Nastri d'argento 2003

58ª edizione della cerimonia di premiazione dei Nastri d'argento

La cerimonia di premiazione della 58ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 14 giugno 2003 presso il Teatro Antico di Taormina.

Le candidature sono state rese note presso Palazzo Suspisio, a Roma. In quattro categorie (regista del miglior film, regista esordiente, soggetto e sceneggiatura) le abituali cinquine sono state trasformate in sestine. Sono stati candidati complessivamente 32 film (senza considerare il premio per il film straniero).[1] Il maggior numero di candidature (nove) è stato ottenuto da Ricordati di me di Gabriele Muccino e La finestra di fronte di Ferzan Özpetek, a seguire a quota sette Io non ho paura di Gabriele Salvatores.

I tre film sopracitati si sono equamente divisi i premi, vincendone tre ciascuno.

Vincitori e candidatiModifica

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Regista del miglior film italianoModifica

Miglior regista italiano esordienteModifica

Miglior produttoreModifica

Migliore soggettoModifica

Migliore sceneggiaturaModifica

Migliore attrice protagonistaModifica

Migliore attore protagonistaModifica

Migliore attrice non protagonistaModifica

Migliore attore non protagonistaModifica

Migliore fotografiaModifica

Migliore sonoro in presa direttaModifica

Migliore scenografiaModifica

Migliori costumiModifica

Migliore montaggioModifica

Migliore musicaModifica

Migliore canzoneModifica

Miglior regista stranieroModifica

Miglior doppiaggioModifica

Nastro d'argento specialeModifica

Premio Guglielmo BiraghiModifica

NoteModifica

  1. ^ dgCINEWS (PDF), su cinema.beniculturali.it. URL consultato il 30-7-2007 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2007).

Collegamenti esterniModifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema