Nazionale di pallacanestro femminile della Croazia
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | Federazione cestistica della Croazia | ||
Confederazione | FIBA (dal 1992) | ||
Zona FIBA | FIBA Europe | ||
Allenatore | Braslav Turić | ||
Ranking FIBA | 20º | ||
Olimpiadi | |||
Partecipazioni | 1 | ||
Medaglie | - | ||
FIBA EuroBasket Women | |||
Partecipazioni | 6 | ||
Medaglie | - | ||
Giochi del Mediterraneo | |||
Partecipazioni | 4 | ||
Medaglie | ![]() ![]() ![]() |
La nazionale di pallacanestro femminile della Croazia è la selezione delle migliori giocatrici di pallacanestro di nazionalità croata gestita dalla HKS, e partecipa, rappresentando la Croazia, ai tornei internazionali femminili di pallacanestro per nazioni gestiti dalla FIBA.
StoriaModifica
Nazionale della RSF Yugoslavia (1935-1991)Modifica
Fino alla disgregazione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia le atlete croate hanno partecipato alle massime competizioni internazionali, militando nelle file della nazionale jugoslava.
Nazionale croata (dal 1992)Modifica
Il team croato si è formato nel 1992, a seguito del disfacimento della Repubblica di Jugoslavia.
La nazionale croata, pur giovando di giocatori della ex-nazionale jugoslava, non ha ottenuto prestigiosi traguardi, ad eccetto i Giochi del Mediterraneo, ad oggi, l'unica competizione dove è riuscita a salire più volte sul podio.
PiazzamentiModifica
OlimpiadiModifica
- 2012 - 10º
Campionati europeiModifica
Giochi del MediterraneoModifica
FormazioniModifica
OlimpiadiModifica
- Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile
- 4 Mandir, 5 Jelavić, 6 Mišura, 7 Karčić, 8 Salopek, 9 Vrsaljko, 10 Ciglar, 11 Lelas, 12 Slišković, 13 Mazić, 14 Ivanković, 15 Ivezić, All. Stipe Bralić
Campionati europeiModifica
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1995
- 4 Kovač, 5 Pretreger, 6 Antić, 7 Hlede, 8 Grgin, 9 Nakić, 10 Grabovac, 11 Lelas, 12 Tabak, 13 Baranović, 14 Longin, 15 Kireta, All. -
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 1999
- 4 Mandir, 5 Pretreger, 6 Tabak, 7 Đapo, 8 Grgin, 9 T. Abrlić, 10 Maloča, 11 L. Abrlić, 12 Deak, 13 Podrug, 14 Longin, 15 Kireta, All. -
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 2007
- 4 Mandir, 5 Jelavić, 6 Periša, 7 Lelas, 8 Ivezić, 9 Štampalija, 10 Erceg, 11 Kireta, 12 Klein-Šumanovac, 13 Podrug, 14 Ivanković, 15 Bura, All. Linda Antić
- Campionato europeo femminile di pallacanestro 2011
- 4 Mandir, 5 Karčić, 6 Mišura, 7 Čakić, 8 Lokas, 9 Mazić, 10 Ciglar, 11 Lelas, 12 Slišković, 13 Pavetić, 14 Ivanković, 15 Ivezić, All. Stipe Bralić
Giochi del MediterraneoModifica
- Pallacanestro femminile ai XIII Giochi del Mediterraneo
- L. Abrlić, T. Abrlić, Baranović, Đapo, Grgin, Kireta, Kovač, Longin, Maloča, Podrug, Pretreger, Tabak, All. -
- Pallacanestro femminile ai XIV Giochi del Mediterraneo
- Baranović, Đapo, Erceg, Hlede, Lelas, Maloča, Marohnić, Mazić, Podrug, Popović, Pretreger, Zrnić, All. -
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di pallacanestro femminile della Croazia
Collegamenti esterniModifica
- (HR) Sito della federazione croata, su hks-cbf.hr.