Nazionale di calcio di Vanuatu
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | VFF Vanuatu Football Federation | ||
Confederazione | OFC | ||
Codice FIFA | VAN | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Record presenze | Etienne Mermer (29) | ||
Capocannoniere | Richard Iwai (19) | ||
Ranking FIFA | 163° (11 giugno 2020)[1] | ||
Esordio internazionale | |||
![]() ![]() Numea, Nuova Caledonia; 4 ottobre 1951 | |||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Lautoka, Figi; 7 luglio 2003 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() Numea, Nuova Caledonia; 4 ottobre 1951 | |||
Coppa d'Oceania | |||
Partecipazioni | 9 (esordio: 1973) | ||
Miglior risultato | Quarto posto nel 1973, 2000, 2002, 2008 |
La nazionale di calcio di Vanuatu è la rappresentativa calcistica nazionale di Vanuatu ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica di Vanuatu. Un tempo era conosciuta come nazionale di calcio delle Nuove Ebridi prima che le Nuove Ebridi diventassero Repubblica di Vanuatu nel 1980.
Finì al quarto posto della Coppa d'Oceania nel 1973, nel 2000 e nel 2002. Nell'edizione del 2004, Vanuatu sconfisse la Nuova Zelanda 4-2, facendo perdere a quest'ultima la finale della Coppa OFC e, di conseguenza, la possibilità di qualificarsi ai Mondiali di calcio del 2006. Tra i suoi calciatori celebri vi è Roger Joe.
Attualmente occupa la 163ª posizione nel ranking mondiale FIFA.[1]
Partecipazioni al MondialeModifica
Partecipazioni alla Coppa delle nazioni oceanianeModifica
Tutte le roseModifica
Coppa d'OceaniaModifica
- Coppa d'Oceania 1973
- 1 Coulon, 2 Courtet, 3 Daniel, 4 Delaveuve, 5 Dupuy, 6 Galibert, 7 Galinie, 8 Jonylulu, 9 Malas, 10 Meto, 11 Nafouri, 12 Saurei, 13 J. Valette, 14 R. Valette, 15 Waina, CT: Reichert
- Coppa d'Oceania 1998
- P Chilia, P Lini, D Bruno, D Kalopong, D Kalotang, D Manses, D Reuben, D Tabirap, C Garo, C Maki Haitong, C Malapa, C Rarai, C Tangis, C Tura, C Zarachie, A Batick, A Mermer, A Roronamahava, CT: Job
- Coppa d'Oceania 2000
- 1 Chilia, 2 Ben, 3 Demas, 4 Lauru, 5 Bibi, 6 Mansale, 7 Iwai, 8 Rarai, 9 Poida, 10 Noel, 11 Vava, 12 Natuoivi, 13 Maki Haitong, 14 Mermer, 15 Bruno, 16 Maki, 17 Reuben, 18 Waiwai, 19 Kalotang, 20 Garae, CT: Buzzetti
- Coppa d'Oceania 2002
- 1 D. Chilia, 2 Masauvakalo, 3 Tabe, 4 Lauru, 5 Bibi, 6 Marango, 7 Vava, 8 Silas, 9 S. Chilia, 10 Mermer, 11 Maki Haitong, 12 Demas, 13 S. Alick, 14 Iwai, 15 Maki, 16 D. Alick, 17 Qorig, 18 Yelou, 19 Tomake, 20 Garae, CT: Buzzetti
- Coppa d'Oceania 2004
- 1 D. Chilia, 2 Gete, 3 Tabe, 4 Bibi, 5 Lauru, 6 Demas, 7 Vava, 8 Iautu, 9 S. Chilia, 10 Mermer, 11 Poida, 12 Thomsen, 13 Iwai, 14 Maki, 15 Alick, 16 Qorig, 17 Maleb, 18 Maki Haitong, 19 Joe, 20 Kalsanei, 21 Manses, CT: Buzzetti
- Coppa d'Oceania 2008
- P Chilia, P Mansale, D Chichirua, D Gete, D Kalorib, D K. Masauvakalo, D Nawan, D Vava, C Maki, C Malas, C Nake, C Naprapol, C Qorig, C Sakama, C Yelou, A Iwai, A Maleb, A F. Masauvakalo, A Mermer, A Poida, A Soromon, CT: Calvo
- Coppa d'Oceania 2012
- 1 Bong, 2 Shem, 3 Young, 4 Sese Ala, 5 Tom, 6 Vava, 7 Yelou, 8 Namatak, 9 Malas, 10 J. Kaltack, 11 Tasso, 12 Namariau, 14 Tangis, 15 Bongnaim, 16 Iaruel, 17 Naprapol, 18 M. Kaltack, 19 Lenga, 20 Hinge, 21 Fred, 22 B. Kaltack, 23 Tousi, CT: Avock
- Coppa d'Oceania 2016
- 1 Iaruel, 2 B. Kaltack, 3 Shem, 4 Thomas, 5 Wanemut, 6 Iamak, 7 Kaloros, 8 Kalsrap, 9 Nicholls, 10 Fred, 11 Coulon, 12 Manuhi, 13 Roqara, 14 Kalo, 15 Natou, 16 T. Taltack, 17 J. Kaltack, 18 Masauvakalo, 19 Tangis, 20 C. Mansale, 21 Firiam, 22 Ruben, 23 D. Mansale, CT: Poida
NoteModifica
- ^ a b Men's Ranking, su fifa.com.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su vff.vu.
- (DE, EN, IT) Nazionale di calcio di Vanuatu, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.