Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Museo del paesaggio | |
---|---|
Ingresso di Palazzo Viani-Dugnani | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Verbania |
Indirizzo | Via Ruga, 44 |
Caratteristiche | |
Tipo | arte, archeologia |
Apertura | 1909 |
Visitatori | non disponibile (non disponibile) |
![]() | |
Sito web | |
Coordinate: 45°55′20.82″N 8°33′05.4″E / 45.92245°N 8.5515°E
Il Museo del Paesaggio venne fondato nel 1909 a Pallanza da Antonio Massara e l'associazione Pro Verbano.
Il museo raccoglie non solo collezioni di pittura, scultura, archeologia e religiosità popolare, ma anche testimonianze sul modo di vivere la natura, l'ambiente e il turismo.
Di particolare importanza la gipsoteca Troubetzkoy, che raccoglie molti lavori preparatori in gesso delle sculture dell'artista verbanese di origine russa, donati dopo la sua morte, per suo espresso desiderio, dagli eredi al museo.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo del paesaggio
Collegamenti esterniModifica
- Troubetzkoy riapre il museo del paesaggio, su lagomaggiore.net.