Nazionale di calcio femminile della Polonia

La nazionale di calcio femminile della Polonia (in polacco Reprezentacja Polski w piłce nożnej kobiet) è la rappresentativa calcistica femminile internazionale della Polonia, gestita dalla Federazione calcistica della Polonia (Polski Związek Piłki Nożnej - PZPN) e, in base alla classifica emessa dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA) il 24 giugno 2016, risulta occupare il 33º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking[1], perdendone quattro rispetto alla precedente emessa il 25 marzo 2016.

Polonia Polonia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
Federazione PZPN
Polski Związek Piłki Nożnej
Confederazione UEFA
Codice FIFA POL
Soprannome Biało-czerwone
(Bianco-rosse)
Selezionatore Polonia Nina Patalon
Record presenze Polonia Maria Makowska (108)
Ranking FIFA 29º
Esordio internazionale
Italia Italia 3-0 Polonia Polonia
Catania, Italia; 27 giugno 1981
Migliore vittoria
Polonia Polonia 13-0 Israele Israele
Tel Aviv, Israele; 25 febbraio 1998
Peggiore sconfitta
Islanda Islanda 10-0 Polonia Polonia
Reykjavík, Islanda; 13 settembre 2003
Campionato del mondo
Partecipazioni N/A
Campionato europeo
Partecipazioni N/A
Torneo Olimpico
Partecipazioni N/A

Come membro dell'UEFA partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al Campionato mondiale FIFA, Campionato europeo UEFA, ai Giochi olimpici estivi e ai tornei ad invito come l'Algarve Cup o la Cyprus Cup.

Partecipazioni alla Coppa del MondoModifica

  • 1991: non qualificata
  • 1995: non qualificata
  • 1999: non qualificata
  • 2003: non qualificata
  • 2007: non qualificata
  • 2011: non qualificata
  • 2015: non qualificata
  • 2019: non qualificata
  • 2023: non qualificata

Partecipazioni al Campionato europeoModifica

  • 1984: non partecipante
  • 1987: non partecipante
  • 1989: non partecipante
  • 1991: non qualificata
  • 1993: non qualificata
  • 1995: non qualificata
  • 1997: non qualificata
  • 2001: non qualificata
  • 2005: non qualificata
  • 2009: non qualificata
  • 2013: non qualificata
  • 2017: non qualificata
  • 2022: non qualificata

RosaModifica

Rosa delle calciatrici convocate per l'incontro con il Belgio del 30 novembre 2021 valido per le qualificazioni, gruppo F della zona UEFA, al Mondiale di Australia e Nuova Zelanda 2023.[2]

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Kinga Szemik 25 giugno 1997 (24 anni) 0   Nantes
12 P Karolina Klabis 19 luglio 1991 (30 anni) 1 0   UJ Cracovia
22 P Anna Palińska 10 ottobre 1994 (27 anni) 0   Górnik Łęczna
4 D Paulina Dudek (c) 16 giugno 1998 (23 anni)   Paris Saint-Germain
5 D Aleksandra Dudziak 5 marzo 2003 (18 anni)   Śląsk Breslavia
15 D Katarzyna Konat 17 gennaio 1996 (25 anni)   SMS Łódź
17 D Zofia Buszewska 5 aprile 2002 (19 anni)   Czarni Sosnowiec
21 D Joanna Wróblewska 27 dicembre 2002 (18 anni)   Śląsk Breslavia
2 C Martyna Wiankowska 24 dicembre 1996 (24 anni)   Czarni Sosnowiec
3 C Natalia Wróbel 9 agosto 2003 (18 anni)   UJ Cracovia
6 C Sylwia Matysik 20 maggio 1997 (24 anni)   Bayer Leverkusen
7 C Małgorzata Mesjasz 12 giugno 1997 (24 anni)   Turbine Potsdam
8 C Kinga Kozak 15 ottobre 2002 (19 anni)   Czarni Sosnowiec
9 C Karolina Gec 9 luglio 2004 (17 anni)   UJ Cracovia
13 C Gabriela Grzybowska 21 novembre 2002 (19 anni)   SMS Łódź
16 C Dominika Grabowska 26 dicembre 1998 (22 anni)   Fleury
18 C Nikol Kaletka 6 febbraio 1995 (26 anni)   Czarni Sosnowiec
10 A Weronika Zawistowska 17 dicembre 1999 (21 anni)   Colonia
11 A Ewelina Kamczyk 22 febbraio 1996 (25 anni)   Fleury
14 A Anna Zapała 3 marzo 1996 (25 anni)   UJ Cracovia
19 A Natalia Padilla 6 novembre 2002 (19 anni)   Servette Chênois
20 A Nikola Karczewska 16 ottobre 1999 (22 anni)   Fleury

NoteModifica

  1. ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, su FIFA.com, http://www.fifa.com/index.html, 24 giugno 2016. URL consultato il 2 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).
  2. ^ Belgio vs Polonia 4-0, su UEFA.com, 30 novembre 2021. URL consultato il 27 febbraio 2022.

Voci correlateModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio