Narmada
Narmada | |
---|---|
Il fiume a Jabalpur | |
Stato | ![]() |
Stati federati | Madhya Pradesh Maharashtra Gujarat |
Lunghezza | 1 289 km |
Portata media | 1 218 m³/s |
Bacino idrografico | 98 976 km² |
Sfocia | Mar Arabico |
Il Narmada (Devanagri: नर्मदा gujarati: નર્મદા o Nerbudda (Narbada)) è un fiume dell'India centrale e il settimo più grande fiume nel subcontinente indiano. Costituisce la tradizionale linea di demarcazione tra il Nord e il Sud dell'India.
Scorre verso ovest per una lunghezza di 1.291 km prima di gettarsi nel Golfo di Cambay (Khambat) del Mar Arabico, 50 km a ovest di Bharuch, città del Gujarat.[1]. È il solo tra i tre grandi fiumi dell'India peninsulare che corre da est a ovest, insieme con il Tapti e il fiume Mahi. Attraversa gli Stati di Madhya Pradesh, Maharashtra e Gujarat.
Il suo bacino idrografico si estende su 98.979 km².
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Narmada
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Narmada, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243046655 · GND (DE) 4200521-8 · BNF (FR) cb13606127c (data) |
---|