Bonaventura Atanasio, vescovo cattolico italiano (n.1807)
- 8 settembre - Joseph Napoléon Sébastien Sarda Garriga, funzionario francese (n.1808)
- 8 settembre - Dominique Peyramale, presbitero francese (n.1811)
- 9 settembre - Carl Wilhelm Heine, chirurgo tedesco (n.1838)
- 9 settembre - Filippo Parlatore, botanico italiano (n.1816)
- 10 settembre - Gioacchino Rasponi, politico e patriota italiano (n.1829)
- 12 settembre - Julius Rietz, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n.1812)
- 13 settembre - Alexandre Herculano, scrittore e giornalista portoghese (n.1810)
- 13 settembre - Maria Anna di Baviera (n.1805)
- 15 settembre - Ponziano Ponzano, scultore spagnolo (n.1813)
- 16 settembre - Giovanni Notta, politico italiano (n.1807)
- 17 settembre - Pomare IV, regina (n.1813)
- 17 settembre - William Fox Talbot, inventore e fotografo inglese (n.1800)
- 18 settembre - Antoine Bovy, medaglista svizzero
- 20 settembre - Giuseppe Antonacci, politico italiano (n.1810)
- 23 settembre - Francesca D'Adda, compositrice italiana (n.1794)
- 23 settembre - Urbain Le Verrier, matematico e astronomo francese (n.1811)
- 23 settembre - Russell Thacher Trall, medico statunitense (n.1812)
- 24 settembre - Sebastiano Bedolo, patriota italiano (n.1799)
- 24 settembre - Ercole Oldofredi Tadini, politico italiano (n.1810)
- 24 settembre - Saigō Takamori, militare giapponese (n.1828)
- 25 settembre - Carl Reinhold August Wunderlich, medico e psichiatra tedesco (n.1815)
- 26 settembre - Hermann Günther Grassmann, matematico e linguista tedesco (n.1809)
- 27 settembre - Bartolomeo Cini, politico e imprenditore italiano (n.1809)
- 29 settembre - Sisto Riario Sforza, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1810)
Ottobre (26)
- 2 ottobre - Erwin von Bary, esploratore tedesco (n.1846)
- 2 ottobre - Ludwig Karl Georg Pfeiffer, botanico e patologo tedesco (n.1805)
- 3 ottobre - James Roosevelt Bayley, arcivescovo cattolico statunitense (n.1814)
- 3 ottobre - Rómulo Díaz de la Vega, politico messicano (n.1800)
- 3 ottobre - Thérèse Tietjens, soprano tedesco (n.1831)
- 7 ottobre - Edward Eliot, III conte di St. Germans, diplomatico e politico inglese (n.1798)
- 8 ottobre - Tommaso Rinaldi, orafo italiano (n.1814)
- 10 ottobre - Johann Georg Baiter, filologo classico svizzero (n.1801)
- 12 ottobre - Giovanni Maurizio De Andreis, politico italiano (n.1808)
- 13 ottobre - William Railton, architetto inglese (n.1800)
- 13 ottobre - Antonio Scialoja, economista e politico italiano (n.1817)
- 14 ottobre - Giovanni Adorni, letterato, scrittore e storico italiano (n.1806)
- 15 ottobre - Giovan Battista Castellani, avvocato, giurista e politico italiano (n.1820)
- 16 ottobre - Théodore Barrière, attore, drammaturgo e scrittore francese (n.1823)
- 16 ottobre - Joannes Zwijsen, arcivescovo cattolico olandese (n.1794)
- 18 ottobre - Annibale Capalti, cardinale italiano (n.1811)
- 22 ottobre - Wenzel von Linhart, chirurgo austriaco (n.1821)
- 23 ottobre - Alexandru Papiu-Ilarian, giurista, storico e politico romeno (n.1827)
- 24 ottobre - Antonio Carra, politico italiano (n.1807)
- 24 ottobre - Gregor Leonhard Andreas von Scherr, arcivescovo cattolico tedesco (n.1804)
- 28 ottobre - Robert Swinhoe, biologo, ornitologo e zoologo inglese (n.1836)
- 28 ottobre - Johann Ritter von Herbeck, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n.1831)
- 29 ottobre - Nathan Bedford Forrest, militare (n.1821)
- 29 ottobre - Facundo Machaín, politico paraguaiano (n.1845)
- 30 ottobre - Luigi Bianchis di Pomaretto, generale italiano (n.1806)
- 30 ottobre - Felix Sumarokov-Elston, generale russo (n.1820)
Novembre (17)
- 1º novembre - Oliver P. Morton, politico statunitense (n.1823)
- 2 novembre - Friedrich von Wrangel, generale tedesco (n.1784)
- 4 novembre - Luigi Castellucci, architetto e ingegnere italiano (n.1798)
- 6 novembre - Federico Fratini, patriota e politico italiano (n.1828)
- 6 novembre - Michail Pavlovič Grabbe, generale russo (n.1834)
- 7 novembre - Francesco Ignazio Scodnik, generale italiano (n.1804)
- 8 novembre - Amalia Augusta di Baviera, regina (n.1801)
- 8 novembre - Antonio Cima, fisico italiano (n.1812)
- 12 novembre - Paul-Antoine Cap, farmacologo e naturalista francese (n.1788)
- 16 novembre - Karl Ludwig von Littrow, astronomo austriaco (n.1811)
- 18 novembre - Teresa De Giuli-Borsi, soprano italiano (n.1817)
- 20 novembre - Filippo Grandi, politico, avvocato e giurista italiano (n.1792)
- 21 novembre - Francesco Serra, militare e politico italiano (n.1801)
- 22 novembre - Gustaf Vilhelm Gumaelius, presbitero, scrittore e politico svedese (n.1789)
- 24 novembre - Antonio Zanolini, politico italiano (n.1791)
- 26 novembre - Stefano Agostini, docente e presbitero italiano (n.1797)
- 28 novembre - Clemente de Caesaris, patriota e poeta italiano (n.1810)
Dicembre (22)
- 1º dicembre - Scipione Borghesi Bichi, imprenditore e politico italiano (n.1801)
- 2 dicembre - Moritz von Bethmann, banchiere tedesco (n.1811)
- 6 dicembre - Theodor Creizenach, storico della letteratura e poeta tedesco (n.1818)
- 6 dicembre - Alexandre Glais-Bizoin, politico francese (n.1800)
- 10 dicembre - Federico Ricci, compositore italiano (n.1809)
- 12 dicembre - José de Alencar, politico e scrittore brasiliano (n.1829)
- 13 dicembre - Ernest de Royer, politico e magistrato francese (n.1808)
- 17 dicembre - Louis d'Aurelle de Paladines, generale francese (n.1804)
- 17 dicembre - Giorgio Clerici, patriota, militare e nobile italiano (n.1815)
- 17 dicembre - Lucien Jottrand, avvocato e politico belga (n.1804)
- 18 dicembre - Philipp Veit, pittore e scrittore tedesco (n.1793)
- 20 dicembre - Heinrich Daniel Ruhmkorff, fisico tedesco (n.1803)
- 23 dicembre - Guglielmo Gribaldi Moffa di Lisio, militare e politico italiano (n.1791)
- 25 dicembre - François Stanislas Crespin, generale francese (n.1810)
- 26 dicembre - Aristide Boucicaut, imprenditore francese (n.1810)
- 26 dicembre - Nathan Coombs, esploratore statunitense (n.1826)
- 29 dicembre - Adolfo Alsina, politico argentino (n.1829)
- 29 dicembre - Angelica Van Buren, first lady statunitense (n.1818)
- 30 dicembre - Giuseppe Mengoni, architetto e ingegnere italiano (n.1829)
- 31 dicembre - Gustave Courbet, pittore francese (n.1819)
- 31 dicembre - Alberto Mazzucato, compositore, docente e critico musicale italiano (n.1813)
- 31 dicembre - Carlo Ricci Gariboldi, ciclista su strada italiano
Senza giorno specificato (26)
- Charles Louis Acar, pittore belga (n.1804)
- Luigi Agnini, avvocato e politico italiano (n.1831)
- Jean-Jacques Altmeyer, storico belga (n.1804)
- Felice Bizzozero, italiano (n.1799)
- Hermann Brockhaus, orientalista tedesco (n.1806)
- Gennaro Calì, scultore e pittore italiano (n.1799)
- Joseph Caventou, chimico francese (n.1795)
- Carlo Chelli, scultore italiano (n.1807)
- Cirillo II di Gerusalemme, arcivescovo ortodosso greco (n.1792)
- Jean-Baptiste Duvergier, giurista francese (n.1792)
- Luigi Fontana, architetto svizzero (n.1812)
- Mohan Lal Zutshi, viaggiatore, diplomatico e scrittore indiano (n.1812)
- Looking Glass, nativo americano (n.1832)
- William Lovett, politico britannico (n.1800)
- Ernst Lützelberger, teologo tedesco (n.1802)
- Luigi Melegari, avvocato e patriota italiano (n.1819)
- Emanuele Mollica, pittore italiano (n.1820)
- Luigi Montabone, fotografo italiano
- Caroline Norton, scrittrice britannica (n.1808)
- Johann Christian Poggendorff, fisico tedesco (n.1796)
- Karel Sabina, scrittore ceco (n.1813)
- Giovanni Battista Sangiorgi, pittore italiano (n.1784)
- Luigi Scozia di Calliano, generale italiano (n.1802)
- Bonifacio Visconti d'Ornavasso, generale italiano (n.1788)
- Suzanne Voilquin, scrittrice francese (n.1801)
- Ernst Ludwig von Gerlach, politico tedesco (n.1795)