Nazionale di calcio di Haiti
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | Fédération Haïtienne de Football | ||
Confederazione | CONCACAF | ||
Codice FIFA | HAI | ||
Soprannome | Les Grenadiers | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Record presenze | Emmanuel Sanon (100) | ||
Capocannoniere | Emmanuel Sanon (47) | ||
Ranking FIFA | 86° (11 giugno 2020)[1] | ||
Esordio internazionale | |||
![]() ![]() Port-au-Prince, Haiti; 22 marzo 1925 | |||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Port-au-Prince, Haiti; 10 settembre 2018 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() Città del Messico, Messico; 19 luglio 1953 ![]() ![]() Chicago, Stati Uniti; 30 agosto 1959 ![]() ![]() San José, Costa Rica; 19 marzo 1961 | |||
Campionato del mondo | |||
Partecipazioni | 1 (esordio: 1974) | ||
Miglior risultato | Primo turno nel 1974 | ||
Campionato CONCACAF/Gold Cup | |||
Partecipazioni | 14 (esordio: 1965) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Copa América | |||
Partecipazioni | 1 (esordio: 2016) | ||
Miglior risultato | Primo turno nel 2016 |
La nazionale di calcio di Haiti è la rappresentativa calcistica nazionale dell'omonimo paese caraibico, posta sotto l'egida della Fédération Haïtienne de Football.
Nella sua storia Haiti ha disputato una fase finale del campionato del mondo, a Germania Ovest 1974, subendo 14 gol da Italia (3-1), Polonia (7-0) e Argentina (4-1). Ha vinto, inoltre, un'edizione del Campionato CCCF (1957) e un'edizione della CONCACAF Gold Cup (1973). Altro piazzamento importante è stato il secondo posto alla Coppa dei Caraibi 2001 e la vittoria nell'edizione del 2007 di questo torneo.
L'11 giugno 2013 ottenne uno storico pareggio per 2-2 contro l'Italia a Rio de Janeiro in una partita amichevole; pochi giorni prima aveva perso di misura per 2-1 un'altra prestigiosa amichevole contro la Spagna campione del mondo e d'Europa in carica.
La nazionale di Haiti è stata la terza al mondo (dopo la selezione della Costa Rica e del Messico) ad aver vinto il titolo continentale di due confederazioni diverse, nello specifico il Campionato CCCF e la CONCACAF Gold Cup.
Nel ranking FIFA, istituito nell'agosto 1993, la migliore posizione occupata da Haiti è la 38ª piazza, raggiunta nel gennaio 2013, mentre la peggiore è la 115ª, occupata nell'aprile 1996. La nazionale nel giugno 2020 occupa la 86ª piazza[1].
StoriaModifica
Esordi (1925-1970)Modifica
La nazionale haitiana esordì il 22 marzo 1925 contro la Giamaica e fu sconfitta per 2-1; il primo gol della storia di Haiti è di Painson all'86º minuto di gioco[2][3]. Dopo l'affiliazione della federcalcio nazionale alla FIFA nel 1933, la nazionale haitiana si iscrisse alle eliminatorie del campionato del mondo 1934. I grenadiers guidati dal commissario tecnico Édouard Baker[4] se la videro con Cuba in tre partite, tutte giocate al Parc Leconte di Port-au-Prince nel gennaio 1934. Battuti per 3-1 nel primo incontro[5], gli haitiani ottennero un pari (1-1) nel secondo[6] e patirono netta sconfitta nel terzo e ultimo match (6-0).
Partecipazioni tornei internazionaliModifica
MondialiModifica
Anno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1930 | Uruguay | Non partecipante | - | - | - | - |
1934 | Italia | Non qualificata | - | - | - | - |
1938 | Francia | Non partecipante | - | - | - | - |
1950 | Brasile | Non partecipante | - | - | - | - |
1954 | Svizzera | Non qualificata | - | - | - | - |
1958 | Svezia | Non partecipante | - | - | - | - |
1962 | Cile | Non partecipante | - | - | - | - |
1966 | Inghilterra | Non partecipante | - | - | - | - |
1970 | Messico | Non qualificata | - | - | - | - |
1974 | Germania Ovest | Primo turno | 0 | 0 | 3 | 2:14 |
1978 | Argentina | Non qualificata | - | - | - | - |
1982 | Spagna | Non qualificata | - | - | - | - |
1986 | Messico | Non partecipante | - | - | - | - |
1990 | Italia | Non partecipante | - | - | - | - |
1994 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
1998 | Francia | Non qualificata | - | - | - | - |
2002 | Corea del Sud / Giappone | Non qualificata | - | - | - | - |
2006 | Germania | Non qualificata | - | - | - | - |
2010 | Sudafrica | Non qualificata | - | - | - | - |
2014 | Brasile | Non qualificata | - | - | - | - |
2018 | Russia | Non qualificata | - | - | - | - |
Gold CupModifica
Anno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1991 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
1993 | Stati Uniti / Messico | Non partecipante | - | - | - | - |
1996 | Stati Uniti | Non partecipante | - | - | - | - |
1998 | Stati Uniti | Ritirata | - | - | - | - |
2000 | Stati Uniti | Primo turno | 0 | 1 | 1 | 1:4 |
2002 | Stati Uniti | Quarti di finale | 1 | 0 | 2 | 3:4 |
2003 | Stati Uniti / Messico | Non qualificata | - | - | - | - |
2005 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
2007 | Stati Uniti | Primo turno | 0 | 2 | 1 | 2:4 |
2009 | Stati Uniti | Quarti di finale | 1 | 1 | 2 | 4:7 |
2011 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
2013 | Stati Uniti | Primo turno | 1 | 0 | 2 | 2:3 |
2015 | Stati Uniti / Canada | Quarti di finale | 1 | 1 | 2 | 2:3 |
2017 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
2019 | Stati Uniti / Costa Rica / Giamaica | Semifinale | 4 | 0 | 1 | 9:5 |
Rosa attualeModifica
Lista dei giocatori convocati per le partite del 25 e 28 marzo valevoli per le qualificazioni ai mondiali 2022.
Tutte le roseModifica
Coppa del MondoModifica
- Coppa del Mondo FIFA 1974
- 1 Françillon, 2 Piquant, 3 Auguste, 4 André, 5 Ducosté, 6 Bayonne, 7 Vorbe, 8 Désir, 9 Antoine, 10 François, 11 G. Saint-Vil, 12 Jean-Joseph, 13 Racine, 14 Nazaire, 15 R. Saint-Vil, 16 F. Leandré, 17 J. Leandré, 18 Barthélemy, 19 Austin, 20 Sanon, 21 Louis, 22 Joseph, CT: Tassy
CONCACAF Gold CupModifica
- CONCACAF Gold Cup 2000
- 1 Ferdinand, 2 Jean-Baptiste, 4 César, 5 Menelas, 6 Michel, 7 Vorbe, 8 Pierre, 10 Thelusma, 11 Chevalier, 13 Bruny, 14 Montilas, 15 Atis-Clothaire, 16 Marcellin, 17 Désir, 18 Dartiguenave, 19 Descollines, 21 Morency, 22 Menard, 24 Gilles, CT: Sanon
- CONCACAF Gold Cup 2002
- 1 Ferdinand, 3 Gilles, 4 Altidor, 5 J.-J. Pierre, 6 Jean-Baptiste, 8 Monpremier, 9 Tardieu, 10 Descolines, 12 G. Pierre, 14 Montilas, 15 Chéry, 17 Saincius, 19 Alerte, 20 Désir, 21 Saint-Jean, 22 Atis-Clothaire, 29 Morency, 31 Bruny, CT: Castelli
- CONCACAF Gold Cup 2007
- 1 Fénélon, 2 Alcenat, 3 Gilles, 4 Germain, 6 Guillaume, 7 Fucien, 8 Romulus, 9 Cadet, 10 Boucicaut, 11 Noël, 12 Marcelin, 13 Bruny, 14 Chéry, 15 Raymond, 17 Saint-Jean, 18 Saurel, 19 Pierre-Louis, 20 Occénat, 21 Pierre, 22 Noncent, 23 Bertin, 25 Jonas, CT: García
- CONCACAF Gold Cup 2009
- 1 Occénat, 2 Prophète, 3 Gilles, 4 Paulin, 5 Fellinga, 6 Bertin, 7 Fucien, 8 Aveska, 9 Saint-Preux, 10 Jérôme, 11 Noël, 12 Marcelin, 13 Bruny, 14 Chéry, 15 Raymond, 16 Sampeur, 17 Exumé, 18 Jean-Zéphirin, 19 Sirin, 20 Alexandre, 21 Pierre-Louis, 22 Mercéus, 23 Thermeus, CT: Ríos
- CONCACAF Gold Cup 2013
- 1 Montrevil, 2 Alcénat, 3 Jérôme, 4 Guerrier, 5 Pierre, 6 Lafrance, 7 Louis, 8 Aveska, 9 Belfort, 10 Peguero, 11 Maurice, 12 Joseph, 13 Monuma, 14 Jospy, 15 Desmarets, 16 Alexandre, 17 Hérold, 18 Saint-Preux, 19 Jaggy, 20 Saurel, 21 Elusma, 22 Adé, 23 Millien, CT: Cantero
- CONCACAF Gold Cup 2015
- 1 Placide, 2 Alcénat, 3 Jérôme, 4 Jaggy, 5 Pierre, 6 Bertin, 7 Guerrier, 8 Goreux, 9 Belfort, 10 Louis, 11 Millien, 12 Ceus, 13 Lafrance, 14 Marcelin, 15 Thurière, 16 Alexandre, 17 Jean-Baptiste, 18 Aveska, 19 Jean Jacques, 20 Nazon, 21 Maurice, 22 Nordé, 23 Elusma, CT: Collat
- CONCACAF Gold Cup 2019
- 1 Placide, 2 Arcus, 3 Jérôme, 4 Adé, 5 Alexis, 6 Geffrard, 7 Bazile, 8 Herivaux, 9 Nazon, 10 Guerrier, 11 Etienne, 12 Duverger, 13 Bissainthe, 14 Hérold, 15 Cantave, 16 Jean-Baptiste, 17 Clerveaux, 18 Désiré, 19 Saba, 20 Pierrot, 21 Alceus, 22 Christian, 23 Rouaud Simon, CT: Collat
Copa AméricaModifica
NoteModifica
- ^ a b Men's Ranking, su fifa.com.
- ^ (EN) Barrie Courtney, Haiti - List of International Matches, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 23 aprile 2013.
- ^ 10711, in Par 2 buts contre 1 l'équipe jamaïcaine gagne le premier match, Le Nouvelliste, 23 mars 1925, p. 1. URL consultato il 26 aprile 2013.
- ^ (EN) World cup 1934, su allworldcup.narod.ru. URL consultato il 15 maggio 2013.
- ^ 13219, in Cuba bat Haïti par 3 buts contre 1, Le Nouvelliste, 29 janvier 1934, p. 1. URL consultato il 26 aprile 2013.
- ^ 13223, in Le match d'hier, Le Nouvelliste, 2 février 1934, p. 1. URL consultato il 26 aprile 2013.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su fhfhaiti.com.
- (DE, EN, IT) Nazionale di calcio di Haiti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.