Nam Hyun-hee
schermitrice sudcoreana
(Reindirizzamento da Nam Hyun-Hee)
Nam Hyun-hee[1] (Seongnam, 29 settembre 1981) è una schermitrice sudcoreana, specialista del fioretto. Ha conquistato una medaglia d'argento a Pechino 2008.
Nam Hyun-hee | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 154 cm | |||||||||||||||||
Peso | 45 kg | |||||||||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Fioretto | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2010 |
Biografia Modifica
Nam ha vinto la medaglia d'oro al Mondiale di Lipsia e quella di bronzo nel Mondiale di Torino nella prova a squadre insieme alle sue compagne Jeon Hee-Sok, Jung Gil-Ok e Seo Mi-Jung.
Alle Olimpiadi di Pechino ha perso in finale contro Valentina Vezzali (6-5), conquistando la medaglia d'argento, mentre ai giochi olimpici di Londra 2012 ha conquistato il bronzo nel fioretto a squadre.
Palmarès Modifica
In carriera ha conseguito i seguenti risultati:
- Pechino 2008: argento nel fioretto individuale.
- Londra 2012: bronzo nel fioretto a squadre.
- Lipsia 2005: oro nel fioretto a squadre.
- Torino 2006: bronzo nel fioretto a squadre.
- Parigi 2010: bronzo nel fioretto individuale ed a squadre.
- Catania 2011: bronzo nel fioretto individuale ed a squadre.
- Doha 2006: oro nel fioretto individuale ed a squadre.
Note Modifica
- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Nam" è il cognome.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nam Hyun-hee
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Nam Hyun-hee, su fie.org, Federazione internazionale della scherma.
- (EN) Nam Hyun-hee, su eurofencing.info, Confederazione europea di scherma.
- (EN, FR) Nam Hyun-hee, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Nam Hyun-hee, su Olympedia.
- (EN) Nam Hyun-hee, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 70153409669741580088 · ISNI (EN) 0000 0004 6767 9580 · WorldCat Identities (EN) viaf-70153409669741580088 |
---|