N'Djamena

capitale del Ciad

N'Djamena (IPA: [nˈʤɑmɛnə], in arabo Niǧāmīnā نجامينا) è la capitale e la città più popolata (1.605.696 abitanti nel 2012) del Ciad. Da un punto di vista amministrativo, il suo territorio costituisce anche una regione a statuto speciale, suddivisa in 10 arrondissement. Si trova sulle rive del fiume Chari, poco distante dalla confluenza di questo nel Logone, di fronte alla città di Kousséri (Camerun) alla quale è collegata da un ponte.

N'Djamena
città a livello di regione
(FR) N'Djamena
(AR) نجامينا (Niǧāmīnā)
N'Djamena – Stemma
N'Djamena – Veduta
N'Djamena – Veduta
Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Ciad Ciad
Territorio
Coordinate12°06′36″N 15°03′00″E / 12.11°N 15.05°E12.11; 15.05 (N'Djamena)
Altitudine298 m s.l.m.
Superficie104 km²
Abitanti1 605 696[1] (2012)
Densità15 439,38 ab./km²
Altre informazioni
Linguearabo, francese
Prefisso235
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2TD-ND
Cartografia
Mappa di localizzazione: Ciad
N'Djamena
N'Djamena

Nella città hanno sede scuole di amministrazione e di medicina veterinaria, e uno scalo aeroportuale, l'Aeroporto di N'Djamena-Hassan Djamous, l'unico del paese indicato come internazionale.

Storia Modifica

N'Djamena venne fondata come Fort-Lamy dai francesi nel 1900. Il suo nome venne cambiato in "N'Djamena" nel 1973.

Economia Modifica

L'economia della città è basata sul commercio; oltre al porto fluviale, ospita un importante mercato regionale in cui si vendono bestiame, sale, datteri, e cereali. La lavorazione della carne è l'industria principale.

Clima Modifica

N'DJAMENA[2] Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. mediaC) 32,335,939,140,940,037,333,231,133,236,735,933,834,040,033,935,335,8
T. min. mediaC) 13,816,720,924,625,224,322,822,022,221,217,014,415,023,623,020,120,4
Precipitazioni (mm) 0008254613716880170003335197481

Galleria d'immagini Modifica

Vecchie fotografie della città.

Gemellaggi Modifica

Note Modifica

Voci correlate Modifica

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN139492426 · LCCN (ENn80030584 · GND (DE4458502-0 · BNF (FRcb118840667 (data) · J9U (ENHE987007561919305171
  Portale Africa Occidentale: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa Occidentale