Nazionale di calcio femminile del Camerun
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | FCF | ||
Confederazione | CAF | ||
Codice FIFA | CMR | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Record presenze | Madeleine Ngono Mani (56) | ||
Capocannoniere | Madeleine Ngono Mani (40) | ||
Stadio | Stadio Ahmadou Ahidjo | ||
Ranking FIFA | 49º | ||
Esordio internazionale | |||
![]() ![]() Lagos, Nigeria, 15 giugno 1991 | |||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Vancouver, Canada, 8 giugno 2015 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() (Kaduna, Nigeria, 27 ottobre 1998 | |||
Campionato del mondo | |||
Partecipazioni | 2 (esordio: 2015) | ||
Miglior risultato | Ottavi di finale nel 2015, 2019 | ||
Campionato africano | |||
Partecipazioni | 14 (esordio: 1991) | ||
Miglior risultato | 2º posto, 1991, 2004, 2014, 2016 | ||
Torneo Olimpico | |||
Partecipazioni | 1 (esordio: 2012) | ||
Miglior risultato | Fase a gironi, 2012 |
La nazionale di calcio femminile del Camerun è la rappresentativa calcistica femminile del Camerun ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica del Camerun (Fédération Camerounaise de Football - FCF).
In base alla classifica emessa dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA) il 28 settembre 2018, la nazionale femminile occupa il 49º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, perdendone uno rispetto alla classifica redatta il 22 giugno 2018, terza migliore posizione dell'area Confédération Africaine de Football (CAF) dietro Nigeria (38º posto assoluto) e Ghana (47º)[1].
Come membro della Confédération Africaine de Football partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al Campionato mondiale FIFA, Coppa delle Nazioni Africane (fino al 2014 indicato come Campionato africano), ai Giochi olimpici estivi, ai Giochi panafricani e ai tornei ad invito come l'Algarve Cup o la Cyprus Cup.
Partecipazioni ai tornei internazionaliModifica
Partecipazioni al Campionato mondialeModifica
- 1991: non qualificata
- 1995: Ritirata durante la fase di qualificazione
- 1999: non qualificata
- 2003: non qualificata
- 2007: non qualificata
- 2011: non qualificata
- 2015: Ottavi di finale
- 2019: Ottavi di finale
Partecipazioni al Campionato africanoModifica
Partecipazioni ai Giochi panafricaniModifica
RosaModifica
Lista delle 23 calciatrici convocate dal selezionatore Alain Djeumfa per il campionato mondiale di calcio femminile 2019[2].
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Annette Ngo Ndom | 3 giugno 1985 (34 anni) | 50 | 0 | Amazone FAP Yaoundé |
2 | D | Christine Manie | 4 maggio 1984 (35 anni) | Nancy | ||
3 | A | Ajara Nchout | 12 gennaio 1993 (26 anni) | 49 | 5 | Vålerenga |
4 | D | Yvonne Leuko | 20 novembre 1991 (27 anni) | 29 | 0 | ASPV Strasburgo |
5 | D | Augustine Ejangue | 19 gennaio 1989 (30 anni) | 62 | 0 | Arna-Bjørnar |
6 | D | Estelle Johnson | 21 luglio 1988 (30 anni) | Sky Blue | ||
7 | A | Gabrielle Onguéné | 25 febbraio 1989 (30 anni) | 58 | 17 | CSKA Mosca |
8 | C | Raissa Feudjio | 29 settembre 1995 (23 anni) | 60 | 1 | Granadilla Tenerife |
9 | A | Madeleine Ngono Mani | 16 ottobre 1983 (35 anni) | 128 | 49 | CSFA Ambilly |
10 | C | Jeannette Yango | 12 giugno 1993 (25 anni) | 38 | 1 | Saint-Malo |
11 | D | Aurelle Awona | 2 febbraio 1993 (26 anni) | Digione | ||
12 | D | Claudine Meffometou | 1º luglio 1990 (28 anni) | 31 | 1 | Guingamp |
