Nazionale di pallacanestro dell'Inghilterra
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | England Basketball | ||
Confederazione | FIBA (dal 1937) | ||
Zona FIBA | FIBA Europe | ||
Ranking FIBA | º | ||
FIBA EuroBasket | |||
Partecipazioni | 4 | ||
Medaglie | - |
La nazionale di pallacanestro dell'Inghilterra, è la selezione dei migliori giocatori di pallacanestro di nazionalità inglese, rappresenta l'Inghilterra nelle competizioni internazionali di pallacanestro gestite dalla FIBA, ed è gestita dalla England Basketball.
Attualmente la selezione è inattiva a livello di Nazionale maggiore e della categoria Under 20, mentre continua la propria attività nelle manifestazioni FIBA riservate alle categorie Under 18 e Under 16.
Storia Modifica
Nazionale inglese (1948-2005) Modifica
Affiliata alla FIBA dal 1937, si è formata dopo l'esperienza delle Olimpiadi di Londra 1948, quando insieme alle selezioni di Scozia e Galles, affrontò l'evento olimpico sotto le insegne della Gran Bretagna. Dopo la manifestazione, il team britannico si sciolse e le tre selezioni tornarono a partecipare alle manifestazioni FIBA in modo indipendente. Da allora, niente gloria per il team inglese, il quale, considerato di "terza fascia", dato lo scarso appeal della pallacanestro nel Paese, e la scarsa considerazione che la pallacanestro britannica detiene a livello internazionale, ha partecipato solamente a quattro edizioni dei Campionati Europei, di cui l'ultima risalente all'edizione 1981, e non ha mai partecipato a Mondiali ed Olimpiadi.
Nazionale britannica (dal 2005) Modifica
Dal 2005 il team inglese è inattivo a livello di Nazionale maggiore ed Under 20, in quanto sempre con Scozia e Galles, è stato ricostituito il team unificato del Regno Unito, con l'obiettivo di mettere in campo una squadra competitiva in grado di vincere medaglie ai giochi olimpici estivi Londra 2012.
La nazionale inglese continua a sventolare i propri vessilli solamente a livello giovanile, nelle categorie Under 18 e Under 16.
Piazzamenti Modifica
Campionati europei Modifica
Formazioni Modifica
Campionati europei Modifica
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1946
- 3 Hart, 4 Watson, 5 D. Legg, 6 Weston, 7 Dight, 8 Hunt, 9 Cole, 10 R. Legg, 11 Lee, 12 Hewitt, All. W. Browning
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1955
- 3 Hoy, 4 Wedge, 5 Bruce, 6 Smith, 7 Ledbrook, 8 Cladingboel, 9 Fearn, 10 Cook, 11 Roblou, 12 Rix, 13 James, 14 Wilkinson, 20 Agnelli, 22 Byrne, All. -
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1961
- 4 Byrne, 5 Tillott, 6 Wardle, 7 Tober, 8 Keogh, 9 Whitmore, 10 Kaiser, 11 Hextall, 12 Kirk, 13 Hildyard, 14 Creasey, 15 Wakefield, All. Thomas Vaughan
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1981
- 4 Stimpson, 5 Tatham, 6 Hartley, 7 Macauley, 8 Day, 9 Dan Lloyd, 10 Dav. Lloyd, 11 Hopkins, 12 Richards, 13 Burns, 14 Berry, 15 Clark, All. Victor Amber
Giochi del Commonwealth Modifica
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Sito federazione inglese di pallacanestro, su englandbasketball.co.uk. URL consultato il 4 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2009).