Nati nel 1649
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 12 gennaio - Jacques Carrey, pittore francese († 1726)
- 16 gennaio
- Annibale Ludovico Faussone, politico italiano († 1708)
- Pompeo Sarnelli, vescovo cattolico e storico italiano († 1724)
- 18 gennaio - Guglielmo Maurizio di Nassau-Siegen, principe tedesco († 1691)
- 28 gennaio - Antonio Vaira, vescovo cattolico italiano († 1732)
- 30 gennaio - Lionel Tollemache, III conte di Dysart, nobile e politico scozzese († 1727)
- 2 febbraio - Papa Benedetto XIII, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1730)
- 6 febbraio - Augusta Maria di Holstein-Gottorp, nobile tedesca († 1728)
- 8 febbraio
- Giovanni Antonio Andreoni, gesuita italiano († 1716)
- Gabriel Daniel, storico e gesuita francese († 1728)
- 22 febbraio - Bon Boullogne, pittore, incisore e decoratore francese († 1717)
- 23 febbraio - John Blow, organista e compositore inglese († 1708)
- 1º marzo - Angela Maria della Concezione, religiosa e scrittrice spagnola († 1690)
- 3 marzo - John Floyer, medico inglese († 1734)
- 12 marzo
- Giovanni Alberto Badoer, cardinale e patriarca cattolico italiano († 1714)
- Govert Bidloo, medico, anatomista e poeta olandese († 1713)
- 13 marzo - Simone Enrico di Lippe-Detmold († 1697)
- 19 marzo - Marie Morin, scrittrice, storica e monaca cristiana canadese († 1730)
- 5 aprile - Elihu Yale († 1721)
- 8 aprile - Charles Berkeley, II conte di Berkeley, diplomatico inglese († 1710)
- 9 aprile - James Scott, I duca di Monmouth, nobile e militare inglese († 1685)
- 11 aprile - Federica Amelia di Danimarca, principessa danese († 1704)
- 16 aprile - Jan Luyken, poeta, pittore e incisore olandese († 1712)
- 17 aprile - Carlo Enrico di Lorena, principe francese († 1723)
- 4 maggio - Augustinus Terwesten, pittore, disegnatore e incisore olandese († 1711)
- 6 maggio - Cataldo Amodei, compositore italiano († 1693)
- 27 maggio - Francesco Bonesana, vescovo cattolico italiano († 1709)
- 8 giugno
- Jan Kazimierz Denhoff, cardinale e vescovo cattolico polacco († 1697)
- Juan Francisco Pacheco, nobile spagnolo († 1718)
- 13 giugno - Adrien Baillet, presbitero, teologo e letterato francese († 1706)
- 19 giugno - Serafino Pasolino, abate italiano († 1715)
- 24 giugno - Antonio Bulifon, editore francese († 1707)
- 19 luglio - Carlo d'Assia-Wanfried, nobile († 1711)
- 20 luglio - William Bentinck, I conte di Portland, militare e diplomatico inglese († 1709)
- 23 luglio - Papa Clemente XI, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († 1721)
- 7 agosto - Carlo Giuseppe d'Asburgo, nobile († 1664)
- 20 agosto - Teresa del Po, pittrice, incisore e miniaturista italiana († 1713)
- 23 agosto - Camillo III Gonzaga, nobile italiano († 1727)
- 4 settembre - Giovanni Cesare Netti, compositore e prete italiano († 1686)
- 5 settembre - Louise de Kérouaille († 1734)
- 10 settembre - Bernardo I di Sassonia-Meiningen, nobile († 1706)
- 12 settembre - Giuseppe Maria Tomasi, cardinale italiano († 1713)
- 15 settembre - Titus Oates, presbitero inglese († 1705)
- 21 settembre - Robbert Duval, pittore, incisore e decoratore olandese († 1732)
- 7 ottobre - Guglielmo di Nassau-Zuylestein, I conte di Rochford, militare e diplomatico olandese († 1709)
- 16 ottobre - Johann Franz Eckher von Kapfing und Liechteneck, vescovo cattolico tedesco († 1727)
- 2 novembre
- Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels († 1697)
- Esmé Stewart, II duca di Richmond, nobile inglese († 1660)
- 9 novembre - Carlo Benedetto Giustiniani, II principe di Bassano, nobile italiano († 1679)
- 10 novembre - Joseph Andrault de Langeron, ammiraglio francese († 1711)
- 30 novembre - Marziale Carpinoni, pittore italiano († 1724)
- 2 dicembre - Tommaso Maria Ferrari, cardinale italiano († 1716)
- John Arundell, II Barone Arundell di Trerice, politico inglese († 1698)
- Giuseppe Antonio Bernabei, compositore italiano († 1732)
- Atanasio Bimbacci, pittore italiano
- Louis Boivin, scrittore francese († 1724)
- John Cary, mercante, scrittore e economista inglese († 1720)
- Sigismondo Chigi, cardinale italiano († 1678)
- Pascal Collasse, compositore francese († 1709)
- John Drummond, I conte di Melfort, nobile scozzese († 1714)
- Lewis Gordon, III marchese di Huntly, nobile scozzese († 1653)
- George Gordon, I duca di Gordon, nobile scozzese († 1716)
- Franciscus Gysbrechts, pittore fiammingo
- Ambrogio Imperiale, doge († 1729)
- Maria Anna Mancini († 1714)
- María Luisa Manrique de Lara y Gonzaga, nobildonna spagnola († 1729)
- Daniel Quare, orologiaio inglese († 1724)
- Marcos Rama, vescovo cattolico e teologo spagnolo († 1709)
- Maria Ernestina di Schwarzenberg, nobile boema († 1719)
- Robert Sidney, IV conte di Leicester († 1702)
- Daniello Solaro, scultore italiano († 1726)
- Paul van Somer II, incisore e disegnatore olandese († 1696)
- Carlo Giuseppe Giovan Battista Tana, politico e scrittore italiano († 1713)
- Thomas Tew, pirata inglese († 1695)
- Nicolaes Visscher II, incisore, editore e illustratore olandese († 1702)
- Carlo Filiberto d'Este, nobile († 1703)