Morti nel 1971
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 1º gennaio
- Mario Battaglini, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 italiano (n. 1919)
- Bernard Fischer, calciatore lussemburghese (n. 1902)
- Werner Zahn, bobbista tedesco (n. 1890)
- 2 gennaio
- Giovanni Battista Giorgini, imprenditore italiano (n. 1898)
- Willard Maas, regista e poeta statunitense (n. 1906)
- Edward Toms, velocista britannico (n. 1899)
- 3 gennaio
- Norma Bruni, cantante italiana (n. 1913)
- Giuseppe Forlivesi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1894)
- 5 gennaio
- Richard Gedlich, calciatore tedesco (n. 1900)
- Jean-Paul Mauric, cantante francese (n. 1933)
- Douglas Shearer, effettista canadese (n. 1899)
- Fanfulla, attore e comico italiano (n. 1913)
- 6 gennaio
- Antonio Chiri, militare e aviatore italiano (n. 1894)
- Arturo Codignola, giornalista italiano (n. 1893)
- Raffaello Delogu, storico dell'arte italiano (n. 1909)
- Elmer Flick, giocatore di baseball statunitense (n. 1876)
- Valerio Gravisi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1907)
- 8 gennaio - Adriano Lualdi, compositore, direttore d'orchestra e politico italiano (n. 1885)
- 9 gennaio - Fedele Piras, militare italiano (n. 1895)
- 10 gennaio
- Coco Chanel, stilista francese (n. 1883)
- Ignazio Giunti, pilota automobilistico italiano (n. 1941)
- 11 gennaio - Zé Arigó, brasiliano (n. 1918)
- 12 gennaio
- Nerio Bernardi, attore italiano (n. 1889)
- André Fierens, calciatore belga (n. 1898)
- Onni Lappalainen, ginnasta finlandese (n. 1922)
- John Tovey, ammiraglio britannico (n. 1885)
- 13 gennaio
- Heinz Lammerding, generale tedesco (n. 1905)
- Henri Tomasi, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1901)
- 14 gennaio
- James Glenn Beall, politico statunitense (n. 1894)
- Bohumil Klenovec, calciatore cecoslovacco (n. 1912)
- Antonio Sorice, generale e politico italiano (n. 1897)
- 15 gennaio
- Félix Balyu, calciatore belga (n. 1891)
- John Dall, attore statunitense (n. 1920)
- John Lyons, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1900)
- 16 gennaio
- Antonio Bellotti, poliziotto italiano (n. 1952)
- Kermit Maynard, attore statunitense (n. 1897)
- Philippe Thys, ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga (n. 1890)
- 17 gennaio
- Robert W. McNair, militare e aviatore canadese (n. 1919)
- Jacobo Arbenz Guzmán, politico e militare guatemalteco (n. 1913)
- 18 gennaio
- Erik Almlöf, triplista svedese (n. 1891)
- Catherine Calvert, attrice statunitense (n. 1890)
- Virgil Finlay, disegnatore statunitense (n. 1914)
- Nora Stanton Blatch Barney, ingegnere e architetto inglese (n. 1883)
- Lothar Rendulic, generale austriaco (n. 1887)
- 19 gennaio
- Ottorino Orlandini, partigiano e antifascista italiano (n. 1896)
- Liliana Tellini, attrice italiana (n. 1925)
- 20 gennaio
- Gilbert M. Anderson, attore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1880)
- Antonio Bacci, cardinale, arcivescovo cattolico e latinista italiano (n. 1885)
- Willie MacFadyen, calciatore scozzese (n. 1904)
- Jan Arnoldus Schouten, matematico olandese (n. 1883)
- 21 gennaio
- Antonio Barolini, scrittore, poeta e giornalista italiano (n. 1910)
- Fred Tunstall, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1897)
- 22 gennaio
- Cesco Baseggio, attore cinematografico e attore teatrale italiano (n. 1897)
- Alfredo Signoretti, giornalista e insegnante italiano (n. 1901)
- 23 gennaio - Árpád Hajós, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1902)
- 24 gennaio
- Nino Bertoletti, pittore, illustratore e decoratore italiano (n. 1889)
- St. John Greer Ervine, drammaturgo, saggista e critico letterario irlandese (n. 1883)
- Bill W., attivista statunitense (n. 1895)
- 25 gennaio
- Ousmane Baldé, economista e politico guineense
- Étienne Bausch, calciatore lussemburghese (n. 1901)
- Cesare Campioli, politico e imprenditore italiano (n. 1902)
- Isobel Lennart, sceneggiatrice statunitense (n. 1915)
- 26 gennaio
- Luigi Bruno, imprenditore italiano (n. 1896)
- Hermann Hoth, generale tedesco (n. 1885)
- Umberto Klinger, aviatore, politico e imprenditore italiano (n. 1900)
- Arturo Presselli, calciatore italiano (n. 1919)
- 27 gennaio - Adelaide di Schaumburg-Lippe, principessa tedesca (n. 1875)
- 28 gennaio
- Robert De Grasse, direttore della fotografia statunitense (n. 1900)
- Václav Pilát, calciatore cecoslovacco (n. 1888)
- Donald Winnicott, pediatra e psicoanalista britannico (n. 1896)
- 29 gennaio - Karl Pfeffer-Wildenbruch, generale tedesco (n. 1888)
- 30 gennaio - Vittorio Amicarelli, architetto italiano (n. 1907)
- 31 gennaio
- Pietro De Francisci, giurista, accademico e politico italiano (n. 1883)
- Viktor Maksimovič Žirmunskij, critico letterario e filologo russo (n. 1891)
- 1º febbraio
- Aleksandr Andreev, scultore bulgaro (n. 1879)
- Teddy Davison, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1887)
- Raoul Hausmann, artista tedesco (n. 1886)
- Giovanni Moretti, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1909)
- Hans Schmidt, calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. 1893)
- 2 febbraio
- Domenico Agusta, imprenditore italiano (n. 1907)
- Nino Besozzi, attore italiano (n. 1901)
- Maria Bona di Savoia-Genova, principessa e scultrice italiana (n. 1896)
- 3 febbraio
- Jay C. Flippen, attore statunitense (n. 1899)
- Lucillo Grassi, pittore italiano (n. 1895)
- 4 febbraio
- Luigi Bilucaglia, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1891)
- Aurelia Browder, attivista statunitense (n. 1919)
- Brock Chisholm, militare e medico canadese (n. 1896)
- 5 febbraio
- Mátyás Rákosi, politico ungherese (n. 1892)
- Francesco Zane, politico italiano (n. 1898)
- 6 febbraio - József Fogl, calciatore ungherese (n. 1897)
- 7 febbraio
- Douglass Cadwallader, golfista statunitense (n. 1884)
- Bobby Neu, cestista statunitense (n. 1917)
- Albino Núñez Domínguez, scrittore, pedagogista e poeta spagnolo (n. 1901)
- 9 febbraio - Jonas Aas, calciatore norvegese (n. 1890)
- 10 febbraio
- Henri Huet, fotoreporter francese (n. 1927)
- Harald Öhquist, generale finlandese (n. 1891)
- 11 febbraio
- Howard Bristol, scenografo statunitense (n. 1902)
- Ernst Nilsson, lottatore svedese (n. 1891)
- 12 febbraio
- Vittorio Santoli, germanista, filologo e critico letterario italiano (n. 1901)
- Kazimierz Szempliński, schermidore polacco (n. 1899)
- 13 febbraio - Genevieve Hamper, attrice statunitense (n. 1888)
- 15 febbraio
- François Gardier, ciclista su strada belga (n. 1903)
- Henry Kaltenbrunn, ciclista su strada e pistard sudafricano (n. 1897)
- Georges Lepape, illustratore francese (n. 1887)
- 16 febbraio - Renzo Castagneto, pilota automobilistico e dirigente sportivo italiano (n. 1891)
- 17 febbraio
- Teddy Hart, attore statunitense (n. 1897)
- Silvio Petrucci, giornalista e scrittore italiano (n. 1894)
- 18 febbraio
- Jaime de Barros Câmara, cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano (n. 1894)
- David Potter, storico statunitense (n. 1910)
- 19 febbraio - Gino Franzi, architetto italiano (n. 1898)
- 20 febbraio
- Josef Börjesson, calciatore svedese (n. 1891)
- William Lava, compositore statunitense (n. 1911)
- 21 febbraio
- Tilla Durieux, attrice austriaca (n. 1880)
- Salvatore Angelo Gitti, partigiano e politico italiano (n. 1908)
- Clare Jacobs, astista statunitense (n. 1886)
- 22 febbraio
- Alexandre Breffort, giornalista, scrittore e drammaturgo francese (n. 1901)
- Iris Tanner, nuotatrice britannica (n. 1906)
- 23 febbraio
- Larry Gilbert Dahl, militare statunitense (n. 1949)
- Axel Dyrberg, calciatore danese (n. 1889)
- George Frederick Reinhardt, diplomatico statunitense (n. 1911)
- 25 febbraio - Theodor Svedberg, chimico svedese (n. 1884)
- 26 febbraio
- Tullio Carminati, attore italiano (n. 1895)
- Nello Ciaccheri, ciclista su strada italiano (n. 1893)
- Fernandel, attore, cantante e regista francese (n. 1903)
- Cesare Martin, calciatore italiano (n. 1901)
- Enric Martí i Carreto, avvocato, imprenditore e dirigente sportivo spagnolo (n. 1893)
- 27 febbraio
- Pino Levi Cavaglione, partigiano e scrittore italiano (n. 1911)
- Ilya Lopert, produttore cinematografico statunitense (n. 1905)
- 28 febbraio
- Pierino Gabetti, sollevatore italiano (n. 1904)
- Paul de Kruif, microbiologo, scrittore e divulgatore scientifico statunitense (n. 1890)
- Mario Mangini, commediografo, sceneggiatore e regista teatrale italiano (n. 1899)
- Hans Müller, scacchista austriaco (n. 1896)
- 1º marzo
- František Hrubín, poeta e scrittore cecoslovacco (n. 1910)
- Bernardo Mattarella, politico italiano (n. 1905)
- Clayton Rawson, scrittore statunitense (n. 1906)
- 2 marzo - Rita Jolivet, attrice francese (n. 1890)
- 3 marzo
- Nani Grassetto, imprenditore italiano (n. 1910)
- Victor Leemans, politico belga (n. 1901)
- Gabino Sosa, calciatore argentino (n. 1899)
- 5 marzo
- Winnie Lightner, attrice e cantante statunitense (n. 1899)
- Allan Nevins, storico e giornalista statunitense (n. 1890)
- 7 marzo
- Alberto Castelli, arcivescovo cattolico, critico letterario e traduttore italiano (n. 1907)
- Émile Hamilius, calciatore lussemburghese (n. 1897)
- Richard Montague, matematico e filosofo statunitense (n. 1930)
- Stevie Smith, poetessa e scrittrice inglese (n. 1902)
- Orvar Trolle, nuotatore svedese (n. 1900)
- 8 marzo
- Harold Lloyd, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1893)
- Carlo Maria Pintacuda, pilota automobilistico italiano (n. 1900)
- 9 marzo
- Anthony Berkeley Cox, scrittore britannico (n. 1893)
- Cirillo VI di Alessandria, vescovo cristiano orientale egiziano (n. 1902)
- Juan Guedes, calciatore spagnolo (n. 1942)
- Karl Schulz, calciatore tedesco (n. 1901)
- Karl Schulz, calciatore tedesco (n. 1905)
- 10 marzo - Montagu Stopford, generale britannico (n. 1892)
- 11 marzo
- Lorenzo Valerio Bona, dirigente d'azienda e calciatore italiano (n. 1894)
- Charlie Dunbar Broad, filosofo e storico inglese (n. 1887)
- Walter Bryan Emery, egittologo britannico (n. 1902)
- Philo Farnsworth, inventore statunitense (n. 1906)
- 12 marzo
- David Burns, attore e cantante statunitense (n. 1902)
- Tor Johnson, attore e wrestler svedese (n. 1903)
- 13 marzo - Rockwell Kent, pittore e illustratore statunitense (n. 1882)
- 14 marzo
- Carlo Butti, dirigente sportivo, multiplista e discobolo italiano (n. 1891)
- Evasio Colli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1883)
- 15 marzo - Jean-Pierre Monseré, ciclista su strada e pistard belga (n. 1948)
- 16 marzo
- Bebe Daniels, attrice, cantante e ballerina statunitense (n. 1901)
- Thomas E. Dewey, politico statunitense (n. 1902)
- 19 marzo - Hans Walter Imhoff, calciatore svizzero (n. 1886)
- 20 marzo
- Joseph Delvecchio, calciatore francese (n. 1885)
- Brice Parain, filosofo francese (n. 1897)
- Alfredo Zardini, italiano (n. 1931)
- 21 marzo
- Peter Carpenter, aviatore britannico (n. 1891)
- Kyūya Fukada, alpinista e scrittore giapponese (n. 1903)
- 22 marzo
- Martin Bodmer, collezionista d'arte e filantropo svizzero (n. 1899)
- Nella Walker, attrice statunitense (n. 1886)
- 23 marzo - Gerhard Wolf, politico tedesco (n. 1896)
- 24 marzo
- Arne Jacobsen, architetto e designer danese (n. 1902)
- Uberto Salvatore d'Asburgo-Lorena (n. 1894)
- 25 marzo
- Thomas Barth, mineralogista norvegese (n. 1899)
- Maurice Meyer, calciatore francese (n. 1892)
- 27 marzo
- Albin Grau, artista, architetto e esoterista tedesco (n. 1884)
- Otto Höss, calciatore austriaco (n. 1902)
- 28 marzo - Robert Hunter, golfista statunitense (n. 1886)
- 29 marzo - Luigi Pirotta (n. 1900)
- 30 marzo
- Werner Peters, attore cinematografico tedesco (n. 1918)
- Hardan al-Tikriti, generale, politico e diplomatico iracheno (n. 1924)
- 31 marzo
- Michael Browne, cardinale e arcivescovo cattolico irlandese (n. 1887)
- Alfred Desenclos, compositore francese (n. 1912)
- William Youden, statistico australiano (n. 1900)
- 1º aprile
- Vasilij Michajlovič Badanov, generale sovietico (n. 1895)
- Luigi Barbero, vescovo cattolico italiano (n. 1905)
- Antonio Cassitta, politico italiano (n. 1898)
- Kathleen Lonsdale, scienziata britannica (n. 1903)
- 3 aprile
- Erich Boehringer, archeologo e numismatico tedesco (n. 1897)
- Jacques Ochs, schermidore belga (n. 1883)
- Natale Santero, politico e chirurgo italiano (n. 1893)
- Joe Valachi, mafioso statunitense (n. 1904)
- 4 aprile
- Angelo Bergamonti, pilota motociclistico italiano (n. 1939)
- Frank Loomis, ostacolista statunitense (n. 1896)
- 5 aprile
- Gaetano Baldacci, giornalista italiano (n. 1911)
- Stefano Siglienti, banchiere e politico italiano (n. 1898)
- 6 aprile - Igor' Fëdorovič Stravinskij, compositore e direttore d'orchestra russo (n. 1882)
- 7 aprile
- Amedeo De Cia, generale italiano (n. 1883)
- Teresa Lodi, bibliotecaria italiana (n. 1889)
- Salvatore Mannironi, politico italiano (n. 1901)
- Charles Pahud de Mortanges, cavaliere olandese (n. 1896)
- 8 aprile
- Mario Cingolani, politico italiano (n. 1883)
- Angelo Dellacasa, calciatore italiano (n. 1896)
- Ugo Guandalini, editore italiano (n. 1905)
- Fritz von Opel, ingegnere, aviatore e progettista tedesco (n. 1899)
- Martin Reissmann, calciatore tedesco (n. 1900)
- 9 aprile
- André Cavens, regista belga (n. 1912)
- James Fitzgerald, pittore statunitense (n. 1899)
- Will Harridge, dirigente sportivo statunitense (n. 1883)
- Armand Massard, schermidore francese (n. 1884)
- Ernesto Paternò Castello di Carcaci, religioso italiano (n. 1882)
- 10 aprile - Nicola La Gravinese, medico e politico italiano (n. 1883)
- 11 aprile
- Amado Azar, pugile argentino (n. 1913)
- Marcel Gromaire, pittore francese (n. 1892)
- 12 aprile
- Carlo Alberto Federici, politico italiano (n. 1904)
- Wynton Kelly, pianista statunitense (n. 1931)
- Wolfgang Krull, matematico tedesco (n. 1899)
- Igor' Evgen'evič Tamm, fisico russo (n. 1895)
- 15 aprile
- Aleksej Česlavovič Brodovič, designer e fotografo russo (n. 1896)
- Miguel Matamoros, musicista e compositore cubano (n. 1894)
- William Heneage Ogilvie, chirurgo britannico (n. 1887)
- Dan Reeves, dirigente sportivo statunitense (n. 1912)
- Friedebert Tuglas, scrittore, critico letterario e giornalista estone (n. 1886)
- 16 aprile - Gustáv Žáček, calciatore slovacco (n. 1921)
- 17 aprile - Roberto Lupi, musicista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1908)
- 18 aprile
- François Amiot, teologo francese (n. 1889)
- Désiré Bastin, calciatore belga (n. 1900)
- Atilio Bernasconi, calciatore argentino (n. 1905)
- 19 aprile
- Gioacchino Guaragna, schermidore italiano (n. 1908)
- Luigi Piotti, pilota automobilistico e imprenditore italiano (n. 1913)
- Oliviero Zuccarini, giornalista e politico italiano (n. 1883)
- 20 aprile
- Alberto Magnelli, pittore italiano (n. 1888)
- Cecil Parker, attore britannico (n. 1897)
- Pauls Sokolovs, calciatore e hockeista su ghiaccio lettone (n. 1902)
- Gaston Wiet, orientalista e arabista francese (n. 1887)
- 21 aprile
- François Duvalier, politico e medico haitiano (n. 1907)
- Edmund Lowe, attore statunitense (n. 1890)
- 22 aprile
- Cándido García, calciatore argentino (n. 1895)
- Anna del Montenegro, principessa (n. 1874)
- Charles Portal, militare britannico (n. 1893)
- 23 aprile
- Luigi Boer, calciatore italiano (n. 1904)
- Robert Corey, biochimico statunitense (n. 1897)
- Lidia Martora, attrice italiana (n. 1917)
- Gualtiero Tumiati, attore e regista italiano (n. 1876)
- 24 aprile - Lennie Hayton, compositore statunitense (n. 1908)
- 25 aprile - Adelaide di Sassonia-Meiningen (n. 1891)
- 26 aprile
- Frank Budgen, pittore, scrittore e attivista inglese (n. 1882)
- Anatolij Makarovič Tarasov, partigiano sovietico (n. 1921)
- Jan Hendrik de Boer, chimico e fisico olandese (n. 1899)
- 27 aprile - Gustav Holm, calciatore norvegese (n. 1892)
- 28 aprile - John Tansey, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1901)
- 30 aprile
- Luigi Riccio, calciatore italiano (n. 1901)
- Albin Stenroos, maratoneta e mezzofondista finlandese (n. 1889)
- 1º maggio
- Glenda Farrell, attrice statunitense (n. 1904)
- Ejnar Mikkelsen, esploratore e scrittore danese (n. 1880)
- Sabato Visco, fisiologo, accademico e politico italiano (n. 1888)
- 2 maggio
- Dot Farley, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1881)
- Pietro Maravigna, generale, storico e politico italiano (n. 1873)
- 4 maggio - Seamus Elliott, ciclista su strada irlandese (n. 1934)
- 5 maggio
- Pietro Ferreri, politico italiano (n. 1899)
- Violet Jessop, e infermiera britannica (n. 1887)
- William David Ross, filosofo e filologo britannico (n. 1877)
- Pietro Scaglione, magistrato italiano (n. 1906)
- Mitsumi Shimizu, ammiraglio giapponese (n. 1888)
- Alice Tissot, attrice francese (n. 1890)
- 6 maggio - Helene Weigel, attrice austriaca (n. 1900)
- 7 maggio
- Alfio Di Grazia, medico, docente e politico italiano (n. 1897)
- Luigi Maffeo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1915)
- Ruth Royce, attrice statunitense (n. 1893)
- Adolfo Salminci, politico e avvocato italiano (n. 1884)
- 8 maggio - Frederick Sheffield, canottiere statunitense (n. 1902)
- 9 maggio
- Albert Ströck, calciatore ungherese (n. 1903)
- David Webster, imprenditore inglese (n. 1903)
- Zoltán Zilahi, compositore di scacchi ungherese (n. 1903)
- 10 maggio - Lawrence Nuesslein, tiratore a segno statunitense (n. 1895)
- 11 maggio
- Sean Lemass, politico irlandese (n. 1899)
- Pëtr Sokolov, calciatore russo (n. 1890)
- Rafał Wojaczek, poeta e scrittore polacco (n. 1945)
- 12 maggio
- Gianbattista Gilli, ciclista su strada italiano (n. 1896)
- Heinie Manush, giocatore di baseball statunitense (n. 1901)
- 13 maggio
- Giuseppe Milano, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1887)
- Axel Rydin, velista svedese (n. 1887)
- Hubert von Meyerinck, attore tedesco (n. 1896)
- 15 maggio
- Goose Goslin, giocatore di baseball statunitense (n. 1900)
- Tyrone Guthrie, regista, direttore artistico e saggista inglese (n. 1900)
- Carl Krebs, ginnasta danese (n. 1889)
- Maria Mokrzycka, soprano ucraina (n. 1882)
- 16 maggio
- Krikor Bedros XV Aghagianian, cardinale e patriarca cattolico armeno (n. 1895)
- Pina Ballario, scrittrice e insegnante italiana (n. 1899)
- Collier Cudmore, canottiere britannico (n. 1885)
- Ettore di Giorgio, incisore e pittore italiano (n. 1887)
- 17 maggio
- Dumitru Alexe, canoista romeno (n. 1935)
- Leone Morandini, stuccatore italiano (n. 1889)
- 19 maggio
- Albert Guinchard, calciatore svizzero (n. 1914)
- Ogden Nash, poeta statunitense (n. 1902)
- Tommy Thomson, ostacolista canadese (n. 1895)
- Tullio d'Albisola, ceramista, scultore e editore italiano (n. 1899)
- 20 maggio
- Martín Dihigo, giocatore di baseball cubano (n. 1906)
- Joop van Hulzen, attore olandese (n. 1898)
- 21 maggio
- Dennis King, attore cinematografico e cantante britannico (n. 1897)
- Ettore Perani, calciatore italiano (n. 1921)
- 22 maggio
- Rookie Brown, cestista statunitense (n. 1925)
- Valentino Orsolini Cencelli, politico e agronomo italiano (n. 1898)
- 23 maggio
- Lew Welch, poeta statunitense (n. 1926)
- Basil Dearden, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico (n. 1911)
- 24 maggio
- Guglielmo Donati, politico italiano (n. 1909)
- Raichō Hiratsuka, scrittrice, giornalista e attivista giapponese (n. 1886)
- 25 maggio
- Luigi Di Bernardo, militare italiano (n. 1931)
- Kenneth Claiborne Royall, politico statunitense (n. 1894)
- Juris Rēdlihs, allenatore di calcio e arbitro di calcio lettone (n. 1890)
- Joe Scott, cestista statunitense (n. 1916)
- 26 maggio
- Bokuzen Hidari, attore giapponese (n. 1894)
- John Longden, attore britannico (n. 1900)
- Armando Picchi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1935)
- 27 maggio
- Sverre Eika, prete e calciatore norvegese (n. 1899)
- Chips Rafferty, attore australiano (n. 1909)
- 28 maggio
- Audie Murphy, militare, scrittore e attore statunitense (n. 1924)
- Jean Vilar, regista e attore francese (n. 1912)
- Ora Washington, cestista e tennista statunitense (n. 1898)
- 30 maggio
- Emilio Bergamini, calciatore italiano (n. 1907)
- Marcel Dupré, organista, pianista e compositore francese (n. 1886)
- Dino Lilli, architetto italiano (n. 1898)
- Casimiro Morcillo González, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1904)
- Mario Moschi, scultore e medaglista italiano (n. 1896)
- 31 maggio
- Massimo Campigli, pittore italiano (n. 1895)
- Leo Mogus, cestista statunitense (n. 1921)
- 1º giugno
- Reinhold Niebuhr, teologo statunitense (n. 1892)
- Klaus Stürmer, calciatore tedesco (n. 1935)
- 2 giugno
- Charles Dekeukeleire, regista e saggista belga (n. 1905)
- William Wadsworth Hodkinson, imprenditore statunitense (n. 1881)
- Mario Tosolini, calciatore italiano (n. 1918)
- 3 giugno
- Heinz Hopf, matematico tedesco (n. 1894)
- Guido Tonetti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1903)
- 4 giugno - György Lukács, filosofo, sociologo e politologo ungherese (n. 1885)
- 5 giugno
- Clare Dennis, nuotatrice australiana (n. 1916)
- André Trocmé, pastore protestante francese (n. 1901)
- 6 giugno
- Giacinto Gambirasio, imprenditore, politico e poeta italiano (n. 1896)
- Bill Kotsores, cestista statunitense (n. 1924)
- Roberto Viau, cestista argentino (n. 1931)
- Edward Andrade, fisico inglese (n. 1887)
- 7 giugno
- Lauro Amadò, calciatore svizzero (n. 1912)
- Leo Burnett, pubblicitario statunitense (n. 1891)
- Alvin Saunders Johnson, economista statunitense (n. 1874)
- Ben Pollack, batterista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1903)
- 8 giugno
- Piero Gherardi, architetto, scenografo e costumista italiano (n. 1909)
- Francesco Giunta, politico italiano (n. 1887)
- Arnoldo Mondadori, editore italiano (n. 1889)
- 10 giugno
- Michael Rennie, attore britannico (n. 1909)
- Virginia True Boardman, attrice statunitense (n. 1889)
- 11 giugno
- John W. Campbell, autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense (n. 1910)
- Pietro Quaroni, diplomatico italiano (n. 1898)
- 12 giugno - Jules Dewaquez, calciatore francese (n. 1899)
- 13 giugno
- Richmond Landon, altista statunitense (n. 1898)
- James McDonald, fisico e accademico statunitense (n. 1920)
- Máiréad Ní Ghráda, drammaturga e poetessa irlandese (n. 1896)
- Mafalda Salvatini, soprano italiano (n. 1886)
- 14 giugno
- Ado Furlan, scultore italiano (n. 1905)
- Carlos P. Garcia, politico e poeta filippino (n. 1896)
- 15 giugno
- Tonny van Leeuwen, calciatore olandese (n. 1943)
- Hillel Oppenheimer, botanico e agronomo israeliano (n. 1899)
- Wendell Meredith Stanley, biochimico statunitense (n. 1904)
- Thomas Thould, pallanuotista britannico (n. 1886)
- 16 giugno
- Domenico Coggiola, politico italiano (n. 1894)
- Italo Oxilia, antifascista italiano (n. 1887)
- Ellaline Terriss, attrice inglese (n. 1872)
- 17 giugno - Arif Heralić, operaio jugoslavo (n. 1922)
- 18 giugno
- Gastone Baldi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1901)
- Pedro Casella, calciatore uruguaiano (n. 1898)
- Thomas Gomez, attore statunitense (n. 1905)
- Libby Holman, cantante e attrice statunitense (n. 1904)
- Paul Karrer, chimico svizzero (n. 1889)
- Francesco Moranino, partigiano e politico italiano (n. 1920)
- 19 giugno - Garfield Wood, inventore, imprenditore e pilota motonautico statunitense (n. 1880)
- 21 giugno
- Aleksej Mihailovič Isaev, ingegnere sovietico (n. 1908)
- Antoine Pol, poeta francese (n. 1888)
- 22 giugno
- Ettore Cozzani, editore, scrittore e saggista italiano (n. 1884)
- Amilcare Savojardo, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1890)
- 23 giugno
- Jean Fréville, scrittore e storico francese (n. 1895)
- Louis Lecoin, attivista, sindacalista e anarchico francese (n. 1888)
- Maria Anna di Braganza, nobile portoghese (n. 1899)
- 24 giugno
- Otello Bellei, calciatore italiano (n. 1906)
- Niek Michel, calciatore olandese (n. 1912)
- Gunnar Sköld, ciclista su strada svedese (n. 1894)
- 25 giugno
- Mario Magnozzi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1902)
- John Boyd Orr, politico e biologo scozzese (n. 1880)
- 26 giugno
- Johannes Frießner, generale tedesco (n. 1892)
- Juan Manén, violinista e compositore spagnolo (n. 1883)
- 27 giugno
- Ermelindo Bonilauri, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1912)
- William Elliot, ufficiale inglese (n. 1896)
- 28 giugno
- Mario Apollonio, critico letterario, critico teatrale e accademico italiano (n. 1901)
- Martin Benka, pittore e illustratore slovacco (n. 1888)
- Camille Clifford, attrice teatrale e modella belga (n. 1885)
- Wilfrid Le Gros Clark, chirurgo e paleontologo inglese (n. 1895)
- Piero Portalupi, direttore della fotografia italiano (n. 1913)
- Hendrik Scherpenhuijzen, schermidore olandese (n. 1882)
- Franz Stangl, militare austriaco (n. 1908)
- 29 giugno
- Néstor Mesta Chaires, tenore messicano (n. 1908)
- Georgij Timofeevič Dobrovol'skij, cosmonauta sovietico (n. 1928)
- Antonio Muolo, militare italiano (n. 1950)
- Viktor Ivanovič Pacaev, cosmonauta sovietico (n. 1933)
- Vladislav Nikolaevič Volkov, cosmonauta sovietico (n. 1935)
- 30 giugno
- Georgi Asparuhov, calciatore bulgaro (n. 1943)
- Herbert Biberman, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1900)
- Alberto Ghilardi, pistard italiano (n. 1909)
- Nikola Kotkov, calciatore bulgaro (n. 1938)
- Giovanni Battista Scapinelli di Leguigno, arcivescovo cattolico e nobile italiano (n. 1908)
- 1º luglio
- William Lawrence Bragg, fisico e cristallografo britannico (n. 1890)
- Vittoria Cocito, pittrice e illustratrice italiana (n. 1891)
- Tenen Holtz, attore russo (n. 1887)
- Gustaf Johansson, hockeista su ghiaccio svedese (n. 1900)
- 2 luglio
- Barbara Leonard, attrice statunitense (n. 1908)
- Paul Maltby, ufficiale inglese (n. 1892)
- 3 luglio
- Salaad Gabeyre Kediye, rivoluzionario, politico e generale somalo (n. 1933)
- Jim Morrison, cantautore e poeta statunitense (n. 1943)
- 4 luglio
- Ernesto Cucchiaroni, calciatore argentino (n. 1927)
- August Derleth, scrittore statunitense (n. 1909)
- Enzo Domestico Kabregu, pittore italiano (n. 1906)
- Károly Weichelt, calciatore rumeno (n. 1906)
- 5 luglio - Earl Foster Thomson, cavaliere statunitense (n. 1900)
- 6 luglio
- Roger Adams, chimico statunitense (n. 1889)
- Louis Armstrong, trombettista e cantante statunitense (n. 1901)
- Panfilo Gentile, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1889)
- Mestre Irineu, religioso brasiliano (n. 1892)
- Ciro Verratti, schermidore italiano (n. 1907)
- 7 luglio
- Otto Authén, ginnasta norvegese (n. 1886)
- Ub Iwerks, animatore e fumettista statunitense (n. 1901)
- 8 luglio - Kurt Reidemeister, matematico tedesco (n. 1893)
- 9 luglio - Walter Cerrini, generale italiano (n. 1899)
- 10 luglio
- Ahmed Bahnini, politico marocchino (n. 1909)
- Jean Follain, poeta e scrittore francese (n. 1903)
- Charles Heine, calciatore francese (n. 1920)
- Charles Meunier, ciclista su strada e ciclocrossista belga (n. 1903)
- 11 luglio
- Talitha Getty, attrice e modella olandese (n. 1940)
- Pedro Rodríguez de la Vega, pilota automobilistico messicano (n. 1940)
- Bill Sattler, cestista statunitense (n. 1916)
- Rodolfo Terlizzi, schermidore italiano (n. 1896)
- 13 luglio
- Harry Dénis, calciatore olandese (n. 1896)
- Francesco Giuseppe di Thurn und Taxis (n. 1893)
- 14 luglio
- Ermilo Abreu Gómez, scrittore messicano (n. 1894)
- Antonio Simon Mossa, architetto, politico e giornalista italiano (n. 1916)
- 15 luglio
- Alfio Fallica, architetto e scultore italiano (n. 1898)
- Daniel Llorente y Federico, vescovo cattolico spagnolo (n. 1883)
- Ester Pastorello, bibliotecaria italiana (n. 1884)
- Romeu, calciatore brasiliano (n. 1911)
- Bill Thompson, attore e doppiatore statunitense (n. 1913)
- 16 luglio - Mak Dizdar, poeta jugoslavo (n. 1917)
- 17 luglio
- Cliff Edwards, attore, cantante e doppiatore statunitense (n. 1895)
- Frank Jerwood, canottiere britannico (n. 1885)
- 18 luglio - Giulio Sarrocchi, schermidore italiano (n. 1887)
- 19 luglio
- John Jacob Astor, tennista britannico (n. 1886)
- Harry Hill, ammiraglio statunitense (n. 1890)
- 20 luglio
- Jaime Chavín, calciatore argentino (n. 1899)
- Olaf Ingebrigtsen, ginnasta norvegese (n. 1892)
- 21 luglio - Yrjö Väisälä, astronomo, fisico e esperantista finlandese (n. 1891)
- 23 luglio
- Van Heflin, attore statunitense (n. 1908)
- William Tubman, politico liberiano (n. 1895)
- 24 luglio
- Christl Mardayn, soprano e attrice austriaca (n. 1896)
- Vjekoslav Župančić, calciatore jugoslavo (n. 1900)
- 26 luglio
- Diane Arbus, fotografa statunitense (n. 1923)
- Alfredo Schiaffini, filologo e linguista italiano (n. 1895)
- 27 luglio
- Carlo Curcio, giornalista e storico italiano (n. 1898)
- Bernhard Paumgartner, direttore d'orchestra, compositore e musicologo austriaco (n. 1887)
- Charlie Tully, calciatore e allenatore di calcio nordirlandese (n. 1924)
- 28 luglio - Abdel Khaliq Mahjub, politico sudanese (n. 1927)
- 29 luglio
- Pasquale Frustaci, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1901)
- Vitaliano Marchini, scultore e docente italiano (n. 1888)
- Dario Wolf, pittore e incisore italiano (n. 1901)
- 30 luglio
- Gino Borsato, pittore italiano (n. 1905)
- Joe Colombo, designer e architetto italiano (n. 1930)
- 1º agosto
- August Oberhauser, calciatore svizzero (n. 1895)
- Paul Sawtell, compositore polacco (n. 1906)
- 2 agosto - Ludwig Marcuse, filosofo tedesco (n. 1894)
- 3 agosto - Azriel Luboshitz, cestista israeliano (n. 1935)
- 4 agosto - Georg Maurer, poeta e saggista tedesco (n. 1907)
- 5 agosto
- Ber Groosjohan, calciatore olandese (n. 1897)
- Zdzisław Kasprzak, cestista polacco (n. 1910)
- 6 agosto
- Gualtiero Adami, ingegnere e funzionario italiano (n. 1878)
- Fausto Cleva, direttore d'orchestra italiano (n. 1902)
- Jennison Heaton, bobbista e skeletonista statunitense (n. 1904)
- 8 agosto
- Joseph Santley, regista, produttore televisivo e sceneggiatore statunitense (n. 1890)
- Ludovico Spada Veralli Potenziani, nobile italiano (n. 1880)
- 9 agosto
- Leslie Kong, produttore discografico giamaicano (n. 1933)
- Ángel Médici, calciatore argentino (n. 1897)
- 10 agosto
- Federico Callori di Vignale, cardinale italiano (n. 1890)
- Henri Cournollet, giocatore di curling francese (n. 1882)
- Paolo Galeazzi, vescovo cattolico italiano (n. 1885)
- Carlo Mazzantini, filosofo e docente italiano (n. 1895)
- 11 agosto
- Mario Bussich, calciatore italiano (n. 1898)
- John Burton Cleland, patologo e naturalista australiano (n. 1878)
- Adolfo Giaquinto, magistrato, avvocato e politico italiano (n. 1878)
- Vladïmïr Lïsïcın, calciatore sovietico (n. 1938)
- 12 agosto - Massinet Sorcinelli, cestista brasiliano (n. 1922)
- 13 agosto
- Walter Owen Bentley, ingegnere e imprenditore inglese (n. 1888)
- Barry Domvile, ammiraglio britannico (n. 1878)
- King Curtis, sassofonista statunitense (n. 1934)
- Oscar Verbeeck, calciatore belga (n. 1891)
- 14 agosto
- Salvatore Battaglia, filologo, linguista e grammatico italiano (n. 1904)
- Georg von Opel, imprenditore e canottiere tedesco (n. 1912)
- Pinchi, paroliere italiano (n. 1900)
- Erminio Spalla, pugile e attore italiano (n. 1897)
- 15 agosto
- Paul Lukas, attore ungherese (n. 1891)
- Walther von Wartburg, linguista svizzero (n. 1888)
- 16 agosto
- Wilhelm List, generale tedesco (n. 1880)
- Spyros Skouras, produttore cinematografico greco (n. 1893)
- 17 agosto
- 18 agosto
- Pëtr Grigor'evič Bogatyrëv, etnografo e docente russo (n. 1893)
- Nello Corti, calciatore italiano (n. 1898)
- Peter Fleming, scrittore, giornalista e militare britannico (n. 1907)
- Carl Pedersen, ginnasta danese (n. 1883)
- Renato Spada, aviatore italiano (n. 1894)
- 19 agosto - Mary Browne, tennista statunitense (n. 1891)
- 20 agosto - Felice Romano, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1894)
- 21 agosto
- Giovanni Acquaviva, pittore italiano (n. 1900)
- Gianni Bosio, storico e editore italiano (n. 1923)
- George Jackson, rivoluzionario statunitense (n. 1941)
- Gianfilippo Usellini, pittore italiano (n. 1903)
- 22 agosto - Birger Nerman, archeologo e scrittore svedese (n. 1888)
- 23 agosto
- Giuseppe Baccilieri, calciatore italiano (n. 1902)
- Oliver McGowan, attore statunitense (n. 1907)
- 24 agosto
- Carl Blegen, archeologo statunitense (n. 1887)
- Wallace John Eckert, astronomo statunitense (n. 1902)
- Luigi Ferrajolo, scienziato e geofisico italiano (n. 1878)
- Antonio Meli Lupi di Soragna, ufficiale e diplomatico italiano (n. 1885)
- 25 agosto - Leroy Edwards, cestista statunitense (n. 1914)
- 26 agosto
- Luigi Fogar, vescovo cattolico italiano (n. 1882)
- Gemma Giannini, religiosa italiana (n. 1884)
- Francesco Santoliquido, compositore italiano (n. 1883)
- 27 agosto
- Elio Bertocchi, ciclista su strada italiano (n. 1919)
- Margaret Bourke-White, fotografa statunitense (n. 1904)
- Giannino Castiglioni, scultore, pittore e medaglista italiano (n. 1884)
- Bennett Cerf, scrittore e curatore editoriale statunitense (n. 1898)
- Lil Hardin Armstrong, pianista e compositrice statunitense (n. 1898)
- 28 agosto
- Domenico Albergo, politico italiano (n. 1889)
- Francis Humphrys, diplomatico inglese (n. 1879)
- Geoffrey Lawrence, magistrato britannico (n. 1880)
- 29 agosto
- Giulio Krall, ingegnere e matematico italiano (n. 1901)
- William Wadsworth, canottiere canadese (n. 1875)
- 30 agosto - Louis Armand, ingegnere francese (n. 1905)
- 2 settembre
- Sreten Dragojlović, cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. 1938)
- Adam Euler, politico tedesco (n. 1919)
- Mario Frosali, triplista e lunghista italiano (n. 1912)
- Johannes Hessen, presbitero, filosofo e teologo tedesco (n. 1889)
- Theodor Lohrmann, calciatore tedesco (n. 1898)
- Henrik Robert, velista norvegese (n. 1887)
- Federico Valli, editore e produttore cinematografico italiano (n. 1906)
- 3 settembre
- Immacolata d'Asburgo-Lorena (n. 1892)
- Roundell Palmer, III conte di Selborne, politico inglese (n. 1887)
- 4 settembre - Niccolò Gallo, critico letterario e curatore editoriale italiano (n. 1912)
- 5 settembre
- Ed Gordon, lunghista statunitense (n. 1908)
- Arrigo Tessari, aviatore e generale italiano (n. 1897)
- George Trafton, giocatore di football americano e pugile statunitense (n. 1896)
- 6 settembre
- Phil Edwards, velocista, mezzofondista e medico canadese (n. 1907)
- Giovanni Maresca Donnorso di Serracapriola, militare, politico e imprenditore italiano (n. 1893)
- Elody Oblath, scrittrice italiana (n. 1889)
- 7 settembre
- Spring Byington, attrice statunitense (n. 1886)
- Albert Caraco, scrittore francese (n. 1919)
- Henrik Stefán, pittore ungherese (n. 1896)
- 8 settembre - Emmett Toppino, velocista statunitense (n. 1909)
- 9 settembre
- Sante Ancherani, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1882)
- Pat Glover, calciatore gallese (n. 1910)
- Rebo Rigotti, genetista e agronomo italiano (n. 1891)
- Filippo Sacchi, giornalista, scrittore e critico cinematografico italiano (n. 1887)
- 10 settembre
- Hélio Marques Pereira, cestista brasiliano (n. 1925)
- Anna Maria Pierangeli, attrice italiana (n. 1932)
- 11 settembre
- Emilio Agradi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1895)
- Nikita Sergeevič Chruščëv, politico e militare sovietico (n. 1894)
- Bella Darvi, attrice polacca (n. 1928)
- Percy Helton, attore statunitense (n. 1894)
- 12 settembre
- Ferruccio Castiglioni, scacchista italiano (n. 1921)
- Walter Egan, golfista statunitense (n. 1881)
- Carlo Foà, fisiologo e patologo italiano (n. 1880)
- Elinor Kershaw, attrice statunitense (n. 1884)
- Edgar Wind, storico dell'arte tedesco (n. 1900)
- 13 settembre
- Lin Biao, generale, politico e scrittore cinese (n. 1907)
- Leda Rafanelli, politica, anarchica e scrittrice italiana (n. 1880)
- 14 settembre - Manuel Cisneros, avvocato, giornalista e politico peruviano (n. 1907)
- 15 settembre
- John Desmond Bernal, scienziato britannico (n. 1901)
- Leo Dannin, calciatore danese (n. 1898)
- Umberto Malvano, calciatore, arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1884)
- Gabriele Pepe, storico e professore universitario italiano (n. 1899)
- Guido Russo Perez, politico italiano (n. 1885)
- 16 settembre
- Betty Boyd, attrice statunitense (n. 1908)
- Eric Miéville, diplomatico inglese (n. 1896)
- Lev Korčebokov, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1907)
- Ralph Moody, attore statunitense (n. 1886)
- 17 settembre
- Auguste Castille, ginnasta francese (n. 1883)
- Oszkár Kálmán, basso ungherese (n. 1887)
- Letterio La Spada, politico e medico italiano (n. 1911)
- Germain M'ba, diplomatico e politico gabonese (n. 1932)
- James Plumeri, mafioso italiano (n. 1903)
- Oscar Uccelli, politico italiano (n. 1894)
- 19 settembre - William Albright, archeologo e linguista statunitense (n. 1891)
- 20 settembre
- Luigi Carbonari, politico italiano (n. 1880)
- Wallace Osgood Fenn, fisiologo statunitense (n. 1893)
- Jindřich Kakos, schermidore cecoslovacco (n. 1912)
- Leonardo Motzo, generale italiano (n. 1895)
- Giorgos Seferis, poeta, saggista e diplomatico greco (n. 1900)
- James Westerfield, attore statunitense (n. 1913)
- 21 settembre
- Corrado Grazzini, esperantista italiano (n. 1883)
- Bernardo Alberto Houssay, medico e fisiologo argentino (n. 1887)
- Kōichi Kudō, allenatore di calcio e calciatore giapponese (n. 1909)
- Luciano Morpurgo, fotografo, editore e scrittore italiano (n. 1886)
- Guglielmo Nasi, generale e politico italiano (n. 1879)
- 22 settembre - Carlo Piccardi, calciatore italiano (n. 1919)
- 23 settembre
- James Waddell Alexander, matematico statunitense (n. 1888)
- Billy Gilbert, attore e comico statunitense (n. 1894)
- Ildefonso Rea, vescovo cattolico e abate italiano (n. 1896)
- 24 settembre - Schlitzie, showman e attore statunitense (n. 1901)
- 25 settembre
- Hugo Black, politico e magistrato statunitense (n. 1886)
- Emil Hansen, calciatore norvegese (n. 1893)
- Joseph Musch, calciatore belga (n. 1893)
- Jan Palouš, hockeista su ghiaccio ceco (n. 1888)
- 26 settembre
- Stan Earle, calciatore inglese (n. 1897)
- Lawrence Gipson, storico statunitense (n. 1880)
- Edward Ward, compositore statunitense (n. 1900)
- 27 settembre
- José Joaquín Araiza, scacchista messicano (n. 1900)
- Hermann Ehrhardt, militare tedesco (n. 1881)
- 28 settembre
- Vasilij Butusov, calciatore russo (n. 1892)
- Enrique Santos Montejo, giornalista colombiano (n. 1886)
- 29 settembre - François Claessens, ginnasta belga (n. 1897)
- 30 settembre - Frithjof Skonnord, calciatore norvegese (n. 1887)
- 1º ottobre
- Giuseppe Tonani, sollevatore e tiratore di fune italiano (n. 1890)
- Gioacchino Volpe, storico e politico italiano (n. 1876)
- 2 ottobre - Richard Jackson, ammiraglio statunitense (n. 1866)
- 3 ottobre
- Leah Baird, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1883)
- Aldo Castellani, medico e batteriologo italiano (n. 1874)
- Lester Germer, fisico statunitense (n. 1896)
- Adelaide d'Asburgo-Lorena (n. 1914)
- Seán Ó Riada, compositore e direttore d'orchestra irlandese (n. 1931)
- 4 ottobre - Alberto Fermín Zubiría, politico uruguaiano (n. 1901)
- 5 ottobre
- Ahmet Bilek, lottatore turco (n. 1932)
- Giuseppe Fiocco, storico dell'arte italiano (n. 1884)
- Vincenzo Visceglia, editore italiano (n. 1903)
- 6 ottobre
- Stanley McMeekan, cestista britannico (n. 1925)
- Viliam Široký, politico cecoslovacco (n. 1902)
- 7 ottobre - Jimmy Gallagher, calciatore statunitense (n. 1901)
- 8 ottobre
- Nigel Barrie, attore britannico (n. 1889)
- Felix Manthey, ciclista su strada tedesco (n. 1898)
- Harry Steel, lottatore statunitense (n. 1899)
- Ramón Villeda Morales, politico honduregno (n. 1908)
- 9 ottobre
- David Dawnay, generale inglese (n. 1903)
- Leone Gerlin, calciatore italiano (n. 1920)
- Angelo Sullam, giurista e attivista italiano (n. 1881)
- 10 ottobre
- Christopher Dark, attore statunitense (n. 1920)
- Ebe De Paulis, cantante e attrice italiana (n. 1915)
- 11 ottobre
- Chester Conklin, attore statunitense (n. 1886)
- Maria de Maria, scrittrice e poetessa italiana (n. 1918)
- Lewis B. Puller, generale statunitense (n. 1898)
- Rudolf Wittkower, storico dell'architettura, storico dell'arte e saggista tedesco (n. 1901)
- 12 ottobre
- Dean Acheson, politico statunitense (n. 1893)
- Paul Vasseur, pallanuotista e nuotatore francese (n. 1884)
- Gene Vincent, cantante e musicista statunitense (n. 1935)
- 13 ottobre
- Philip Fleming, canottiere britannico (n. 1889)
- Kemp Malone, storico e filologo statunitense (n. 1889)
- Joe Sullivan, pianista e compositore statunitense (n. 1906)
- Renato Sacerdoti, dirigente sportivo italiano (n. 1891)
- 14 ottobre
- Gioacchino Angelo, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1899)
- Samuel Spewack, drammaturgo, librettista e sceneggiatore russo (n. 1899)
- Bruno Villabruna, avvocato e politico italiano (n. 1884)
- 15 ottobre
- Giovanni Galati, ammiraglio italiano (n. 1897)
- Albino Pighi, discobolo e pesista italiano (n. 1903)
- 16 ottobre
- Robert Accard, calciatore francese (n. 1897)
- Jules Humbert-Droz, politico, scrittore e giornalista svizzero (n. 1891)
- Emilio Pettoruti, pittore argentino (n. 1892)
- Róbert Winkler, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1900)
- 17 ottobre
- Charles Renaux, calciatore francese (n. 1884)
- Gaetano Rubinelli, ingegnere italiano (n. 1886)
- 18 ottobre
- Aldo Andreani, architetto e scultore italiano (n. 1887)
- Oreste Gris, partigiano italiano (n. 1903)
- Attilio Masarati, ciclista su strada italiano (n. 1911)
- 19 ottobre
- Betty Bronson, attrice statunitense (n. 1906)
- Alberto Pirelli, dirigente d'azienda e imprenditore italiano (n. 1882)
- 20 ottobre
- Vittorio Ambrosini, militare e giornalista italiano (n. 1893)
- Elio Ballesi, politico italiano (n. 1920)
- Arthur Mandler, compositore di scacchi cecoslovacco (n. 1891)
- Nelson Russell, militare nordirlandese (n. 1897)
- 21 ottobre
- Samuel G.F. Brandon, biblista e presbitero britannico (n. 1907)
- Étienne Gailly, maratoneta belga (n. 1922)
- Raymond Hatton, attore statunitense (n. 1887)
- Naoya Shiga, scrittore giapponese (n. 1883)
- 22 ottobre
- Hamilton Alexander Rosskeen Gibb, orientalista e arabista scozzese (n. 1895)
- Viktor Havlicek, calciatore austriaco (n. 1914)
- 24 ottobre
- Enrico Bianchini, ingegnere italiano (n. 1903)
- Chuck Hughes, giocatore di football americano statunitense (n. 1943)
- Francesco Napolitano, politico italiano (n. 1907)
- Jo Siffert, pilota motociclistico e pilota automobilistico svizzero (n. 1936)
- 25 ottobre
