Nathan Fillion

attore canadese

Nathan Fillion (Edmonton, 27 marzo 1971) è un attore canadese con cittadinanza statunitense, principalmente noto per il ruolo protagonista di Richard Castle nella serie televisiva Castle.

Nathan Fillion nel 2018

BiografiaModifica

Secondogenito di Cookie e Bob Fillion, Nathan nasce a Edmonton; lì frequenta la Holy Trinity Catholic High School e, in seguito, il Concordia University College e l'Università dell'Alberta, dove inizia il suo percorso di studi che gli avrebbe dato accesso a una carriera nell'insegnamento, seguendo le orme dei genitori e di Jeff, suo fratello maggiore.[1] A pochi mesi dalla laurea, nel 1994, ha l'opportunità d'interpretare il ruolo di Joey Bauchannan nella soap opera Una vita da vivere. Decide perciò di abbandonare il sogno della cattedra per dedicarsi interamente alla recitazione, trasferendosi a New York. Ha la doppia cittadinanza canadese e statunitense, avendo ottenuto quest'ultima nel 1997.[2] Ha origini francesi, finlandesi e norvegesi.

CarrieraModifica

Nel 1996, proprio grazie al ruolo di Joey riceve una candidatura ai Daytime Emmy Award, decidendo l'anno successivo di lasciare la soap (salvo farvi ritorno nel 2007, come guest star per una breve comparsata). Nel 1998 ottiene un piccolo ruolo nel film di Steven Spielberg Salvate il soldato Ryan, e successivamente lavora nella commedia Sbucato dal passato e nell'horror Dracula's Legacy - Il fascino del male. Per tre anni, dal 1999 al 2001, è nel cast nella sitcom Due ragazzi e una ragazza.

In seguito ottiene una certa popolarità grazie ai ruoli di Caleb in Buffy l'ammazzavampiri e del capitano Mal Reynolds in Firefly. Lavora nei film Serenity, Slither, White Noise: The Light e Waitress - Ricette d'amore. Partecipa ad un episodio della terza stagione di Lost e ottiene il ruolo da protagonista nella serie televisiva Drive, cancellata dopo sei episodi. Nel 2007 interpreta inoltre il dottor Adam Mayfair nella quarta stagione di Desperate Housewives.

Dal 2009 al 2016 è protagonista della serie televisiva Castle, nei panni dello scrittore di romanzi gialli Richard Castle, affiancato dalla connazionale Stana Katic nei panni della detective Kate Beckett; il ruolo di Castle, oltre a conferirgli un grande successo, gli permette di ottenere nel 2009 una candidatura ai Satellite Awards nella categoria "miglior attore" . Nel 2013 è nel cast del film Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri, dove interpreta il ruolo di Hermes andando così a sostituire Dylan Neal, precedente interprete del ruolo ne Il ladro di fulmini. Dal 2018 è protagonista della serie poliziesca The Rookie.

FilmografiaModifica

 
Fillion nel 2005 all'anteprima di Serenity con Sean Maher, Summer Glau e Adam Baldwin

CinemaModifica

TelevisioneModifica

VideogiochiModifica

Doppiatori italianiModifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Nathan Fillion è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

NoteModifica

  1. ^ (EN) Serenity star was 'a geeky kid', su canada.com, 30 dicembre 2005 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2010).
  2. ^ (EN) Nathan Fillion [@NathanFillion], None taken. I became an American in '97. I'm sure you aren't implying you are denying me citizenship (Tweet), su Twitter, 7 novembre 2016.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN44593716 · ISNI (EN0000 0001 1631 9428 · LCCN (ENno2004047876 · GND (DE1070109614 · BNE (ESXX4689038 (data) · BNF (FRcb15082429t (data) · J9U (ENHE987007403040505171 · CONOR.SI (SL15040611 · WorldCat Identities (ENlccn-no2004047876