Nando de Colo
Nando de Colo (Sainte-Catherine, 23 giugno 1987) è un cestista francese.
Nando de Colo | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Peso | 101 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker / guardia | |
Squadra | ASVEL | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2002 | USA Liévin Basket-Ball | |
2002-2006 | Cholet | |
Squadre di club | ||
2006-2009 | Cholet | 82 (1.033) |
2009-2012 | Valencia | 95 (1.189) |
2012-2014 | San Antonio Spurs | 98 (388) |
2012-2013 | → Austin Toros | 11 (232) |
2014 | Toronto Raptors | 21 (65) |
2014-2019 | CSKA Mosca | 103 (1.697) |
2019-2022 | Fenerbahçe | 44 (648) |
2022- | ASVEL | |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | |
2008- | ![]() | 159 (1.700) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Tokyo 2020 | |
![]() | ||
Bronzo | Cina 2019 | |
![]() | ||
Argento | Lituania 2011 | |
Oro | Slovenia 2013 | |
Bronzo | Francia 2015 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 |

CarrieraModifica
Ha esordito a livello professionistico nello Cholet, squadra in cui milita per tre stagioni. Partecipa agli Europei del 2009 con la Nazionale di pallacanestro della Francia, manifestazione in cui i francesi vengono eliminati ai quarti di finale dalla nazionale spagnola. Al Draft NBA 2009 viene chiamato al secondo giro con la 23ª scelta (53º in assoluto) dai San Antonio Spurs. È rimasto comunque in Europa per giocare nel Valencia, nella Liga ACB. Si svincola dal club spagnolo nel luglio 2012, per trasferirsi ai San Antonio Spurs. Nel dicembre del 2012 viene mandato agli Austin Toros in D-League, la lega di sviluppo della NBA.
Nel giugno 2014 firma un contratto biennale con il CSKA Mosca guidato da Dimitris Itoudis, alla fine della stagione 2015-2016 il contratto viene prolungato per altri tre anni. La squadra vince per due volte l'Eurolega (2016, 2019).
Nel luglio del 2019 passa al Fenerbahce guidato da Željko Obradović, nel 2020 la squadra vince la Coppa di Turchia, nel 2022 vince il campionato turco.
Nel giugno del 2022 firma un contratto biennale con l'ASVEL Lyon-Villeurbanne[1].
Al momento detiene in Eurolega la miglior percentuale all-time di tiri liberi realizzati, con oltre il 93% (1.099 tiri tentati) e il miglior Performance Index Rating (PIR) cumulativo. E' secondo, dietro il greco Spanoulis, per punti totali segnati (4225 in 274 gare disputate)
PalmarèsModifica
SquadraModifica
- Fenerbahçe: 2021-22
- Fenerbahçe: 2020
- Eurocup: 1
- Valencia: 2009-10
- Eurolega: 2
NazionaleModifica
- Europei: 3
IndividualeModifica
- MVP del campionato francese: 1
- Cholet: 2007-2008
- Giocatore più migliorato del campionato francese: 2008
- MVP Leaders Cup: 2
- MVP All-Star Game francese: 2008
- MVP VTB United League: 3
- CSKA Mosca: 2016-17
- Valencia: 2009-10
- CSKA Mosca: 2015-16
- CSKA Mosca: 2015-16
- CSKA Mosca: 2015-16
OnorificenzeModifica
Cavaliere dell'Ordine nazionale al merito | |
— 8 settembre 2021 - Decreto |
NoteModifica
- ^ (EN) Nando De Colo joins ASVEL Villeurbanne, su basketnews.com, 30 giugno 2022. URL consultato il 27 dicembre 2022.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nando de Colo
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Nando de Colo (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Nando de Colo (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Nando de Colo, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Nando de Colo, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Nando de Colo, su nba.com, NBA.
- (EN) Nando de Colo, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Nando de Colo, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Nando de Colo, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Nando de Colo, su DraftExpress.com.
- (EN) Nando de Colo, su espn.com, ESPN Internet Ventures.
- (FR) Nando de Colo, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball.
- (ES) Nando de Colo, su acb.com, Liga ACB.
- (EN) Nando de Colo, su TBLstat.net, BSL.
- (EN, RU) Nando de Colo, su vtb-league.com, VTB United League.
- (EN) Matthew Maurer, Nando de Colo (draft NBA), su thedraftreview.com.
- (EN, FR) Nando de Colo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Nando de Colo, su Olympedia.
- (EN) Nando de Colo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (FR) Nando de Colo, su espritbleu.franceolympique.com, Comité national olympique et sportif français.