- Michail Kuz'mič Jangel', ingegnere sovietico (n. 1911)
- Paul Terry, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1887)
- Philip Wylie, scrittore e saggista statunitense (n. 1902)
- 26 ottobre - Gian Claudio Gherardini, generale italiano (n. 1895)
- 27 ottobre
- Linda Pini, attrice italiana (n. 1896)
- Federico Zardi, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano (n. 1912)
- 28 ottobre
- Leon Gauchat, cestista statunitense (n. 1921)
- Umberto Nordio, architetto italiano (n. 1891)
- 29 ottobre
- Duane Allman, chitarrista e cantante statunitense (n. 1946)
- Arne Tiselius, biochimico svedese (n. 1902)
- 30 ottobre
- Ol'ga Ivanovna Preobraženskaja, attrice e regista sovietica (n. 1881)
- Gianni Widmer, pioniere dell'aviazione austro-ungarico (n. 1892)
- 31 ottobre
- Hans Rheinfelder, filologo, linguista e critico letterario tedesco (n. 1898)
- Pal Szabó, scrittore ungherese (n. 1893)
- Ugo Levi, linguista e musicista italiano (n. 1878)
- Aleksandr Nikolaevič Zajcev, scacchista sovietico (n. 1935)
- Gerhard von Rad, teologo tedesco (n. 1901)
- 1º novembre
- Mauritz Andersson, lottatore svedese (n. 1886)
- Gertrud von Le Fort, scrittrice tedesca (n. 1876)
- Michail Il'ič Romm, regista, sceneggiatore e docente sovietico (n. 1901)
- Leonard Jimmie Savage, matematico e statistico statunitense (n. 1917)
- 2 novembre
- Hjalmar Andersson, mezzofondista svedese (n. 1889)
- Edwin Frazier, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1907)
- Amedeo Mecozzi, generale e aviatore italiano (n. 1892)
- Robert Mensah, calciatore ghanese (n. 1939)
- Georg Schurhammer, missionario tedesco (n. 1882)
- Jakob Ukmar, presbitero e teologo italiano (n. 1878)
- Martha Vickers, attrice statunitense (n. 1925)
- 3 novembre
- Jean-François Jannekeyn, aviatore, generale e politico francese (n. 1892)
- Felice Trojani, ingegnere italiano (n. 1897)
- 4 novembre
- Guillermo León Valencia, politico colombiano (n. 1909)
- Rio Nobile, attore tedesco (n. 1897)
- Ann Pennington, ballerina e attrice statunitense (n. 1893)
- Mario Manlio Rossi, filosofo italiano (n. 1895)
- 5 novembre
- Gaetano Messina, avvocato e politico italiano (n. 1901)
- Luigi Tasselli, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1901)
- Jacinto B. Treviño, generale e politico messicano (n. 1883)
- 6 novembre - Spessard Holland, politico e avvocato statunitense (n. 1892)
- 7 novembre - Ranieri Piccolomini Clementini Adami, militare e aviatore italiano (n. 1912)
- 8 novembre - Francesco Libonati, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- 9 novembre
- Maude Fealy, attrice statunitense (n. 1883)
- Federico di Schwarzburg, nobile tedesco (n. 1901)
- Jean Lacroix, schermidore francese (n. 1884)
- Péter Szondi, critico letterario, filologo e accademico ungherese (n. 1929)
- Paolo Toffanin, avvocato italiano (n. 1890)
- 10 novembre - Benedetto Lonza, archeologo e storico dell'arte italiano (n. 1904)
- 11 novembre - Conrad Hommel, pittore tedesco (n. 1883)
- 13 novembre - Carmelina Naselli, letterata, etnologa e bibliotecaria italiana (n. 1894)
- 14 novembre
- Luciano Bianciardi, scrittore, giornalista e traduttore italiano (n. 1922)
- Virgilio Chiesa, insegnante e storico svizzero (n. 1888)
- Ferdinand Heim, generale tedesco (n. 1895)
- Paul Klinger, attore e doppiatore tedesco (n. 1907)
- Raffaele Pio Petrilli, politico italiano (n. 1892)
- Giovanni Salvati, pilota automobilistico italiano (n. 1941)
- 15 novembre
- Rudol'f Abel', agente segreto sovietico (n. 1903)
- Aldo Bardelli, giornalista e dirigente sportivo italiano (n. 1912)
- 16 novembre
- Bruno Cicognani, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1879)
- William Culbertson III, biblista e vescovo statunitense (n. 1905)
- Giuseppe Magliano, politico e avvocato italiano (n. 1883)
- Edie Sedgwick, modella e attrice statunitense (n. 1943)
- Arne Tollbom, schermidore svedese (n. 1911)
- 17 novembre
- Debaki Bose, regista, sceneggiatore e attore indiano (n. 1898)
- Gladys Cooper, attrice britannica (n. 1888)
- Fania Marinoff, attrice russa (n. 1890)
- 18 novembre - Piero Brandimarte, militare italiano (n. 1893)
- 19 novembre
- Secondo Casadei, musicista italiano (n. 1906)
- Helge Larsson, canoista svedese (n. 1916)
- Tommaso Spasari, avvocato e politico italiano (n. 1900)
- 20 novembre
- Giuseppe Gilera, imprenditore italiano (n. 1887)
- Wilhelm Schmid, pittore svizzero (n. 1892)
- 21 novembre
- Cesare Degli Occhi, avvocato e politico italiano (n. 1893)
- Eden Fumagalli, imprenditore italiano (n. 1891)
- Josef Košťálek, calciatore cecoslovacco (n. 1909)
- Franco Schirato, attore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1893)
- 22 novembre
- Zez Confrey, pianista e compositore statunitense (n. 1895)
- Walter Sande, attore statunitense (n. 1906)
- József Zakariás, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1924)
- 23 novembre
- Emilio Battisti, generale italiano (n. 1889)
- Ryūnosuke Kusaka, ammiraglio giapponese (n. 1893)
- 24 novembre
- Ottorino Barassi, dirigente sportivo italiano (n. 1898)
- Raffaello Russo Spena, politico e avvocato italiano (n. 1910)
- 25 novembre
- Oreste Biancoli, sceneggiatore e regista italiano (n. 1897)
- Audrey Emery, nobile (n. 1904)
- Achille Landini, aviatore italiano (n. 1890)
- Hank Mann, attore statunitense (n. 1887)
- Leonard Warren Murray, ammiraglio canadese (n. 1896)
- 26 novembre
- Joe Adonis, mafioso italiano (n. 1902)
- Giacomo Alberione, presbitero e editore italiano (n. 1884)
- Bengt Ekerot, attore e regista svedese (n. 1920)
- 27 novembre
- Edgar Bain, chimico statunitense (n. 1891)
- Joe Guyon, giocatore di football americano statunitense (n. 1892)
- 28 novembre - Fernand Wertz, calciatore belga (n. 1894)
- 29 novembre
- Edith Bratt (n. 1889)
- Lorenzo Gigli, giornalista, critico letterario e traduttore italiano (n. 1889)
- 30 novembre
- Salvatore Crippa, ciclista su strada italiano (n. 1914)
- Johann Josef Demmel, vescovo vetero-cattolico tedesco (n. 1890)
- Georg Köhler, calciatore tedesco (n. 1900)
- Amedeo Trilli, attore italiano (n. 1906)
- 1º dicembre
- Claudio Augusto Cavalcabò Fratta, nobiluomo, giornalista e dirigente d'azienda italiano (n. 1882)
- Henryk Śniegocki, insegnante polacco (n. 1893)
- 2 dicembre - Anneliese Maier, filosofa tedesca (n. 1905)
- 3 dicembre - Rafael Rivelles, attore spagnolo (n. 1897)
- 4 dicembre
- Donatella Della Nora, attrice italiana
- Al Ferguson, attore e regista irlandese (n. 1888)
- Ronald Sydney Nyholm, chimico australiano (n. 1917)
- 5 dicembre
- Andrej Andreevič Andreev, rivoluzionario, politico e sindacalista sovietico (n. 1895)
- Gajto Gazdanov, scrittore russo (n. 1903)
- 6 dicembre - Matil'da Feliksovna Kšesinskaja, ballerina russa (n. 1872)
- 7 dicembre
- Giacomo Fauser, ingegnere e chimico italiano (n. 1892)
- Ferdinand Pecora, avvocato e magistrato italiano (n. 1882)
- Fernando Quiroga y Palacios, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1900)
- 9 dicembre
- Ralph Bunche, politologo e diplomatico statunitense (n. 1903)
- Giuseppe Carlo Catalano, prefetto e politico italiano (n. 1880)
