Nadiem Amiri
Nadiem Amiri (Ludwigshafen am Rhein, 27 ottobre 1996) è un calciatore tedesco di origini afgane, centrocampista del Bayer Leverkusen e della nazionale tedesca.
Nadiem Amiri | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Bayer Leverkusen | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
???? | Ludwigshafener SC | |
???? | Kaiserslautern | |
????-2012 | Waldhof Mannheim | |
2012-2014 | Hoffenheim | |
Squadre di club1 | ||
2014-2018 | Hoffenheim II | 22 (4) |
2014-2019 | Hoffenheim | 106 (11) |
2019-2022 | Bayer Leverkusen | 75 (4) |
2022 | → Genoa | 13 (0) |
2022- | Bayer Leverkusen | 21 (4) |
Nazionale | ||
2013-2014 | ![]() | 8 (2) |
2014-2015 | ![]() | 13 (3) |
2015 | ![]() | 7 (0) |
2016-2019 | ![]() | 24 (6) |
2019- | ![]() | 5 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Polonia 2017 | |
Argento | Italia-San Marino 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2022 |
BiografiaModifica
Nato in Germania, i suoi genitori sono di origini afghane.[1]
Caratteristiche tecnicheModifica
È un centrocampista che può giocare da mezzala e da trequartista (in quest'ultimo ruolo si trova più a suo agio).[1] Dotato di buona tecnica, è abile in dribbling e negli inserimenti in fase offensiva.[1][2] Dotato anche di un buon occhio per l’assist e per il gioco senza palla.[1] Forte fisicamente, se serve ripiega pure per aiutare i compagni in fase difensiva.[1]
CarrieraModifica
ClubModifica
HoffenheimModifica
Comincia a giocare da professionista nell'Hoffenheim, con cui debutta il 7 febbraio 2015 nella sconfitta per 3-0 in casa del Wolfsburg.[3] Nella stagione 2016-2017, con trentatré presenze su trentaquattro giornate di Bundesliga, aiuta il club di Sinsheim a raggiungere la qualificazione ai play-off di Champions League con il quarto posto finale in classifica, segnando due reti nel corso del campionato.[2]
Bayer LeverkusenModifica
Il 30 luglio 2019 diventa un nuovo giocatore del Bayer Leverkusen per 11 milioni di euro. Il giocatore firma un contratto quinquennale valido fino al 30 giugno 2024.[4]
GenoaModifica
Il 29 gennaio 2022 viene ceduto al Genoa in prestito con obbligo di riscatto condizionato e fissato a 9 milioni di euro.[5][6] Esordisce con i rossoblù il 5 febbraio seguente in occasione della trasferta pareggiata in casa della Roma.[7]
NazionaleModifica
Amiri ha fatto parte delle nazionali giovanili tedesche Under-18, Under-19 e Under-20. Viene convocato dal commissario tecnico della nazionale Under-21 Stefan Kuntz, per disputare i vittoriosi Europei Under-21 del 2017 giocati in Polonia. Debutta nella competizione il 21 giugno subentrando al 65' minuto di gioco a Max Arnold nella partita vinta per 3-0 contro la Danimarca, dove segna il terzo gol della sua squadra al 79'.[8] Fa il suo debutto con la maglia della nazionale maggiore nell'ottobre del 2019 (alla prima occasione utile)[9] nell'amichevole pareggiata per 2-2 contro l'Argentina.[10]
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
9-10-2019 | Dortmund | Germania | 2 – 2 | Argentina | Amichevole | - | 66’ |
13-10-2019 | Tallinn | Estonia | 0 – 3 | Germania | Qual. Euro 2020 | - | 86’ |
19-11-2019 | Francoforte sul Meno | Germania | 6 – 1 | Irlanda del Nord | Qual. Euro 2020 | - | 80’ |
7-10-2020 | Colonia | Germania | 3 – 3 | Turchia | Amichevole | - | 90’ |
11-11-2020 | Berlino | Germania | 1 – 0 | Rep. Ceca | Amichevole | - | 20’ |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
PalmarèsModifica
NazionaleModifica
NoteModifica
- ^ a b c d e Genoa, colpo Amiri, centrocampista tedesco del Bayer Leverskusen, su telenord.it, 12 gennaio 2022. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- ^ a b I migliori talenti del calcio mondiale: Nadiem Amiri, su spaziocalcio.it, 23 giugno 2017.
- ^ Wolfsburg vs. Hoffenheim - 7 febbraio 2015, su it.soccerway.com. URL consultato il 23 giugno 2017.
- ^ (DE) AMIRI VERSTÄRKT DIE WERKSELF, su bayer04.de. URL consultato il 29 gennaio 2022.
- ^ (DE) NADIEM AMIRI WECHSELT ZUM CFC GENUA, su bayer04.de. URL consultato il 29 gennaio 2022.
- ^ NADIEM AMIRI È UN GIOCATORE DEL GENOA, su genoacfc.it. URL consultato il 29 gennaio 2022.
- ^ Serie A, Roma-Genoa 0-0: Zaniolo, gol annullato al 91' e rosso, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 6 febbraio 2022.
- ^ Under 21 - Germania-Danimarca, su it.uefa.com. URL consultato il 23 giugno 2017.
- ^ (EN) Mathew Burt, Nationalmannschaft Newbie: Nadiem Amiri earns first Germany call-up, su bundesligafanatic.com, 5 ottobre 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
- ^ (EN) Gregg Bakowski, Germany 2-2 Argentina: international football friendly – as it happened, in The Guardian, 9 ottobre 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nadiem Amiri
Collegamenti esterniModifica
- Nadiem Amiri, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Nadiem Amiri, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Nadiem Amiri, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Nadiem Amiri, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Nadiem Amiri, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Nadiem Amiri, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (DE) Nadiem Amiri, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, RU) Nadiem Amiri, su eu-football.info.
- (EN) Nadiem Amiri, su Olympedia.
- (ES) Nadiem Amiri, su AS.com.
- (DE) Nadiem Amiri, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco.