Nazionale di calcio femminile di Trinidad e Tobago

La nazionale di calcio femminile di Trinidad e Tobago è la rappresentativa calcistica femminile di Trinidad e Tobago ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica di Trinidad e Tobago (Trinidad and Tobago Football Association - TTFA).

Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
Federazione TTFA
Confederazione CONCACAF
Codice FIFA TRI
Soprannome Women Soca Warriors
Ranking FIFA 45º
Esordio internazionale
Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 3-1 Messico Messico
Haiti, 20 aprile 1991
Migliore vittoria
Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 13-0 Dominica Dominica
Trinidad e Tobago, 5 luglio 2002
Peggiore sconfitta
Brasile Brasile 11-0 Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
Brasile, 20 giugno 2000
Campionato del mondo
Partecipazioni N/A
CONCACAF Women's Gold Cup
Partecipazioni 9 (esordio: 1991)
Miglior risultato Bronzo 3º posto nel 1991
Torneo Olimpico
Partecipazioni N/A

In base alla classifica emessa dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA) il 24 giugno 2016, la nazionale femminile occupa il 45º posto del FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, guadagnandone due rispetto alla classifica redatta il 25 marzo 2016[1].

Come membro della Caribbean Football Union (CFU) e della Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football (CONCACAF) partecipa a vari tornei di calcio internazionali, come al Campionato mondiale FIFA, CONCACAF Women's Gold Cup, ai Giochi olimpici estivi, ai Giochi panamericani, e ai tornei a invito, come l'Algarve Cup o la Cyprus Cup.

Partecipazioni ai tornei internazionaliModifica

Partecipazioni al Campionato mondialeModifica

  • 1991: Non qualificata
  • 1995: Non qualificata
  • 1999: Non qualificata
  • 2003: Non qualificata
  • 2007: Non qualificata
  • 2011: Non qualificata
  • 2015: Non qualificata
  • 2019: Non qualificata
  • 2023: Non qualificata

Partecipazioni alla CONCACAF Women's Gold CupModifica

Partecipazioni alla Coppa dei CaraibiModifica

PalmarèsModifica

2014

RosaModifica

Rosa della formazione iscritta alla CONCACAF Women's Gold Cup 2014.

Selezionatore: Randy Waldrum

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Squadra
1 P Kimika Forbes 26 agosto 1990 (24 anni)
2 D Ayanna Russell 16 marzo 1988 (26 anni)
3 A Mariah Shade 9 dicembre 1991 (22 anni)
4 D Rhea Belgrave 19 luglio 1991 (23 anni)
5 C Arin King 8 febbraio 1991 (23 anni)
6 C Khadidra Debessette 6 gennaio 1995 (19 anni)
7 C Dernelle Mascall 20 ottobre 1988 (25 anni)
8 C Afiyah Matthias 20 marzo 1992 (22 anni)
9 C Maylee Attin Johnson 9 maggio 1986 (28 anni)
10 C Tasha St. Louis 27 marzo 1986 (28 anni)
11 C Janine Francois 1º gennaio 1989 (25 anni)
12 A Ahkeela Mollon 2 aprile 1995 (19 anni)
13 D Danielle Blair 16 giugno 1988 (26 anni)
14 D Karyn Forbes 27 agosto 1991 (23 anni)
15 C Liana Hinds 23 febbraio 1995 (19 anni)
16 D Brianna Ryce 25 gennaio 1994 (20 anni)
17 P Tinesha Palmer 16 settembre 1994 (20 anni)
18 D Khadisha Debessette 6 maggio 1995 (19 anni)
19 A Kennya Cordner 11 novembre 1988 (25 anni)   Seattle Sounders
20 A Lauryn Hutchinson 6 dicembre 1991 (22 anni)

NoteModifica

  1. ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, in FIFA.com, http://www.fifa.com/index.html, 24 giugno 2016. URL consultato il 1º luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio