Nazionale di pallacanestro del Galles
La nazionale di pallacanestro del Galles partecipa alle competizioni internazionali di pallacanestro organizzate dalla FIBA. È gestita dalla Federazione cestistica del Galles.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | Federazione cestistica del Galles | ||
Confederazione | FIBA (dal 1956) | ||
Zona FIBA | FIBA Europe | ||
Ranking FIBA | º | ||
Campionato europeo dei piccoli stati | |||
Partecipazioni | 13 | ||
Medaglie | ![]() |
StoriaModifica
Nazionale gallese (1956-2005)Modifica
Si è formata dopo l'esperienza delle Olimpiadi di Londra 1948, quando si affrontò l'evento olimpico sotto le insegne della Gran Bretagna. Dopo la manifestazione, il team unificato si sciolse e le selezioni britanniche tornarono a partecipare alle manifestazioni FIBA in modo indipendente. Da allora, niente gloria per il team gallese, il quale, considerato di "terza fascia", dato lo scarso appeal della pallacanestro nel Paese, e la scarsa considerazione che la pallacanestro britannica detiene a livello internazionale, ha partecipato solamente al Campionato europeo FIBA dei piccoli stati; i migliori risultati raggiunti sono due secondi posti nel 1998 e nel 2002, quando il torneo era denominato FIBA Promotion Cup. Non ha mai partecipato a Mondiali ed Olimpiadi.
Nazionale britannica (dal 2005)Modifica
Nel 2005, insieme a Scozia e Inghilterra, ha aderito al progetto di ricostituzione della nazionale britannica pur continuando a mantenere la propria rappresentativa, considerando anche la difficoltà del movimento a fornire giocatori di valore alla nazionale unificata.
PiazzamentiModifica
FormazioniModifica
Campionati europei dei piccoli statiModifica
- Campionato europeo FIBA dei piccoli stati 2012
- 4 Seeley, 5 L. Williams, 6 O. Williams, 7 R. Williams, 8 Pearce, 9 Merrington, 10 Kilmartin, 11 Nickson, 12 Bajwa, 13 Duppa, 14 Piggford, 15 Rothwell, All. Stephen Williams
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito della federazione, su basketballwales.com. URL consultato il 30 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2010).