Squadra statunitense di Fed Cup

La squadra statunitense di Fed Cup rappresenta gli Stati Uniti d'America nella Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della United States Tennis Association (USTA).

Stati Uniti
Stati Uniti
CapitanoMary Joe Fernández
Ranking ITF14° (apr. 2015)
Anno di debutto1963
Edizioni disputate52
Incontri giocati (V-P)180 (144-36)
Anni nel World Group50 (138-33)
Trofei vinti17
Finali perse10
Record giocatori
Vittorie in totaleC. Evert (57-4)
Vittorie singolareC. Evert (40-2)
Vittorie doppioB.J. King (26-1)
R. Casals (26-1)
Doppio più vincenteR. Casals & B.K. King (10-0)
R. Casals & K. Jordan (10-0)
G. Fernández & Z. Garrison (10-1)
Incontri giocatiC. Evert (42)
Edizioni giocateL. Davenport (11)

La squadra partecipa alla competizione dal 1963 (la prima edizione della manifestazione), ed è la squadra più titolata in assoluto con 17 vittorie totali, ben dieci in più rispetto all'Australia, seconda nell'albo d'oro. Vanta ben 28 finali su 51 edizioni totali.

Nel 2011 la squadra, finalista nelle precedenti due edizioni, è retrocessa nel Gruppo Mondiale II a seguito della sconfitta contro il Belgio nel primo turno e la successiva pesante battuta d'arresto contro la Germania nello spareggio finale, palesando la crisi del tennis femminile a stelle e strisce.

Squadra recenteModifica

Nome Nascita Debutto Ultima app. Serie V/P Miglior ranking
Sin Dop Tot Sin Dop
Lauren Davis 1993-10-09 2014 2015 2 0–1 1–0 1–1 43 295
Jamie Hampton 1990-01-08 2013 2013 1 0–2 0–0 0–2 24 74
Liezel Huber 1976-08-21 1998 2013 23 0–1 17–5 17–6 131 1
Madison Keys 1995-02-17 2014 2014 2 1–2 1–1 2–3 17 115
Varvara Lepchenko 1986-05-21 2013 2013 2 2–0 0–1 2–1 19 40
Christina McHale 1992-05-11 2010 2015 6 4–5 0–0 4–5 24 111
Alison Riske 1990-06-03 2014 2015 2 0–1 0–1 0–2 40 100
Sloane Stephens 1993-03-20 2012 2014 3 1–2 1–1 2–3 11 94
Taylor Townsend 1996-04-16 2015 2015 1 0–0 1–0 1–0 94 127
Coco Vandeweghe 1991-12-06 2010 2015 2 0–3 1–0 1–3 32 110
Serena Williams 1981-09-26 1999 2015 9 13–0 3–1 16–1 1 1
Venus Williams 1980-06-17 1999 2015 11 17–2 4–2 21–4 1 1

RisultatiModifica

  = Incontro del Gruppo Mondiale

2010-2019Modifica

Anno Turno Data Sede Avversario Punteggio Esito
2010   Gruppo Mondiale, 1º turno 6-7 febbraio Liévin (FRA)   Francia 4 – 1 Vittoria
  Gruppo Mondiale, Semifinale 24-25 aprile Birmingham (USA)   Russia 3 – 2 Vittoria
  Gruppo Mondiale, Finale 6-7 novembre San Diego (USA)   Italia 1 – 3 Sconfitta
2011   Gruppo Mondiale, 1º turno 5-6 febbraio Anversa (BEL)   Belgio 1 – 4 Sconfitta
Spareggi Gruppo Mondiale 16-17 aprile Stoccarda (GER)   Germania 0 – 5 Sconfitta
2012 Gruppo Mondiale II 4-5 febbraio Worcester (USA)   Bielorussia 5 – 0 Vittoria
Spareggio Gruppo Mondiale 21-22 aprile Charkiv (UKR)   Ucraina 5 – 0 Vittoria
2013   Gruppo Mondiale, 1º turno 9-10 febbraio Rimini (ITA)   Italia 2 – 3 Sconfitta
Spareggi Gruppo Mondiale 20-21 aprile Delray Beach (USA)   Svezia 3 – 2 Vittoria
2014   Gruppo Mondiale, 1º turno 8-9 febbraio Cleveland (USA)   Italia 1 – 3 Sconfitta
Spareggi Gruppo Mondiale 19-20 aprile St. Louis (USA)   Francia 2 – 3 Sconfitta
2015 Gruppo Mondiale II 7-8 febbraio Buenos Aires (ARG)   Argentina 4 – 1 Vittoria
Spareggi Gruppo Mondiale 18-19 aprile Brindisi (ITA)   Italia 2 – 3 Sconfitta

Statistiche giocatriciModifica

Di seguito la classifica delle tenniste statunitensi con almeno una partecipazione in Fed Cup, ordinate in base al numero di vittorie. In caso di parità si tiene conto del maggior numero di incontri disputati; in caso di ulteriore parità viene dato più valore agli incontri in singolare; come quarto e ultimo criterio viene considerata la data d'esordio. In grassetto quelle tuttora in attività (Aggiornata ad aprile 2015).

