Morti nel 1922
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Heinrich Albrecht, batteriologo austriaco (n. 1866)
- Giorgio Ansaldi, designer e disegnatore italiano (n. 1844)
- István Apáthy, medico ungherese (n. 1863)
- Sotero Aranguren, calciatore argentino (n. 1894)
- Giuseppe Baccini, storico italiano (n. 1851)
- Salvatore Balsamo, pittore italiano (n. 1894)
- Paul Barth, filosofo tedesco (n. 1858)
- Gerardo Bianchi, pittore italiano (n. 1845)
- Gaston Bonnier, botanico francese (n. 1853)
- Amalia Borisi, attrice teatrale italiana (n. 1844)
- Charles Bunyan, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1869)
- Luigi Canzi, politico e imprenditore italiano (n. 1839)
- Pasquale Colpi, politico italiano (n. 1841)
- Thomas William Rhys Davids, orientalista inglese (n. 1843)
- Egidio De Maulo, pittore italiano (n. 1840)
- Angelo De Santi, musicologo italiano (n. 1847)
- Paul Decauville, imprenditore francese (n. 1846)
- Angelo Della Mura, pittore italiano (n. 1867)
- Anna de Brémont, scrittrice e poetessa sudafricana (n. 1864)
- Fan Zhiyong, insegnante cinese (n. 1840)
- Giacinto Ferrero, generale italiano (n. 1862)
- Luigi Amilcare Fracchia, agronomo italiano (n. 1872)
- James A. Furey, attore, cantante e impresario teatrale statunitense (n. 1845)
- Virginia Boccabadati, soprano italiano (n. 1828)
- Hannes Hafstein, politico e poeta islandese (n. 1861)
- Léon Heuzey, archeologo e accademico francese (n. 1831)
- Charles Inslee, attore statunitense (n. 1870)
- Moise Jarach, banchiere italiano (n. 1846)
- Étienne Jourde, calciatore francese (n. 1890)
- Maxwell Karger, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1879)
- Liu Baozhen, insegnante cinese (n. 1861)
- Liu Fengchun, insegnante cinese (n. 1853)
- Giovanni Marchese, agronomo e divulgatore scientifico italiano (n. 1853)
- Josef Václav Myslbek, scultore ceco (n. 1848)
- Heinrich Obersteiner, neurologo austriaco (n. 1847)
- Antonio Parma, imprenditore italiano (n. 1854)
- Alfredo Piazzi, pedagogista italiano (n. 1865)
- Louis-Antoine Ranvier, medico francese (n. 1835)
- Venturino Sabatini, geologo italiano (n. 1856)
- Saigō Shirō, judoka giapponese (n. 1866)
- Domenico Santoro, filologo e storico italiano (n. 1868)
- Jessie Stevens, attrice statunitense (n. 1869)
- Étienne Terrus, pittore francese (n. 1857)
- Charles Comyns Tucker, alpinista e esploratore inglese (n. 1843)
- Eugène Vallin, architetto e ebanista francese (n. 1856)
- Karl Vollmöller, filologo tedesco (n. 1848)
- William Edward de Winton, zoologo britannico (n. 1856)
- Duiliu Zamfirescu, scrittore rumeno (n. 1858)
- Enrique de Aguilera y Gamboa, politico spagnolo (n. 1845)
- José de Amézola, giocatore di palla basca spagnolo (n. 1874)
- 1º gennaio - Miloš Čech, vescovo vetero-cattolico ceco (n. 1855)
- 2 gennaio
- Giacomo Luigi Ciamician, chimico austriaco (n. 1857)
- Giovanni Peroni, imprenditore e ingegnere italiano (n. 1848)
- 3 gennaio
- Berthold Delbrück, linguista e filologo tedesco (n. 1842)
- Wilhelm Voigt, criminale tedesco (n. 1849)
- 5 gennaio - Ernest Henry Shackleton, esploratore britannico (n. 1874)
- 6 gennaio
- Luigi Morandi, educatore, scrittore e grammatico italiano (n. 1844)
- Jakob Rosanes, scacchista, matematico e professore universitario ucraino (n. 1842)
- 7 gennaio - Antonio Scontrino, compositore e contrabbassista italiano (n. 1850)
- 9 gennaio - Albert Baertsoen, pittore belga (n. 1866)
- 10 gennaio - Ōkuma Shigenobu, politico giapponese (n. 1838)
- 11 gennaio
- Francesco Saverio Gargiulo, magistrato e docente italiano (n. 1840)
- Jack Robson, allenatore di calcio inglese (n. 1860)
- 12 gennaio
- Thomas Gibson Bowles, giornalista e editore inglese (n. 1841)
- Otto Reuter, ingegnere aeronautico e imprenditore tedesco (n. 1886)
- 15 gennaio - John Kirk, esploratore, medico e naturalista britannico (n. 1832)
- 16 gennaio - Henri Brocard, matematico francese (n. 1845)
- 17 gennaio - Carl Robert, filologo classico e archeologo tedesco (n. 1850)
- 21 gennaio - Giuseppe Nascimbeni, presbitero italiano (n. 1851)
- 22 gennaio
- Papa Benedetto XV, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1854)
- Enrique Almaraz y Santos, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1847)
- Fredrik Bajer, scrittore, pacifista e insegnante danese (n. 1837)
- James Bryce, politico, storico e giurista inglese (n. 1838)
- William Christie, astronomo inglese (n. 1845)
- Elizabeth Jane Gardner, pittrice statunitense (n. 1837)
- Camille Jordan, matematico francese (n. 1838)
- William Morrow, calciatore nordirlandese (n. 1851)
- Alexander Rhind, calciatore scozzese (n. 1849)
- 23 gennaio
- Arthur Nikisch, direttore d'orchestra ungherese (n. 1855)
- Vincent Strouhal, fisico cecoslovacco (n. 1850)
- 27 gennaio
- Davide Bernasconi, imprenditore italiano (n. 1849)
- Nellie Bly, giornalista statunitense (n. 1864)
- Luigi Denza, compositore italiano (n. 1846)
- Giovanni Verga, scrittore, drammaturgo e senatore italiano (n. 1840)
- Johann Nepomuk Wilczek, esploratore e mecenate austro-ungarico (n. 1837)
- 30 gennaio - Sebastiano Schiavon, sindacalista e politico italiano (n. 1883)
- 31 gennaio
- Rubaldo Merello, pittore italiano (n. 1872)
- Heinrich Reinhardt, compositore austriaco (n. 1865)
- Achille Torelli, drammaturgo italiano (n. 1841)
- 1º febbraio
- William Desmond Taylor, regista, attore e produttore cinematografico irlandese (n. 1872)
- Yamagata Aritomo, militare giapponese (n. 1838)
- 2 febbraio - Henri Pouctal, regista francese (n. 1860)
- 3 febbraio
- Christiaan de Wet, generale e politico sudafricano (n. 1854)
- John Butler Yeats, pittore irlandese (n. 1839)
- 4 febbraio
- Florence Deshon, attrice statunitense (n. 1894)
- Francesco Gioli, pittore italiano (n. 1846)
- Henry Jones, filosofo gallese (n. 1852)
- 5 febbraio
- Paul Durand-Ruel, imprenditore francese (n. 1831)
- Luigi Ziliotto, politico e patriota italiano (n. 1863)
- 6 febbraio
- Giovanni Marradi, poeta e scrittore italiano (n. 1852)
- Francis Henry May, diplomatico inglese (n. 1860)
- 8 febbraio - Kabayama Sukenori, militare e politico giapponese (n. 1837)
- 9 febbraio - Theodor Liebisch, cristallografo tedesco (n. 1852)
- 11 febbraio - Pearce Bailey, neurologo e psichiatra statunitense (n. 1865)
- 13 febbraio - Tullio Bozza, schermidore italiano (n. 1891)
- 15 febbraio - Ekaterina Michajlovna Dolgorukova, nobile russa (n. 1847)
- 16 febbraio
- Giovanni Acquaderni, sociologo e banchiere italiano (n. 1839)
- Newton Knight, militare statunitense (n. 1837)
- 17 febbraio - Niccolò Papadopoli, banchiere, politico e numismatico italiano (n. 1841)
- 22 febbraio
- Manfredo Da Passano, pubblicista italiano (n. 1846)
- Aaron David Gordon, filosofo russo (n. 1856)
- Bannister Merwin, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1873)
- Frithjof Olsen, ginnasta norvegese (n. 1882)
- 23 febbraio - Albert Victor Bäcklund, matematico svedese (n. 1845)
