Nazionale di calcio femminile della Russia

rappresentativa calcistica femminile internazionale dello Russia

La nazionale di calcio femminile della Russia è la rappresentativa calcistica femminile internazionale dello Russia, gestita dalla Federazione calcistica della Russia (in russo: Российский Футбольный Союз?, traslitterato: Rossijskij Futbol'nyj Sojuz, Unione calcistica russa - RFS) e, in base alla classifica emessa dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA) il 24 marzo 2017, risulta occupare il 25º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, perdendo due posizioni rispetto alla precedente classifica redatta il 23 dicembre 2016[1]. Come la rappresentativa maschile, la squadra, istituita formalmente nel 1991, continua le tradizioni sportive delle precedenti selezioni di Unione Sovietica (URSS) e Comunità degli Stati Indipendenti (CSI).

Russia Russia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
Federazione RFS
Confederazione UEFA
Codice FIFA RUS
Selezionatore Russia Elena Fomina
Record presenze Svetlana Pet'ko (144)
Ranking FIFA 24º
Esordio internazionale
Russia Russia 2-1 Ungheria Ungheria
(Mosca, Russia, 6 ottobre 1991)
Migliore vittoria
Russia Russia 8-0 Kazakistan Kazakistan
(Krasnoarmejsk, Russia, 25 agosto 2010)
Russia Russia 8-0 Macedonia del Nord Macedonia del Nord
(Krasnoarmejsk, Russia, 31 marzo 2012)
Peggiore sconfitta
Germania Germania 9-0 Russia Russia
(Cottbus, Germania, 21 settembre 2013)
Campionato del mondo
Partecipazioni 2 (esordio: 1999)
Miglior risultato Quarti di finale, 1999, 2003
Campionato europeo di calcio femminile
Partecipazioni 8 (esordio: 1993)
Miglior risultato Quarti di finale, 1993, 1995
Torneo Olimpico
Partecipazioni N/A

Come membro dell'Union of European Football Associations (UEFA) partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al Campionato mondiale FIFA, Campionato europeo, ai Giochi olimpici estivi, e ai tornei a invito come l'Algarve Cup o la Cyprus Cup.

Partecipazioni ai tornei internazionaliModifica

Partecipazioni al Campionato mondialeModifica

  • 1991: Non invitata
  • 1995: Non qualificata
  • 1999: Quarti di finale
  • 2003: Quarti di finale
  • 2007: Non qualificata
  • 2011: Non qualificata
  • 2015: Non qualificata
  • 2019: Non qualificata
  • 2023: Squalificata

Partecipazioni al Campionato europeoModifica

Partecipazioni all'Algarve CupModifica

Tutte le roseModifica

MondialiModifica

Coppa del Mondo FIFA 1999
Pet'ko, 2 Juškevic, 3 Burakova, 4 N. Karasëva, 5 Čeverda, 6 Komarova, 7 Egorova, 8 Grigor'eva, 9 Svetlickaja, 10 Barbašina, 11 Letjušova, 12 Volkova, 13 Fomina, 14 O. Karasëva, 15 Savina, 16 Filippova, 17 Lisačëva, 18 Skotnikova, 19 Zajceva, 20 Kapitonova, CT: Bystrickij
Coppa del Mondo FIFA 2003
Pet'ko, 2 Zajceva, 3 Burakova, 4 Saenko, 5 Strukova, 6 Komarova, 7 Egorova, 8 Svetlickaja, 9 Sergaeva, 10 Barbašina, 11 Letjušova, 12 Volkova, 13 Fomina, 14 Šmačkova, 15 Skotnikova, 16 Kolomiec, 17 Danilova, 18 Pustovojtova, 19 Denščik, 20 Pigaleva, CT: Bystrickij

EuropeiModifica

Campionato d'Europa UEFA 1997
Pet’ko, 2 Dmitrenko, 3 Burakova, 4 Denschik, 5 Čeverda, 6 Komarova, 7 Egorova, 8 Grigor’eva, 9 Svetlickaja, 10 Komonova, 11 Savina, 12 Kapitonova, 13 Kapkova, 14 Dikareva, 15 Lisačëva, 16 Barkova, 17 Barbašina, 18 Golovko, 19 Matveeva, 20 Issaeva, CT: Bystrickij
Campionato d'Europa UEFA 2001
Pet’ko, 2 O. Karasëva, 3 Burakova, 4 Žihareva, 5 Filippova, 6 Komarova, 7 Egorova, 8 Grigor’eva, 9 Svetlickaja, 10 Barbašina, 11 Letjušova, 12 Kapitonova, 13 Šmačkova, 14 N. Karasëva, 15 Fomina, 16 Kremlëva, 17 Skotnikova, 18 Pustovojtova, 19 Isaeva, 20 Pičugova, CT: Bystrickij
Campionato d'Europa UEFA 2009
Todua, 2 Terechova, 3 Kožnikova, 4 Sočneva, 5 Skotnikova, 6 Mys'kiv, 7 Šmačkova, 8 Savčenkova, 9 Fomina, 10 Kuročkina, 11 Porjadina, 12 Kočneva, 13 Rogova, 14 Charčenko, 15 Petrova, 16 Perceva, 17 Danilova, 18 Cidikova, 19 Cybutovič, 20 Barbašina, 21 Morozova, 22 Važnova, CT: Šalimov
Campionato d'Europa UEFA 2013
Todua, 2 Gordeeva, 3 Stepanenko, 4 D'jačkova, 5 Petrova, 6 Bessolova, 7 Kuročkina, 8 Savčenkova, 9 Pozdeeva, 10 Terechova, 11 Sočneva, 12 Gričenko, 13 Sidorovskaja, 14 Skotnikova, 15 Kostjukova, 16 Perceva, 17 Šljapina, 18 Medved', 19 Cybutovič, 20 Korovkina, 21 Širokova, 22 Makarenko, 23 Morozova, CT: Lavrent'ev
Campionato d'Europa UEFA 2017
Ščerbak, 2 Solodkaja, 3 Kožnikova, 4 Šejkina, 5 Škoda, 6 Karpova, 7 Pozdeeva, 8 Makarenko, 9 Čolovjaga, 10 Smirnova, 11 Sočneva, 12 Beljaeva, 13 Belomytceva, 14 Gasanova, 15 Danilova, 16 Fedorova, 17 Pantjuchina, 18 Zijastinova, 19 Ek. Morozova, 20 Černomyrdina, 21 Gričenko, 22 Kiskonen, 23 El. Morozova, CT: Fomina

SelezionatoriModifica

1989-1994  / /  Oleg Lapšin
1994-2008   Jurij Bystrickij
2008-2011   Igor' Šalimov
2011   Vera Pauw
2011-2012   Farid Benstiti
2013-2015   Sergej Lavrent'ev
2015-   Elena Fomina

RosaModifica

Rosa della formazione che parteciperà al campionato europeo 2017, annunciata il 29 giugno 2017[2].

Selezionatore: Elena Fomina

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Tat'jana Ščerbak 22 ottobre 1997 (19 anni) 3 -5   Kubanočka
2 D Natal'ja Solodkaja 4 aprile 1995 (22 anni) 9 0   Kubanočka
3 D Anna Kožnikova 10 luglio 1987 (30 anni) 71 5   CSKA Mosca
4 D Tat'jana Šejkina 14 novembre 1991 (25 anni) 13 0   Rjazan'-VDV
5 D Viktorija Škoda 21 dicembre 1999 (17 anni) 7 0   Kubanočka
6 A Nadežda Karpova 9 marzo 1995 (22 anni) 12 4   Čertanovo
7 C Anastasija Pozdeeva 12 giugno 1993 (24 anni) 16 0   Zvezda 2005 Perm'
8 D Dar'ja Makarenko 7 marzo 1992 (25 anni) 49 3   Rjazan'-VDV
9 C Anna Čolovjaga 8 maggio 1992 (25 anni) 47 4   CSKA Mosca
10 C Nadežda Smirnova 22 febbraio 1996 (21 anni) 5 0   CSKA Mosca
11 C Ekaterina Sočneva 12 agosto 1985 (31 anni) 87 21   CSKA Mosca
12 P Alena Beljaeva 13 febbraio 1992 (25 anni) 6 -8   Čertanovo
13 D Anna Belomytceva 24 novembre 1996 (20 anni) 5 0   Rjazan'-VDV
14 A Nasiba Gasanova 15 dicembre 1994 (22 anni) 14 0   Kubanočka
15 A Elena Danilova 17 giugno 1987 (30 anni) 33 11   Rjazan'-VDV
16 C Marina Fedorova 10 maggio 1997 (20 anni) 4 0   Rjazan'-VDV
17 C Ekaterina Pantjuchina 9 aprile 1993 (24 anni) 38 12   Zvezda 2005 Perm'
18 D El'vira Zijastinova 13 febbraio 1991 (26 anni) 19 0   CSKA Mosca
19 D Ekaterina Morozova 26 marzo 1991 (26 anni) 3 0   Čertanovo
20 C Margarita Černomyrdina 6 marzo 1996 (21 anni) 24 2   Čertanovo
21 P Julija Gričenko 10 marzo 1990 (27 anni) 14 -43   CSKA Mosca
22 C Marina Kiskonen 19 marzo 1994 (23 anni) 0 0   Čertanovo
23 C Elena Morozova 15 marzo 1987 (30 anni) 91 19   Kubanočka

NoteModifica

  1. ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, su fifa.com, 24 marzo 2017. URL consultato il 27 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2018).
  2. ^ (ENRU) Russia's women's A-squad list for the UEFA Women's Euro 2017 [collegamento interrotto], su en.rfs.ru, 29 giugno 2017. URL consultato il 29 giugno 2017.

Voci correlateModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio