Morti nel 1883
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (26)
- 1º gennaio - Francis Charteris, IX conte di Wemyss, nobile scozzese (n.1796)
- 2 gennaio - George Harry Grey, VII conte di Stamford, nobile britannico (n.1827)
- 4 gennaio - Alfred Chanzy, generale francese (n.1823)
- 5 gennaio - Carlo Raimondi, incisore e pittore italiano (n.1809)
- 6 gennaio - Eugénie Niboyet, attivista e giornalista francese (n.1796)
- 10 gennaio - Samuel Mudd, medico statunitense (n.1833)
- 12 gennaio - Anton Fahne, storico e scrittore tedesco (n.1805)
- 12 gennaio - Giuseppe Morando, architetto italiano (n.1822)
- 14 gennaio - William Alexander Forbes, zoologo britannico (n.1855)
- 15 gennaio - William Nelson Pendleton, generale statunitense (n.1809)
- 15 gennaio - Hermann Friedrich Stannius, entomologo, fisiologo e anatomista tedesco (n.1808)
- 16 gennaio - Matilde Díez, attrice teatrale spagnola (n.1818)
- 17 gennaio - Jozef Božetech Klemens, pittore, scultore e inventore slovacco (n.1817)
- 19 gennaio - Richard England, generale inglese (n.1793)
- 19 gennaio - Aniceto Ferrante, vescovo cattolico italiano (n.1823)
- 19 gennaio - Guillaume Geefs, scultore belga (n.1805)
- 21 gennaio - Carlo di Prussia, principe prussiano (n.1801)
- 21 gennaio - Jacopo Tomadini, compositore e presbitero italiano (n.1820)
- 21 gennaio - José de Salamanca y Mayol, politico e imprenditore spagnolo (n.1811)
- 22 gennaio - Carlo Baucardé, tenore italiano (n.1825)
- 23 gennaio - Gustave Doré, pittore e incisore francese (n.1832)
- 24 gennaio - Friedrich von Flotow, compositore tedesco (n.1812)
- 28 gennaio - Enrico Sarria, compositore italiano (n.1836)
- 29 gennaio - Joseph Édouard de La Motte-Rouge, generale francese (n.1804)
- 31 gennaio - Luigi Bellotti Bon, attore teatrale e patriota italiano (n.1820)
- 31 gennaio - Marianna Brighenti, cantante lirica italiana (n.1808)
Febbraio (39)
- 1º febbraio - Seru Epenisa Cakobau, sovrano figiano (n.1815)
- 1º febbraio - Albert-Eugène Lachenal, medico e politico francese (n.1796)
- 1º febbraio - Camillo Piatti, politico italiano (n.1792)
- 1º febbraio - Carl Ludwig Sigmund, medico austriaco (n.1810)
- 2 febbraio - Israel Salanter, teologo e rabbino lituano (n.1810)
- 3 febbraio - Vincent Alexander Bochdalek, anatomista e patologo boemo (n.1801)
- 3 febbraio - John Horner, politico statunitense (n.1802)
- 5 febbraio - Ernst Dohm, editore, attore teatrale e traduttore tedesco (n.1819)
- 5 febbraio - Pertevniyal Sultan, ottomana (n.1812)
- 6 febbraio - Ignazio Genuardi, politico italiano (n.1819)
- 6 febbraio - Felice Scifoni, scrittore, patriota e notaio italiano (n.1802)
- 7 febbraio - Carlo Giordano, politico italiano (n.1814)
- 8 febbraio - Tito Livio De Sanctis, medico e insegnante italiano (n.1817)
- 10 febbraio - Marshall Jewell, politico statunitense (n.1825)
- 12 febbraio - Tommaso Pendola, prete e educatore italiano (n.1800)
- 13 febbraio - Vincenzo Cesati, botanico italiano (n.1806)
- 13 febbraio - Pavel Ivanovič Mel'nikov, scrittore russo (n.1818)
- 13 febbraio - William E. Smith, politico e imprenditore statunitense (n.1824)
- 13 febbraio - Richard Wagner, compositore e poeta tedesco (n.1813)
- 14 febbraio - Edwin D. Morgan, politico statunitense (n.1811)
- 14 febbraio - Giuseppe Regaldi, poeta e scrittore italiano (n.1809)
- 15 febbraio - Giovanni Antonio Sanguineti, politico italiano (n.1813)