- 24 febbraio - Alfred Espinas, sociologo, antropologo e filosofo francese (n. 1844)
- 25 febbraio
- Henri Landru, criminale e assassino seriale francese (n. 1869)
- Pál Simon, velocista ungherese (n. 1891)
- 26 febbraio - Alois Höfler, filosofo e psicologo austriaco (n. 1853)
- 27 febbraio - Emilio Magoni, scultore e pittore italiano (n. 1867)
- 28 febbraio - Clemente Mapelli, patriota italiano (n. 1843)
- 1º marzo
- Rafael Moreno Aranzadi, calciatore spagnolo (n. 1892)
- Mario Morais, scrittore, commediografo e regista cinematografico italiano (n. 1859)
- 2 marzo - Henry Bataille, scrittore, poeta e pittore francese (n. 1872)
- 4 marzo - Bert Williams, attore e regista statunitense (n. 1875)
- 6 marzo - Hermann John Mandl, cavaliere austriaco (n. 1856)
- 7 marzo
- Harriet Phipps, nobildonna inglese (n. 1841)
- Americo Giuliani, poeta italiano (n. 1888)
- Axel Thue, matematico norvegese (n. 1863)
- 8 marzo - Filippo Mastellari, pittore italiano (n. 1849)
- 10 marzo - Hans Sitt, compositore, musicista e insegnante ceco (n. 1850)
- 11 marzo
- Augustus Desiré Waller, fisiologo e cardiologo britannico (n. 1856)
- Robert John Wynne, politico statunitense (n. 1851)
- Anastasija Michajlovna Romanova (n. 1860)
- 13 marzo - Mario Scalesi, poeta e critico letterario francese (n. 1892)
- 15 marzo - Pietro Bertarelli, politico italiano (n. 1845)
- 17 marzo
- Francesco Flamini, critico letterario e poeta italiano (n. 1868)
- Heinrich Suter, matematico svizzero (n. 1848)
- 18 marzo - Porzia Montanaro, brigante italiana (n. 1843)
- 19 marzo
- Comasco Comaschi, anarchico e ebanista italiano (n. 1895)
- Leontina Papà, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana (n. 1842)
- Max von Hausen, generale tedesco (n. 1846)
- 20 marzo - Gaetano Bellei, pittore italiano (n. 1857)
- 21 marzo - Walter Langley, pittore inglese (n. 1852)
- 22 marzo - Frederick Cuming, crickettista britannico (n. 1875)
- 24 marzo - Cesare Zocchi, scultore italiano (n. 1851)
- 27 marzo
- Giannetto Cavasola, politico italiano (n. 1840)
- Philippe Guye, chimico svizzero (n. 1862)
- Otto Hirschfeld, archeologo e epigrafista tedesco (n. 1843)
- Vittorio Emanuele Marzotto Sr, imprenditore e politico italiano (n. 1858)
- Nikolaj Aleksandrovič Sokolov, compositore russo (n. 1859)
- 29 marzo
- Salvatore Bella, vescovo cattolico italiano (n. 1862)
- Vincenzo Edoardo Lojodice, avvocato e politico italiano (n. 1847)
- 30 marzo - Giacomo Levi Civita, patriota e politico italiano (n. 1846)
- 31 marzo
- John Eliot, VI conte di St. Germans, nobile inglese (n. 1890)
- Torquato Taramelli, geologo, accademico e rettore italiano (n. 1845)
- 1º aprile
- Jane Bunford, inglese (n. 1895)
- George Carter, rugbista a 15 neozelandese (n. 1854)
- Carlo I d'Austria, imperatore (n. 1887)
- 2 aprile
- Alvaro Fantozzi, antifascista e artigiano italiano (n. 1893)
- Hermann Rorschach, psichiatra svizzero (n. 1884)
- 3 aprile - Serapio Calderón, politico peruviano (n. 1843)
- 4 aprile - Sergej Nikolaevič Sverbeev, diplomatico russo (n. 1857)
- 7 aprile - Albert Dicey, giurista inglese (n. 1835)
- 8 aprile
- William Cobbold, calciatore inglese (n. 1863)
- Erich von Falkenhayn, generale tedesco (n. 1861)
- 9 aprile
- Hans Fruhstorfer, entomologo e esploratore tedesco (n. 1866)
- Patrick Manson, medico scozzese (n. 1844)
- 10 aprile - Giuseppe Solimbergo, avvocato, politico e diplomatico italiano (n. 1846)
