Nastro d'argento al migliore montaggio
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Il Nastro d'argento al migliore montaggio è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.
Albo d'oroModifica
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
Anni 1990-1999Modifica
Anni 2000-2009Modifica
- 2000: Carla Simoncelli - Canone inverso - Making Love
- 2001: Claudio Di Mauro - L'ultimo bacio
- 2002: Francesca Calvelli - No Man's Land
- 2003: Marco Spoletini - L'imbalsamatore e Velocità massima
- 2004: Roberto Missiroli - La meglio gioventù
- 2005: Patrizio Marone - Non ti muovere
- 2006: Esmeralda Calabria - Romanzo criminale
- 2007: Francesca Calvelli - Il regista di matrimoni e In memoria di me
- 2008: Mirco Garrone - Mio fratello è figlio unico
- 2009: Francesca Calvelli - Vincere
Anni 2010-2019Modifica
- 2010: Massimo Fiocchi - Happy Family e Lo spazio bianco
- 2011: Consuelo Catucci – Vallanzasca - Gli angeli del male
- 2012: Benni Atria - Diaz - Don't Clean Up This Blood
- 2013: Massimo Quaglia - La migliore offerta
- 2014: Cecilia Zanuso - Il capitale umano
- 2015: Cristiano Travaglioli - Anime nere e Youth - La giovinezza
- 2016: Gianni Vezzosi - Veloce come il vento
- 2017: Francesca Calvelli - Fai bei sogni
- 2018: Walter Fasano - Chiamami col tuo nome (ex aequo), Marco Spoletini - Dogman (ex aequo)
- 2019: Francesca Calvelli - Il traditore
Anni 2020-2029Modifica
NoteModifica
- ^ Nastri 2021 Le candidature (PDF), su nastridargento.it. URL consultato il 27 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2021).
- ^ Nastri d’argento 2021, ecco tutti i vincitori, su rollingstone.it. URL consultato il 22 giugno 2021.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, su cinegiornalisti.com. URL consultato il 19 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2020).