Musei del Castello Sforzesco

museo italiano
(Reindirizzamento da Musei civici di Milano)
Voce principale: Castello Sforzesco.

I Musei del Castello Sforzesco sono alloggiati all'interno del Castello sforzesco di Milano. Espongono la collezione civica della Città di Milano, costituita a partire dall'Ottocento, comprendente dipinti, sculture, mobili, ceramiche, tappezzerie, avori eo oggetti d'arte applicata, strumenti musicali, libri e collezioni archeologiche. Il progetto di allestimento museale, tuttora presente in quasi la sua totalità, fu realizzato dal celebre studio milanese BBPR, divenuto modello per gli allestimenti museali. Progetto realizzato in due tempi: il primo tra il 1954 e il 1956 con il restauro del Cortile Ducale e il secondo con il restauro del Cortile della Rocchetta nel 1963.

Musei del Castello Sforzesco
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMilano
IndirizzoPiazza Castello 3
Coordinate45°28′14.23″N 9°10′45.88″E / 45.470619°N 9.179411°E45.470619; 9.179411
Caratteristiche
TipoStorico
CollezioniScultura, Pittura, Affreschi, Arti applicate, Strumenti musicali, Arazzi, Armature e Armi
Istituzione1862
Apertura12 aprile del 1956
ProprietàMilano
GestioneDirezione Cultura del Comune di Milano
Visitatori383 580 (2022)
Sito web

Organizzazione del complesso museale modifica

Il complesso ospita:

nonché numerose mostre itineranti.

Sono altresì ospitati nel Castello Sforzesco, ma non appartengono al museo:

Curiosa è la rilevante collezione archeologica di arte paleocristiana e precolombiana raccolta da Carlo Dossi durante i suoi anni di attività di scavo sul territorio milanese, greco e sudamericano. La collezione venne in parte trattenuta dallo stesso Dossi (si veda il Museo archeologico Villa Pisani Dossi a Corbetta) e, in gran parte, venne donata al Museo del Castello Sforzesco con l'obbligo di istituirvi un museo, la cui causa venne perorata anche dai discendenti dello scapigliato milanese. È lo stesso Carlo Dossi a parlare più volte di questa donazione all'interno della sua opera Note Azzurre. Attualmente questi reperti non sono esposti al pubblico e continuano a soggiacere negli scantinati del Castello.

Corte interna e Portico dell'elefante modifica

 
Affresco dell'elefante
 
Corte Ducale

La corte interna, di forma rettangolare, fornisce attraverso finestre riccamente decorate luce naturale a tutte le sale del piano terra e del primo piano. Sulla sinistra della corte si trova la grande scalinata che porta ai musei del piano superiore, mentre sul fondo troviamo la scala di accesso ai musei sottostanti ed il portico che lo Sforza fece edificare nel 1473 all'architetto ducale Benedetto Ferrini. Il portico, oggi detto "dell'elefante" per la figura ad affresco che lo decora, era in origine accompagnata da altri animali ora perduti, come il leone di cui si scorgono soltanto le zampe posteriori. Nella corte si possono ammirare oltre all'affresco, una serie di capitelli distribuiti su tutta l'area, mentre sotto al porticato si trova un'antica lapide proveniente da una casa di porta ticinese dove furono giustiziati i presunti untori della peste del 1630.

Restauro modifica

Nel 2009 sono stati approvati dal comune di Milano due progetti per la ristrutturazione del Castello Sforzesco che è stato completato nel 2015[1]. Il progetto che prevede l'impiego di quasi 9.000.000€, prevede la ristrutturazione delle facciate della Corte Ducale, del Cortile della Rocchetta, della Cortina Sud, la copertura della Corte Ducale. La ristrutturazione avverrà in modo conservativo, le pareti degradate del castello verranno stuccate, integrate le parti mancanti e ricoperte da materiali che ne garantiscano la protezione. Il progetto di ristrutturazione prevede il recupero delle decorazioni pittoriche coperte da molti anni da intonaci moderni. Il secondo intervento che prevede un investimento pari a 1.109.600€, riguarda il restauro degli spazi esterni e del rifacimento delle coperture. Un altro progetto approvato nel 2008 prevede un caffè con dehors nel cortile, un ristorante panoramico, nuovi allestimenti museali e una nuova torre di collegamento che apra ai turisti la passeggiata sulle 'merlate' del castello, progetto seguito e firmato dal londinese David Chipperfield e dal ferrarese Michele De Lucchi[2].

Note modifica

  1. ^ "Nasce un nuovo Castello Sforzesco" sul sito del Comune di Milano, su comune.milano.it. URL consultato il 3 luglio 2012.
  2. ^ Restauri per il progetto museologico del Castello Sforzesco, su ingegneri.info. URL consultato il 3 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2013).

Bibliografia modifica

  • Giovanna Cavallazzi, Gau Falchi, La storia di Milano, Zanichelli, 1989.
  • Stefano Zuffi, I musei del Castello Sforzesco di Milano, Guide Artistiche Electa, 1995, ISBN 8-843-54431-4.
  • A. Piva, Banfi, Belgiojoso, Peressutti e Rogers, lo studio architetti BBPR a Milano: l'impegno permanente, Milano, Electa, 1982.
  • Zanichelli, BBPR, Bologna, 1994.
  • Gigliola Soldi Rondinini, Luca Azzolini, Arte e Storia di Milano, Bonecchi, 1995, ISBN 8-880-29368-0.
  • Guida rapida d'italia, Milano, Touring Club Italiano, 2005.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN131069651 · ISNI (EN0000 0001 1089 1319 · ULAN (EN500242080 · LCCN (ENn98019980 · GND (DE5311661-6 · BNF (FRcb12514595c (data) · J9U (ENHE987007259550705171 · WorldCat Identities (ENlccn-n98019980