- 12 aprile
- Spiro Dine, poeta e drammaturgo albanese (n. 1846)
- František Ondříček, violinista e compositore ceco (n. 1857)
- Romualdo Palberti, avvocato e politico italiano (n. 1846)
- 14 aprile
- Cap Anson, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1852)
- Huyshe Yeatman-Biggs, presbitero britannico (n. 1845)
- 15 aprile - Giovanni Ninni, chirurgo italiano (n. 1861)
- 16 aprile - Domenico Scopelliti, vescovo cattolico italiano (n. 1841)
- 18 aprile
- Svetomir Nikolajević, politico serbo (n. 1844)
- Orazio Tedone, fisico e matematico italiano (n. 1870)
- 19 aprile
- Alfred Pearce Gould, chirurgo inglese (n. 1852)
- Joseph Oller, impresario teatrale e imprenditore spagnolo (n. 1839)
- Cesare Saldini, ingegnere italiano (n. 1848)
- 21 aprile
- Charles Arling, attore cinematografico canadese (n. 1880)
- Louis Duchesne, presbitero, filologo e insegnante francese (n. 1843)
- Alfred Bray Kempe, matematico britannico (n. 1849)
- Alessandro Moreschi, cantante castrato italiano (n. 1858)
- 22 aprile
- Gaetano Savasta, presbitero, storico e scrittore italiano (n. 1865)
- Maria di Schwarzburg-Rudolstadt, tedesca (n. 1850)
- Amedeo Simonetti, pittore italiano (n. 1874)
- 23 aprile
- Vlaho Bukovac, pittore croato (n. 1855)
- Leopoldo Mountbatten, principe (n. 1889)
- 28 aprile - Paul Deschanel, politico francese (n. 1855)
- 1º maggio
- Vasilij Ivanovič Denisov, pittore polacco (n. 1862)
- Fernando Saavedra, religioso e compositore di scacchi spagnolo (n. 1847)
- 2 maggio
- Eugen Ehrlich, sociologo austriaco (n. 1862)
- Augusta Costanza Succi, religiosa italiana (n. 1849)
- 3 maggio - William Robert Brooks, astronomo statunitense (n. 1844)
- 4 maggio - Viktor Kingissepp, politico e rivoluzionario estone (n. 1888)
- 5 maggio
- Carl Sofus Lumholtz, esploratore, etnologo e naturalista norvegese (n. 1851)
- Ernesto Stassano, ingegnere italiano (n. 1859)
- 6 maggio - Maria Anna di Sassonia-Weimar-Eisenach (n. 1849)
- 8 maggio - Vincenzo Terranova, mafioso italiano (n. 1886)
- 14 maggio
- Maria Vittoria Hamilton (n. 1850)
- Andrea Meschia, calciatore italiano (n. 1885)
- Jack Sinclair, calciatore nordirlandese (n. 1856)
- 15 maggio
- Leslie Ward, pittore inglese (n. 1851)
- Harry Williams, compositore, regista e attore statunitense (n. 1879)
- 16 maggio
- Ettore Zaccari, ebanista italiano (n. 1877)
- Wilhelm Olivier Leube, medico tedesco (n. 1842)
- Rodolfo Montecuccoli degli Erri, ammiraglio austro-ungarico (n. 1843)
- 17 maggio - Georg von Hauberrisser, architetto austriaco (n. 1841)
- 18 maggio
- Eugenia Burzio, soprano italiano (n. 1882)
- Pietro Fragiacomo, pittore italiano (n. 1856)
- Charles Louis Alphonse Laveran, medico francese (n. 1845)
- 19 maggio - Heinrich Quincke, medico tedesco (n. 1842)
- 21 maggio - Michael Mayr, politico austriaco (n. 1864)
- 22 maggio
- Karl August Baumeister, pedagogo, scrittore e filologo classico tedesco (n. 1830)
- Carl Teike, compositore tedesco (n. 1864)
- 26 maggio
- Alberto Castoldi, ingegnere e politico italiano (n. 1848)
- Ernest Solvay, chimico, imprenditore e politico belga (n. 1838)
- 28 maggio
- Giovanni Capellini, geologo e paleontologo italiano (n. 1833)
- John Munro Longyear, imprenditore e politico statunitense (n. 1850)
- 29 maggio - Evgenij Bagrationovič Vachtangov, regista e attore teatrale russo (n. 1883)
- 2 giugno
- Denis Horgan, pesista britannico (n. 1871)
- Take Ionescu, politico e giornalista rumeno (n. 1858)
- 4 giugno
- Hermann Diels, filologo classico, storico della filosofia e storico delle religioni tedesco (n. 1848)
- William Rivers, antropologo, biologo e neurologo inglese (n. 1864)
- 6 giugno - Lillian Russell, soprano e attrice statunitense (n. 1860)
- 8 giugno - Jacobus C. Kapteyn, astronomo olandese (n. 1851)
- 9 giugno
- Anthony Fane, XIII conte di Westmorland, ufficiale inglese (n. 1859)
- Charles Lyttelton, VIII visconte Cobham, nobile e politico inglese (n. 1842)
- William Gowland, ingegnere e archeologo inglese (n. 1842)
- 10 giugno - Sebastiano Bonfiglio, sindacalista e politico italiano (n. 1879)
- 14 giugno - Ulderico Levi, militare, politico e filantropo italiano (n. 1842)
- 15 giugno
- Egidio Conti, insegnante e glottologo italiano (n. 1858)
- Tomaso Da Rin, pittore italiano (n. 1838)
- Mihail Séspel', poeta e scrittore russo (n. 1899)
- 17 giugno - Otto Lehmann, fisico tedesco (n. 1855)
- 19 giugno - Hitachiyama Taniemon, lottatore di sumo giapponese (n. 1874)
- 20 giugno
- Charles Groves, direttore d'orchestra inglese (n. 1915)
- Wilhelm Hallwachs, fisico tedesco (n. 1859)
- Vittorio Monti, compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano (n. 1868)
- 22 giugno
- Elisa Lollini Agnini, politica italiana (n. 1858)
- Henry Hughes Wilson, generale britannico (n. 1864)
- 23 giugno - Wu Tingfang, diplomatico e politico cinese (n. 1842)
- 24 giugno
- Aleksandr Stepanovič Antonov, politico e rivoluzionario russo (n. 1888)
- Alfred Goldsborough Mayer, zoologo e entomologo statunitense (n. 1868)
- Walther Rathenau, politico e imprenditore tedesco (n. 1867)
- 25 giugno - Teodoro Valfrè di Bonzo, cardinale italiano (n. 1853)
- 26 giugno - Alberto I di Monaco, principe (n. 1848)
- 28 giugno
- Velimir Chlebnikov, poeta russo (n. 1885)
- George Helmore, rugbista a 15 e crickettista neozelandese (n. 1862)
- 29 giugno - Ermanno Menichetti, fantino italiano (n. 1880)
- 3 luglio - Paolo Bernardi, funzionario e politico italiano (n. 1856)
- 4 luglio - Lothar von Richthofen, aviatore tedesco (n. 1894)
- 5 luglio
- Bobby Connelly, attore statunitense (n. 1909)
- Carl Großmann, assassino seriale tedesco (n. 1863)
- 6 luglio
- Maria Teresa Ledóchowska, religiosa polacca (n. 1863)
- Robert Sahlberg, compositore di scacchi svedese (n. 1837)
- John Edwin Sandys, filologo classico inglese (n. 1844)
- 7 luglio - Jacques Bertillon, statistico francese (n. 1851)
- 8 luglio
- Geoffrey Barton, generale inglese (n. 1844)
- Ferdinand Keller, pittore tedesco (n. 1842)
- Muhammad V al-Nasir (n. 1855)
- 9 luglio - Mori Ōgai, scrittore giapponese (n. 1862)
- 11 luglio - Ernest Greenhalgh, calciatore inglese (n. 1849)
- 12 luglio
- Wolfgang Kapp, criminale tedesco (n. 1858)
- John Moresby, ammiraglio e esploratore britannico (n. 1830)
- 13 luglio - Rosa Bloch, politica e attivista svizzera (n. 1880)
- 15 luglio - Biagio Nazzaro, pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano (n. 1892)
- 17 luglio
- Edoardo Daneo, politico e avvocato italiano (n. 1851)
- Heinrich Rubens, fisico tedesco (n. 1865)
- 20 luglio
- Andrej Andreevič Markov, matematico e statistico russo (n. 1856)
- Karl Ludwig d'Elsa, generale tedesco (n. 1849)
- 21 luglio
- Ahmed Cemal Pascià, militare e politico turco (n. 1872)
- Alessandro Fabri, politico e medico italiano (n. 1850)
- 23 luglio - Carlo Angelo Crova, ingegnere e dirigente pubblico italiano (n. 1862)
- 24 luglio - Saint-George Ashe, canottiere britannico (n. 1871)
- 25 luglio - Paul André Maistre, generale francese (n. 1858)
- 28 luglio - Jules Guesde, politico e giornalista francese (n. 1845)
- 30 luglio
- Biagio Camagna, avvocato, politico e pubblicista italiano (n. 1858)
- Karl Wilhelm Dove, geografo, meteorologo e esploratore tedesco (n. 1863)
- 2 agosto - Alexander Graham Bell, ingegnere, inventore e scienziato statunitense (n. 1847)
- 3 agosto - Emma Bell Clifton, sceneggiatrice e attrice statunitense (n. 1874)
- 4 agosto
- Ismail Enver, militare e politico turco (n. 1881)
- David Frishman, poeta, giornalista e critico letterario russo (n. 1865)
- 7 agosto - John W. Kellette, sceneggiatore e musicista statunitense (n. 1873)
- 9 agosto - Rudolf Kjellen, geografo svedese (n. 1864)
- 11 agosto - Umberto Valenti, criminale italiano (n. 1891)
- 12 agosto
- Arthur Griffith, patriota e politico irlandese (n. 1872)
- Luigi Alessandro Michelangeli, filologo classico, traduttore e grecista italiano (n. 1845)
- Filippo Sargiacomo, architetto italiano (n. 1830)
- 13 agosto - Tom Turpin, compositore e musicista statunitense (n. 1871)
- 14 agosto - Alfred Harmsworth, giornalista e editore inglese (n. 1865)
- 15 agosto
- Pierre Boutroux, matematico e storico della scienza francese (n. 1880)
- Vito Donato Epifani, patriota, giurista e scrittore italiano (n. 1848)
- 18 agosto
- William Henry Hudson, scrittore, naturalista e ornitologo inglese (n. 1841)
- Ernest Lavisse, storico francese (n. 1842)
- Ernst Gottlob Orthmann, ginecologo tedesco (n. 1859)
- Otto Stoll, antropologo, linguista e etnologo svizzero (n. 1849)
- 19 agosto - Felipe Pedrell, compositore spagnolo (n. 1841)
- 20 agosto - Luigi Capitanio, medico e politico italiano (n. 1863)
- 21 agosto
- Angelo Annaratone, politico e patriota italiano (n. 1844)
- Jørgen Løvland, politico norvegese (n. 1848)
- 22 agosto
- Michael Collins, patriota e politico irlandese (n. 1890)
- Liberato Marcial Rojas, politico, giornalista e poeta paraguaiano (n. 1870)
- Sofia Scalchi, contralto italiana (n. 1850)
- 23 agosto - Corrado Parona, zoologo e medico italiano (n. 1848)
- 27 agosto
- David Sharp, medico e entomologo inglese (n. 1840)
- Crisostomo di Smirne (n. 1867)
- 28 agosto
- Ercole Marelli, imprenditore italiano (n. 1867)
- Gastone d'Orléans (n. 1842)
- 29 agosto
- Vic Gonsalves, calciatore olandese (n. 1887)
- Georges Sorel, filosofo, sociologo e ingegnere francese (n. 1847)
- Sophie Bryant, matematica, educatrice e attivista irlandese (n. 1850)
- 1º settembre
- Edmund Blair Leighton, pittore britannico (n. 1853)
- Samu Pecz, architetto ungherese (n. 1854)
- Elena di Waldeck e Pyrmont, nobile tedesca (n. 1861)
- 2 settembre - Henry Lawson, scrittore e poeta australiano (n. 1867)
- 3 settembre - René Tartara, nuotatore e pallanuotista francese (n. 1881)
- 4 settembre - Pratap Singh (n. 1845)
- 5 settembre
- Sarah Pardee Winchester, statunitense (n. 1839)
- Marcel Sembat, giornalista e politico francese (n. 1862)
- 7 settembre
- Jack Addenbrooke, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1865)
- William Stewart Halsted, chirurgo statunitense (n. 1852)
- Iōannīs Svorōnos, numismatico e archeologo greco (n. 1863)
- 8 settembre
- Léon Bonnat, pittore francese (n. 1833)
- Henri Meunier, pittore, incisore e illustratore belga (n. 1873)
- 11 settembre - Cosmo Guastella, filosofo italiano (n. 1854)
- 12 settembre
- Stefano Bardini, collezionista d'arte italiano (n. 1836)