- Mahendra Nath Mulla, militare indiano (n. 1926)
- Ira S. Webb, produttore cinematografico, scenografo e sceneggiatore statunitense (n. 1899)
- 10 dicembre - Don Marino Barreto Junior, cantautore e contrabbassista cubano (n. 1925)
- 11 dicembre
- Hans Ebensperger, pittore italiano (n. 1929)
- Arnold Perl, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1914)
- Clemente Tafuri, pittore e illustratore italiano (n. 1903)
- 12 dicembre
- Luigi Castagno, politico e sindacalista italiano (n. 1893)
- Max Mell, poeta e drammaturgo austriaco (n. 1882)
- Astolfo Moretti, politico italiano (n. 1910)
- Alan Morton, calciatore scozzese (n. 1893)
- David Sarnoff, imprenditore statunitense (n. 1891)
- Frank Wolff, attore statunitense (n. 1928)
- 13 dicembre
- François Augiéras, scrittore francese (n. 1925)
- Gotthard Heinrici, generale tedesco (n. 1886)
- Dita Parlo, attrice tedesca (n. 1906)
- 14 dicembre - Alessandro Ravelli, compositore e musicista italiano (n. 1880)
- 15 dicembre
- Dick Tiger, pugile nigeriano (n. 1929)
- Paul Lévy, matematico e statistico francese (n. 1886)
- 17 dicembre
- Bino Cicogna, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano (n. 1935)
- Elemér Szathmáry, nuotatore ungherese (n. 1926)
- 18 dicembre
- Bobby Jones, golfista statunitense (n. 1902)
- Diana Lynn, attrice statunitense (n. 1926)
- Aleksandr Trifonoviĉ Tvardovskij, poeta sovietico (n. 1910)
- 19 dicembre - Jackie Moreland, cestista statunitense (n. 1938)
- 20 dicembre
- Amerigo Bartoli Natinguerra, pittore e scrittore italiano (n. 1890)
- Roy O. Disney, imprenditore statunitense (n. 1893)
- Shigeyoshi Suzuki, allenatore di calcio e calciatore giapponese (n. 1902)
- 21 dicembre
- Andreas Fridolin Weis Bentzon, etnomusicologo e antropologo danese (n. 1936)
- Teresio Chiodi, calciatore italiano (n. 1912)
- Eugen Kling, calciatore tedesco (n. 1899)
- Gábor Urbancsik, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1907)
- 22 dicembre
- Walter Byron, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1894)
- Austin Clapp, nuotatore e pallanuotista statunitense (n. 1910)
- Nunzio Cossu, poeta e scrittore italiano (n. 1915)
- Innocente Dugnani, politico italiano (n. 1902)
- Telesforo Fini, imprenditore italiano (n. 1888)
- Fred Guy, suonatore di banjo e chitarrista statunitense (n. 1897)
- Harry Reynolds, montatore statunitense (n. 1901)
- 23 dicembre
- Alessandro Cagno, pilota automobilistico e pioniere dell'aviazione italiano (n. 1883)
- Carlo Jachino, compositore e insegnante italiano (n. 1887)
- Livio Lorenzon, attore italiano (n. 1923)
- 24 dicembre - Arturo Checchi, pittore italiano (n. 1886)
- 26 dicembre
- Antonio Fois, militare italiano (n. 1953)
- Robert Lowery, attore statunitense (n. 1913)
- Joseph Helffrich, astronomo tedesco (n. 1890)
- 28 dicembre
- Burt Gillett, regista, animatore e sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- Amedeo Sollazzo, sceneggiatore italiano (n. 1931)
- Max Steiner, compositore austriaco (n. 1888)
- 29 dicembre
- Alessandro Marco Barnabò, imprenditore italiano (n. 1886)
- Stuart Holmes, attore cinematografico statunitense (n. 1884)
- Dorys Mary Stenton, storica inglese (n. 1894)
- 30 dicembre
- Jozef Maria Laurens Theo Cals, politico olandese (n. 1914)
- Dorothy Comingore, attrice cinematografica statunitense (n. 1913)
- 31 dicembre
- Benvenuto Bertoni, funzionario italiano (n. 1889)
- Lucien Hubbard, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1888)
- Marin Sais, attrice statunitense (n. 1890)
- Lorenzo Amati, politico italiano (n. 1893)
- Guido Andloviz, designer, ceramista e architetto italiano (n. 1900)
- Francesco Andriani, avvocato e politico italiano (n. 1895)
- Yoshua Bertonoff, attore israeliano (n. 1879)
- Luigi Bianchi, stilista italiano (n. 1882)
- Alfredo Bonaccorsi, musicologo italiano (n. 1887)
- Jimmy Brain, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1900)
- Ezelino Briante, pittore italiano (n. 1901)
- Bindo Giacomo Caletti, politico italiano (n. 1881)
- Angelo Ermanno Cammarata, filosofo, avvocato e docente italiano (n. 1899)
- Renato Camus, architetto italiano (n. 1891)
- Raffaele Cantoni, antifascista italiano (n. 1896)
- Luis Abad Carretero, filosofo spagnolo (n. 1895)
- Antonio Cece, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1907)
- Vittorio Cocever, pittore e ceramista italiano (n. 1902)
- Pierre Conté, ballerino, coreografo e compositore francese (n. 1891)
- Achille D'Angelo, esoterista, sensitivo e astrologo italiano (n. 1907)
- Carlo De Stefani, politico e antifascista italiano (n. 1900)
- Luigi Diamante, pittore italiano (n. 1904)
- Anna Dinella, pittrice e attivista italiana (n. 1902)
- Konrad Ehrbar, calciatore svizzero
- Delfino Eoli, imprenditore italiano (n. 1900)
- Federico Ernesto Mariscal Piña, architetto messicano (n. 1881)
- Tullio Figini, scultore italiano (n. 1902)
- Warren Samuel Fisher, entomologo statunitense (n. 1878)
- Sean Flynn, fotoreporter e attore statunitense (n. 1941)
- Emilio Geiler, scrittore svizzero (n. 1900)
- Luigi Giuntoli, calciatore italiano (n. 1898)
- Saul Greco, architetto italiano (n. 1910)
- Sven Hansson, fondista svedese (n. 1912)
- August Heitmann, nuotatore tedesco (n. 1907)
- František Hirsch, pistard boemo (n. 1878)
- Leslie Hofton, calciatore inglese (n. 1888)
- Albert Johnson, martellista e pesista statunitense (n. 1878)
- Erwin Keller, hockeista su prato tedesco (n. 1905)
- Giorgio La Piana, storico, teologo e medievista italiano (n. 1879)
- Roberto Lemmi, pittore, illustratore e fumettista italiano (n. 1901)
- Alvin Loftes, ciclista su strada statunitense (n. 1890)
- Italo Maione, critico letterario italiano (n. 1891)
- Bob McDonald, calciatore scozzese (n. 1895)
- Augusto Miniati, scultore e pittore italiano (n. 1885)
- Federico Morozzo della Rocca, generale italiano (n. 1878)
- Muzio Muzii, bibliotecario, fotografo e storico italiano (n. 1898)
- Antonio Navarra, giurista italiano (n. 1888)
- Frederick Nymeyer, economista statunitense (n. 1897)
- Ernő Németh, calciatore ungherese (n. 1906)
- Teodoro Orselli, pittore italiano (n. 1901)
- Enrico Pancera, scultore italiano (n. 1882)
- Perpessicius, scrittore rumeno (n. 1891)
- Guglielmo Pizzirani, pittore e insegnante italiano (n. 1886)
- Hans Plangger, scultore italiano (n. 1899)
- Joseph Pletinckx, pallanuotista belga (n. 1888)
- Lina Poletti, scrittrice italiana (n. 1885)
- Vikram Sarabhai, scienziato, fisico e astronomo indiano (n. 1919)
- Paolo Scheggi, artista italiano (n. 1940)
- Vittorio Sogno, generale e agente segreto italiano (n. 1885)
- Felice Soldini, calciatore svizzero (n. 1915)
- Ottavio Steffenini, pittore italiano (n. 1889)
- Lucien Tainguy, direttore della fotografia francese (n. 1881)
- Valentin Vasil'evič Sysoev, calciatore russo (n. 1887)
- Carlo Venturini, politico, sindacalista e antifascista italiano (n. 1901)
- Jack Woodford, scrittore e editore statunitense (n. 1894)
- Llewellyn Woodward, storico e accademico britannico (n. 1890)
- Umberto Ziveri, pittore italiano (n. 1891)
- Husayn al-'Uwayni, politico libanese (n. 1910)