Museo civico
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
![]() |
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. |
Un museo civico è un museo di proprietà comunale. Le collezioni del museo non necessariamente appartengono al comune e sono sottoposte a vincoli nazionali (es. beni archeologici e paleontologici) e a tutele regionali (es. beni demo-etno-antropologici).
ItaliaModifica
AbruzzoModifica
CampaniaModifica
- Museo civico e della ceramica (Ariano Irpino)
- Museo civico e della ceramica cerretese (Cerreto Sannita)
- Museo civico Raffaele Marrocco (Piedimonte Matese)
Emilia-RomagnaModifica
Friuli-Venezia GiuliaModifica
LazioModifica
- Museo civico di Alatri (Provincia di Frosinone)
- Museo civico (Albano Laziale) (Provincia di Roma)
- Museo civico (Fondi) (Provincia di Latina)
- Museo civico (Norma) (Provincia di Latina)
- Museo civico (Rieti)
- Museo civico (Viterbo)
LombardiaModifica
MarcheModifica
MoliseModifica
PiemonteModifica
PugliaModifica
SiciliaModifica
- Museo civico (Caltagirone) (Provincia di Catania)
- Museo civico (Paternò) (Provincia di Catania)
- Museo civico (Catania)
- Museo civico (Centuripe) (Provincia di Enna)
- Museo Civico (Castroreale) (Provincia di Messina)
ToscanaModifica
Trentino-Alto AdigeModifica
- Museo civico (Bolzano)
- Museo civico (Chiusa)
- Museo civico (Merano)
- Museo civico di Rovereto
- Museo civico (Trento)
UmbriaModifica
- Museo civico (Gubbio) (Provincia di Perugia)
- Museo civico (Bevagna) (Provincia di Perugia)
- Museo civico di Amelia (Provincia di Terni)