- Évariste Carpentier, pittore belga (n. 1845)
- 13 settembre - Enrique María Repullés, architetto spagnolo (n. 1845)
- 16 settembre - Gabriel Séailles, filosofo francese (n. 1852)
- 17 settembre - Enrique Aberg, architetto e pittore svedese (n. 1841)
- 18 settembre - Karel Kotouč, calciatore boemo (n. 1881)
- 20 settembre - Giuseppe Sartorio, scultore italiano (n. 1854)
- 23 settembre - W. Chrystie Miller, attore statunitense (n. 1843)
- 25 settembre
- Carlo Caneva, generale italiano (n. 1845)
- Johannes Kuenen, fisico e accademico olandese (n. 1866)
- 26 settembre
- Charles Spencer, VI conte Spencer, politico inglese (n. 1857)
- Ernst von Hoeppner, militare tedesco (n. 1860)
- Lev Aleksandrovič Čugaev, chimico russo (n. 1873)
- 29 settembre - Maria Crocifissa Cosulich, religiosa italiana (n. 1852)
- 30 settembre - Antonio Favaro, matematico e storico della scienza italiano (n. 1847)
- 1º ottobre
- Ludvig Müller, attore teatrale e regista teatrale norvegese (n. 1868)
- Giovanni Sforza, letterato, storico e numismatico italiano (n. 1846)
- 3 ottobre
- Fabio Besta, economista italiano (n. 1845)
- Alessandro Guiccioli, diplomatico e politico italiano (n. 1843)
- 7 ottobre - Marie Lloyd, cantante e attrice teatrale inglese (n. 1870)
- 9 ottobre - Jorge Montt, ammiraglio e politico cileno (n. 1847)
- 10 ottobre - Arnold Ehret, pseudoscienziato tedesco (n. 1866)
- 11 ottobre - Augusto Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Koháry, nobile (n. 1867)
- 16 ottobre - Miguel Costa y Llobera, poeta e presbitero spagnolo (n. 1854)
- 18 ottobre - Letterio D'Arrigo Ramondini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1849)
- 20 ottobre
- Maria Bertilla Boscardin, religiosa italiana (n. 1888)
- Stephan Burián, politico e diplomatico austriaco (n. 1852)
- 22 ottobre - Francesco Filomusi Guelfi, docente e politico italiano (n. 1842)
- 25 ottobre - Oscar Hertwig, zoologo, biologo e professore universitario tedesco (n. 1849)
- 29 ottobre
- Felice Barnabei, archeologo e politico italiano (n. 1842)
- Antonio Barzaghi Cattaneo, pittore svizzero (n. 1834)
- 30 ottobre
- Pavel Vladimirovič Argeev, ufficiale russo (n. 1887)
- Alduino Emidi, fantino italiano (n. 1876)
- Géza Gárdonyi, scrittore ungherese (n. 1863)
- 31 ottobre
- Adalbert Bezzenberger, filologo tedesco (n. 1851)
- Clément Pansaers, scrittore belga (n. 1885)
- 1º novembre
- Alfred Capus, giornalista e scrittore francese (n. 1858)
- Afonso Henriques de Lima Barreto, scrittore brasiliano (n. 1881)
- 6 novembre
- William Baines, compositore britannico (n. 1899)
- Morgan Bulkeley, politico e dirigente sportivo statunitense (n. 1837)
- 8 novembre
- Cesare Dondini jr., attore teatrale italiano (n. 1861)
- Giacomo Malvano, diplomatico e politico italiano (n. 1841)
- Walter McCreery, giocatore di polo statunitense (n. 1871)
- 9 novembre
- Francesco Balsamo, botanico italiano (n. 1850)
- Alberto Puschi, archeologo e numismatico italiano (n. 1853)
- 13 novembre
- Théophile Dufour, avvocato e storico svizzero (n. 1844)
- Clément Georges Lemoine, chimico francese (n. 1841)
- Gösta Runö, pentatleta svedese (n. 1896)
- 14 novembre
- Godfrey DeCourcelles Chevalier, militare e aviatore statunitense (n. 1889)
- Stanislao Falchi, compositore italiano (n. 1851)
- Carl Michael Ziehrer, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1843)
- 15 novembre
- Dīmītrios Gounarīs, politico greco (n. 1866)
- Georgios Hatzianestis, generale greco (n. 1863)
- Petros Prōtopapadakīs, politico greco (n. 1860)
- Gregorio Rigo, farmacista, botanico e patriota italiano (n. 1841)
- Nikolaos Stratos, politico greco (n. 1872)
- 16 novembre - Max Abraham, fisico e matematico tedesco (n. 1875)
- 17 novembre
- Robert Comtesse, politico svizzero (n. 1847)
- Luke Edward Wright, politico statunitense (n. 1846)
- 18 novembre - Marcel Proust, scrittore, saggista e critico letterario francese (n. 1871)
- 19 novembre - Charles Thias, tiratore di fune statunitense (n. 1879)
- 20 novembre
- George Bronson Howard, commediografo, regista e giornalista statunitense (n. 1884)
- Peter Ratican, calciatore statunitense (n. 1887)
- Maria Fortunata Viti, religiosa italiana (n. 1827)
- 21 novembre
- Iwan Bloch, dermatologo e psichiatra tedesco (n. 1872)
- Ricardo Flores Magón, giornalista, rivoluzionario e anarchico messicano (n. 1874)
- Felice Santini, medico, militare e politico italiano (n. 1850)
- 22 novembre - Temistocle Calzecchi Onesti, fisico, inventore e insegnante italiano (n. 1853)
- 23 novembre - Sidney Sonnino, politico italiano (n. 1847)
- 27 novembre
- Arturo Issel, scienziato, geologo e paleontologo italiano (n. 1842)
- Alice Meynell, poetessa inglese (n. 1847)
- 28 novembre - Friedrich von Kenner, archeologo e numismatico austriaco (n. 1834)
- 29 novembre - Renzo Novatore, poeta, filosofo e anarchico italiano (n. 1890)
- 30 novembre
- Isaac Bayley Balfour, botanico scozzese (n. 1853)
- René Cresté, attore, regista e produttore cinematografico francese (n. 1881)
- 2 dicembre
- Cosimo De Giorgi, scienziato italiano (n. 1842)
- Giuseppe Schininà di Sant'Elia, politico italiano (n. 1850)
- 5 dicembre - Carlo Paolo Agazzi, pittore italiano (n. 1870)
- 7 dicembre - Filippo Masci, docente italiano (n. 1844)
- 8 dicembre - José María Martín de Herrera y de la Iglesia, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1835)
- 10 dicembre - Clement Lindley Wragge, meteorologo britannico (n. 1852)
- 12 dicembre
- Joseph-Auguste Duc, arcivescovo cattolico e alpinista italiano (n. 1835)
- John Wanamaker, politico statunitense (n. 1838)
- 13 dicembre - John William Godward, pittore inglese (n. 1861)
- 16 dicembre
- James Ole Davidson, politico norvegese (n. 1854)
- Gabriel Narutowicz, ingegnere e politico polacco (n. 1865)
- 17 dicembre
- Adolphus FitzGeorge, ammiraglio inglese (n. 1846)
- Giorgio Franchetti, collezionista d'arte italiano (n. 1865)
- 18 dicembre
- Pietro Ferrero, sindacalista e anarchico italiano (n. 1892)
- Nelly Roussel, attivista francese (n. 1878)
- 19 dicembre
- Clementina Black, scrittrice inglese (n. 1853)
- Friedrich Delitzsch, orientalista e assiriologo tedesco (n. 1850)
- 20 dicembre - Jitendra Narayan Bhup Bahadur (n. 1866)
- 21 dicembre
- Eliezer Ben Yehuda, giornalista e filologo russo (n. 1858)
- Vincenzo Tangorra, economista e politico italiano (n. 1866)
- 22 dicembre
- Abdullah Muhammad Shah II di Perak, sovrano malese (n. 1842)
- Giacomo Orefice, compositore e pianista italiano (n. 1865)
- 23 dicembre - Rikitaro Fujisawa, matematico giapponese (n. 1861)
- 25 dicembre
- Valter Juva, scrittore finlandese (n. 1865)
- Manfréd Weiss, imprenditore ungherese (n. 1857)
- 27 dicembre
- Alphonse Humbert, politico e giornalista francese (n. 1844)
- Giovanni Martini, patriota e militare italiano (n. 1852)
- 31 dicembre - George Hernandez, attore statunitense (n. 1863)