Nazionale di pallacanestro della Macedonia del Nord

Disambiguazione – Se stai cercando la Nazionale femminile, vedi Nazionale di pallacanestro femminile della Macedonia del Nord.
Macedonia del Nord Macedonia del Nord
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Sport Pallacanestro
Federazione Federazione cestistica della Macedonia del Nord
Confederazione FIBA (dal 1993)
Zona FIBA FIBA Europe
Allenatore Macedonia del Nord Aleksandar Jonchevski
Ranking FIBA 32º
FIBA EuroBasket
Partecipazioni 5
Medaglie -
Giochi del Mediterraneo
Partecipazioni 1
Medaglie -

La nazionale di pallacanestro della Macedonia del Nord (Машката кошаркарска репрезентација на Македонија) rappresenta la Macedonia del Nord nelle competizioni internazionali di pallacanestro organizzate dalla FIBA ed è gestita dalla Federazione cestistica della Macedonia del Nord.

StoriaModifica

Nazionale RSF Jugoslavia (1935-1991)Modifica

Fino al 1991 i cestisti macedoni, nelle competizioni internazionali, hanno militato nella fortissima Nazionale jugoslava, pur non avendone mai costituito l'ossatura principale.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Nazionale di pallacanestro della Jugoslavia.

Nazionale macedone (dal 1993)Modifica

 
La squadra macedone durante un time-out nel settembre 2008

Nel 1993 a seguito del disfacimento della Repubblica di Jugoslavia per la prima volta si formò il team di basket macedone.

La nazionale della Macedonia del Nord ha partecipato a cinque edizioni degli Campionati Europei. Nel 1999 e nel 2009, non è riuscita ad andare oltre il girone eliminatorio. Nel 2011 si è qualificata al quarto posto, risultato che non ha saputo ripetere nel 2013 dove è stata eliminata al primo turno.

PiazzamentiModifica

Campionati europeiModifica

Giochi del MediterraneoModifica

FormazioniModifica

Tornei di Qualificazione OlimpicaModifica

Qualificazione Olimpica FIBA 2012 - Torneo maschile
Kostoski, 5 Ilievski, 6 Sokolov, 7 McCalebb, 8 V. Stojanovski, 9 D. Stojanovski, 10 Simonovski, 11 Gečevski, 12 Antić, 13 Nikolovski, 14 Čekovski, 15 Samardžiski, All. Marjan Lazovski

Campionati europeiModifica

Campionato europeo maschile di pallacanestro 1999
Stefanov, 5 Ilievski, 6 Chekovski, 7 Kurtovik, 8 Srbinoski, 9 Mihajlovski, 10 Naumoski, 11 Gečevski, 12 Jovanovski, 13 Stankovik, 14 Blaževski, 15 Bocevski, All. Zare Markovski
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009
V. Stefanov, 5 Mirakovski, 6 Sokolov, 7 R. Stefanov, 8 V. Stojanovski, 9 Blaževski, 10 Tasovski, 11 Gečevski, 12 Antić, 13 D. Stojanovski, 14 Massey, 15 Samardžiski, All. Jovica Arsić
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011
Mirakovski, 5 Ilievski, 6 Sokolov, 7 McCalebb, 8 V. Stojanovski, 9 D. Stojanovski, 10 Simonovski, 11 Gečevski, 12 Antić, 13 Dimčevski, 14 Čekovski, 15 Samardžiski, All. Marin Dokuzovski
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013
Kostoski, 5 Ilievski, 6 Sokolov, 7 McCalebb, 8 V. Stojanovski, 9 D. Stojanovski, 10 Brčkov, 11 Gečevski, 12 Antić, 13 Gjuroski, 14 Čekovski, 15 Samardžiski, All. Aleš Pipan
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2015
Brčkov, 5 Ilievski, 6 Sokolov, 7 Kostoski, 8 V. Stojanovski, 9 D. Stojanovski, 10 Simonovski, 11 Mladenovski, 12 Trajkovski, 13 Gjuroski, 14 Hendrix, 15 Samardžiski, All. Marjan Srbinovski

Giochi del MediterraneoModifica

Pallacanestro ai XVII Giochi del Mediterraneo
Nikolov, 5 Kostoski, 6 Sokolov, 7 Brčkov, 8 Karadžovski, 9 Markovski, 10 Simonovski, 11 Gjuroski, 12 Trajkovski, 13 Šterjov, 14 Krstevski, 15 Avramovski, All. Marjan Srbinovski

Nazionali giovaniliModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro