Mylo Xyloto Tour
5º tour dei Coldplay
Mylo Xyloto Tour | |||
---|---|---|---|
I Coldplay mentre si esibiscono al Wells Fargo Center | |||
Tour dei Coldplay | |||
Album | Mylo Xyloto | ||
Inizio | Londra 31 maggio 2011 | ||
Fine | Brooklyn 31 dicembre 2012 | ||
Tappe | 14 | ||
Spettacoli | 113 | ||
Cronologia dei tour dei Coldplay | |||
|
Il Mylo Xyloto Tour è stato il quinto tour mondiale della band inglese Coldplay, a supporto del suo quinto album in studio, Mylo Xyloto.
Il tour è partito il 31 maggio 2011 a Londra ed è terminato a Brooklyn il 31 dicembre 2012, dopo aver visitato quasi tutti i continenti.
Artisti d'aperturaModifica
Gli artisti che hanno aperto i concerti sono:
- Emeli Sandé (Europa - date programmate)[1]
- Fedde Le Grand (Madrid - 26 ottobre 2011)[2]
- Marina and the Diamonds (Manchester - 4 dicembre 2011)[3]
- The Low Suns (Manchester - 4 dicembre 2011/Londra - 9 dicembre 2011)
- Steve Coogan (Londra - 10 dicembre 2011)[4]
- Rob Brydon (Londra - 10 dicembre 2011)[4]
- Tinie Tempah (Londra - 10 dicembre 2011)[4]
ScalettaModifica
La scaletta del tour è stata modificata da quella originale eseguita negli spettacoli dall'inizio del tour fino al 23 novembre 2011,[5] quando viene deciso di inserire Paradise per ultimo, prima del bis, per via del successo mondiale del singolo, estratto in concomitanza con la pubblicazione di Mylo Xyloto; viene inoltre tolto il brano Life Is for Living in favore di What If.
Scaletta in uso dal 3 dicembre 2011:[6][7]
- Mylo Xyloto
- Hurts Like Heaven
- Yellow
- In My Place
- Major Minus
- Lost!
- What If
- Violet Hill
- God Put a Smile upon Your Face
- The Scientist
- Us Against the World
- Politik
- Viva la vida
- Charlie Brown
- Paradise
- Bis:
Date del tourModifica
Data | Città | Stato | Luogo |
---|---|---|---|
Europa[8][9] | |||
31 maggio 2011 | Londra | Regno Unito | The Forum |
3 giugno 2011 | Norimberga | Germania | Rock am Ring / Rock im Park |
4 giugno 2011 | Nürburg | Nürburgring | |
9 giugno 2011 | Mestre | Italia | Parco San Giuliano |
11 giugno 2011 | Landgraaf | Paesi Bassi | Pinkpop Festival |
25 giugno 2011 | Pilton | Regno Unito | Glastonbury Festival |
28 giugno 2011 | Göteborg | Svezia | Azaleadalen |
30 giugno 2011 | Gdynia | Polonia | Lotnisko Gdynia-Kosakowo |
2 luglio 2011 | Werchter | Belgio | Rock Werchter |
3 luglio 2011 | Arras | Francia | Main Square Festival |
6 luglio 2011 | Oeiras | Portogallo | Passeio Marítimo de Algés |
7 luglio 2011 | Bilbao | Spagna | Kobetamendi |
9 luglio 2011 | Kinross | Regno Unito | RAF Balado Bridge |
10 luglio 2011 | Naas | Irlanda | Punchestown Racecourse |
22 luglio 2011 | Londra | Regno Unito | iTunes Festival |
Asia | |||
29 luglio 2011 | Niigata | Giappone | Fuji Rock Festival |
Oceania | |||
31 luglio 2011 | Woodford | Australia | Woodfordia |
Nord America | |||
3 agosto 2011 | Los Angeles | Stati Uniti | Los Angeles Tennis Center |
5 agosto 2011 | Chicago | Lollapalooza | |
15 settembre 2011 | Austin | iTunes Festival | |
16 settembre 2011 | Zilker Park | ||
20 settembre 2011 | New York | Ed Sullivan Theater | |
21 settembre 2011 | Toronto | Canada | MuchMusic Studios |
24 settembre 2011 | Atlanta | Stati Uniti | Piedmont Park |
Sud America | |||
1º ottobre 2011 | Rio de Janeiro | Brasile | Olympic Park |
Africa | |||
5 ottobre 2011 | Città del Capo | Sudafrica | Cape Town Stadium |
8 ottobre 2011 | Johannesburg | FNB Stadium | |
Europa | |||
26 ottobre 2011 | Madrid | Spagna | Las Ventas |
27 ottobre 2011 | Norwich | Regno Unito | UEA |