# Tennista Singolare Doppio Totale
1 Chris Evert 40-2 17-2 57-4
2 Billie Jean King 26-3 26-1 52-4
3 Rosie Casals 8-1 26-1 34-2
4 Lindsay Davenport 26-3 7-0 33-3
5 Martina Navrátilová 15-0 16-1 31-1
6 Kathy Jordan 6-3 17-1 23-4
7 Gigi Fernández 3-1 20-2 23-3
8 Zina Garrison 7-4 15-1 22-5
9 Julie Heldman 13-6 8-3 21-9
10 Venus Williams 17-2 4-3 21-5
11 Pam Shriver 5-0 14-1 19-1
12 Monica Seles 15-2 2-0 17-2
13 Mary Joe Fernández 12-8 4-2 16-10
14 Serena Williams 13-0 3-1 16-1
15 Nancy Richey 10-1 5-1 15-2
16 Lisa Raymond 3-6 11-3 14-9
17 Sharon Walsh-Pete 1-2 13-4 14-6
18 Tracy Austin 13-1 0-0 13-1
19 Jennifer Capriati 10-4 1-1 11-5
20 Carole Graebner 2-1 9-1 11-2
21 Chanda Rubin 7-3 1-0 8-3
22 Liezel Huber 0-0 8-3 8-3
23 Andrea Jaeger 8-1 0-0 8-1
24 Patti Hogan 3-3 4-1 7-4
25 Peaches Bartkowicz 3-0 4-0 7-0
# Tennista Singolare Doppio Totale
26 Lori McNeil 4-5 2-0 6-5
27 Valerie Ziegenfuss 4-0 2-1 6-1
28 Darlene Hard 3-1 3-0 6-1
29 Melanie Oudin 5-8 0-0 5-8
30 Vania King 1-4 4-3 5-7
31 Bethanie Mattek-Sands 2-6 3-0 5-6
32 Mary-Ann Beattie 1-2 4-2 5-4
33 Linda Tuero 5-2 0-0 5-2
34 Candy Reynolds 2-2 3-0 5-2
35 Debbie Graham 0-0 5-0 5-0
36 Christina McHale 4-5 0-0 4-5
37 Meghann Shaughnessy 3-4 1-0 4-4
38 Elise Burgin 1-1 3-0 4-1
39 Jeanne Evert 4-0 0-0 4-0
40 Karen Susman 0-0 4-0 4-0
41 Jill Craybas 2-4 1-1 3-5
42 Kathy Kuykendall 3-1 0-0 3-1
43 Kathy Horvath 3-1 0-0 3-1
44 Janet Wright 0-0 3-1 3-1
45 Anne Smith 0-0 3-1 3-1
46 Paula Smith 0-0 3-0 3-0
47 Madison Keys 1-2 1-1 2-3
48 Sloane Stephens 1-2 1-1 2-3
49 Varvara Lepchenko 2-0 0-2 2-2
50 Jamea Jackson 2-1 0-0 2-1
# Tennista Singolare Doppio Totale
51 Alexa Glatch 2-1 0-0 2-1
52 Patty Fendick 0-1 2-0 2-1
53 Amy Frazier 2-0 0-0 2-0
54 Ashley Harkleroad 2-0 0-0 2-0
55 Kimberly Po 1-0 1-0 2-0
56 Ann Wunderlich 0-0 2-0 2-0
57 Linda Wild 0-0 2-0 2-0
58 Coco Vandeweghe 0-3 1-0 1-3
59 Ahsha Rolle 1-1 0-0 1-1
60 Ching-Ling Chang 1-0 0-1 1-1
61 Alexandra Stevenson 0-1 1-0 1-1
62 Lauren Davis 0-1 1-0 1-1
63 Corina Morariu 0-0 1-1 1-1
64 Barbara Potter 1-0 0-0 1-0
65 Kathleen Harter 0-0 1-0 1-0
66 Andrea Leand 0-0 1-0 1-0
67 Julie Ditty 0-0 1-0 1-0
68 Taylor Townsend 0-0 1-0 1-0
69 Mashona Washington 0-2 0-0 0-2
70 Jamie Hampton 0-2 0-0 0-2
71 Alison Riske 0-2 0-0 0-2
72 Meilen Tu 0-1 0-0 0-1
73 Janice Metcalf 0-0 0-1 0-1
74 Shenay Perry 0-0 0-1 0-1

NoteModifica


Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica


  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis