NCAA Division I 2002 (pallavolo femminile)
Division I NCAA 2002 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Division I NCAA | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 22ª | ||
Organizzatore | NCAA | ||
Date | dal 5 dicembre 2002 al 21 dicembre 2002 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 64 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Southern California (2º titolo) | ||
Secondo | Stanford | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 63 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La NCAA Division I 2002 si è svolta dal 5 al 21 dicembre 2002: al torneo hanno partecipato 64 squadre di pallavolo universitarie e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla University of Southern California.
Squadre partecipantiModifica
|
TorneoModifica
Santa Barbara RegionalModifica
Primo turno 5-7 dicembre | Secondo turno 7-8 dicembre | Semifinale regionale 12-13 dicembre | Finale regionale 13-14 dicembre | ||||||||||||||||
1 | Southern California | 3 | |||||||||||||||||
San Diego | 0 | 1 | Southern California | 3 | |||||||||||||||
Utah | 0 | Texas A&M | 0 | ||||||||||||||||
Texas A&M | 3 | 1 | Southern California | 3 | |||||||||||||||
Michigan State | 3 | Michigan State | 0 | ||||||||||||||||
George Mason | 0 | Michigan State | 3 | ||||||||||||||||
College of Charleston | 1 | 16 | Notre Dame | 0 | |||||||||||||||
16 | Notre Dame | 3 | 1 | Southern California | 3 | ||||||||||||||
9 | Pepperdine | 3 | 9 | Pepperdine | 0 | ||||||||||||||
Cal Poly | 0 | 9 | Pepperdine | 3 | |||||||||||||||
UC Los Angeles | 3 | UC Los Angeles | 1 | ||||||||||||||||
CSU Long Beach | 0 | 9 | Pepperdine | 3 | |||||||||||||||
Santa Clara | 1 | 8 | UC Santa Barbara | 1 | |||||||||||||||
UC Berkeley | 3 | UC Berkeley | 0 | ||||||||||||||||
CSU Fresno | 1 | 8 | UC Santa Barbara | 3 | |||||||||||||||
8 | UC Santa Barbara | 3 |
Gainesville RegionalModifica
Primo turno 5-7 dicembre | Secondo turno 7-8 dicembre | Semifinale regionale 12-13 dicembre | Finale regionale 13-14 dicembre | ||||||||||||||||
5 | Florida | 3 | |||||||||||||||||
Central Florida | 0 | 5 | Florida | 3 | |||||||||||||||
Florida State | 0 | South Florida | 1 | ||||||||||||||||
South Florida | 3 | 5 | Florida | 3 | |||||||||||||||
Temple | 3 | Temple | 0 | ||||||||||||||||
Manhattan | 1 | Temple | 3 | ||||||||||||||||
Pennsylvania | 0 | 12 | Penn State | 1 | |||||||||||||||
12 | Penn State | 3 | 5 | Florida | 3 | ||||||||||||||
13 | Washington State | 3 | 13 | Washington State | 1 | ||||||||||||||
Oral Roberts | 0 | 13 | Washington State | 3 | |||||||||||||||
Michigan | 0 | Kansas State | 1 | ||||||||||||||||
Kansas State | 3 | 13 | Washington State | 3 | |||||||||||||||
Missouri | 3 | 4 | Northern Iowa | 0 | |||||||||||||||
Northwestern | 1 | Missouri | 2 | ||||||||||||||||
Milwaukee | 1 | 4 | Northern Iowa | 3 | |||||||||||||||
4 | Northern Iowa | 3 |
Lincoln RegionalModifica
Primo turno 5-7 dicembre | Secondo turno 7-8 dicembre | Semifinale regionale 12-13 dicembre | Finale regionale 13-14 dicembre | ||||||||||||||||
3 | Nebraska | 3 | |||||||||||||||||
Tennessee Martin | 0 | 3 | Nebraska | 3 | |||||||||||||||
Arizona State | 3 | Arizona State | 0 | ||||||||||||||||
Cincinnati | 2 | 3 | Nebraska | 3 | |||||||||||||||
Miami (Florida) | 3 | Miami (Florida) | 0 | ||||||||||||||||
Duke | 0 | Miami (Florida) | 3 | ||||||||||||||||
Alabama A&M | 0 | 14 | Wisconsin | 1 | |||||||||||||||
14 | Wisconsin | 3 | 3 | Nebraska | 1 | ||||||||||||||
11 | North Carolina | 3 | 6 | Hawaii | 3 | ||||||||||||||
Winthrop | 0 | 11 | North Carolina | 3 | |||||||||||||||
American | 1 | South Carolina | 1 | ||||||||||||||||
South Carolina | 3 | 11 | North Carolina | 0 | |||||||||||||||
Washington | 3 | 6 | Hawaii | 3 | |||||||||||||||
Colorado State | 1 | Washington | 0 | ||||||||||||||||
Western Kentucky | 0 | 6 | Hawaii | 3 | |||||||||||||||
6 | Hawaii | 3 |
Stanford RegionalModifica
Primo turno 5-7 dicembre | Secondo turno 7-8 dicembre | Semifinale regionale 12-13 dicembre | Finale regionale 13-14 dicembre | ||||||||||||||||
7 | Minnesota | 3 | |||||||||||||||||
New Hampshire | 1 | 7 | Minnesota | 3 | |||||||||||||||
Florida A&M | 0 | Georgia Tech | 1 | ||||||||||||||||
Georgia Tech | 3 | 7 | Minnesota | 1 | |||||||||||||||
Texas | 3 | 10 | Arizona | 3 | |||||||||||||||
Indiana | 2 | Texas | 2 | ||||||||||||||||
Texas Arlington | 0 | 10 | Arizona | 3 | |||||||||||||||
10 | Arizona | 3 | 10 | Arizona | 0 | ||||||||||||||
15 | Ohio State | 3 | 2 | Stanford | 3 | ||||||||||||||
Robert Morris | 0 | 15 | Ohio State | 3 | |||||||||||||||
Ball State | 0 | Louisville | 0 | ||||||||||||||||
Louisville | 3 | 15 | Ohio State | 0 | |||||||||||||||
Pacific | 3 | 2 | Stanford | 3 | |||||||||||||||
UN Reno | 2 | Pacific | 1 | ||||||||||||||||
CSU Sacramento | 0 | 2 | Stanford | 3 | |||||||||||||||
2 | Stanford | 3 |
Final Four – New Orleans Arena, New OrleansModifica
Semifinali nazionali 19 dicembre | Finale nazionale 21 dicembre | ||||||||
1 | Southern California | 3 | |||||||
5 | Florida | 1 | 1 | Southern California | 3 | ||||
3 | Hawaii | 0 | 2 | Stanford | 1 | ||||
2 | Stanford | 3 |
Premi individualiModifica
Premio | Giocatrice | Squadra |
---|---|---|
MOP | Keao Burdine | Southern California |
All-Tournament Team | Kathleen Olsovsky | Southern California |
April Ross | Southern California | |
Logan Tom | Stanford | |
Ogonna Nnamani | Stanford | |
Kim Willoughby | Hawaii |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) NCAA - Sito ufficiale, su ncaa.com.