13 | C | Charlène Menene | 19 novembre 1998 (20 anni) | Louves Minproff | ||
14 | C | Ninon Abena | 5 settembre 1994 (24 anni) | Louves Minproff | ||
15 | D | Ysis Sonkeng | 20 settembre 1989 (29 anni) | Amazone FAP Yaoundé | ||
16 | P | Isabelle Mambingo | 10 aprile 1991 (28 anni) | Sunshine Queens | ||
17 | A | Gaëlle Enganamouit | 9 giugno 1992 (26 anni) | Málaga | ||
18 | A | Henriette Akaba | 7 giugno 1992 (27 anni) | 38 | 0 | Amazone FAP Yaoundé |
19 | C | Marlyse Ngo Ndoumbouk | 3 gennaio 1985 (34 anni) | Nancy | ||
20 | C | Geneviève Ngo | 10 marzo 1993 (26 anni) | 14 | 1 | Amazone FAP Yaoundé |
21 | A | Alexanda Takounda | 7 luglio 2000 (18 anni) | Eclair Filles de Sa'a | ||
22 | A | Michaela Abam | 13 giugno 1997 (21 anni) | Paris FC | ||
23 | P | Marthe Ongmahan | 12 giugno 1992 (26 anni) | 0 | 0 | Awa Girls Football de Yaoundé |
Tutte le roseModifica
MondialiModifica
- Coppa del Mondo FIFA 2015
- 1 Ngo Ndom, 2 Manie, 3 Nchout, 4 Leuko, 5 Ejangue, 6 Zouga, 7 Onguéné, 8 Feudjio, 9 Ngono Mani, 10 Yango, 11 Awona, 12 Meffometou Tcheno, 13 Bou Ndjouh, 14 Abena, 15 Sonkeng, 16 Mbororo, 17 Enganamouit, 18 Akaba, 19 Ngani, 20 Ngo, 21 Bella, 22 Awachwi, 23 Enyegue, CT: Ngachu
- Coppa del Mondo FIFA 2019
- 1 Ngo Ndom, 2 Manie, 3 Nchout, 4 Leuko, 5 Ejangue, 6 Johnson, 7 Onguéné, 8 Feudjio, 9 Ngono Mani, 10 Yango, 11 Awona, 12 Meffometou Tcheno, 13 Meyong, 14 Abena, 15 Sonkeng, 16 Mambingo, 17 Enganamouit, 18 Akaba, 19 Ngo Ndoumbouk, 20 Ngo, 21 Takounda, 22 Abam, 23 Ongmahan, CT: Djeumfa
OlimpiadiModifica
- Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2012
- 1 Ngo Ndom, 2 Manie, 3 Nchout, 4 Leuko, 5 Ejangue, 6 Zouga, 7 Onguéné, 8 Feudjio, 9 Ngono Mani, 10 Beyene, 11 Iven, 12 Bella, 13 Meffometou Tcheno, 14 Medoua, 15 Sonkeng, 16 Yango, 17 Enganamouit, 18 Sosso, CT: Ngachu
Coppa d'AfricaModifica
- Campionato africano di calcio femminile 2012
- 1 Ngo Ndom, 2 Manie, 3 Leuko, 4 Yamaleu, 5 Nkada, 6 Zouga, 7 Onguéné, 8 Feudjio, 9 Ngaska, 10 Akaba, 11 Iven, 12 Bella, 13 Meffometou Tcheno, 14 Medoua, 15 Sonkeng, 16 Sosso, 17 Enganamouit, 18 Ada, 19 Yoh, 20 Kamdem, 21 Fouda, CT: Ngachu
- Campionato africano di calcio femminile 2014
- 1 Ngo Ndom, 2 Manie, 3 Nchout, 4 Leuko, 5 Ejangue, 6 Zouga, 7 Onguéné, 8 Feudjio, 9 Ngono Mani, 10 Yango, 11 Iven, 12 Ngo, 13 Bou Ndjouh, 14 Medoua, 15 Sonkeng, 16 Mbororo, 17 Enganamouit, 18 Akaba, 19 Awachwi, 20 Enyegue, 21 Bella, CT: Ngatchou
- Coppa d'Africa femminile 2016
- 1 Ngo Ndom, 2 Manie, 3 Nchout, 4 Leuko, 5 Ejangue, 6 Batoum, 7 Onguéné, 8 Feudjio, 9 Ngono Mani, 10 Yango, 11 Awona, 12 Meffometou Tcheno, 13 Ada, 14 Nkada, 15 Sonkeng, 16 Mbororo, 17 Enganamouit, 18 Akaba, 19 Ngani, 20 Ngo, 21 Mambingo, CT: Ngachu
- Coppa d'Africa femminile 2018
- 1 Ngo Ndom, 2 Manie, 3 Nchout, 4 Leuko, 5 Ejangue, 6 Zouga, 7 Onguéné, 8 Feudjio, 9 Ngono Mani, 10 Yango, 11 Awona, 12 Meffometou Tcheno, 13 Meyong, 14 Abena, 15 Abam, 16 Ndeme, 17 Enganamouit, 18 Akaba, 19 Ngo Ndoumbouk, 20 Ngo, 21 Ongmahan, CT: Ndoko
NoteModifica
- ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, in FIFA.com, http://www.fifa.com/index.html, 28 settembre 2018. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).
- ^ (FR) FRANCE 2019: La liste des 23 Lionnes, 24 maggio 2019. URL consultato il 24 maggio 2019.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di calcio femminile del Camerun
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su fecafoot-officiel.com.