Nazionale di pallacanestro della Lettonia
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | Federazione cestistica della Lettonia | ||
Confederazione | FIBA (dal 1935-1946 (come Lettonia) 1946-1991 (come URSS) dal 1992 (come Lettonia)) | ||
Zona FIBA | FIBA Europe | ||
Allenatore | ![]() | ||
Ranking FIBA | 38º | ||
Olimpiadi | |||
Partecipazioni | 1 | ||
Medaglie | - | ||
FIBA EuroBasket | |||
Partecipazioni | 14 | ||
Medaglie | ![]() ![]() |
La nazionale di pallacanestro della Lettonia (Latvijas basketbola izlase) è la selezione dei migliori giocatori di pallacanestro di nazionalità lettone, e rappresenta la Lettonia nelle competizioni internazionali di pallacanestro organizzate dalla FIBA. È gestita dalla Latvijas Basketbola.
StoriaModifica
Nazionale lettone (1935-1946)Modifica
La federazione lettone si è affiliata alla Federazione Internazionale nel 1935 e, nel breve periodo in cui lo Stato baltico è stato indipendente dall'Unione Sovietica, la nazionale è riuscita a vincere il primo Europeo maschile (nel 1935 in Svizzera), a partecipare alle Olimpiadi di Berlino 1936, ad organizzare il secondo Europeo nel 1937 e ad arrivare seconda nell'Europeo 1939.
Nazionale Unione Sovietica (1946-1991)Modifica
Durante i cinquant'anni di annessione all'URSS, i giocatori lettoni hanno gareggiato con la nazionale sovietica: l'atleta più rappresentativo è stato Valdis Valters, argento agli Europei 1987.
Nazionale lettone (dal 1992)Modifica
La pallacanestro lettone è rinata nel 1992, con la riconquista dell'indipendenza. Tuttora la nazionale non è tornata ai livelli degli anni trenta, ma ha già al suo attivo 10 partecipazioni ai Campionati Europei.
PiazzamentiModifica
In tutte le manifestazioni, nel periodo che va dal 1946 al 1991, ha fatto parte dell' Unione Sovietica
OlimpiadiModifica
- 1936 - 15°
Campionati europeiModifica
FormazioniModifica
OlimpiadiModifica
- Pallacanestro ai Giochi della XI Olimpiade
- Andersons, Elmūts, Grundmanis, Jurciņš, Kazāks, Melderis, Raudziņš, Hermanovskis, Rūja, Tiltiņš, Anufrijevs, All. Valdemārs Baumanis
Tornei di Qualificazione OlimpicaModifica
- Qualificazione Olimpica FIBA 2016 - Torneo maschile
- 5 Mejeris, 7 Blūms, 8 Bērziņš, 9 Bertāns, 10 Timma, 13 Strēlnieks, 14 Bērziņš, 15 Siliņš, 21 Šķēle, 32 Pasečņiks, 33 Meiers, 41 Jakovičs, All. Ainārs Bagatskis
Campionati europeiModifica
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1935
- Andersons, Anufrijevs, Grundmanis, Gubiņš, Jurciņš, Krisons, Lidmanis, Raudziņš, Melderis, Rūja, All. Valdemārs Baumanis
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1937
- Andersons, Anufrijevs, Grundmanis, Jansons, Jurciņš, Krisons, Martinsons, Melderis, Raudziņš, Šmits, All. Ādolfs Grasis
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1939
- 3 Vanags, 4 Krauklis, 5 Grīnbergs, 6 Kazāks, 8 Šmits, 9 Graudiņš, 11 Ārens, 12 Solovjovs, 14 Satiņš, 18 Melderis, All. Valdemārs Baumanis
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1993
- 4 Šneps, 5 Āzacis, 6 Meļņiks, 7 Muižnieks, 8 Zankovskis, 9 Bagatskis, 10 Jaunzems, 11 Liepa, 12 Miglinieks, 13 Valeiko, 14 Bondarenko, 15 Zeidaks, All. Armands Krauliņš
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 1997
- 4 Helmanis, 5 Āzacis, 6 Valeiko, 7 Štelmahers, 8 Muižnieks, 9 Šneps, 10 Miglinieks, 11 Bagatskis, 12 Liepa, 13 Jansons, 14 Bondarenko, 15 Meļņiks, All. Igors Miglinieks
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2001
- 4 Helmanis, 5 Vītols, 6 Cipruss, 7 Štelmahers, 8 Valeiko, 9 Ļaksa, 10 Valters, 11 Miglinieks, 12 Bagatskis, 13 Grafs, 14 Kambala, 15 Vecvagars, All. Armands Krauliņš
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2003
- 4 Helmanis, 5 Vītols, 6 Ostler, 7 Štelmahers, 8 Šķēle, 9 Šneps, 10 Valters, 11 Ļaksa, 12 Bagatskis, 13 Grafs, 14 Kambala, 15 Vecvagars, All. Armands Krauliņš
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2005
- 4 Helmanis, 5 Vītols, 6 Šķēle, 7 Štelmahers, 8 Blūms, 9 S. Valters, 10 K. Valters, 11 Timermanis, 12 Skirmants, 13 Grafs, 14 Cipruss, 15 Janičenoks, All. Kārlis Muižnieks
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007
- 4 Helmanis, 5 Vītols, 6 Šķēle, 7 Blūms, 8 Vaikulis, 9 Jahovičs, 10 Valters, 11 Veselovs, 12 Cipruss, 13 Grafs, 14 Janičenoks, 15 Biedriņš, All. Kārlis Muižnieks
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009
- 4 Helmanis, 5 Vītols, 6 Šķēle, 7 Blūms, 8 Kalve, 9 Valters, 10 Jahovičs, 11 Kambala, 12 Freimanis, 13 Štālbergs, 14 Janičenoks, 15 Biedriņš, All. Kęstutis Kemzūra
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011
- 4 Meiers, 5 Dai. Bertāns, 6 Freimanis, 7 Blūms, 8 Jurevičus, 9 Jeromanovs, 10 Kuksiks, 11 Mejeris, 12 Dāv. Bertāns, 13 Strēlnieks, 14 Bērziņš, 15 Šeļakovs, All. Ainārs Bagatskis
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013
- 4 Meiers, 5 Mejeris, 6 Freimanis, 7 Blūms, 8 J. Bērziņš, 9 Bertāns, 10 Kuksiks, 11 Šķēle, 12 Janičenoks, 13 Strēlnieks, 14 K. Bērziņš, 15 Šeļakovs, All. Ainārs Bagatskis
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015
- 5 Mejeris, 6 Freimanis, 7 Blūms, 9 Bertāns, 10 Timma, 12 Janičenoks, 13 Strēlnieks, 14 Bērziņš, 19 Vecvagars, 23 Kārlis, 31 Peiners, 33 Meiers, All. Ainārs Bagatskis
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017
- 6 Porziņģis, 7 Blūms, 8 Dāv. Bertāns, 9 Dai. Bertāns, 10 Timma, 11 Šmits, 12 Janičenoks, 13 Strēlnieks, 21 Šķēle, 24 Gražulis, 31 Peiners, 33 Meiers, All. Ainārs Bagatskis
Nazionali giovaniliModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di pallacanestro della Lettonia
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Nazionale maschile su EuroBasket.com, su eurobasket.com (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305094801 · WorldCat Identities (EN) viaf-305094801 |
---|