- 17 febbraio - Napoléon Coste, compositore e chitarrista francese (n.1805)
- 18 febbraio - Ernest Perrot De Thannberg, patriota e militare francese (n.1812)
- 18 febbraio - Angelo Vegni, scienziato, mecenate e filantropo italiano (n.1811)
- 19 febbraio - Francesco di Toppo, collezionista d'arte e letterato italiano (n.1797)
- 20 febbraio - Bertrando Spaventa, filosofo e politico italiano (n.1817)
- 21 febbraio - Franz von Rinecker, farmacologo tedesco (n.1811)
- 23 febbraio - Jules Germain Cloquet, chirurgo e anatomista francese (n.1790)
- 23 febbraio - Inácio do Nascimento Morais Cardoso, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n.1811)
- 24 febbraio - Edmond-Charles de Martimprey, militare e politico francese (n.1808)
- 24 febbraio - Ercole Ricotti, storico e politico italiano (n.1816)
- 25 febbraio - Sofija Nikolaevna Raevskaya, nobildonna russa (n.1806)
- 25 febbraio - Scipione Volpicella, storico, scrittore e bibliotecario italiano (n.1810)
- 26 febbraio - Alexandros Koumoundouros, politico greco (n.1817)
- 27 febbraio - Scipione Salvotti, medico, poeta e patriota italiano (n.1830)
- 27 febbraio - Julius Stern, docente e compositore tedesco (n.1820)
- 28 febbraio - Alejandro Arango y Escandón, avvocato, patriota e scrittore messicano (n.1821)
- 28 febbraio - Louis-Adolphe Bertillon, statistico, medico e antropologo francese (n.1821)
Marzo (31)
- 3 marzo - Theodor Hahn, farmacista, medico e scrittore tedesco (n.1824)
- 4 marzo - Alexander Hamilton Stephens, politico statunitense (n.1812)
- 6 marzo - Johann Heinrich Friedrich Karl Witte, giurista, filologo e filosofo tedesco (n.1800)
- 8 marzo - Paolo Micallef, arcivescovo cattolico maltese (n.1818)
- 8 marzo - Sansone Valobra, chimico italiano (n.1799)
- 9 marzo - Arnold Toynbee, filosofo, storico e economista inglese (n.1852)
- 10 marzo - Raffaello Raffaelli, storico italiano (n.1813)
- 11 marzo - Aleksandr Michajlovič Gorčakov, politico russo (n.1798)
- 11 marzo - Franz Passow, filologo classico, grecista e lessicografo tedesco (n.1786)
- 13 marzo - Arthur Cunynghame, generale britannico (n.1812)
- 13 marzo - Adelbert von Keller, filologo e bibliotecario tedesco (n.1812)
- 14 marzo - Karl Marx, filosofo, economista e storico tedesco (n.1818)
- 17 marzo - Andreas Gollmayr, arcivescovo cattolico austro-ungarico (n.1797)
- 18 marzo - Marta Le Bouteiller, religiosa francese (n.1816)
- 18 marzo - Luigi Pellegrino, politico, giurista e politico italiano (n.1820)
- 19 marzo - Victor von Bruns, chirurgo tedesco (n.1812)
- 20 marzo - Domenico Carbone, patriota e scrittore italiano (n.1823)
- 20 marzo - Ernest-Charles Lasègue, medico francese (n.1816)
- 21 marzo - Paolo Vimercati Sozzi, antiquario italiano (n.1801)
- 24 marzo - Luigi Bosi, medico italiano (n.1809)
- 25 marzo - Lorenzo Gastaldi, arcivescovo cattolico italiano (n.1815)
- 25 marzo - Timothy Otis Howe, politico statunitense (n.1816)
- 26 marzo - Emmanuel Ludwig Gruner, ingegnere e geologo svizzero (n.1809)
- 27 marzo - Philipp Christoph Zeller, entomologo tedesco (n.1808)
- 28 marzo - Derwent Coleridge, scrittore e sacerdote britannico (n.1800)
- 28 marzo - Lorenz Diefenbach, linguista, etnologo e scrittore tedesco (n.1806)
- 29 marzo - György Majláth, nobile e politico ungherese (n.1818)
- 29 marzo - Serafino Rafaele Minich, matematico e politico italiano (n.1808)
- 30 marzo - Édouard Jules Gabrielli di Carpegna, militare e funzionario francese (n.1816)
- 30 marzo - Edmund von Hartig, diplomatico e nobile austriaco (n.1812)
- 31 marzo - Pier Francesco Meglia, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1810)
Aprile (28)
- 1º aprile - Giuseppe Micheli, generale e ingegnere italiano (n.1823)
- 2 aprile - Emmanuele Borgatta, pianista e compositore italiano (n.1809)
- 4 aprile - Peter Cooper, imprenditore, inventore e filantropo statunitense (n.1791)
- 5 aprile - Henri Ract, politico francese (n.1813)
- 6 aprile - Charles Bargue, pittore e litografo francese (n.1826)
- 6 aprile - Carlo Borghi, poeta, scrittore e giornalista italiano (n.1851)
- 7 aprile - Louis Veuillot, giornalista e scrittore francese (n.1813)
- 10 aprile - Marie-Alexandre Alophe, pittore e incisore francese (n.1812)
- 10 aprile - Quintino Guanciali, scrittore e bibliotecario italiano (n.1811)
- 13 aprile - Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, nobile (n.1858)
- 14 aprile - William Farr, medico britannico (n.1807)
- 15 aprile - Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin, nobile (n.1823)
- 16 aprile - Carlo II di Parma, sovrano (n.1799)
- 16 aprile - Eugenio Stefano Stara, politico italiano (n.1800)
- 18 aprile - Édouard Roche, astronomo francese (n.1820)
- 19 aprile - Martino Anzi, botanico, naturalista e presbitero italiano (n.1812)
- 19 aprile - Teresa di Oldenburg, duchessa (n.1852)
- 20 aprile - Wilhelm Peters, zoologo, esploratore e medico tedesco (n.1815)
- 21 aprile - Ruggero Luigi Emidio Antici Mattei, cardinale e patriarca cattolico italiano (n.1811)
- 22 aprile - Ignazio Jacometti, scultore italiano (n.1819)
- 23 aprile - Michel Masson, scrittore, librettista e drammaturgo francese (n.1800)
- 24 aprile - Jules Sandeau, scrittore francese (n.1811)
- 26 aprile - Sof'ja Illarionovna Bardina, rivoluzionaria russa (n.1853)
- 26 aprile - Mithat Pascià, politico ottomano (n.1822)
- 27 aprile - Henry Debosnys
- 28 aprile - John Russell, allevatore britannico (n.1795)
- 29 aprile - Franz Hermann Schulze-Delitzsch, politico, economista e banchiere tedesco (n.1808)
- 30 aprile - Édouard Manet, pittore francese (n.1832)
Maggio (21)
- 3 maggio - Reinhart Dozy, orientalista olandese (n.1820)
- 5 maggio - Karl Friedrich Heusinger, patologo tedesco (n.1792)
- 5 maggio - Louis Viardot, critico letterario, impresario teatrale e traduttore francese (n.1800)
- 6 maggio - Eva Gonzalès, pittrice francese (n.1849)
- 6 maggio - George Pritchard, missionario e diplomatico britannico (n.1796)
- 8 maggio - Francesco Piccoli, politico italiano (n.1835)
- 9 maggio - Jules Miot, politico francese (n.1809)
- 13 maggio - James Young, chimico scozzese (n.1811)
- 14 maggio - Mahmud Nedim Pascià, politico ottomano (n.1818)
- 15 maggio - Josiah Gorgas, generale statunitense (n.1818)
- 18 maggio - Juliette Drouet, attrice teatrale francese (n.1806)
- 19 maggio - Samo Chalupka, poeta e pastore protestante slovacco (n.1812)
- 19 maggio - Giulio Especo y Vera, militare italiano (n.1801)
- 19 maggio - Henri Rivière, ufficiale e scrittore francese (n.1827)
- 20 maggio - Robert Rößler, poeta tedesco (n.1838)
- 22 maggio - Jacques Antoine Charles Bresse, ingegnere francese (n.1822)
- 23 maggio - Cyprian Kamil Norwid, poeta, drammaturgo e pittore polacco (n.1821)
- 24 maggio - Gabriel Valentin, fisiologo tedesco (n.1810)
- 25 maggio - Édouard René de Laboulaye, giurista, politico e scrittore francese (n.1811)
- 26 maggio - Abd el-Kader, militare e politico algerino (n.1808)
- 29 maggio - Marianna di Orange-Nassau, principessa olandese (n.1810)
Giugno (27)
- 2 giugno - Alberto Mario, patriota, politico e giornalista italiano (n.1825)
- 3 giugno - Teodorico Pietrocola Rossetti, predicatore e patriota italiano (n.1825)
- 4 giugno - Giovanni Albinola, patriota italiano (n.1809)
- 5 giugno - Pietro Cocconi, politico e giornalista italiano (n.1821)
- 6 giugno - Eduard Daege, pittore prussiano (n.1805)
- 7 giugno - George Bowyer, VII baronetto, politico inglese (n.1811)
- 9 giugno - Gherardo Freschi, agronomo e patriota italiano (n.1805)
- 10 giugno - Alessandro Castellani, orafo, antiquario e collezionista d'arte italiano (n.1823)
- 10 giugno - Marco Formentini, storico e economista italiano (n.1811)
- 10 giugno - Atto Vannucci, storico, patriota e politico italiano (n.1810)
- 12 giugno - Ugo Angelo Canello, linguista e filologo italiano (n.1848)
- 12 giugno - Mercedes Molina y Ayala, religiosa ecuadoriana (n.1828)
- 13 giugno - Giovanni Battista a Prato, abate, politico e giornalista italiano (n.1812)
- 14 giugno - Edward FitzGerald, scrittore inglese (n.1809)
- 14 giugno - Charles J. Jenkins, politico statunitense (n.1805)
- 16 giugno - Emilio Cipriani, medico e politico italiano (n.1814)
- 17 giugno - Aleksander Izenschmid de Milbitz, militare e patriota polacco (n.1800)
- 18 giugno - François-Norbert Blanchet, missionario e arcivescovo cattolico canadese (n.1795)
- 18 giugno - Cesare Campini, pittore italiano (n.1832)
- 19 giugno - Heinrich Joseph Dominicus Denzinger, presbitero e teologo tedesco (n.1819)
- 20 giugno - Gustave Aimard, romanziere francese (n.1818)
- 21 giugno - Frédéric Flachéron, scultore e fotografo francese (n.1813)
- 21 giugno - Nicola de Gemmis, letterato e patriota italiano (n.1818)
- 24 giugno - Luigi Maria Lembo, vescovo cattolico italiano (n.1806)
- 28 giugno - Emilio De Fabris, architetto italiano (n.1807)
- 30 giugno - Pietro Cantoni, politico e avvocato italiano (n.1818)
- 30 giugno - Benjamin Franklin Sands, ammiraglio statunitense (n.1811)
Luglio (34)
- 1º luglio - Giovanni Battista Oytana, politico italiano (n.1809)
- 4 luglio - Amalie Mánesová, pittrice ceca (n.1817)
- 4 luglio - John Baptist Purcell, arcivescovo cattolico irlandese (n.1800)
- 4 luglio - John Spencer-Churchill, VII duca di Marlborough, nobile e politico britannico (n.1822)
- 6 luglio - Ciprian Porumbescu, compositore romeno (n.1853)
- 6 luglio - Joseph Toronto, missionario italiano (n.1818)
- 7 luglio - Michele Amatore, militare sudanese (n.1826)
- 9 luglio - Filippo Pacini, anatomista e patologo italiano (n.1812)
- 10 luglio - Antonio Boncompagni Ludovisi, politico italiano (n.1808)
- 13 luglio - Adolf Christen, regista teatrale tedesco (n.1811)
- 13 luglio - Ranavalona II, regina malgascia (n.1829)
- 13 luglio - Prospero Richelmy, ingegnere idraulico e docente italiano (n.1813)
- 14 luglio - Edward Calvert, pittore, disegnatore e incisore inglese (n.1799)
- 14 luglio - Svend Grundtvig, filologo danese (n.1824)
- 14 luglio - Heinrich von Ferstel, architetto austriaco (n.1828)
- 14 luglio - Rinaldo Ticci, compositore italiano (n.1805)
- 15 luglio - Juan Álvarez de Lorenzana, politico e pubblicista spagnolo (n.1818)
- 15 luglio - Charles-Émile-Callande de Champmartin, pittore francese (n.1797)
- 17 luglio - Antonio Minelli, tipografo e patriota italiano (n.1798)
- 17 luglio - Tự Đức, imperatore vietnamita (n.1829)
- 18 luglio - Carl Boos, architetto tedesco (n.1806)
- 20 luglio - Iwakura Tomomi, politico giapponese (n.1825)
- 21 luglio - Charles Duclerc, politico francese (n.1812)
- 21 luglio - Ntshingwayo kaMahole Khozab (n.1809)
- 22 luglio - Edward Ord, generale statunitense (n.1818)
- 22 luglio - Josef Plachutta, compositore di scacchi austriaco (n.1827)
- 24 luglio - Francesco Trissino, scrittore e letterato italiano (n.1809)
- 24 luglio - Matthew Webb, britannico (n.1848)
- 25 luglio - Nikolaj Vasil'evič Kletočnikov, rivoluzionario russo (n.1846)
- 26 luglio - William Fenwick Williams, generale e politico inglese (n.1800)
- 27 luglio - Montgomery Blair, politico statunitense (n.1813)
- 27 luglio - Franz Doppler, flautista e compositore austriaco (n.1821)
- 28 luglio - Carlo Pellion di Persano, ammiraglio e politico italiano (n.1806)
- 29 luglio - Jean Pellé, generale francese (n.1812)
Agosto (29)
- 2 agosto - Pierre Auguste Cot, pittore francese (n.1837)
- 3 agosto - Giuseppe Maria Papardo del Pacco, arcivescovo cattolico italiano (n.1819)
- 3 agosto - Nicola Antonio Pedicino, botanico italiano (n.1839)
- 4 agosto - August Howaldt, ingegnere tedesco (n.1809)
- 6 agosto - August Riedel, pittore tedesco (n.1799)
- 7 agosto - Vactor Tousey Chambers, entomologo statunitense (n.1830)
- 9 agosto - Robert Moffat, missionario scozzese (n.1795)
- 10 agosto - Panfilo De Riseis, politico italiano (n.1795)
- 11 agosto - Édouard Louis Dubufe, pittore francese (n.1819)
- 12 agosto - Pietro Sacconi, mercante e esploratore italiano (n.1840)
- 13 agosto - Julien Philippe de Gaulle, storico francese (n.1801)
- 14 agosto - Giuseppe Del Majno, violinista e insegnante italiano (n.1801)
- 14 agosto - Domenico Fanelli, vescovo cattolico italiano (n.1807)
- 14 agosto - Luigi Wimmer, patriota e ingegnere italiano (n.1842)
- 15 agosto - Giacomo Marulli, commediografo italiano (n.1822)
- 16 agosto - Achille Ballarati, politico italiano (n.1822)
- 17 agosto - Charles Gaillardot, botanico e medico francese (n.1814)
- 17 agosto - Roger William Bede Vaughan, arcivescovo cattolico britannico (n.1834)
- 18 agosto - Aleksandr Ivanovič Barannikov, rivoluzionario russo (n.1858)
- 18 agosto - Evgenija Florianovna Zavadskaja, rivoluzionaria russa (n.1852)
- 19 agosto - Jeremiah S. Black, politico, avvocato e statistico statunitense (n.1810)
- 19 agosto - Ján Gotčár, presbitero, attivista e insegnante slovacco (n.1823)
- 23 agosto - Raffaele de Franco, vescovo cattolico italiano (n.1803)
- 24 agosto - Enrico di Borbone-Francia, re francese (n.1820)
- 25 agosto - Rawdon Brown, storico britannico (n.1803)
- 25 agosto - Hermann Müller, botanico tedesco (n.1829)
- 30 agosto - Ángela Peralta, soprano, compositrice e pianista messicana (n.1845)
- 30 agosto - Fedele Sutter, arcivescovo cattolico italiano (n.1796)
- 31 agosto - Gabriele Castagnola, pittore italiano (n.1828)
Settembre (20)
- 2 settembre - Léon Halévy, drammaturgo, storico e giornalista francese (n.1802)
- 2 settembre - Frederik Storch, pittore danese (n.1805)
- 3 settembre - Ivan Sergeevič Turgenev, scrittore e drammaturgo russo (n.1818)
- 4 settembre - Carlo Tenca, letterato, giornalista e politico italiano (n.1816)
- 5 settembre - Gaspare Fossati, architetto svizzero (n.1809)
- 6 settembre - Wilhelm Baum, chirurgo tedesco (n.1799)
- 6 settembre - Baldassarre Poli, filosofo italiano (n.1795)
- 7 settembre - Rafał Hadziewicz, pittore polacco (n.1803)
- 8 settembre - Paul Siraudin, librettista e drammaturgo francese (n.1812)
- 10 settembre - Hendrik Conscience, scrittore belga (n.1812)
- 12 settembre - Wilhelm Lauche, agronomo tedesco (n.1827)
- 13 settembre - Richard Collinson, ufficiale e esploratore inglese (n.1811)
- 15 settembre - Joseph Plateau, fisico belga (n.1801)
- 16 settembre - Errico Amante, politico, patriota e giudice italiano (n.1816)
- 21 settembre - Conrad Bursian, filologo classico e archeologo tedesco (n.1830)
- 22 settembre - Adolph von Brenner-Felsach, diplomatico e nobile austriaco (n.1814)
- 22 settembre - Salvatore Calvino, patriota, militare e politico italiano (n.1820)
- 23 settembre - Antonio Mattei, patriota e politico italiano (n.1840)
- 27 settembre - Oswald Heer, naturalista, entomologo e geologo svizzero (n.1809)
- 29 settembre - Victor-Auguste-Isidore Dechamps, cardinale, arcivescovo cattolico e giornalista belga (n.1810)
Ottobre (23)
- 3 ottobre - Josef Wilhelm von Gallina, generale austro-ungarico (n.1820)
- 4 ottobre - Giovanni Guicciardi, baritono italiano (n.1819)
- 4 ottobre - Carlo Reishammer, architetto italiano (n.1806)
- 6 ottobre - Dục Đức, imperatore vietnamita (n.1852)
- 11 ottobre - Antonio Tiraboschi, linguista e storico italiano (n.1838)
- 13 ottobre - Beniamino Caso, patriota e politico italiano (n.1824)
- 14 ottobre - Adolphe Martial-Potémont, pittore e incisore francese (n.1827)
- 15 ottobre - Pietro Canal, latinista, politico e presbitero italiano (n.1807)
- 15 ottobre - Madame Cavé, pittrice, scrittrice e insegnante francese (n.1806)
- 15 ottobre - Achille Mauri, politico, scrittore e patriota italiano (n.1806)
- 15 ottobre - Francesco Schira, compositore, direttore d'orchestra e insegnante italiano (n.1809)
- 15 ottobre - Napoleone Scrugli, politico italiano (n.1803)
- 16 ottobre - Felipe Caronti, ingegnere argentino (n.1813)
- 16 ottobre - Evfimij Vasil'evič Putjatin, militare e diplomatico russo (n.1803)
- 18 ottobre - James Blair Steedman, generale e editore statunitense (n.1817)
- 19 ottobre - Enrico Gamba, pittore italiano (n.1831)
- 20 ottobre - George Chichester, III marchese di Donegall, politico irlandese (n.1797)
- 22 ottobre - Thomas Mayne Reid, scrittore irlandese (n.1818)
- 24 ottobre - Francesco Cortese, medico italiano (n.1802)
- 27 ottobre - Louis Breguet, fisico e orologiaio francese (n.1804)
- 28 ottobre - Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n.1800)
- 29 ottobre - Gustavus Fox, militare e storico statunitense (n.1821)
- 30 ottobre - Robert Volkmann, compositore tedesco (n.1815)
Novembre (18)
- 1º novembre - Alexander Walker Scott, entomologo australiano (n.1800)
- 3 novembre - Pietro Donati, politico italiano (n.1812)
- 3 novembre - Gaetano Moroni, bibliografo italiano (n.1802)
- 5 novembre - William Hicks, ufficiale britannico (n.1830)
- 6 novembre - Luigi Bruzza, archeologo, epigrafista e insegnante italiano (n.1813)
- 8 novembre - Isidore Dagnan, pittore francese (n.1788)
- 12 novembre - Giuseppe Bianca, botanico italiano (n.1801)
- 13 novembre - James Marion Sims, chirurgo statunitense (n.1813)
- 14 novembre - Lucien Olivier, cuoco russo (n.1838)
- 15 novembre - John Lawrence LeConte, entomologo statunitense (n.1825)
- 16 novembre - Giovanni Battista Ercolani, medico, veterinario e politico italiano (n.1817)
- 18 novembre - Vasile Boerescu, politico, giornalista e avvocato rumeno (n.1830)
- 19 novembre - Arnold Schaefer, storico tedesco (n.1819)
- 19 novembre - Carl Wilhelm Siemens, ingegnere tedesco (n.1823)
- 23 novembre - James E. Broome, politico, giudice e mercante statunitense (n.1808)
- 26 novembre - Sojourner Truth, attivista statunitense
- 29 novembre - Hiệp Hòa, imperatore vietnamita (n.1847)
- 30 novembre - Sven Nilsson, zoologo e archeologo svedese (n.1787)
Dicembre (24)
- 1º dicembre - Edward Fitzalan-Howard, I barone Howard di Glossop, nobile e politico britannico (n.1818)
- 1º dicembre - Girolamo Verzeri, vescovo cattolico italiano (n.1804)
- 2 dicembre - Carlo Mariani, ingegnere, architetto e militare italiano (n.1823)
- 6 dicembre - Heinrich Wydler, botanico svizzero (n.1800)
- 7 dicembre - George Craven, III conte di Craven, nobile inglese (n.1841)
- 7 dicembre - Agostino Taraschi, politico e scrittore italiano (n.1822)
- 7 dicembre - Vincenzo Zanetti, presbitero e storico italiano (n.1824)
- 9 dicembre - Ulysse Butin, pittore francese (n.1838)
- 9 dicembre - François Lenormant, assiriologo e numismatico francese (n.1837)
- 11 dicembre - Mario De Candia, tenore e patriota italiano (n.1810)
- 13 dicembre - Pierre Alfred Déséglise, botanico francese (n.1823)
- 14 dicembre - Henri Martin, storico, scrittore e politico francese (n.1810)
- 16 dicembre - Gustav Löwe, filologo classico e bibliotecario tedesco (n.1852)
- 16 dicembre - Thomas Story Kirkbride, medico statunitense (n.1809)
- 21 dicembre - Karl Bogislaus Reichert, anatomista e biologo tedesco (n.1811)
- 24 dicembre - Clara Harris, statunitense (n.1834)
- 25 dicembre - Giovanni Battista De Lorenzi, organaro italiano (n.1806)
- 25 dicembre - Carl von Noorden, storico tedesco (n.1833)
- 26 dicembre - Giacomo Di Chirico, pittore italiano (n.1844)
- 28 dicembre - Antonio Saverio De Luca, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1805)
- 29 dicembre - Rostislav Andreevič Fadeev, storico, giornalista e militare russo (n.1824)
- 29 dicembre - Francesco de Sanctis, critico letterario, saggista e politico italiano (n.1817)
- 30 dicembre - Johann Velten, pittore tedesco (n.1807)
- 31 dicembre - Ladislaus von Karnicki zu Karnice, diplomatico e nobile boemo (n.1820)
Senza giorno specificato (22)
- Abdülkerim Nadir Pascià, militare ottomano (n.1807)
- Butrus al-Bustani, scrittore siriano (n.1819)
- Alphonsine, attrice teatrale francese (n.1829)
- Giuseppe Ansaldo, politico italiano (n.1807)
- Casimiro Ara, politico italiano (n.1813)
- Gustave Arosa, collezionista d'arte francese (n.1818)
- Joachim Barrande, geologo e paleontologo francese (n.1799)
- Salvador Bermúdez de Castro, nobile, poeta e diplomatico spagnolo (n.1817)
- Rocco Bormioli, imprenditore italiano (n.1830)
- Dayananda Sarasvati, scrittore e religioso indiano (n.1825)
- Karl Wilhelm Dindorf, filologo classico tedesco (n.1802)
- Jens Adolf Jerichau, scultore danese (n.1816)
- Juh, condottiero nativo americano (n.1825)
- Emanuele Krakamp, compositore e flautista italiano (n.1813)
- Luigi Lomellini, patriota italiano (n.1805)
- Mehmed Esad Saffet Pascià, politico ottomano (n.1814)
- Prudenzio Piccioli, scultore italiano (n.1813)
- Edward Sabine, scienziato irlandese (n.1788)
- Sceicco Ubeydullah, religioso ottomano (n.1826)
- Henry John Stephen Smith, matematico britannico (n.1826)
- Stella del Mattino, nativo americano (n.1810)
- Vincenzo Troya, pedagogista italiano (n.1806)
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1883