31 ottobre 2011 | Parigi | Francia | La Cigale |
2 novembre 2011 | Colonia | Germania | E-Werk |
23 novembre 2011 | Oslo | Norvegia | Sentrum Scene |
3 dicembre 2011 | Glasgow | Regno Unito | SEC Centre |
4 dicembre 2011 | Manchester | Manchester Evening News Arena | |
6 dicembre 2011 | Londra | Dingwalls | |
9 dicembre 2011 | The O2 Arena | ||
10 dicembre 2011 | |||
14 dicembre 2011 | Parigi | Francia | Palais Omnisports de Paris-Bercy |
15 dicembre 2011 | Colonia | Germania | Lanxess Arena |
17 dicembre 2011 | Rotterdam | Paesi Bassi | Ahoy Rotterdam |
18 dicembre 2011 | Anversa | Belgio | Sportpaleis |
20 dicembre 2011 | Francoforte sul Meno | Germania | Festhalle |
21 dicembre 2011 | Berlino | O2 World | |
Asia[10] | |||
31 dicembre 2011 | Abu Dhabi | Emirati Arabi Uniti | Volvo Ocean Race Destination Village |
America del Nord | |||
17 aprile 2012 | Edmonton | Canada | Rexall Place |
18 aprile 2012 | Calgary | Scotiabank Saddledome | |
20 aprile 2012 | Vancouver | Rogers Arena | |
21 aprile 2012 | |||
24 aprile 2012 | Portland | Rose Garden Arena | |
25 aprile 2012 | Seattle | Stati Uniti | KeyArena |
27 aprile 2012 | San Jose | HP Pavilion | |
28 aprile 2012 | |||
1º maggio 2012 | Los Angeles | Hollywood Bowl | |
2 maggio 2012 | |||
4 maggio 2012 | |||
Europa | |||
18 maggio 2012 | Porto | Portogallo | Estádio do Dragão |
20 maggio 2012 | Madrid | Spagna | Estadio Vicente Calderón |
22 maggio 2012 | Nizza | Francia | Stade Charles-Ehrmann |
24 maggio 2012 | Torino | Italia | Stadio Olimpico Grande Torino |
26 maggio 2012 | Zurigo | Svizzera | Letzigrund |
29 maggio 2012 | Coventry | Regno Unito | Ricoh Arena |
1º giugno 2012 | Londra | Emirates Stadium | |
2 giugno 2012 | |||
4 giugno 2012 | |||
7 giugno 2012 | Sunderland | Stadium of Light | |
9 giugno 2012 | Manchester | Etihad Stadium | |
10 giugno 2012 | |||
America del Nord | |||
22 giugno 2012 | Dallas | Stati Uniti | American Airlines Center |
23 giugno 2012 | |||
25 giugno 2012 | Houston | Toyota Center | |
26 giugno 2012 | |||
28 giugno 2012 | Tampa | St. Pete Times Forum | |
29 giugno 2012 | Miami | AmericanAirlines Arena | |
2 luglio 2012 | Atlanta | Philips Arena | |
3 luglio 2012 | Charlotte | Time Warner Cable Arena | |
5 luglio 2012 | Philadelphia | Wells Fargo Center | |
6 luglio 2012 | |||
8 luglio 2012 | Washington | Verizon Center | |
9 luglio 2012 | |||
23 luglio 2012 | Toronto | Canada | Air Canada Centre |
24 luglio 2012 | |||
26 luglio 2012 | Montréal | Bell Centre | |
27 luglio 2012 | |||
29 luglio 2012 | Boston | Stati Uniti | TD Garden |
30 luglio 2012 | |||
1º agosto 2012 | Detroit | The Palace of Auburn Hills | |
3 agosto 2012 | East Rutherford | Izod Center | |
4 agosto 2012 | |||
8 agosto 2012 | Chicago | United Center | |
10 agosto 2012 | Saint Paul | Xcel Energy Center | |
11 agosto 2012 | |||
Europa | |||
28 agosto 2012 | Copenaghen | Danimarca | Parken Stadium |
30 agosto 2012 | Stoccolma | Svezia | Olympiastadion |
2 settembre 2012 | Parigi | Francia | Stade de France |
4 settembre 2012 | Colonia | Germania | RheinEnergieStadion |
6 settembre 2012 | L'Aia | Paesi Bassi | Malieveld |
12 settembre 2012 | Monaco di Baviera | Germania | Olympiastadion |
14 settembre 2012 | Lipsia | Zentralstadion | |
16 settembre 2012 | Praga | Repubblica Ceca | Stadion Eden |
19 settembre 2012 | Varsavia | Polonia | Stadion Narodowy |
22 settembre 2012 | Hannover | Germania | AWD Arena |
Oceania | |||
10 novembre 2012 | Auckland | Nuova Zelanda | Mount Smart Stadium |
13 novembre 2012 | Melbourne | Australia | Etihad Stadium |
17 novembre 2012 | Sydney | Sydney Football Stadium | |
18 novembre 2012 | |||
21 novembre 2012 | Brisbane | Suncorp Stadium | |
Nord America | |||
29 dicembre 2012 | Uncasville | Stati Uniti | Mohegan Sun Arena |
30 dicembre 2012 | Brooklyn | Barclays Center | |
31 dicembre 2012 |
Cancellazioni e spostamentiModifica
Data | Città | Stato | Luogo | Causa |
---|---|---|---|---|
31 ottobre 2011 | Oslo | Norvegia | Folkteatret | Riprogrammato per il 23 novembre 2011 al Sentrum Scene |
5 febbraio 2013 | San Paolo | Brasile | Stadio Morumbi | Cancellati per cause sconosciute |
7 febbraio 2013 | Porto Alegre | Stadio Zequinha | ||
9 febbraio 2013 | Buenos Aires | Argentina | Stadio Ciudad de La Plata | |
12 febbraio 2013 | Santiago del Cile | Cile | Estadio Monumental | |
15 febbraio 2013 | Città del Messico | Messico | Foro Sol | |
18 febbraio 2013 | Guadalajara | Estadio Tres de Marzo | ||
19 febbraio 2013 | Monterrey | Estadio Universitario |
NoteModifica
- ^ (EN) Emeli Sande to support Coldplay on tour, in Evening Express, Aberdeen Journals, 5 novembre 2011. URL consultato il 18 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2011).
- ^ (EN) Barker, Chris, Interview: Fedde Le Grand, in MusicRadar, Future Publishing, 18 novembre 2011. URL consultato il 18 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2011).
- ^ (EN) Firth, Holly, Marina & The Diamonds, Emeli Sande To Support Coldplay On European Tour, in Gigwise, Giant Digital, 4 novembre 2011. URL consultato il 18 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2011).
- ^ a b c (EN) Coldplay charity gig to feature Steve Coogan and Tinie Tempah, in The Daily Telegraph, Telegraph Media Group, 23 novembre 2011. URL consultato l'8 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2011).
- ^ (EN) Still, Jennifer, Coldplay perform 'Mylo Xyloto' songs at Madrid bullfighting ring, in Digital Spy, 26 ottobre 2011. URL consultato il 18 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2011).
- ^ (EN) Coldplay at intimate London gig: 'We're not used to playing without lasers', in NME, IPC Media, 7 dicembre 2011. URL consultato l'8 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2011).
- ^ (EN) Paris live photoblog, in Coldplay's Official Website, 14 dicembre 2011. URL consultato il 15 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2011).
- ^ Coldplay announce UK stadium tour for summer 2012, in Newsbeat, BBC Radio 1, 11 novembre 2011. URL consultato il 18 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2011).
- ^ Additional sources for dates in Europe:
- (FR) Coldplay dévoile "Mylo Xyloto" à 1.000 privilégiés à La Cigale [Coldplay unveils "Mylo Xyloto" to 1,000 at La Cigale], in L'Express, 1º novembre 2011. URL consultato il 18 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2011).
- (DE) Coldplay - 1Live Radiokonzert [Coldplay - 1Live Radio Concert], in Westdeutscher Rundfunk, 2 novembre 2011. URL consultato il 18 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2011).
- (EN) Coldplay to perform European gigs in December, in Opodo Travel News, 1º novembre 2011. URL consultato il 18 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2011).
- ^ (EN) Khalaf, Hala, Coldplay return to Abu Dhabi for New Year's Eve gig, in The National, Mubadala Development Company, 21 novembre 2011. URL consultato il 30 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2011).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mylo Xyloto Tour